CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

In arrivo nuove batoste: le cinque Regioni con le aliquote più pesanti

In arrivo nuove batoste: le cinque Regioni con le aliquote più pesanti

Un’altra batosta in arrivo per le famiglie. Nel 2015 lo Stato taglierà fondi alle Regioni per tre miliardi e mezzo di euro. Ergo dopo la mannaia di Renzi le addizionali regionali avranno un’impennata verso l’alto. Le amministrazioni regionali lo potranno fare sfruttando il decreto legislativo 68 del 2011 sul federalismo regionale e altri leggi, che […]

di Giorgia Castelli - 15 Gennaio 2015

Tre brani della Compagnia dell’Anello, una fotografia degli anni Settanta

Tre brani della Compagnia dell’Anello, una fotografia degli anni Settanta

Il mito dell’Europa e l’inno di una generazione che era lontana anni luce dallo stereotipo della “fogna” che le era stato affibbiato. È “Sulla Strada”, una canzone gioiosa, spensierata come lo può essere un gruppo di ventenni, ma non una canzonetta. A dispetto del ritmo facile, ballabile perfino, questo canto di viaggio racconta l’orgoglio delle radici europee […]

di Annamaria - 15 Gennaio 2015

Putin spiazza tutti: «Vietato insultare le religioni» (e i suoi nemici dicono che…)

Putin spiazza tutti: «Vietato insultare le religioni» (e i suoi nemici dicono che…)

L’unico a non fare sconti si chiama Vladimir Putin. È lui che ha rotto gli indugi, calpestando i soliti rituali, le dichiarazioni retoriche, i “faremo” e i “diremo” promessi dai leader europei, sempre prigionieri del politicamente corretto. Dopo l’attentato terroristico di Parigi non ha avuto bisogno di mettersi a tavolino per studiare le strategie. Si […]

di Francesco Signoretta - 15 Gennaio 2015

Quirinale, Serracchiani apre a FI: «Berlusconi è indispensabile»

Quirinale, Serracchiani apre a FI: «Berlusconi è indispensabile»

«Senza Berlusconi non si può eleggere il nuovo presidente della Repubblica». La necessità di un nome condiviso con l’ex presidente del Consiglio viene sottolineata dalla vicesegretario del Pd Debora Serracchiani: «Credo che non si potrebbe e dovrebbe fare mai senza alcuna forza politica. I numeri sono abbastanza chiari. Anche tenuto conto che dopo il quarto scrutinio […]

di Giorgia Castelli - 15 Gennaio 2015

Quirinale, la corsa si complica. Veltroni aggancia Prodi secondo i bookmaker

Quirinale, la corsa si complica. Veltroni aggancia Prodi secondo i bookmaker

Alla fine fa capolino il nome di Walter Veltroni per la corsa al Quirinale. Ora l’ex dirigente delle Botteghe Oscure gode anche dell’appoggio dei bookmaker. L’ex segretario del Pd, riferisce l’agenzia specializzata Agipronews, prende quota sulle lavagne internazionali, dove sono aperte le scommesse sul prossimo capo di Stato italiano e, secondo la sigla irlandese Paddy Power, […]

di Giovanna Taormina - 15 Gennaio 2015

Il Papa: non si uccide in nome di Dio, non si gioca con la religione

Il Papa: non si uccide in nome di Dio, non si gioca con la religione

È cominciata oggi la visita di papa Francesco nelle Filippine, seconda tappa del viaggio apostolico che lo ha già portato nello Sri Lanka. Due milioni hanno atteso per le strade di Manila il passaggio del pontefice per salutarlo e  rendergli omaggio. “Non si uccide in nome di Dio” Durante il viaggio in aereo il Papa […]

di Redazione - 15 Gennaio 2015

Marò risoluzione parlamento europeo

Marò, Strasburgo dice: rientrino in Italia. FdI: meglio tardi che mai

Il rimpatrio e un cambio di giurisdizione. È quanto chiede la risoluzione del Parlamento europeo sui due marò, approvata oggi a Strasburgo larghissima maggioranza da un’aula pressoché al completo. Il sì è arrivato per acclamazione, ad alzata di mano, ed è poi stato salutato da un applauso. Le richieste del Parlamento Ue In particolare, con il […]

di Viola Longo - 15 Gennaio 2015

Appello della Lega: intercettare gli imam, telecamere nelle moschee

Appello della Lega: intercettare gli imam, telecamere nelle moschee

«Contro il terrorismo esportare il modello Desio: controlli a tappeto in luoghi di culto e negozi etnici, verifiche di massa durante le preghiere, telecamere nelle moschee, e telefoni degli Imam sotto controllo». È l’appello ad Alfano dei deputati leghisti Marco Rondini e Paolo Grimoldi, che chiedono al ministro dell’Interno di prendere ad esempio la “buona […]

di Fortunata Cerri - 15 Gennaio 2015

Peppa Pig

Peppa Pig “sacrificata” per non offendere Islam e ebrei. Il web insorge

Diciamolo: chiunque abbia più di sette anni vorrebbe vederla friggere in padella, complice anche la sovraesposizione mediatica. Eppure oggi siamo costretti ad assistere al lancio di una campagna spontanea in sua difesa con l’hashtag #jesuisPeppaPig e, quel che è più mortificante, a doverla appoggiare. Perché peggio di Peppa Pig c’è solo chi, in nome di un esasperato politicamente corretto, […]

di Annamaria - 15 Gennaio 2015

Esce il quotidiano La Croce, voce delle “sentinelle” che vogliono la mamma

Esce il quotidiano La Croce, voce delle “sentinelle” che vogliono la mamma

Un’avventura editoriale decisamente controcorrente quella animata da Mario Adinolfi, blogger ed ex deputato Pd che ha fondato il quotidiano pro-life La Croce. Adinolfi ha “sfruttato” la popolarità conseguita con il suo libro Voglio la mamma contro le adozioni gay e in difesa della famiglia tradizionale. Di qui la “saldatura” con un’altra paladina delle coppie formate […]

di Renato Berio - 15 Gennaio 2015

De Benoist: quando Charlie Hebdo raccoglieva firme contro Le Pen

De Benoist: quando Charlie Hebdo raccoglieva firme contro Le Pen

Sul prossimo numero di Diorama letterario, rivista diretta e animata dal politologo Marco Tarchi, viene presentata ai lettori un’intervista all’ideologo della Nuova Destra Alain de Benoist sui recenti drammatici fatti di Parigi. Il filosofo francese innanzitutto nega paragoni con l’11 settembre: “Qui – afferma – abbiamo invece a che fare con attentati concepiti in Francia […]

di Lisa Turri - 15 Gennaio 2015

frecce tricolori francesi – solinas

Solinas polemico: la Francia è una vera nazione, l’Italia non può esserlo

Il titolo in prima pagina è «La Francia è una nazione. Noi siamo un Paese», e racchiude in sé tutto il senso dell’articolo di Stenio Solinas su Il Giornale di oggi: una analisi amara sulle differenze tra l’Italia e i “cugini d’Oltralpe”. Patria vs ideologia L’articolo prende le mosse dall’immagine del Parlamento francese che intona, in piedi e […]

di Anna Clemente - 15 Gennaio 2015

Volevano portare rom e islamici in Parlamento: fallisce il colpaccio

Volevano portare rom e islamici in Parlamento: fallisce il colpaccio

Stavolta gli è andata male. Anzi, malissimo. La manovra di portare il partito dei rom o degli islamici in Parlamento non è riuscita. La sinistra vendoliana aveva preparato tutto accuratamente: un emendamento alla riforma elettorale «per assicurare la rappresentanza delle minoranze linguistiche». Detta così, poteva sembrare solo una puntualizzazione, il voler ribadire qualcosa di già esistente, e cioè il riferimento agli […]

di Girolamo Fragalà - 15 Gennaio 2015

Paura a Parigi: poliziotta investita davanti all’Eliseo. Ma non è terrorismo

Paura a Parigi: poliziotta investita davanti all’Eliseo. Ma non è terrorismo

Una poliziotta di guardia davanti al palazzo dell’Eliseo è stata investita deliberatamente stanotte da un’auto con quattro persone all’interno. La donna è rimasta ferita al ginocchio e alla schiena. Il presidente Francois Hollande si è recato sul posto. Parigi ha vissuto nuovamente momenti di grave tensione pensando a un ennesimo attacco dei terroristi islamici all’indomani […]

di Redazione - 15 Gennaio 2015

Come farsi arrestare, scarcerare e di nuovo arrestare… in mezz’ora

Come farsi arrestare, scarcerare e di nuovo arrestare… in mezz’ora

Arrestato a Bologna dai carabinieri dopo una fuga alla guida di un’auto rubata, è stato rimesso in libertà. Ma 35 minuti dopo è stato nuovamente arrestato dalla polizia, per una rapina in un negozio di abbigliamento. A collezionare il doppio arresto è stato un 21enne di Arezzo, italo-albanese, già conosciuto per una serie reati che […]

di Redazione - 14 Gennaio 2015

Torino, i magistrati contro Fassino: sgomberare gli immigrati dell’ex-Moi

Torino, i magistrati contro Fassino: sgomberare gli immigrati dell’ex-Moi

Erano destinate ad ospitare i torinesi in difficoltà economiche. Ma erano state occupate da un gruppo di immigrati supportati da Centri Sociali, antagonisti, squatter, anarchici e spacciatori. Arriva finalmente il sequestro preventivo delle palazzine dell’ex-Moi, l’ex-villaggio Olimpico torinese di via Giordano Bruno costruito per le Olimpiadi invernali del 2006 e occupato due anni fa, fra marzo e […]

di Paolo Lami - 14 Gennaio 2015

Mussolini passa in rivista reparti della Milizia

14 gennaio 1923: nasce la Milizia, custode della rivoluzione fascista

Il 23 gennaio 1923 con legge dello Stato si istituiva la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (Mvsn), nota anche come Camicie Nere. L’esigenza di fondare questa milizia era dovuta al fatto che Mussolini e gli altri dirigenti fascisti non volevano che si disperdesse quella che era stata l’anima della rivoluzione fascista, ossia le Squadre […]

di Antonio Pannullo - 14 Gennaio 2015

Napolitano, per la Kyenge è un «pilastro». Ma c’è chi dice no…

Napolitano, per la Kyenge è un «pilastro». Ma c’è chi dice no…

Nel giorno delle dimissioni di Giorgo Napolitano si sprecano gli sdilinquimenti del mondo politico. Ben ne riassumono lo spirito di appiattito conformismo le dichiarazioni di Cecil Kyenge, che scegliamo nel mazzo: «Il Presidente Napolitano è stato il pilastro che ha servito e salvaguardato le nostre istituzioni repubblicane». Ma c’è anche chi dice no, chi non si […]

di Corrado Vitale - 14 Gennaio 2015

Era al bar anziché a Strasburgo: e la Moretti querela chi l’ha criticata

Era al bar anziché a Strasburgo: e la Moretti querela chi l’ha criticata

Prendono subito d’aceto, guai a criticarli: la generazione renziana del Pd ha un alto tasso di suscettibilità nelle vene, come l’europarlamentare Alessandra Moretti che addirittura mette mano alla querela contro un cittadino che, avendola riconosciuta  seduta a un bar mentre a Strasburgo si discutevano questioni importanti, l’ha apostrofata con un «vai a lavorare». Apriti cielo, […]

di Guglielmo Federici - 14 Gennaio 2015

carly fiorina

Usa, “Carly Fiorina presidente”: ora l’anti-Hillary lancia la sfida a Romney

Si scalda l’atmosfera per le elezioni presidenziali americane del 2016. C’è il primo sondaggio repubblicano, anche se siamo solo all’inizio: gli elettori conservatori dell’Iowa vogliono Mitt Romney per la corsa alla Casa Bianca: lo afferma un il sondaggio condotto da Townhall/Gravis sui potenziali candidati alle primarie del Grand Old Party (Gop) nello Stato. La proiezione […]

di Giovanni Trotta - 14 Gennaio 2015

Ci sbeffeggiano e non difendiamo i nostri valori. Per colpa di chi?

Ci sbeffeggiano e non difendiamo i nostri valori. Per colpa di chi?

L’Italia è stata arrendevole. Volutamente arrendevole. E ora ne paga le conseguenze perché ha paura, se si guarda allo specchio non si riconosce, traballa, arranca. In tanti hanno accerchiato il nostro patrimonio di valori, cercando di spezzettarlo, umiliarlo, in nome di non si sa quale principio di solidarietà o eguaglianza. E la colpa non è […]

di Francesco Signoretta - 14 Gennaio 2015

Rampelli: «Satira di destra? Vi racconto Morbillo, prurito e avventura»

Rampelli: «Satira di destra? Vi racconto Morbillo, prurito e avventura»

Morbillo, prurito & avventura. In pochi se ne ricordano: correva l’anno 1988 quando nelle edicole della capitale comparve un tabloid maculato (tremila lire), tono insolente, linguaggio underground, politica, costume e tanta satira. Da destra. Un gruppo di ragazzi dell’allora Fronte della Gioventù, il più vecchio aveva 28 anni, si misero in testa di rompere con […]

di Romana Fabiani - 14 Gennaio 2015

Maria Giulia Sergio, la napoletana in guerra per conto di Allah

Maria Giulia Sergio, la napoletana in guerra per conto di Allah

Donne e Jihad. E Maria Giulia Sergio diventa il volto femminile dell’integralismo religioso. Sarebbero almeno tre le inchieste aperte in Procura a Milano inerenti presunti fondamentalisti islamici. E due di queste indagini, in particolare, vedrebbero al centro delle enigmatiche figure femminili. In un fascicolo, infatti, è racchiusa la vicenda di Maria “Fatima” Giulia Sergio, una giovane di 27 anni di origine campana, […]

di Priscilla Del Ninno - 14 Gennaio 2015

video al qaeda su attentati parigi

Attentati di Parigi, identificato il “quarto uomo”. Ma è già in Siria

È stato identificato grazie alle chiavi di una moto il “quarto uomo” delle stragi di Parigi, l’individuo ritenuto complice dei fratelli Kouachi e di Amedy Coulibaly. Lo ha riferito Le Parisien, aggiungendo però che potrebbe essere già fuggito in Siria. Nel covo di Coulibaly All’uomo la polizia è arrivata dopo la perquisizione del rifugio di Coulibaly, sabato sera a Gentilly, […]

di Redazione - 14 Gennaio 2015

Crisi ucraina: cala l’export per la metà dei distretti industriali

Crisi ucraina: cala l’export per la metà dei distretti industriali

Segno meno per la metà dei distretti italiani. Dopo un periodo positivo, per le nostre esportazioni cominciano ad intravedersi segnali di crisi. I dati del commercio estero dell’ultimo trimestre del 2014 indicano un rallentamento significativo. In particolare, secondo un rapporto di Intesa Sanpaolo, l’export dei distretti industriali del nostro Paese, pur continuando a crescere nella […]

di Mauro Achille - 14 Gennaio 2015

Per risparmiare gli italiani tornano ad accendere il camino

Per risparmiare gli italiani tornano ad accendere il camino

Sarà perché la crisi economica incombe ancora, fatto sta che gli italiani tornano ad accendere i caminetti, al punto che il totale della legna bruciata ogni anno coincide con la spesa media destinato all’acquisto di energia elettrica e Gpl. E’ quello che si deduce leggendo gli ultimi dati Istat sul consumo medio annuale del legname […]

di Valerio Pugi - 14 Gennaio 2015

Centrodestra affollato: Passera fonda il partito Italia Unica

Centrodestra affollato: Passera fonda il partito Italia Unica

Ogni tanto torna a farsi sentire, Corrado Passera, e a dire di essere pronto per scendere in campo con la sua Italia Unica. Ora parla dalle colonne del Giornale, al quale ha rilasciato una lunga intervista e annunciato una data: il 31 gennaio. Quel giorno si svolgerà l’assemblea fondativa del nuovo partito che, nelle sue […]

di Viola Longo - 14 Gennaio 2015

Charlie Hebdo va a ruba: e Al Qaeda minaccia «tragedie e terrore»

Charlie Hebdo va a ruba: e Al Qaeda minaccia «tragedie e terrore»

Charlie Hebdo: cronaca di un successo annunciato, straripante. Il numero 1178 di Charlie Hebdo, uscito in tre milioni di copie una settimana dopo la strage in redazione, è esaurito in tutti i punti vendita di Francia già da questa mattina presto, tanto che si è pensato di provvedere alla stampa di altri due milioni di esemplari, in […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Gennaio 2015

Landini, il duro, si fa Fracchia: «Marchionne, quanto è buono lei»

Landini, il duro, si fa Fracchia: «Marchionne, quanto è buono lei»

E chi se lo ricorda più Maurizio Landini in veste di critico numero 1 di Sergio Marchionne, l’ad di Fiat (Fca dopo l’alleanza con l’americana Chrysler). Sembra passato un secolo ed invece è solo ieri. Pare addirittura di vederlo – pullover, camicia sbottonata e maglietta intima – mentre dai talk-show e dai tiggì arringa le tute blu […]

di Lando Chiarini - 14 Gennaio 2015