CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Olimpiadi 2024, Marino tenta di ricucire dopo la frase sulle fogne

Olimpiadi 2024, Marino tenta di ricucire dopo la frase sulle fogne

Con 38 voti favorevoli e solo sei voti contrari il consiglio comunale capitolino ha detto sì alla mozione sulla candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024. Il voto favorevole è giunto dopo un dibattito (cui hanno assistito molti campioni sportivi) in cui Fabrizio Panecaldo, capogruppo del Pd, ha chiesto un voto unitario, facendo appello alla responsabilità […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Brugnaro sindaco pro-family: via da asili e materne le favole gender

Brugnaro sindaco pro-family: via da asili e materne le favole gender

L’aveva detto e ora è passato dalle parole ai fatti: il nuovo sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha fatto ritirare dalle scuole materne e dagli asili comunali le favole gender che illustrano come si vive bene nelle famiglie composte da due mamme e da due papà. “Noi -afferma il sindaco – non vogliamo discriminare i […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Il Msi a Trieste, quando i ragazzi e le ragazze portavano il nero…

Il Msi a Trieste, quando i ragazzi e le ragazze portavano il nero…

Un viaggio nella storia della destra che parte e ritorna a Trieste, città laboratorio per il Msi, città crocevia e scuola di militanza per molti giovani. La  Trieste dei ragazzi del ’53, la Trieste dove si chiude il cerchio della legittimazione della destra con l’incontro del 1998 tra Luciano Violante, allora presidente Ds della Camera, […]

di Annalisa - 25 Giugno 2015

I matrimoni gay nei videogiochi: è l’ultima trovata della Nintendo

I matrimoni gay nei videogiochi: è l’ultima trovata della Nintendo

Dalle lezioni gender in classe e le favole omosessuali raccontate alle elementari fino ai videogiochi. L’obiettivo è sempre lo stesso: “educare” (o meglio, indottrinare) i ragazzini sui matrimoni gay. Stavolta a scendere in campo è la Nintendo, l’azienda specializzata in console e videogames. Quella, per intenderci, che ha reso famosissimo il personaggio Mario. Tanti bambini hanno […]

di Fulvio Carro - 25 Giugno 2015

Così governo e magistrati preparano la svolta giustizialista e manettara

Così governo e magistrati preparano la svolta giustizialista e manettara

E’ un vecchio pallino delle toghe manettare e del centrosinistra. Una battaglia, contro i diritti dei cittadini italiani, alla quale, da sempre, si è arruolato e partecipa, in prima fila, il giornale-partito dei magistrati, il quotidiano La Repubblica. Che già vent’anni fa tuonava contro i tre gradi di giudizio previsti dalla giustizia italiana. A vent’anni di distanza, nonostante le […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2015

Scuola, sì alla fiducia al Senato. Le opposizioni si scatenano

Scuola, sì alla fiducia al Senato. Le opposizioni si scatenano

Seduta incandescente a Palazzo Madama nel giorno della fiducia (l’ennesima) messa dal governo Renzi sulla riforma della scuola (i sì sono stati 159, 112 i no). Era inevitabile,  l’ultimo strumento per accelerare l’approvazione della legge, commentano i democratici a sostegno del ministro Boschi che ha dovuto formalizzare la richiesta di fiducia sul maxiemendamento. Non la […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Un’altra chicca dall’Espresso: dopo Ramelli nel mirino finisce Evola

Un’altra chicca dall’Espresso: dopo Ramelli nel mirino finisce Evola

All’Espresso si lavora alacremente quando c’è da scrivere sulla destra, soprattutto se estrema. Ma si lavora così: si prende la pagina dell’Osservatorio sulle nuove destre di Saverio Ferrari (ex Avanguardia Operaia) e, semplicemente, si riporta quasi per intero prendendo per oro colato quanto scrive quel sito notoriamente obiettivo, inclusivo e aperto al dialogo con gli […]

di Lisa Turri - 25 Giugno 2015

Salvare l’eroe Marino… la mission impossibile di Concita su Repubblica

Salvare l’eroe Marino… la mission impossibile di Concita su Repubblica

Ignazio Marino è accerchiato e questo lo sanno tutti. Perché lotta contro i corrotti? No, perché è inadeguato. Inadeguato come può esserlo un politico che per rilanciare la sua azione politica promette che farà sparire i camion bar dal Colosseo. Uno insomma che non ha il senso delle proporzioni. Ma neanche i disperati curatori della […]

di Renato Berio - 25 Giugno 2015

Braccio di ferro tra Grecia e creditori. Niente accordo ma Juncker è ottimista

Braccio di ferro tra Grecia e creditori. Niente accordo ma Juncker è ottimista

Qualche schiarita sul destino della Grecia. Forse, anche se per il ministro degli Esteri tedesco, Wolfgang Schauble, Atene sta peggiorando la situazione con «passi all’indietro».  Ore e ore di lavoro diplomatico tra Alexis Tsipras e i vertici europei per evitare lo spettro del default, con i creditori internazionali che premono e il tempo che stringe. Il nuovo […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

I giudici “salvano” ancora De Magistris. Ora anche De Luca spera…

I giudici “salvano” ancora De Magistris. Ora anche De Luca spera…

De Magistris resta in carica. Continuerà a fare il sindaco di Napoli  in attesa della pronuncia della Consulta sulla applicabilità della legge Severino. Lo ha deciso il Tribunale del capoluogo partenopeo accogliendo il ricorso presentato dal primo cittadino avverso il provvedimento di sospensione emanato dal prefetto. Si risolve così per il momento una questione controversa , […]

di Mauro Achille - 25 Giugno 2015

La chiesa del Sacro Cuore a Parigi

Parigi: il Sacro Cuore e un treno nel mirino del terrorista arrestato

Emergono altri particolari sulle attività dell’algerino arrestato il 20 aprile scorso in Francia per reati connessi al terrorismo islamici. Pianificava un attentato contro la Basilica del Sacro Cuore, uno dei monumenti simbolo di Parigi, in cima a Montmartre, contro un treno passeggeri, e forse contro altre chiese non individuate. Il quotidiano Le Figaro pubblica nuove […]

di Giovanni Trotta - 25 Giugno 2015

Roberto Maroni al termine del vertice sull’immigrazione

Immigrazione, nulla di fatto al vertice. Renzi costretto a riconvocarlo

Nulla di fatto al “vertice” sull’immigrazione a Palazzo Chigi tra il governo, le Regioni e i Comuni. Un nuovo incontro si terrà tra 15 giorni. Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi al termine della riunione, che è durata circa un’ora e mezza. In queste ore immigrati clandestini stanno continuando ad arrivare incessantemente sulle […]

di Domenico Bruni - 25 Giugno 2015

La Fondazione Alleanza Nazionale convoca gli iscritti per il 3 ottobre

Si terrà il prossimo 3 ottobre l’assemblea degli iscitti alla Fondazione Alleanza Nazionale. La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio d’amministrazione della stessa Fondazione. L’assemblea si svolgerà in un momento politico particolarmente significativo per la destra e l’intero centrodestra e oltre ad affrontare le questioni che lo statuto delega agli iscritti ogni due anni […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Le conseguenze della crisi: in aumento le badanti italiane, in calo le straniere

Le conseguenze della crisi: in aumento le badanti italiane, in calo le straniere

Aumentano le italiane “costrette” a fare le badanti magari con una laurea in tasca. I numeri  dell’Inps parlano chiaro: fanno una fotografia della crisi economica tutt’altro che in via di soluzione e sembrano smentire la vulgata secondo la quale gli italiani si rifiuterebbero di fare lavori considerati umili lasciandoli agli extracomunitari. Nell’ultimo anno è cresciuto […]

di Elsa Corsini - 25 Giugno 2015

Lo dice anche la Corte dei Conti: troppe tasse, la pressione fiscale è intollerabile

Lo dice anche la Corte dei Conti: troppe tasse, la pressione fiscale è intollerabile

Siamo un Paese tartassato, dove il peso del fisco ormai è diventato intollerabile. A dirlo, questa volta, è la Corte dei Conti. “La prospettiva di una pressione fiscale che resti sull’attuale elevato livello appare difficilmente tollerabile” denuncia Enrica Laterza, presidente di Coordinamento delle Sezioni riunite della Corte dei Conti. Secondo i dati della Corte la […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

FdI: «Marino pensa soltanto a rom, profughi e gay. Se ne deve andare»

FdI: «Marino pensa soltanto a rom, profughi e gay. Se ne deve andare»

«La permanenza in Campidoglio del sindaco Marino è un danno oggettivo per la città. Non sa interpretare il ruolo di primo cittadino, non si cura di essere sindaco di tutti e cavalca battaglie ideologiche senza equilibrio». Lo afferma il capogruppo di FdI Fabio Rampelli. «Ha difeso i Rom – ha aggiunto – invece di fare chiarezza su questa […]

di Franco Bianchini - 25 Giugno 2015

Così la mafia si è infiltrata negli appalti per la gestione delle scorie radioattive

Così la mafia si è infiltrata negli appalti per la gestione delle scorie radioattive

Si era aggiudicato appalti per 120 milioni di euro da Aeroporti di Roma, Anas Sicilia e decine di enti locali, perfino dalla Sogin su incarico della quale si era occupata inizialmente della realizzazione del deposito provvisorio per le scorie radioattive della centrale di Borgo Sabotino – Latina, riuscendo a dribblare i severissimi controlli antimafia previsti in questi casi. […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2015

Clamoroso a Bolzano, il sindaco Pd sfiduciato al primo voto in consiglio

Clamoroso a Bolzano, il sindaco Pd sfiduciato al primo voto in consiglio

Colpo di scena clamoroso a Bolzano. Il Sindaco del Pd Luigi Spagnolli, giunto al terzo mandato, perde la maggioranza nella prima seduta del Consiglio. Al primo cittadino è venuto a mancare il voto della consigliera Svp, Anna Pitarelli, benkiana. Al momento della votazione sulla composizione della Giunta ha detto no. Una decisione inaspettata, che ha preso […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Sequestrata carne congelata 40 anni fa: era in vendita anche su Internet

Sequestrata carne congelata 40 anni fa: era in vendita anche su Internet

Una grande quantità di carne avariata è stata scoperta dalle autorità cinesi in una serie di raid compiuti in 14 province, confermando le preoccupazioni dei consumatori sulla sicurezza alimentare in Cina. Secondo i media cinesi gli ispettori avrebbero sequestrato una quantità imprecisata di carne cinese, bovina, di maiale e di pollo che era stata congelata […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Un proiettile per Marino. Bischerata o minaccia? Ma ora non faccia l’eroe…

Un proiettile per Marino. Bischerata o minaccia? Ma ora non faccia l’eroe…

Un proiettile per Ignazio Marino. Un’altra tegola, nuovo materiale giornalistico nella infinita telenovela che lo vede protagonista in queste settimane. Non è escluso,  visto il personaggio, che il sindaco delle gaffe trasformi l’episodio in un’occasione per atteggiarsi a “eroe”. Intorno alle 22,30 di mercoledì sera una busta contenente un proiettile e delle minacce, indirizzata a […]

di Romana Fabiani - 25 Giugno 2015

Immigrazione,  Zaia incita i prefetti alla “ribellione”: «Non rispondete al governo»

Immigrazione, Zaia incita i prefetti alla “ribellione”: «Non rispondete al governo»

«I prefetti devono ribellarsi, rispettare le istanze dei territori, rappresentare, nel mio caso, i veneti fino in fondo e non rispondere più al telefono al governo». Una frase forte, quella pronunciata dal governatore del Veneto, Luca Zaia, arrivando questa mattina a Palazzo Chigi, dove si svolge l’incontro Regioni-Governo-Anci sull’immigrazione. Oltre a Zaia e al presidente della Conferenza delle […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Il terrore dell’Isis riconquista Kobane, la “Stalingrado” mediorientale

Il terrore dell’Isis riconquista Kobane, la “Stalingrado” mediorientale

I miliziani dell’Isis hanno riconquistato la città siriana di Kobane  dopo violenti scontri con le forze curde. Lo riferisce la Bbc citando l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Le forze curde avevano conquistato la città siriana al confine con la Turchia lo scorso gennaio dopo una lunga campagna sostenuta anche dai raid della coalizione internazionale […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Sulla scuola la Boschi pone la fiducia, proteste di studenti e prof

Sulla scuola la Boschi pone la fiducia, proteste di studenti e prof

Tutto come previsto, purtroppo. Il ministro per i rapporti del parlamento Maria Elena Boschi ha posto questa mattina, in apertura di seduta, la fiducia in Aula al Senato sul maxi emendamento sostitutivo del ddl scuola, misura che strozza il dibattito e pone fine alle ultime speranze di modifica del contestatissimo provvedimento. Anche questa mattina, fin dall’alba, le […]

di Antonio Marras - 25 Giugno 2015

Fassina: «Il Pd è un partito di banchieri, la vera sinistra guardi al Papa»

«Vedo uno spostamento dell’asse verso interessi forti, quelli del big business industriale e finanziario. Costamagna non è l’unico. Si mettono grandi banchieri d’affari ovunque. Ce n’è uno stuolo a Palazzo Chigi, tutti consiglieri del premier». Per Stefano Fassina, intervistato da Repubblica e Manifesto, i punti di riferimento mondiali sono Syriza e Podemos ma prima ancora […]

di Monica Pucci - 25 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 giugno 2015

Sulle prime pagine dei giornali di oggi i temi dell’immigrazione, il caso-De Luca, la sentenza della Corte Costituzionale sul blocco degli stipendi degli statali e la vicenda della Grecia, che oggi dovrebbe trovare finalmente una soluzione definitiva. Sul Giornale, un’intervista a Salvini che racconta il colloquio segreto tra lui e Berlusconi dell’altra sera.

di Redazione - 25 Giugno 2015

Riecco Valditara: «Fini e Monti, che delusione: offro le mie idee a Salvini»

Riecco Valditara: «Fini e Monti, che delusione: offro le mie idee a Salvini»

Intervistato da “Il Corriere della Sera”, il professore milanese Giuseppe Valditara –  che “è stato parlamentare con An, Pdl e Fli: però nei primi anni Novanta collaborò con la Lega Piemontese di Gipo Farassino, spedito da Gianfranco Miglio, «un uomo colto e di intelligenza spaventosa: per me, un vero maestro» – spiega perchè “Questa di […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

UE chiede all’Italia di usare il pugno duro contro l’immigrazione

UE chiede all’Italia di usare il pugno duro contro l’immigrazione

“Il premier britannico Cameron accusa l’Italia: chi arriva va schedato meglio. La replica di Renzi: «I rimpatri non sono più un tabù, ma dobbiamo evitare in Europa il ritorno dei muri». Obiettivo: raddoppiare i rimpatri dall’Italia entro fine anno”.  Fiorenza Sarzanini su “Il Corriere della Sera” racconta le misure immaginate da Renzi per far fronte […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Delrio la spara grossa: “Dobbiamo usare le armi contro gli scafisti”

Delrio la spara grossa: “Dobbiamo usare le armi contro gli scafisti”

“Il governo con il presidente del Consiglio ha avviato un’azione mai fatta prima: ha imposto all’Europa di farsi carico del problema del confine meridionale. Ma questo fenomeno è possibile affrontarlo solo se l’Europa agisce come Europa. Non è possibile affrontarlo affidandolo ai singoli Paesi, perché l’Ungheria tira su un muro e l’Inghilterra dice «sono cavoli […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Salvini: «Fisco, migranti, lavoro e Ue: ecco l’accordo con Berlusconi»

Salvini: «Fisco, migranti, lavoro e Ue: ecco l’accordo con Berlusconi»

Su “Il Giornale” della famiglia Berlusconi, Matteo Salvini spiega i dettagli dell’accordo di Arcore e rivendica le sue posizioni: «Sui temi che interessano agli italiani c’è grande sintonia. Politica estera? Il Cav batte Renzi 10-0». «Dicono che abbiamo parlato di legge elettorale, candidature, collegi da spartirci tra Nord e Sud. Niente di tutto questo». Allora […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Anche l’agenzia Fitch boccia Marino: «A rischio il piano di rientro del Campidoglio»

Anche l’agenzia Fitch boccia Marino: «A rischio il piano di rientro del Campidoglio»

Anche gli investitori bocciano Ignazio Marino. Secondo l’agenzia di rating Fitch le inchiese su “Mafia capitale” potrebbero rendere più difficile l’implementazione del budget 2015 e la prosecuzione del piano di rientro 2014-2016 da parte dell’amministrazione comunale. Secondo l’agenzia di rating internazionale l’ampliarsi delle indagini sulla corruzione nell’amministrazione capitolina hanno fatto aumentare le pressioni per nuove elezioni. Fitch sostiene […]

di Redazione - 24 Giugno 2015