CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giorgia Meloni completa l’esecutivo di FdI: 16 membri, età media 41 anni. Ecco chi sono

Giorgia Meloni completa l’esecutivo di FdI: 16 membri, età media 41 anni. Ecco chi sono

Sedici membri per altrettanti incarichi di settore. In una riunione che si è svolta sotto la presidenza di Giorgia Meloni, è stata completata la mappatura dell’esecutivo di Fratelli d’Italia-An. Ne fanno parte amministratori locali, dirigenti con esperienza da parlamentari nazionali ed eurodeputati, professionisti ed esponenti delle categorie. Molti sono espressione della cosiddetta “generazione Atreju”, la classe dirigente di […]

di Redazione - 15 Luglio 2014

Deraglia la metro a Mosca, diciannove morti. Panico anche a Roma, incidente nella linea A: nessun ferito

Deraglia la metro a Mosca, diciannove morti. Panico anche a Roma, incidente nella linea A: nessun ferito

Il bilancio è ancora provvisorio, ma sarebbero almeno diciannove le vittime del deragliamento di una linea della metropolitana di Mosca, bloccata in un tunnel tra le stazioni di Park Pobedy e Slavyansky Bulvar. Il deragliamento è avvenuto sulla linea Arbatsko-Pokrovskaya. Secondo le prime ricostruzioni, il quarto vagone del treno ha deragliato a 200 metri dalla stazione […]

di Redazione - 15 Luglio 2014

Da 50 anni il topless sulle spiagge, debuttò nel 1964 mentre l’Italia cantava “Non ho l’età”

Da 50 anni il topless sulle spiagge, debuttò nel 1964 mentre l’Italia cantava “Non ho l’età”

Ha mezzo secolo ma non li dimostra. È il topless, sogno tuttora proibito per moltissime tra teen ager, signore in linea e velone dal seno cascante. Un fascino neppure scalfito dalla stroncatura (“è volgare”) che gli riserverà nel 1995 il sociologo francese Jean Claude Kaufmann. Correva l’anno 1964: l’Italia è alle prese con il “tintinnìo di sciabole” che di lì a […]

di Lando Chiarini - 15 Luglio 2014

Dopo Draghi anche Juncker boccia Renzi sulla flessibilità. E in Italia è di nuovo allarme-inflazione

Dopo Draghi anche Juncker boccia Renzi sulla flessibilità. E in Italia è di nuovo allarme-inflazione

Dopo la doccia fredda della Bce, su Renzi stamane è arrivata un altro scroscio freddino, quello del candidato presidente della Commissione Ue Juncker, che nel suo discorso di presentazione ai gruppi parlamentari si è mostrato molto prudente sulle richieste di flessibilità avanzate dal premier nella relazione di insediamento del semestre italiano di presidenza Ue. La […]

di Antonio Marras - 15 Luglio 2014

Liceo classico, addio al termine “ginnasio”. Ma non tutti gli istituti si sono adeguati alla riforma Gelmini

Liceo classico, addio al termine “ginnasio”. Ma non tutti gli istituti si sono adeguati alla riforma Gelmini

Ginnasio addio. La denominazione che ha caratterizzato per quasi ottant’anni i primi due anni del liceo classico sulla carta è cambiata dalla riforma Gelmini, ma soltanto quest’anno (con l’ingresso a pieno regime del riordino delle Superiori voluto dall’ex ministro dell’Istruzione) molti licei hanno deciso di adeguare la tradizione alla norma (che parla di primo biennio, […]

di Redazione - 14 Luglio 2014

Alitalia-Etihad: in attesa della Cgil la parola passa alle banche creditrici

Alitalia-Etihad: in attesa della Cgil la parola passa alle banche creditrici

Sulla vicenda Alitalia per il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, “nessuno ha più alibi, tutti stanno  facendo la loro parte, tutti  credono nel progetto”. Il giorno dopo l’accordo Alitalia-Etihad, in attesa della firma da parte della Cgil  che si è presa tre giorni di tempo per decidere, il ministro ci tiene a ribadire che si […]

di Redazione - 14 Luglio 2014

Prende gli psicofarmaci della madre, muore bimbo di 5 anni

Prende gli psicofarmaci della madre, muore bimbo di 5 anni

Un bambino di 5 anni è morto nella notte ad Alcamo presumibilmente per avvelenamento da farmaci. Secondo le prime ricostruzioni il piccolo, trovato morto stamani dalla mamma, ieri sera, eludendo la sorveglianza degli adulti, avrebbe assunto delle medicine che utilizzava la madre.

di Redazione - 14 Luglio 2014

Carfagna contro Mogherini: inadeguata, non può rappresentare la politica estera in Europa

Carfagna contro Mogherini: inadeguata, non può rappresentare la politica estera in Europa

“Nelle ultime settimane circola insistentemente una voce: il ministro degli Esteri italiano, Federica Mogherini, sarebbe in procinto di diventare l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri. Tralasciando il fatto che tra gli incarichi della Commissione questo risulta il più appariscente, ma anche il più insignificante, sarebbe irresponsabile far pagare all’Italia un prezzo così alto […]

di Redazione - 14 Luglio 2014

Sulle note della Marsigliese Hollande si becca i fischi e i contestatori finiscono in manette

Sulle note della Marsigliese Hollande si becca i fischi e i contestatori finiscono in manette

Vietato contestare il presidente, pena l’arresto. Succede in Francia, dove Francois Hollande è stato accolto dai fischi al suo arrivo alla parata del 14 luglio, agli Champs-Elysées, a Parigi. Una manifestazione di dissenso nei confronti della politica del governo che, secondo quanto riferito dall’emittente Rtl, si è conclusa con l’arresto di una decina di persone.

di Valeria Gelsi - 14 Luglio 2014

Immigrati: nel Pd un elettore su due li manderebbe a casa. Il sondaggio che inquieta Renzi

Immigrati: nel Pd un elettore su due li manderebbe a casa. Il sondaggio che inquieta Renzi

Il 70 per cento degli italiani considera la presenza degli immigrati nel nostro Paese un costo insopportabile. Tra accoglienza, integrazione e assistenza pubblica spendiamo qualcosa come 9 milioni al mese, poco più di cento milioni l’anno. Una cifra ritenuta dai più esorbitante. E poco conta se, stando al Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione stilato dalla Fondazione […]

di Silvano Moffa - 14 Luglio 2014

Settimana cruciale per le riforme. Berlusconi impensierito dagli attacchi di Fitto e dalla sentenza Ruby (in arrivo venerdì)

Settimana cruciale per le riforme. Berlusconi impensierito dagli attacchi di Fitto e dalla sentenza Ruby (in arrivo venerdì)

La lettera di Raffaele Fitto a Silvio Berlusconi crea dibattito in Forza Italia proprio nella settimana cruciale per le riforme, che arrivano oggi nell’aula del Senato. L’eurodeputato azzurro mette sotto accusa la fretta e la sostanza delle riforme in discussione e soprattutto ha lanciato un’accusa politica non di poco conto: siamo ipnotizzati da Renzi. 

di Redazione - 14 Luglio 2014

La notte del centrodestra è durata troppo: per evitare il peggio bisogna provarci. Con coraggio e umiltà

La notte del centrodestra è durata troppo: per evitare il peggio bisogna provarci. Con coraggio e umiltà

Alle sconfitte si reagisce. Perché non esiste il dio dell’imbattibilità. Capita a chiunque di vincere o di perdere. I risultati, quando sono negativi, bruciano, lasciano il segno e questo non lo mette in dubbio nessuno,  ma sono altrettanto importanti la capacità di reazione, la volontà di riordinare le truppe e di darsi un obiettivo, il saper […]

di Francesco Signoretta - 12 Luglio 2014