CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ora che il Cavaliere è all’opposizione, il destino di Alfano ruota intorno al “diversamente berlusconiano”

Gira e rigira, il destino di Alfano ruota intorno a quel “diversamente” cui l’ex-delfino ha momentaneamente affidato il compito di definire l’identità del suo “Nuovo Centrodestra”. È solo l’intensità politica di quell’avverbio a permetterci infatti di capire fino a che punto l’ex-delfino potrà pigiare sul pedale sulle larghe intese (già da ieri molto ristrette)

di Mario Landolfi - 27 Novembre 2013

Il ghigno degli sciacalli dopo l’«esecuzione»

Solo i senatori del M5S hanno salutato con un applauso l’esito delle votazioni sulla decadenza di Berlusconi. I parlamentari degli altri gruppi, anche quelli che hanno votato contro il leader di Forza Italia, sono defluiti in silenzio dall’aula, segno inequivoco della consapevolezza diffusa per la pagina triste per la democrazia e per la politica

di Redazione - 27 Novembre 2013

Ore 17,42, “fucilazione” riuscita: Berlusconi (de)caduto

Ora 17,42, il Senato vota e sentenzia la decadenza di Silvio Berlusconi. Si conclude così la giornata parlamentare più tesa che la storia degli ultimi anni ricordi, tra polemiche, manifestazioni di solidarietà al leader del centrodestra e la “fucilata” dei suoi avversari nell’aula di Palazzo Madama. Una fucilata che sa solo di vendetta.

di Redazione - 27 Novembre 2013

Storace dà la sveglia allo “Zingaretti addormentato”: riapre il pronto soccorso in provincia

Il pronto soccorso di Ceccano va verso la riapertura. Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la risoluzione proposta da Francesco Storace, capogruppo de La Destra verso Alleanza nazionale, che impegna il presidente della Regione a ripristinarlo, per evitare il continuo intasamento dello Spaziani di Frosinone e i disservizi che i cittadini sono costretti a subire.

di Giorgia Castelli - 27 Novembre 2013

Un film sulla vita di Tolkien e una polemica a sinistra sugli hobbit: “Non sono fascisti. Riprendiamoceli”

Il Los Angeles Times ha dato la notizia della realizzazione di un film biografico su J.R.R. Tolkien, autore della saga de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit. Per ora c’è solo un titolo provvisorio del progetto, ed è semplicemente Tolkien, la sceneggiatura è stata affidata a David Gleeson. La pellicola sarà prodotta da Peter Chernin attraverso la sua Chernin Entertainment […]

di Annalisa - 27 Novembre 2013

Un report della Coldiretti annuncia un Natale spoglio della metà dei regali. E lo shopping punta sull’acquisto utile

Dopo il carrello mezzo vuoto, prepariamoci ad affrontare il triste spettacolo dell’albero di Natale spogliato della metà dei pacchi dono, oltre che dell’eccentricità delle scelte operate nella selezione dei cadeau. A ricordarci che la crisi morde, continuando a stringere nella sua morsa i già provati consumatori, è ancora una volta la Coldiretti che, in vista […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Novembre 2013

Veneto, scoppia il caso dell’assessore di FI con la pistola. Ma lui si difende: lo sapevano tutti, come sanno che non uso l’auto di servizio

Gira in Regione Veneto con il suo revolver P38 special, portato alla cintura, di cui si era armato quando, da imprenditore, temeva per la propria sicurezza. Protagonista della vicenda – come riferiscono i quotidiani locali – è il trevigiano Remo Sernagiotto, oggi assessore ai Servizi sociali e passato nel gruppo della rinata Forza Italia.

di Redazione - 27 Novembre 2013

Teo Mammucari scherza su piazzale Loreto. Ed è rivolta sul web

Irriverenti, va bene. Ma fino a che punto ci si può spingere per cercare la battuta facile? Un esempio lo ha fornito la puntata di ieri de Le Iene, durante la quale Teo Mammucari, parlando di calendari, ha detto che quello di Mussolini è l’unico che si può mettere a testa in giù. Il riferimento […]

di Annamaria - 27 Novembre 2013

Il Senato dice sì alla legge di bilancio. La nuova maggioranza di Letta è più sicura. Al via il dibattito sulla decadenza

Via libera del Senato al disegno di legge sul Bilancio dello Stato. I voti favorevoli sono stati 162, 115 i no, nessun astenuto. Ora il provvedimento, insieme alla Legge di Stabilità, passa all’esame della Camera. Un voto che indubbiamente rafforza il governo Letta all’indomani dell’annuncio barricadero di Forza Italia passata all’opposizione: la manifestazione odierna non […]

di Francesco Severini - 27 Novembre 2013

Cicciolina in vetrina, Marrazzo in tv, gli ex Br in cattedra… va “ucciso” solo Berlusconi

L’odio, non c’è altro motivo. E l’elettorato l’ha capito benissimo. Questo intestardirsi della sinistra sulla decadenza di Berlusconi, il tentativo di cancellarlo dalla scena politica alla prima occasione utile, di liberarsi del nemico che li ha sempre sconfitti alle elezioni, la dice lunga sull’immaturità politica del Partito democratico. Non bastano

di Francesco Signoretta - 26 Novembre 2013

Forza Italia vota contro la fiducia: la legge di stabilità è un inganno

Lo strappo è arrivato: Forza Italia passa all’opposizione del governo Letta. E lo fa sulla legge di stabilità annunciando il no alla fiducia posta dal governo sul maxi-emendamento. «Non ci sono più le condizioni perché Fi stia in maggioranza», dice il capogruppo di Fi al Senato, Paolo Romani, durante una conferenza stampa assieme al collega […]

di Desiree Ragazzi - 26 Novembre 2013