CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I quotidiani del 2 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 2 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

La stampa di oggi è  occupata dagli scenari del dopo-Quirinale. I riflettori sono puntati sulla galassia del centrodestra e sul possibile cambio di maggioranza dopo la ricomposizione della sinistra con la minoranza dem che batte cassa. Sul fronte azzurro crescono le fibrillazioni mentre in casa popolare scatta la resa dei conti tra renziani e anti-renziani. […]

di Romana Fabiani - 2 Febbraio 2015

Concessioni edilizie truccate: 11 arresti al Comune di Roma

Concessioni edilizie truccate: 11 arresti al Comune di Roma

La Guardia di Finanza ha eseguito una serie di ordinanze di custodia cautelare nei confronti di funzionari e tecnici del Comune di Roma e di altri enti nell’ambito di un’indagine su corruzione e concussione condotta dalla Procura di Roma. Gli arresti, dopo la prima tranche dell’operazione condotta a inizio dell’anno, hanno riguardato questa volta tecnici […]

di Carlo Marini - 2 Febbraio 2015

Marino e Cattoi: «Presto riconosceremo i figli delle coppie gay»

Marino e Cattoi: «Presto riconosceremo i figli delle coppie gay»

A pochi giorni dall’approvazione da parte dell’Assemblea capitolina del Registro delle unioni civili, che equipara le coppie conviventi, quindi anche quelle omosessuali, a quelle tradizionalmente sposate, il sindaco di Roma Ignazio Marino è stato ospite d’onore della 25ma festa di compleanno del Muccassassina (una delle serate gay, lesbo e trans più conosciute in Italia). «Aspettiamo […]

di Federico Morbegno - 2 Febbraio 2015

Anche in India attaccata una chiesa cattolica: è il quinto assalto in 2 mesi

Anche in India attaccata una chiesa cattolica: è il quinto assalto in 2 mesi

La chiesa cattolica di Sant’Alfonsa a New Delhi è stata attaccata domenica notte da sconosciuti che, dopo aver forzato l’ingresso, hanno compiuto all’interno atti di vandalici. Lo ha reso noto l’Arcivescovado della capitale indiana. In un comunicato l’arcivescovo Anil J.T. Couto ha manifestato «la sua profonda preoccupazione per il crescente numero di attacchi alle chiese della capitale» che […]

di Laura Ferrari - 2 Febbraio 2015

Berlusconi tradito da Verdini? Ecco come 30 voti sono finiti a Mattarella

Berlusconi tradito da Verdini? Ecco come 30 voti sono finiti a Mattarella

La notizia, riportata da Fanpage, ha dell’incredibile: anche Denis Verdini avrebbe tradito Silvio Berlusconi, decidendo di votare Sergio Mattarella. E avrebbe persino segnato i suoi voti, per renderli riconoscibili all’amico Renzi. Un delito perfetto, quello di B., che si sarebbe consumato ad opera di Verdini e Letta, i suoi (ormai ex) fedelissimi. Schede riconoscibili Sono una […]

di Valerio Pugi - 2 Febbraio 2015

Renzi: «No a elezioni anticipate». Ma la legislatura è in pericolo. Ecco perché…

Renzi: «No a elezioni anticipate». Ma la legislatura è in pericolo. Ecco perché…

Mette le mani avanti, Matteo Renzi, parlando  ai microfoni del Tg1 nel Mattarella Day: «Ma che elezioni anticipate, finalmente ci sono segnali di ripresa e le condizioni perchè dopo anni torni il segno più». La legislatura però, con l’ascesa alla massima carica dello Stato del giudice costituzionale siciliano, è in pericolo di vita. Per diverse, buone ragioni. Vediamo […]

di Aldo Di Lello - 31 Gennaio 2015

E nel Mattarella day ecco che Passera ripresenta Italia Unica

E nel Mattarella day ecco che Passera ripresenta Italia Unica

Giornata più sbagliata non avrebbe potuto trovarla. Incurante della quasi certezza dell’elezione del presidente della Repubblica, cosa poi effettivamente avvenuta, Corrado Passera aveva deciso che la Convention della sua creatura politica Italia Unica avrebbe dovuto essere per oggi: e così è stato. Assemblea dalla quale si è fatto ovviamente acclamare presidente. Ma che certo come veicolo di conoscenza […]

di Tano Canino - 31 Gennaio 2015

I cannoli sono di Mattarella, ma i brindisi li fanno i Girella

I cannoli sono di Mattarella, ma i brindisi li fanno i Girella

I cannoli sono di Mattarella, i brindisi li fanno i Girella. Ma sì, stemperiamo. Scherziamo e soprassediamo. Abbandoniamo la tensione. E pigliamola pure un po’ a ridere questa giornata che c’ha regalato il nostro tredicesimo presidente. Il primo che è siculo di Sicilia, e perciò un po’ ombroso. Uno che di certo conosce il teatrino. […]

di Mario Aldo Stilton - 31 Gennaio 2015

Anche la Lorenzin contro Marino: le scuole sono piene di topi. Che fai?

Anche la Lorenzin contro Marino: le scuole sono piene di topi. Che fai?

Topi e scarsa igiene nelle scuole di Roma. È polemica tra Beatrice Lorenzin e il sindaco di Roma, Ignazio Marino. Il ministro della Salute ha deMessaggero denunciato una insostenibile condizione di degrado “minacciando” che ben presto invierà i carabinieri del Nas e gli ispettori del ministero negli istituti scolastici per verificarne le condizioni igieniche e […]

di Antonella Ambrosioni - 31 Gennaio 2015

Il re degli chef Gianfranco Vissani apre la sua cucina ai giovani

Il re degli chef Gianfranco Vissani apre la sua cucina ai giovani

I primi mesi dell’anno sono di solito quelli in cui i grandi ristoranti stellati chiudono i battebti per molte settimane al fine di recuperare le forze dopo un anno di lavoro. Quest’anno, però, il re degli chef Gianfranco Vissani cambia strategia e ancora una volta si candida a fare il bastian contrario della categorie, il […]

di Redazione - 31 Gennaio 2015

Storia dell’amicizia tra Mattarella e Tatarella, padri del bipolarismo italiano

Storia dell’amicizia tra Mattarella e Tatarella, padri del bipolarismo italiano

Sergio Mattarella, nuovo inquilino del  Quirinale, è noto tra la classe dirigente proveniente da Alleanza Nzionale per gli stretti rapporti di amicizia con Giuseppe Tatarella, considerato il principale ispiratore di Alleanza Nazionale e della coalizione di centrodestra. Mattarella e Tatarella lavorarono assieme alle leggi elettorali che hanno portato il bipolarismo in Italia, che non a […]

di Oreste Martino - 31 Gennaio 2015

Mattarella presidente con 665 voti tra applausi e musi lunghi. Martedì il giuramento

Mattarella presidente con 665 voti tra applausi e musi lunghi. Martedì il giuramento

La quarta votazione, con il quorum sceso a 505 voti, come previsto è stata decisiva: Sergio Mattarella è stato eletto presidente della Repubblica con 665 preferenze, una soglia superiore alle previsioni. Il candidato del Partito democratico (che presterà giuramento martedì alle 10)  partiva da un tesoretto di  560 voti cui si sono aggiunti, dopo il cambio di rotta deciso nella […]

di Romana Fabiani - 31 Gennaio 2015

Canada, giro di vite contro il terrorismo: in carcere anche senza accusa

Canada, giro di vite contro il terrorismo: in carcere anche senza accusa

Linea dura canadese contro il terrorismo. Anzi, durissima. Gente seria i nord americani, pronti al giro di vite senza se e senza ma per far fronte a kamikaze e foreign fighters generati a profusione dal fondamentalismo islamico. Il Canada ha annunciato una nuova legge antiterrorismo che permetterà di tenere in detenzione fino a sette giorni, anche […]

di Giulia Melodia - 31 Gennaio 2015

Congratulazioni al neoeletto: Papa Bergoglio batte tutti sul tempo

Congratulazioni al neoeletto: Papa Bergoglio batte tutti sul tempo

Telegrammi e telefonate di congratulazioni. È il Papa a battere tutti sul tempo: il suo telegramma è il primo a giungere a Sergio Mattarella. Sono le 13.31 quando Papa Francesco ha inviato la missiva al nuovo Capo dello Stato rivolgendogli «deferenti espressioni augurali per la sua elezione». «Mi è gradito rivolgerle – si legge nel telegramma del […]

di Fortunata Cerri - 31 Gennaio 2015

Gasparri e La Russa: sbagliato il metodo Renzi, non la persona Mattarella

Gasparri e La Russa: sbagliato il metodo Renzi, non la persona Mattarella

Maurizio Gasparri ha ribadito la posizione di Forza Italia: «Scheda bianca come abbiamo deciso nell’assemblea, una posizione votata e che non è cambiata. Il metodo è stato sbagliato e unilaterale. Questo a prescindere dal giudizio sulla persona Sergio Mattarella – ha aggiunto – e io sono tra i pochi che lo conosce. L’ho spiegato anche a lui, che era un […]

di Carlotta De Bellis - 31 Gennaio 2015

Il centrodestra ritrovi se stesso e ricordi che Mattarella portò fortuna

Il centrodestra ritrovi se stesso e ricordi che Mattarella portò fortuna

L’elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica ha presentato un quadro sconfortante del centrodestra italiano. Forza Italia ufficialmente ha votato scheda bianca dopo una lunga trattativa con Matteo Renzi per trovare un candidato comune. Lega e Fratelli d’Italia non hanno mai trattato, si sono posti da subito come opposizione ed hanno puntato su Vittorio […]

di Italo Bocchino - 31 Gennaio 2015

Cerimoniale d’investitura al via: ora parte il nuovo settennato

Cerimoniale d’investitura al via: ora parte il nuovo settennato

Tutto prediposto (risultato elettorale compreso) per lo show repubblicano. Tutto rispolverato a latere di contrattazioni febbrili. Accordi sotto banco. Tavoli rovesciati, promesse disattese e veti incrociati. Dopo interminabili giornate di azzardi e scommesse, il rituale cerimoniale di annuncio e investitura presidenziali può svolgersi nel segno della cronaca di una vittoria annunciata: quella di Sergio Mattarella. E dunque, è previsto che le […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Gennaio 2015

A spasso per Montecitorio. Mattarella? La rivincita postuma di Moro

A spasso per Montecitorio. Mattarella? La rivincita postuma di Moro

«È la rivincita postuma di Aldo Moro…». La pensa così il deputato azzurro, Osvaldo Napoli, e lo ripete chiacchierando con Marcello Sorgi che sorride, «beh forse è un po’ troppo…».  Transatlantico ore 11,30, l’elezione di Sergio Mattarella è cosa fatta, sarà l’ex ministro democristiano il prossimo capo dello Stato, l’unica suspense è appesa ai voti. […]

di Gloria Sabatini - 31 Gennaio 2015

Federazione della Stampa: Lorusso segretario, Della Volpe presidente

Federazione della Stampa: Lorusso segretario, Della Volpe presidente

Raffaele Lorusso è stato eletto nuovo segretario della Federazione nazionale della Stampa. Lorusso ha avuto 213 preferenze alla prima votazione, svoltasi nella tarda serata di venerdì al congresso di Chianciano e ha preceduto Carlo Parisi, segretario della federazione calabrese, che ha raccolto 70 preferenze (sono state 12 le schede bianche, 4 le nulle). Lorusso succede a Franco […]

di Redazione - 31 Gennaio 2015

Merkel irremovibile: «Non vedo un nuovo taglio del debito alla Grecia»

Merkel irremovibile: «Non vedo un nuovo taglio del debito alla Grecia»

La Germania chiude ancora una volta la porta a qualunque negoziato sul debito greco. Angela Merkel è stata irremovibile: «C’è stata una volontaria rinuncia dei creditori privati. Un nuovo taglio del debito non lo vedo. In Germania, come in altri Paesi, aspettiamo di vedere con quale impostazione il nuovo governo greco verrà da noi – ha […]

di Giorgia Castelli - 31 Gennaio 2015

Mattarella eletto presidente, Forza Italia ha votato scheda bianca

Mattarella eletto presidente, Forza Italia ha votato scheda bianca

La quarta votazione, con il quorum sceso a 505 voti, come previsto è stata decisiva: Sergio Mattarella è stato eletto presidente della Repubblica. Il candidato del Pd ha superato il quorum: poteva contare su 560 voti cui si sono aggiunti i 77 dei centristi di Ap e dopo l’ok di 6 ex M5s, per il totale di 643 voti. […]

di Redazione - 31 Gennaio 2015

Rampelli: centrodestra imploso, Alfano supino a Renzi e Napolitano

Rampelli: centrodestra imploso, Alfano supino a Renzi e Napolitano

«Con la scelta di Alfano è definitivamente imploso il percorso di riunificazione del centrodestra. Il ministro dell’Interno si è piegato ai voleri di Renzi e Napolitano. L’interventismo dell’ex presidente della Repubblica è stato di pessimo gusto: avrebbe potuto essere neutrale almeno nel passaggio del testimone, visto che è stato presidente di parte per nove anni. […]

di Redazione - 31 Gennaio 2015

Lo staff presidenziale: ecco chi sono i suoi fedelissimi al Quirinale

Lo staff presidenziale: ecco chi sono i suoi fedelissimi al Quirinale

I giochi sono fatti: se la puntata di Renzi e seguaci si rivelerà, come sembra, quella vincente, Sergio Mattarella sarà il neo presidente della Repubblica. E come tutti gli inquilini del Quirinale prima di lui, anche il successore di Napolitano è pronto a fare i bagagli e a trasferirsi sul Colle con tanto di staff […]

di Bianca Conte - 31 Gennaio 2015

Terremoto nel Ncd: si dimettono Sacconi e Saltamartini

Terremoto nel Ncd: si dimettono Sacconi e Saltamartini

Non si attenuano le tensioni all’interno del gruppo Ncd-Udc dopo la decisione del partito di votare Sergio Mattarella per l’elezione a capo dello Stato. Maurizio Sacconi ha presentato le proprie dimissioni da capogruppo a Palazzo Madama a causa della decisione di 11 senatori centristi di appoggiare il nome di Mattarella senza attendere le indicazioni di gruppo. La scelta è irrevocabile e […]

di Federico Morbegno - 31 Gennaio 2015

Coop rosse e ‘ndrangheta: l’ombra delle gare pilotate

Coop rosse e ‘ndrangheta: l’ombra delle gare pilotate

Sinistra e ‘ndrangheta: c’è l’ombra delle coop rosse emiliane nell’inchiesta che ha portato ai 117 arresti della Dda di Bologna. Come scrive Libero, nelle intercettazioni gli arrestati discutono dei presunti rapporti di affari fra la criminalità calabrese e le aziende emiliane.  Su questo filone di indagine non sono stati emessi provvedimenti restrittivi  e si dovranno […]

di Redazione - 31 Gennaio 2015

Renzi pensa a un mini-rimpasto per ringraziare Alfano e i Dem ribelli

Renzi pensa a un mini-rimpasto per ringraziare Alfano e i Dem ribelli

Il sì di Angelino Alfano all’Uomo del Monte potrebbe non essere gratuito. Dopo il via libera sul nome del successore di Napolitano urge una verifica tra Nuovo centrodestra e il premier per affrontare il nodo del metodo con cui Renzi ha scelto il candidato alla presidenza della Repubblica. Traduzione dal politichese: ci sarà a breve un […]

di Elsa Corsini - 31 Gennaio 2015

Incidenti a Vienna: l’ultrasinistra tenta di impedire il Ballo degli Accademici

Incidenti a Vienna: l’ultrasinistra tenta di impedire il Ballo degli Accademici

Arresti e disordini a Vienna durante una manifestazione di protesta contro il ballo organizzato ogni anno dal partito di estrema destra Fpoe. Circa 5.000 persone sono scese per le strade della capitale venerdì notte davanti al palazzo imperiale di Hofburg, uno dei luoghi più suggestivi della capitale austriaca. “Via i nazisti”, la scritta sui cartelli sorretti dai manifestanti dell’ultrasinistra che hanno accusato il […]

di Valerio Pugi - 31 Gennaio 2015

Gli ex comunisti sul viale del tramonto. Altro che “sol dell’avvenire”…

Gli ex comunisti sul viale del tramonto. Altro che “sol dell’avvenire”…

Altro che sole dell’avvenire: gli ex comunisti sono davvero al tramonto. Una realtà decadente riassunta da La Stampa in un sapido resoconto incorniciato dalla testatina “I vinti”. Un’amara presa di coscienza di sogni di gloria parlamentare che hanno rivelato risvolti da incubo, stigmatizzata nelle considerazioni degli stessi protagonisti, vittime ormai di molte stagioni deludenti. Tirando le somme, […]

di Ginevra Sorrentino - 31 Gennaio 2015

“Riconciliazione” in Sudafrica: libero il “killer dell’apartheid” de Kock

“Riconciliazione” in Sudafrica: libero il “killer dell’apartheid” de Kock

È considerato una delle figure più oscure del periodo dell’apartheid: ha ucciso, torturato, seviziato, sequestrato decine di persone durante gli anni dell’apartheid in Sudafrica, eppure  dopo vent’anni di prigione Eugene de Kock ha ottenuto la libertà condizionata «nell’interesse della riconciliazione nazionale». Definito dai media sudafricani “Prime Evil”, il “killer dell’apartheid”, o anche il “torturatore”, ha avuto […]

di Desiree Ragazzi - 31 Gennaio 2015

Alfano cede alle lusinghe di Renzi: voterà sì a Mattarella

Alfano cede alle lusinghe di Renzi: voterà sì a Mattarella

Alla fine Alfano ha ceduto alle lusinghe: a quanto si apprende dai colloqui riservati avuti prima con Renzi e poi con Berlusconi, Ncd voterà sì a Mattarella. È una conversione di 180 gradi rispetto alle posizioni barricadere assunte subito dopo la decisione del Pd di puntare deciso sul giudice costituzionale siciliano. L’idea di seguire Forza Italia nella […]

di Mariano Folgori - 30 Gennaio 2015

Stop alle missioni antipirateria: prima si deve risolvere il caso dei marò

Stop alle missioni antipirateria: prima si deve risolvere il caso dei marò

Niente missione antipirateria per la fregata Grecale. Arriva la smentita da parte del ministero della Difesa dopo che si era diffusa la notizia della sua prossima partenza da Taranto alla volta del bacino somalo, nell’ambito dell’operazione antipirateria “Atalanta”. La notizia, resa nota dalla Marina, aveva lasciato sconcertati. «Il governo smentisca la partenza di una nostra nave domenica all’interno […]

di Guglielmo Federici - 30 Gennaio 2015