CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il 24 settembre messa in ricordo di Donato Lamorte

Il 24 settembre messa in ricordo di Donato Lamorte

Si terrà mercoledì 24 settembre alle 15 nella basilica di San Marco (in piazza San Marco, a lato di piazza Venezia) una messa in ricordo di Donato Lamorte, scomparso a Roma il 21 agosto scorso, e le cui esequie si tennero a Don Bosco, la zona dove l’esponente del Msi e di An risiedeva da […]

di Redazione - 22 Settembre 2014

Cercasi inno per il ritorno di Bersani: “Eskimo” di Guccini o “Vecchio scarpone” di Gino Latilla?

Qualcuno, su Twitter, gli ha dedicato la bellissima canzone di Francesco Guccini, “Eskimo”, che nelle parole iniziali racchiude tutta l’amarezza della “vecchia guardia” maramaldeggiata da Matteo Renzi: “Questa domenica in settembre/ non sarebbe pesata così/ l’estate finiva più nature/ vent’anni fa o giù di lì/ con l’incoscienza dentro al basso ventre/ e alcuni audaci in […]

di Valerio Goletti - 22 Settembre 2014

Il “caso Piketty”, una specie di nuovo Marx cui non piacciono né il capitalismo, né la sinistra. E che fa arrabbiare i liberali

Il “caso Piketty”, una specie di nuovo Marx cui non piacciono né il capitalismo, né la sinistra. E che fa arrabbiare i liberali

Il suo è un libro che sta facendo discutere, s’intitola Il Capitale nel XXI secolo e, dopo essere diventato un caso editoriale in Francia e un best seller negli Stati Uniti, è arrivato anche in Italia (per iniziativa della casa editrice Bompiani). L’autore, Thomas Piketty, elogiato da economisti come Krugman e Stiglitz, sta diventando un’icona […]

di Annalisa - 22 Settembre 2014

Prof a luci rosse: la “ministra” Giannini pontifica e i docenti la umiliano: «Non sa di che parla»

Prof a luci rosse: la “ministra” Giannini pontifica e i docenti la umiliano: «Non sa di che parla»

Il collegio dei docenti del liceo Eleonora d’Arborea di Cagliari mette in castigo il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini per le sue dichiarazioni «inopportune» e «arbitrarie» sul caso del professore di matematica Marcello Melis arrestato e ora ai domiciliari per concussione e violenza sessuale nei confronti delle allieve. «Il ministro – si legge nel documento degli […]

di Franco Bianchini - 20 Settembre 2014

L’ultima follia di Ignazio Marino e del Pd: zone di Roma “riservate” alla prostituzione

L’ultima follia di Ignazio Marino e del Pd: zone di Roma “riservate” alla prostituzione

Prostitute ovunque, i residenti di interi quartieri che protestavano, nessuno che rispondeva. Per mesi si è avuta la sensazione che il fenomeno fosse sfuggito di mano all’inquilino del Campidoglio. Ma ora il giochetto è venuto fuori. Ignazio Marino, quasi sottovoce (per non far scoppiare troppe polemiche) a maggio l’aveva detto: «Sono favorevole a che ci […]

di Francesco Signoretta - 20 Settembre 2014

Processo a Berlusconi: doppio schiaffo di Strasburgo alle “toghe democratiche”

Processo a Berlusconi: doppio schiaffo di Strasburgo alle “toghe democratiche”

«Positiva drammaticità. Le notizie che arrivano da Strasburgo sono di positiva drammaticità. La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha stabilito che sono congrui e degni di esame due ricorsi presentati da Silvio Berlusconi «contro l’Italia» (si dice proprio così) in merito a: 1) la condanna e lo svolgimento del processo cosiddetto “Mediatrade”, per violazione […]

di Redazione - 20 Settembre 2014

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Tassazione record che supera il 60 per cento, recupero dell’evasione fiscale a senso unico con lo Stato complice delle banche strozzine, burocrazia mangiasoldi e tempo, sviluppo fermo, giovani in fuga. Sotto il tendone di Atreju 2014 (la “serra”, come l’hanno ribattezzata per il caldo-umido i volontari con la loro immancabile t-shirt blu) la tavola rotonda […]

di Romana Fabiani - 20 Settembre 2014

Crisi/2: un terzo degli italiani teme di diventare povero

Crisi/2: un terzo degli italiani teme di diventare povero

Il 33% degli italiani teme di diventare povero. E solo il 30% sente di avere le spalle coperte dal sistema di welfare, mentre la percentuale sale al 58% in Spagna, 61% nel Regno Unito, 73% in Germania e 74% in Francia. E’ quanto risulta da uno studio del Censis pubblicato nel “Diario della transizione”.

di Redazione - 20 Settembre 2014

Impossibilitata a camminare portava a spasso il cane: denunciata per truffa

Impossibilitata a camminare portava a spasso il cane: denunciata per truffa

Impossibilitata a camminare – costretta a muoversi sulla sedia a rotelle elettrica a causa di dolori lancinanti – e bisognosa dell’aiuto di un accompagnatore per svolgere le semplici attività quotidiane, dal lavarsi al prepararsi da mangiare. Eppure, capacissima di portare a spasso il cane per una passeggiatina nelle prime ore del mattino e a tarda […]

di Redazione - 20 Settembre 2014

“Marò a casa di corsa”: la Maratona di Atreju 2014

“Marò a casa di corsa”: la Maratona di Atreju 2014

“Marò a casa di corsa”. Pioggia o sole, c’è stata una grande partecipazione. Tante le iscrizioni on line al sito www.maroacasa.it e moltissime le adesioni last minute di quanti hanno voluto partecipare e si sono ritrovati sotto l’arco della Fidal, a Roma, per ritirare il pettorale della Maratona di solidarietà (“Marò a casa di corsa”) […]

di Redazione - 20 Settembre 2014

Atreju. Stop alle ipocrisie sull’immigrazione: in troppe zone il fenomeno è già fuori controllo

Atreju. Stop alle ipocrisie sull’immigrazione: in troppe zone il fenomeno è già fuori controllo

“L’Italia sola. Le politiche dell’immigrazione e i riflessi continentali” è stato il tema affrontato nella terza giornata di incontri e dibattiti ad Atreju, insieme con la presidente della Camera Laura Boldrini, con il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli e con il giornalista e scrittore Marcello Veneziani. Il dibattito è stato introdotto e moderato […]

di Giovanni Trotta - 19 Settembre 2014

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Geopolitica e politica estera al centro dei dibattiti organizzati ad Atreju. Dopo la presentazione del libro “Confini e conflitti” di Marco Valle, che trattiamo a parte, il giornalista Gian Micalessin ha proposto la visione di un suo emozionante reportage sull’assedio della città cristiana siriana di Maaloula, dove c’è il monastero di Santa Tecla, luogo simbolo […]

di Antonio Pannullo - 19 Settembre 2014