CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salvini nomen omen? Il segretario della Lega Nord visto dal Sud

Salvini nomen omen? Il segretario della Lega Nord visto dal Sud

Il fenomeno Salvini fa parlare di sé, ma a catturare l’attenzione non è tanto l’aumento dei consensi in generale quanto la diffusasi convinzione nel meridione che un’opportunità di ripresa possa venire proprio dal nuovo segretario della Lega Nord. Non bisogna negare l’evidenza, il Sud è certamente diffidente ad abbracciare un personaggio leader del partito che […]

di Ester Binetti - 3 Dicembre 2014

Cuore e tumori sono le principali cause di morte in Italia

Cuore e tumori sono le principali cause di morte in Italia

In Italia la prima causa di morte sono le malattie cardiache, ma per i giovani prevale la morte violenta, incidenti stradali e suicidi soprattutto. Lo rileva l’Istat. Con 75.098 decessi nel 2012 (il 12,2% del totale), le malattie ischemiche si confermano la principale causa di morte nel nostro paese. Seguono le malattie cerebrovascolari  (10%), le […]

di Domenico Labra - 3 Dicembre 2014

Ecco come partigiani, Pd e Cgil fanno il regalo di Natale a Salvini

Ecco come partigiani, Pd e Cgil fanno il regalo di Natale a Salvini

Viene aggredito dai centri sociali ed è considerato lui il “provocatore”. Parla contro i matrimoni gay ed è etichettato come omofobo. Si scaglia contro chi occupa le case e viene “processato” in tv. Non fa sconti ai nomadi ed è chiamato “razzista”. Non sopporta l’euro ed è dipinto come un “agitatore” pericoloso. La sinistra ha […]

di Francesco Signoretta - 3 Dicembre 2014

La difesa di Schettino: «Sulla nave vengo dopo Dio». Ma in un video…

La difesa di Schettino: «Sulla nave vengo dopo Dio». Ma in un video…

Sulla nave «io, come comandante, sono il primo dopo di Dio», ha dichiarato Francesco Schettino rispondendo alle domande dell’accusa nel suo secondo giorno di interrogatorio al processo che lo vede sul banco degli imputati per la tragedia della Costa Concordia. Ma ora, sulla terraferma, nelle aule del Teatro Moderno di Grosseto che ospitano il processo; […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Dicembre 2014

Sos scuola: 46 diplomati su 100 si pente della scelta fatta a 14 anni

Sos scuola: 46 diplomati su 100 si pente della scelta fatta a 14 anni

Sos orientamento cercasi. Al dramma del lavoro che non c’è per i più giovani si aggiunge anche il dubbio sulle scelte scolastiche che troppo spesso si rivelano inadatte. Il 46% degli studenti, se potesse tornare indietro, cambierebbe l’indirizzo di studio e/o la scuola scelta a 14 anni mentre solo 54 diplomati su cento ripeterebbero lo […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

Il governo di Atene alza la testa contro la troika (Fmi, Ue e Bce) e il premier Antonio Samaras annuncia che “non accetterà mai pressioni irragionevoli e ingiustificate”. Siamo, insomma, ad un punto di rottura, dopo che le tre entità finanziarie e sovranazionali non hanno fatto mistero di ritenere insoddisfacenti le risposte fornite dal governo […]

di Mauro Achille - 3 Dicembre 2014

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

La tradizione dei regali di Natale diventa ogni anno più difficile da rispettare. Tanto che quasi non fa più notizia ormai, ma va detto: anche quest’anno le famiglie italiane dovranno tirare la cinghia e limitare gli acquisiti durante le festività. Quelle in arrivo, dunque, saranno feste di tono minore, nuovamente all’insegna della crisi, del risparmio forzato, […]

di Bianca Conte - 3 Dicembre 2014

Mafia & politica, Alemanno: i miei rapporti sempre alla luce del sole

Mafia & politica, Alemanno: i miei rapporti sempre alla luce del sole

Il giorno dopo l’esplosione del caso di malaffare che ha scosso Roma e il mondo della politica si apprendono nuovi particolari, provenienti soprattutto dai resoconti delle intercettazioni telefoniche e ambientali, e si delineano le responsabilità, presunte o reali, dei politici coinvolti. «Tu c’hai idea quanto ce guadagno sugli immigrati? Il traffico di droga rende meno». […]

di Sandro Forte - 3 Dicembre 2014

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Ora il governo Renzi batte cassa anche sul comparto benzina. Gli aumenti fiscali sui carburanti non danno tregua agli italiani malgrado il prezzo del petrolio sia sceso al minimo storico da cinque anni. Negli ultimi quattro anni gli automobilisti italiani hanno subìto ben nove ritocchi all’insù di accise e Iva. E  va sempre peggio: dal primo […]

di Alessandra Danieli - 3 Dicembre 2014

L’Espresso a caccia di scoop contro La Russa Jr. Ma colleziona solo fiaschi

L’Espresso a caccia di scoop contro La Russa Jr. Ma colleziona solo fiaschi

L’importanza di chiamarsi Geronimo, soprattutto se di cognome fa La Russa, è certificata dall’Espresso. Ammontano ormai a ben sei gli articoli dedicati dal settimanale diretto da Luigi Vicinanza al primogenito del più famoso Ignazio, attuale presidente della Giunta delle autorizzazioni a procedere della Camera in quota FdI. Roba da segnalare a qualche network televisivo per l’allestimento […]

di Lando Chiarini - 3 Dicembre 2014

L’ultima trovata di Hollande: al bando lo champagne, «è roba da ricchi»

L’ultima trovata di Hollande: al bando lo champagne, «è roba da ricchi»

Tra pruriginosi scandali familiari, gaffe e sondaggi impietosi, François Hollande è sempre più a corto di argomenti per risollevarsi dalla caduta libera. “Povero è bello”, è l’ultima parola d’ordine di monsieur le president nel tentativo di recuperare il voto della gauche che gli ha voltato le spalle fino a preferirgli l’avversario numero uno, il Front […]

di Romana Fabiani - 3 Dicembre 2014

Perfino un giornale tedesco plaude all’Italia fuori dall’euro

Perfino un giornale tedesco plaude all’Italia fuori dall’euro

Perfino l’importante e autorevole settimanale tedesco Der Spiegel sostiene che, se l’Italia uscisse dall’euro, in un colpo solo diventerebbe nuovamente competitiva. Lo riporta il sito Il Nord Quotidiano (http://www.ilnord.it/c-). «Uno dei motivi per cui oggi esiste l’euro è l’ampio consenso politico – denuncia il settimanale tedesco – in tutti quei Paesi che più tardi l’avrebbero adottato. […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

Dalla canottiera di Umberto a Matteo senza veli. La rivoluzione si fa trash

Dalla canottiera di Umberto a Matteo senza veli. La rivoluzione si fa trash

Umberto Bossi non l’avrebbe mai fatto, quando aveva i capelli ancora neri il senatùr si fermava alla canottiera. Matteo Salvini, ormai in ascesa libera, invece, si spinge ben oltre e così campeggia desnudo sulla copertina di Oggi di questa settimana vestito solo di una cravatta (rigorosamente verde). Sorridente e rilassato si concede all’obiettivo a torso nudo […]

di Gloria Sabatini - 3 Dicembre 2014

Gasparri: «Con Salvini il centrodestra mai al 51%» (video)

Gasparri: «Con Salvini il centrodestra mai al 51%» (video)

Il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, intervistato da Klaus Davi per il suo programma KlausCondicio, in onda su You Tube (www.youtube.com/klauscondicio) è stato stuzzicato dal conduttore su Matteo Salvini, potenziale leader del centrodestra. Si inizia scherzando: «Difficilmente il leader della Lega può guidare lo schieramento con quell’orecchino»…». Quindi, i contenuti politici: «Salvini – ha precisato […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

slot machine

Beccalossi: «L’integrazione dei rom? Un affare per le coop rosse» (video)

Si parlava di rom e di integrazione su La 7. Ospite di Piazza Pulita, l’assessore in Lombardia, esponente di Fratelli d’Italia, Viviana Beccalossi: «Sono loro a non volersi integrare», spiega l’esponente di Fdi rispondendo a Rosario Crocetta: «I tribunali dei minori dove sono? Nessuno vede i bambini obbligati e schiavizzati dai genitori a fare l’elemosina? Troppi soldi […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

Crollo del petrolio: secondo la Lagarde è una “manna” per l’economia globale

Crollo del petrolio: secondo la Lagarde è una “manna” per l’economia globale

Il petrolio in caduta libera? Uno schock più che positivo per fare decollare la ripresa globale. Parola della numero uno del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, che non ha dubbi: l’attuale andamento dei prezzi del greggio, mai così in basso da diversi anni, rappresenta «una buona notizia per l’economia mondiale». Una scossa, insomma, che aiuterà […]

di Tito Flavi - 2 Dicembre 2014

Molotov alla Tav di Firenze, ma l’innesco non funziona

Molotov alla Tav di Firenze, ma l’innesco non funziona

Una bottiglia da 2 litri piena di benzina e dotata di innesco è stata trovata  su una gru in un cantiere per i lavori della Tav in zona Campo di Marte a Firenze. Il contenitore, una bottiglia di plastica verde del tipo di quelle usate per l’acqua, era stato sistemato su un pianale alla base della […]

di Domenico Labra - 2 Dicembre 2014

Straniero aggredisce poliziotta: subito libero. La Boldrini? stavolta tace

Straniero aggredisce poliziotta: subito libero. La Boldrini? stavolta tace

Prende a pugni una poliziotta, la manda all’ospedale, ma non fa neanche un giorno di carcere. L’aggressore, un marocchino di 30 anni, è tornato subito in libertà, dopo il pr0cesso per direttissima. È un fatto gravissimo, una vicenda amara che suscita indignazione, anzi doppia indignazione. Perché la vittima, Margherita Buttarelli, è un tutore dell’ordine e […]

di Mariano Folgori - 2 Dicembre 2014

Meno separazioni e divorzi in Italia: è amore? No, è crisi economica

Meno separazioni e divorzi in Italia: è amore? No, è crisi economica

Un insolito dato statistico fa discutere sociologi e piscologi della coppia. Come ha registrato qualche tempo fa l’Istat, sono in calo in Italia,  per la prima volta in 40 anni, le separazioni e i divorzi. Che cosa c’è sotto? Possibile mai che si riafferma l’amore coniugale proprio nel tempo in cui i matrimoni comunque diminuiscono e aumentano […]

di Corrado Vitale - 2 Dicembre 2014

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi  le sanzioni alla Russia di Putin

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi le sanzioni alla Russia di Putin

Il dato è asettico e la fonte autorevole. Perciò c’è di che peroccuparsi davvero. Le sanzioni alla Russia faranno perdere 3,7 miliardi di euro all’Italia quanto alle esportazioni nel biennio 2014-2015 considerando l’effetto diretto delle misure su Mosca e la mancata crescita relativa dell’export. La stima emerge da uno studio del Centro ricerche su sostenibilità […]

di Gioacchino Rossello - 2 Dicembre 2014

Ignazio La Russa politically incorrect: “i rom sono culturalmente ladri”

Ignazio La Russa politically incorrect: “i rom sono culturalmente ladri”

Un intervento che lascrà il segno di sicuro. L’ex ministro della Difesa, oggi deputato di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa, non teme le polemiche e durante la trasmissione radiofonica “La Zanzara” in onda su Radio24, ha rilasciato delle dichiarazioni che stanno “scaldando” il web. Sfidando il politically correct ha detti che “i rom sono culturalemente ladri”, […]

di Guglielmo Federici - 2 Dicembre 2014

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

Nonostante i sondaggi e nonostante sia al governo del Paese, la sinistra ha paura di perdere la cosiddetta egemonia culturale, l’occupazione sistematica di tutti i posti di potere in grado di garantire il controllo dei messaggi e del linguaggio, dell’istruzione e dell’informazione, la presunzione di avere la verità in tasca, la criminalizzazione del pensiero altrui. […]

di Francesco Signoretta - 2 Dicembre 2014

Schettino torna in aula e si difende: l’inchino non fu per Domnica

Schettino torna in aula e si difende: l’inchino non fu per Domnica

Questa udienza del processo sul naufragio della Costa Concordia era attesa da molti. Soprattutto dall‘imputato del procedimento, Francesco Schettino, arrivato in mattinata a Grosseto per rispondere alle domande dell’accusa. E il pm Alessandro Leopizzi rompe subito gli indugi ed entra nel vivo, e il comandante – abito di grisaglia e occhiali scuri – replica con tranquillità e fermezza, non […]

di Ginevra Sorrentino - 2 Dicembre 2014

Gasparri e Salvini: secco no all’archiviazione dei reati minori

Gasparri e Salvini: secco no all’archiviazione dei reati minori

Continua a far discutere il pacchetto giustizia che tornerà all’esame del prossimo Consiglio dei ministri. Nel mirino il capitolo delle misure sulla non punibilità dei reati che rischia di generare nuovo allarme sociale tra i cittadini che chiedono più sicurezza. Dai microfoni di Uno mattina il ministro della Giustizia Andrea Orlando cerca di mettersi al riparo […]

di Elsa Corsini - 2 Dicembre 2014

Bufera in rete per la messa in onda della telefonata Renzi-Artini

Bufera in rete per la messa in onda della telefonata Renzi-Artini

E’ bufera in rete dopo la messa in onda a Piazza Pulita della telefonata tra il deputato espulso dal M5s, Massimo Artini, e il premier Matteo Renzi. Si dichiara “deluso e amareggiato” l’ex collega di Artini, Federico D’Incà, che racconta, sempre su Fb, che “da molto tempo girava la voce che Renzi fosse in diretto […]

di Federico Morbegno - 2 Dicembre 2014

Mafia & politica, Alemanno: dimostrerò la mia totale estraneità

Mafia & politica, Alemanno: dimostrerò la mia totale estraneità

«Chi mi conosce sa bene che organizzazioni mafiose e criminali di ogni genere io le ho sempre combattute a viso aperto e senza indulgenza. Dimostrerò la mia totale estraneità ad ogni addebito e da questa incredibile vicenda ne uscirò a testa alta. Sono sicuro che il lavoro della Magistratura, dopo queste fasi iniziali, si concluderà […]

di Redazione - 2 Dicembre 2014

La Regione Friuli Venezia Giulia premia a suon di euro chi nega le foibe

La Regione Friuli Venezia Giulia premia a suon di euro chi nega le foibe

Le foibe? Un falso storico, un’invenzione della propaganda fascista. O semplicemente “cavità naturali del sottosuolo carsico” come per decenni hanno scritto i manuali di testo campioni di faziosità. La deve pensare più o meno così l’illuminata governatrice del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, triestina doc, che finanzia a suon di milioni di euro una nota casa […]

di Alessandra Danieli - 2 Dicembre 2014

Blitz in un campo nomadi a Torino: sequestrati armi e gioielli. I precedenti

Blitz in un campo nomadi a Torino: sequestrati armi e gioielli. I precedenti

Armi, gioielli preziosi e refurtiva di ogni tipo sono stati sequestrati dai carabinieri nel corso della perquisizione di un campo nomadi della zona sud di Torino, compiuta con numerosi mezzi, compresi gli eleccotteri. Un blitz che ha previsto un impego massiccio di agenti ha perquisito oltre 38 prefabbricati e più di un centinaio di persone. L’intervento […]

di Bianca Conte - 2 Dicembre 2014

La “manovra” di Renzi non convince l’Europa: a marzo il giudizio definitivo

La “manovra” di Renzi non convince l’Europa: a marzo il giudizio definitivo

Per l’Italia gli esami in Europa non finiscono mai. L’ottimismo sparso a piene mani da Matteo Renzi fa letteralmente a cazzotti con le critiche mosse al nostro Paese dal commissario Ue agli Affari Economici, il francese Pierre Moscovici, a Strasburgo nell’aula del Parlamento europeo. In realtà, Moscovici si è preoccupato soprattutto di non alimentare ulteriori […]

di Giacomo Fabi - 2 Dicembre 2014

I carabinieri in Campidoglio e alla Pisana: raffica di arresti per mafia

I carabinieri in Campidoglio e alla Pisana: raffica di arresti per mafia

Un’operazione antimafia si è conclusa a Roma con 37 arrestati (29 in carcere e otto ai domiciliari), un centinaio di indagati e beni sequestrati per il valore di 200 milioni. Un “ramificato sistema correttivo”, in vista dell’assegnazione di appalti e finanziamenti pubblici dal Comune di Roma e dalle aziende municipalizzate e interessi nella gestione dei […]

di Valerio Pugi - 2 Dicembre 2014

Comunione ai divorziati: il Papa verso il no. Centrodestra diviso

Comunione ai divorziati: il Papa verso il no. Centrodestra diviso

«Non osi l’uomo sciogliere ciò che Dio ha unito per sempre»: La formula dell’indissolubilità del matrimonio  ripetuta ad ogni celebrazione lo dice chiaro. Eppure il dibattito sul divorzio e sulla liceità o meno della comunione ai divorziati, che specie ultimamente ferve in seno alla comunità ecclesiastica e nella società civile, frammenta le posizioni e differenzia i […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Dicembre 2014