CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alfano sogna il 5 per cento. E chiede a Renzi di rinnovare il patto di governo

Alfano sogna il 5 per cento. E chiede a Renzi di rinnovare il patto di governo

«Siamo pronti, se necessario, a rinnovare il patto di governo con Matteo Renzi fino al 2018». E bravo Angelino Alfano. Gira e rigira il segretario dell’Ncd ha finalmente reso pubblica l’essenza del suo agire politico. Che per l’appunto si sostanzia nell’antico, ma sempre attualissimo primum vivere deinde philosophari. Chiudendo la Winter School del partito al Sestriere […]

di Tano Canino - 21 Febbraio 2015

Ragazze fuggite con l’Isis, appello delle famiglie: “Tornate a casa”

Ragazze fuggite con l’Isis, appello delle famiglie: “Tornate a casa”

L’Isis produce drammi nelle stesse famiglie islamiche d’Europa. “Per favore, non passate la frontiera siriana, tornate a casa, vi vogliamo bene”: le famiglie sconvolte delle ragazze britanniche fuggite con l’Isis  in Turchia e che si teme vogliano unirsi alle formazioni del Califfato in Siria, hanno rivolto appelli disperati alle loro figlie rilanciati dai media. I familiari […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Rai, Gasparri all’attacco della Boschi: “Un decreto? Incostituzionale”

Rai, Gasparri all’attacco della Boschi: “Un decreto? Incostituzionale”

Questione Rai, Gasparri va alll’attacco della Boschi. “Il ministro deve averci preso gusto a risolvere alcune faccende che interessano lei o Renzi usando come strumento il decreto legge. Dopo l’abuso fatto per le banche popolari, ora sarebbe la volta della Rai. Un decreto per riformare la governance è palesemente incostituzionale. Non si può fare e il Capo dello […]

di Tito Flavi - 21 Febbraio 2015

Valanga sul Gran San Bernardo: 3 italiani morti e 2 feriti

Valanga sul Gran San Bernardo: 3 italiani morti e 2 feriti

E’ di tre morti e due feriti (di cui uno grave) il bilancio della valanga caduta oggi pomeriggio sul versante svizzero del Gran San Bernardo. Una ennesima tragedia della montagna determinata probabilmente dal repentino cambio delle temperature. E le vittime, purtroppo, come ha spiegato Jean-Marie Bornet, portavoce della polizia cantonale del Vallese, sono tutte di nazionalità […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Coldiretti: Italia al minimo storico per il consumo pro capite di pane

Coldiretti: Italia al minimo storico per il consumo pro capite di pane

Il consumo di pane degli italiani è sceso al minimo storico nel 2014: se ne mangia a testa appena 90 grammi, ovvero meno di due fettine di pane al giorno. E’ quanto emerge da uno studio della Coldiretti, che mette in rilievo come sono lontani i tempi dell’Unità d’Italia, 1861, quando si mangiavano ben 1,1 […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

La regione Lazio bancomat di casa Madia? Scontro Storace Wildside

La regione Lazio bancomat di casa Madia? Scontro Storace Wildside

Duro botta e risposta tra Francesco Storace e la Wildside, la società di produzione cinematografica di cui è socio il marito della ministra Madia. L’attacco di Storace è diretto: «La Regione Lazio, come un bancomat, continua a finanziare i film di casa Madia. Nel silenzio generale è volato un altro milione e passa di euro a […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

La firma di lunedì dell’accordo con la Svizzera, “dopo un negoziato molto duro, ma importante perché elimina tutte le barriere all’informazione segna la fine del segreto bancario”. Lo sostiene Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia a Bologna. “I paesi che aderiscono abbattono la possibilità di avere un segreto bancario, è mutualizzazione delle informazioni”. “Necessaria la fiducia […]

di Mariano Folgori - 21 Febbraio 2015

Toti risponde a Fitto: “No a lezioni su come vincere da chi ha perso tutto”

Toti risponde a Fitto: “No a lezioni su come vincere da chi ha perso tutto”

Lo scontro dentro Forza Italia sta diventando al calor bianco. Polemica la risposta di Giovanni Toti alle affermazioni di Raffaele Fitto alla convention dei Ricostruttori a Roma: “Non sono accettabili lezioni su come vincere da chi in questi anni ha perso tutto quel che si poteva perdere. Regione, capoluogo… E in una terra tendenzialmente di […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

FdI-An: «Una medaglia d’oro a Graziano Stacchio, benzinaio coraggioso ed altruista»

FdI-An: «Una medaglia d’oro a Graziano Stacchio, benzinaio coraggioso ed altruista»

Una petizione popolare per richiedere il conferimento a Graziano Stacchio della Medaglia d’oro al valore civile della Repubblica italiana. È questa l’iniziativa lanciata da Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale del Trentino. Stacchio è il benzinaio di Nanto, piccolo centro del Vicentino, che poche settimane fa – nel tentativo di difendere i titolari di una gioielleria da una rapina […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

La vicenda di un bambino autistico, costretto a stare in un’aula da solo

La vicenda di un bambino autistico, costretto a stare in un’aula da solo

Da due anni trascorre l’intera giornata scolastica in una stanzetta, da solo con l’insegnante di sostegno e l’educatore, perché in classe «disturberebbe troppo». È la triste storia di Christian, un bambino autistico di 11 anni, raccontata dal Redattore sociale che denuncia una condizione di esclusione e isolamento addirittura all’interno della comunità scolastica. Parla la mamma del […]

di Fulvio Carro - 21 Febbraio 2015

Gli sfottò all’Isis dei romani sul web: «Venite da noi? Prendete il raccordo»

Gli sfottò all’Isis dei romani sul web: «Venite da noi? Prendete il raccordo»

L’Isis minaccia di arrivare a Roma? E gli italiani rispondono “alla romana”. Al Washington Post non è sfuggita la lunghissima serie di battute su Twitter postate sotto l’hashtag “#We_Are_Coming_O_Rome” creato dai jihadisti. Gli sfottò all’Isis dei romani: sarete bloccati dal traffico Ecco allora che tanti romani consigliano agli uomini del Califfo di non scegliere l’ora di […]

di Francesco Signoretta - 21 Febbraio 2015

Fitto: “Non rompiamo, ma andiamo avanti sulle nostre idee”

Fitto: “Non rompiamo, ma andiamo avanti sulle nostre idee”

“Noi oggi non rompiamo, ma diciamo che il nostro percorso lo porteremo avanti sulla base delle nostre idee”. Lo afferma Raffaele Fitto alla convention dei Ricostruttori a Roma  dicendosi “molto deluso nel leggere alcune cose: non si danno 15 giorni per decidere non so che cosa e poi se andare fuori dal partito”. Polemico anche […]

di Ezio Miles - 21 Febbraio 2015

Malcom X

50 anni fa moriva il fanatico Malcom X. Voleva un Califfato islamico negli Usa

Quella di Malcom X, al secolo Malcom Little, è una storia molto americana: una storia di fanatismi, di carcere, di religioni portate all’estremismo, di battaglie per i diritti sociali, di segregazionismo. Ben lontano da Martin Luther King, che comunque conobbe e ammirò, apostolo della non violenza e autentico combattente anti-segregazionista, Malcom X invece predicò la […]

di Antonio Pannullo - 21 Febbraio 2015

Pedofilia, tenta di violentare la figlia della compagna: arrestato. Lui nega

Pedofilia, tenta di violentare la figlia della compagna: arrestato. Lui nega

È stato arrestato su ordinanza di custodia cautelare dalla polizia di Ravenna, con l’accusa pesante di tentata violenza sessuale nei confronti della figlia dodicenne della sua ex compagna. Nei guai, per pedofilia, è così finito un imprenditore del ravennate, che però ha sempre negato nei mesi scorsi ogni addebito. Ma a suo carico per gli […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Fitto: “Ho il torto di aver ragione, politica di FI imbarazzante”

Fitto: “Ho il torto di aver ragione, politica di FI imbarazzante”

“Renzi ci ha mollato e noi lo dicevamo da mesi. Solo che, quando Renzi ci ha lasciato, è accaduto che se la sono presi con noi. Noi abbiamo avuto un grande torto, quello di avere ragione”. Lo afferma Raffaele Fitto alla convention dei Ricostruttori definendo “imbarazzante” l’ultimo anno di FI, soprattutto rispetto al dibattito delle […]

di Ezio Miles - 21 Febbraio 2015

Un anno di governo Renzi: solo tweet e tante chiacchiere

Un anno di governo Renzi: solo tweet e tante chiacchiere

Un anno di governo Renzi: solo tweet e chiacchiere. Perché, per il resto, la situazione italiana non è affatto migliorata. Anzi. Una cosa la si può comunque dire: Renzi verrà ricordato come il primo presidente del Consiglio che ha utilizzato in modo sistematico il social  twitter.  “Arrivo, arrivo! #lavoltabuona”, è infatti il “cinguettio” dell’esordio, quello […]

di Corrado Vitale - 21 Febbraio 2015

La Boldrini si fa i complimenti da sola: «Io, prestata alla politica, vi dico…»

La Boldrini si fa i complimenti da sola: «Io, prestata alla politica, vi dico…»

Si autodefinisce “prestata alla politica” e si pone come “paladina” della buona politica. Rieccola, Laura Boldrini. Parla agli studenti. O meglio, straparla per autoelogiarsi. E si becca subito l’ironia del web. «Cittadini e istituzioni devono fare pace e io sono a disposizione di questa missione», dice. Da presidente della Camera a missionaria. Il tutto dall’alto della […]

di Francesco Signoretta - 21 Febbraio 2015

Muammar Gheddafi insieme con Barack Obama

Armi chimiche in mano all’Isis? Ma se Gheddafi le aveva distrutte nel 2007…

Si torna a parlare delle mitologiche armi chimiche libiche, del leggendario arsenale di armi di Gheddafi. Ora armi chimiche sarebbero state trafugate dagli arsenali del regime di Muammar Gheddafi in province centrali e meridionali della Libia e a prenderle ovviamente sarebbero state non meglio identificate “milizie” avversarie dell’esercito regolare libico, ammesso che ce ne sia ancora […]

di Domenico Bruni - 21 Febbraio 2015

La sfida di Schittulli nella Puglia di Vendola: «Il centrodestra può farcela»

La sfida di Schittulli nella Puglia di Vendola: «Il centrodestra può farcela»

«Dalla loro querelle l’avvantaggiato sono io perché ognuno di loro userà il proprio valore, la propria forza, e quindi si attiveranno ancora di più rispetto a ieri». Così il candidato alla presidenza della Regione Puglia per il centrodestra, Francesco Schittulli, commenta la crisi interna a Forza Italia a causa dei contrasti tra Raffaele Fitto e […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Il marito della Ceste resta in carcere. Ma l’omicidio «non fu premeditato»

Il marito della Ceste resta in carcere. Ma l’omicidio «non fu premeditato»

Michele Buoninconti resta in carcere perché accusato di omicidio d’impeto. Il Tribunale del Riesame di Torino ha respinto la richiesta di scarcerazione dei legali dell’uomo, il vigile del fuoco di Costigliole d’Asti accusato dell’omicidio della moglie Elena Ceste e dell’occultamento del suo cadavere. Le motivazioni della decisione verranno depositate entro cinque giorni. Buoninconti dunque resterà nel […]

di Federico Morbegno - 21 Febbraio 2015

Bambini arabi armati

Effetto Isis: i bambini arabi giocano a «Sgozzatelo!» anziché a nascondino

I bambini arabi non giocano più a nascondino o a mosca cieca: l’effetto-Isis è arrivato anche qui. Dall’Egitto arriva una conferma che il cosiddetto “marchio dell’orrore” Isis fa presa sui giovani e addirittura sta diventando oggetto di giochi di ragazzini: un video rilanciato dal sito di un quotidiano egiziano mostra sette, fra bambini e adolescenti, […]

di Domenico Bruni - 21 Febbraio 2015

Gasparri: «Sugli assetti della Rai decide il Parlamento, non il governo»

Gasparri: «Sugli assetti della Rai decide il Parlamento, non il governo»

Sulla ventilata ipotesi di riforma della Rai da parte del governo (smentita da Palazzo Chigi) è intervenuto con un’articolata dichiarazione il sen. Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato e soprattutto “padre” della legge che tuttora regola il complesso settore radio-tv. «Con buona pace di tanti profeti – è scritto nella nota -, la legge Gasparri è […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Il nuovo trucco di Renzi? Svelato da Giorgia Meloni (e da una fetta del Pd)

Il nuovo trucco di Renzi? Svelato da Giorgia Meloni (e da una fetta del Pd)

«Renzi ha affermato ieri che grazie all’abolizione dei co.co.pro. 200mila persone avranno contratti a tempo indeterminato. Sarebbe come abolire le biciclette e sostenere che dal giorno dopo gli ex ciclisti diventeranno tutti proprietari di un’automobile». È quanto scrive su Facebook Giorgia Meloni. Giorgia Meloni attacca Renzi «Purtroppo – ha dichiarato la leader di Fratelli d’Italia […]

di Roberto Mariotti - 21 Febbraio 2015

«Arrestate Schettino». Per la Procura di Grosseto c’è pericolo di fuga

«Arrestate Schettino». Per la Procura di Grosseto c’è pericolo di fuga

La procura di Grosseto ha presentato poche ore fa un ricorso al tribunale del riesame di Firenze per ottenere l’arresto di Francesco Schettino, per pericolo di fuga. La procura aveva fatto la stessa richiesta al processo sulla Costa Concordia ma i giudici di Grosseto l’hanno respinta ritenendo non provato il pericolo di fuga. Nelle stesse […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

rai

Le mani di Renzi sulla Rai: cosa c’è dietro la smentita di Palazzo Chigi

Sarà stata la notte a portare consiglio a Matteo Renzi o forse sarà stato l’incubo di un Vietnam parlamentare sulla Rai, materia storicamente scivolosa e accidentata per qualsiasi governo, fatto sta che sin dalla mattinata campeggiava sulle agenzie di stampa uno strano comunicato in cui non meglio precisate “fonti” di Palazzo Chigi bollavano come «ipotesi e illazioni» […]

di Lando Chiarini - 21 Febbraio 2015

Briatore querela l’Espresso: «39 milioni intestati alla cuoca? Un’assurdità»

Briatore querela l’Espresso: «39 milioni intestati alla cuoca? Un’assurdità»

Flavio Briatore su tutte le furie dopo l’articolo apparso sul settimanale l’Espresso e ripreso da altre testate tra cui La Repubblica col titolo «Briatore e a cuoca ricca a sua insaputa: le intestò 39 milioni». L’imprenditore italiano rende noto che «procederà con un’azione legale contro il Gruppo Editoriale l’Espresso e che i proventi dei risarcimenti danni saranno […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Liberalizzazioni: più semplice cambiare operatore telefonico, no a Uber

Liberalizzazioni: più semplice cambiare operatore telefonico, no a Uber

Liberalizzazioni anche sui telefoni. Dopo i farmaci di fascia C che continueranno ad essere venduti solo in farmacia, la perequazione più facile per i Fondi pensione e gli sconti per la Rc auto, ecco le rimanenti misure previste nel disegno di legge sulla concorrenza. Liberalizzazioni per pay tv, telefonia e internet: più agevole il cambio di […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Liberalizzazioni, il bluff Rc auto: «Scatola nera più cara dello sconto»

Liberalizzazioni, il bluff Rc auto: «Scatola nera più cara dello sconto»

Il provvedimento sull’Rc auto contenuto nel Ddl Concorrenza, sulle liberalizzazioni, grazie al quale si introduce uno sconto sulle tariffe assicurative in favore degli automobilisti che decideranno di installare la scatola nera sulla propria vettura, «rischia di tramutarsi in una colossale bufala per i cittadini, e di determinare costi a carico degli utenti ben più elevati […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Liberalizzazioni: medicine di fascia C in farmacia, fondi pensione più facili

Liberalizzazioni: medicine di fascia C in farmacia, fondi pensione più facili

Il disegno di legge sulle liberalizzazioni prevede novità per farmacie, sanità privata, rc auto, pagamenti, notai, avvocati e professioni in genere. Essendo però un disegno di legge, dovrà passare al vaglio del Parlamento. Ecco alcune delle novità, cominciando dai farmaci di fascia C, che non saranno vendibili nei supermercati e nelle parafarmacie. «L’aver evitato che i farmaci […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Effetto Feyenoord, a Roma (solo ora) 500 militari. Gasparri: «Chiacchiere»

Effetto Feyenoord, a Roma (solo ora) 500 militari. Gasparri: «Chiacchiere»

Dopo la devastazione del centro di Roma da parte dei tifosi del Feyenoord, Angelino Alfano ha comunicato formalmente al sindaco Marino l’arrivo di 500 militari a Roma. Il sindaco ha chiesto al ministro che l’impegno, per il quale ha espresso sincero apprezzamento, si traduca immediatamente in una strategia condivisa per la Capitale, in modo da […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Rifugiati in rivolta, nozze finte con i migranti, spaccio: l’Italia sprofonda

Rifugiati in rivolta, nozze finte con i migranti, spaccio: l’Italia sprofonda

Una ragnatela incredibile. Da una parte rifugiati e migranti che si rendono protagonisti di violenze. Dall’altra, frange criminali che stipulano “patti” con gli extracomunitari, matrimoni combinati, spaccio di droga. E l’Italia sprofonda, con il governo Renzi che resta a guardare. Inerme. La nuova rivolta dei rifugiati a Roma Ancora nella zona Est di Roma, quella […]

di Antonio La Caria - 21 Febbraio 2015

Charlie Hebdo, la Boldrini fa la talebana: «La satira? Va limitata»

Charlie Hebdo, la Boldrini fa la talebana: «La satira? Va limitata»

«Siamo sicuri che la libertà di espressione non abbia alcun limite? Che è nostro diritto dire qualsiasi cosa? Su questo ho qualche dubbio. Se esiste la mia libertà esiste anche quella dell’altro». Così la presidente della Camera Laura Boldrini durante la sua visita nell’Istituto Savoia-Benincasa di Ancona, dove alcuni studenti le hanno presentato un lavoro […]

di Guido Liberati - 21 Febbraio 2015

Ecco la lista di tutte le liberalizzazioni previste dal ddl sulla concorrenza

Ecco la lista di tutte le liberalizzazioni previste dal ddl sulla concorrenza

Dal Consiglio dei ministri arriva il via libera al ddl concorrenza. «Incontrerà in Parlamento le resistenze delle lobby, e noi le sfideremo», assicura il premier Matteo Renzi, presentando in conferenza stampa il disegno di legge che tra le altre introduce novità su Rc auto, energia, comunicazioni, avvocati, notai. Intanto, però, saltano alcune delle «liberalizzazioni» previste […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Il flop delle liberalizzazioni: in 20 anni tariffe aumentate più dell’inflazione

Il flop delle liberalizzazioni: in 20 anni tariffe aumentate più dell’inflazione

A eccezione di medicinali e telefonia, nei settori che negli ultimi 20 anni sono stati interessati alle liberalizzazioni, ovvero al processo di apertura alla concorrenza, i prezzi e le tariffe sono aumentati in misura maggiore dell’inflazione. In pratica, l’obiettivo di favorire i consumatori finali non è stato raggiunto. È quanto sostiene l’Ufficio studi della Cgia […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015