CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La felicità è una curva a U. Il picco prima dei 24 e dopo i 75 anni

La felicità è una curva a U. Il picco prima dei 24 e dopo i 75 anni

Il decennio dei 20 anni rappresenta il momento più felice nella vita, pieno di spensieratezza e senza i problemi che appesantiranno i successivi anni dell’esistenza. Ma era poi così difficile dedurlo? In ogni caso lo sostiene una ricerca dell’università di New South Wales in Australia. Per Ioana Ramia, che ha presentato i risultati dello studio all’Australian […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Nadine Morano

Bufera Morano, la Francia vuole cancellare la parola “razza”

Dopo le polemiche dei giorni scorsi, si propone di risolvere il problema alla radice: in Francia scoppia infatti il dibattito sull’opportunità di cancellare la parola “razza” dai documenti ufficiali della République. Dopo la controversa uscita dell’ex ministro per la Famiglia e la Solidarietà Nadine Morano (“la Francia è un Paese di razza bianca”), il ministro […]

di Giovanni Trotta - 2 Ottobre 2015

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

La Farnesina ricicla Cécile Kyenge. È l’ultima e forse più memorabile iniziativa del ministro degli Esteri Federica Mogherini che non brilla per protagonismo nel panorama internazionale. Raid in Siria? Guerra all’Isis? Tsunami migratorio? In queste ore la preoccupazione della Mogherini è il Burkina Faso, il paese ex colonia francese dell’Africa occidentale. Proprio così: il ministero […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Studenti in piazza. Scontri a Bologna, lanci di vernice a Roma

Studenti in piazza. Scontri a Bologna, lanci di vernice a Roma

Studenti in piazza contro la “buona scuola” di Matteo Renzi con cortei in varie città. E non sono mancati disordini e qualche carica a Bologna, Pisa e Roma. Scontri fra manifestanti e forze dell’ordine si sono verificati davanti alla sede di Unindustria Bologna, dove era diretto un corteo di studenti coordinati dal collettivo Cas. La […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Afghanistan, si schianta un C-130 Usa e i talebani rivendicano l’attacco

Afghanistan, si schianta un C-130 Usa e i talebani rivendicano l’attacco

Dodici persone, sei militari Usa e cinque civili, sono morti nello schianto di un C-130 avvenuto all’aeroporto di Jalalabad, in Afghanistan. Lo riferiscono fonti ufficiali americane mentre i talebani hanno rivendicato l’abbattimento del velivolo e la morte di “15 invasori e di qualche soldato schiavo”. Afghanistan, prosegue l’offensiva dei guerriglieri islamici L’Afghanistan da settimane è diventato di nuovo […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Senato, polemiche per la presenza del “commissario” del governo

Senato, polemiche per la presenza del “commissario” del governo

Nell’aula del Senato è ripreso l’esame del ddl Boschi. Dopo l’approvazione dell’articolo 1 del provvedimento (con 170 voti), si passa agli emendamenti all’articolo 2. Ma la presenza a Palazzo Madama del segretario generale di Palazzo Chigi, funzionario del Senato in collocamento fuori ruolo, Paolo Aquilanti, ha scatenato una nuova polemica. «Neanche durante il fascismo si […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

La Festa dei nonni supercelebrata su twitter. Fu istituita dieci anni fa

La Festa dei nonni supercelebrata su twitter. Fu istituita dieci anni fa

Oggi, giornata dedicata agli Angeli custodi, è la Festa dei nonni, introdotta il 2 ottobre su proposta di An (legge 159 del 2005) durante il governo di centrodestra. E il tema è diventato di tendenza su Twitter dove l’hashtag #festadeinonni è al primo posto tra gli argomenti dibattuti in Italia. Molti utenti ne hanno approfittato […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Sinodo, comunione ai divorziati? Sui singoli casi può decidere il vescovo

Sinodo, comunione ai divorziati? Sui singoli casi può decidere il vescovo

“Sull’indissolubilità del matrimonio non c’è alcun dissenso. La questione è se i divorziati risposati potranno tornare a fare la comunione. La questione teologica è se la Chiesa può accettare queste persone alla comunione. In generale no. Ma possono esistere casi individuali dove il vescovo o un suo delegato possono permettere la partecipazione. Ad esempio il […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Tarchi: le scissioni non portano frutti, meglio essere dissidenti interni

Tarchi: le scissioni non portano frutti, meglio essere dissidenti interni

Uscire dal partito e sbattere la porta? E’ la strada migliore per avviarsi all’inconsistenza politica. Per scomparire di scena. Per diventare ininfluente. Al di là delle ragioni che hanno condotto alla scelta dei fuoriusciti e al di là della classica geografia politica definita dalla destra e dalla sinistra. Il meccanismo del transfuga non porta fortuna. […]

di Lisa Turri - 2 Ottobre 2015

Strage in Oregon: 13 morti. Obama: cambiamo la legge sulle armi

Strage in Oregon: 13 morti. Obama: cambiamo la legge sulle armi

«Le preghiere non bastano più». È un Barack Obama scosso quello che in diretta tv ha parlato agli americani per commentare l’ennesima strage in un college, questa volta in Oregon, dove i morti sono tredici e i feriti almeno venti. Quasi tutte le vittime sono studenti, colti di sorpresa mentre stavano facendo lezione in classe. Per […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Siria, il Pentagono vuole usare le armi per proteggere i ribelli anti-Assad

Siria, il Pentagono vuole usare le armi per proteggere i ribelli anti-Assad

Mentre il presidente siriano Assad, con l’appoggio dell’Iran, sta preparando l’offensiva di terra per liberare Palmira dalle mano dello Stato islamico (Isis) gli Usa sono sempre più infuriati per i raid russi in Siria che – secondo i media americani – avrebbero colpito i ribelli anti-Assad addestrati dalla Cia. L’irritazione è giunta al livello di […]

di Adele Sirocchi - 2 Ottobre 2015

L’assessore di Marino bestemmia in aula: «Quando vedo un fascista…»

L’assessore di Marino bestemmia in aula: «Quando vedo un fascista…»

Sì, proprio lui, Stefano Esposito, l’assessore di Ignazio Marino tristemente famoso per aver intonato “Roma merda”. Ne ha combinata un’altra nell’aula del Campidoglio, davanti a tutti. In un diverbio con il consigliere di opposizione Dario Rossin, l’assessore ha bestemmiato. Poi si è scusato in modo assurdo: «Chiedo scusa per la bestemmia scappata in assemblea capitolina. […]

di Franco Bianchini - 2 Ottobre 2015

Trucidati dagli antifranchisti: il Papa fa beati cinque martiri spagnoli

Trucidati dagli antifranchisti: il Papa fa beati cinque martiri spagnoli

La Chiesa avrà cinque nuovi beati: si tratta di un sacerdote e 4 compagni martiri in Spagna. Papa Francesco, ricevendo il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha autorizzato il dicastero a promulgare i relativi Decreti. Sono state anche riconosciute le virtù eroiche di sette Servi di Dio. I prossimi Beati, […]

di Guido Liberati - 1 Ottobre 2015

Chiusa l’indagine della Procura su Alemanno: cade l’accusa di mafia

Chiusa l’indagine della Procura su Alemanno: cade l’accusa di mafia

La Procura di Roma ha notificato all’ex sindaco Gianni Alemanno un avviso di chiusura indagine, atto che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio, nell’ambito dell’inchiesta su Mafia Capitale.  Il provvedimento è stato firmato dal procuratore Giuseppe Pignatone, dall’aggiunto Michele Prestipino e dai sostituti Paolo Ielo, Luca Tescaroli e Giuseppe Cascini. Il dato più rilevante […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Corsi di romeno alle elementari: in alcune scuole sono già obbligatori

Corsi di romeno alle elementari: in alcune scuole sono già obbligatori

Un corso di lingua e cultura romena obbligatorio per 230 bambini tra i 3 i 10 anni. Accade alle porte di Roma, dove due scuole elementari di Ladispoli hanno introdotto la novità che ha mandato su tutte le furie i genitori, almeno quelli italiani, dei bambini. «Sarebbe meglio studiare bene l’inglese – dicono – e […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Il gelato italiano Grom passa alla multinazionale Unilever

Il gelato italiano Grom passa alla multinazionale Unilever

Il colosso anglo-olandese Unilever acquisisce l’azienda italiana artigianale di gelato Grom. La prima gelateria Grom è stata aperta nel 2003 da due amici torinesi Federico Grom e Guido Martinetti, oggi i negozi sono 67 in tutto il mondo. Il business Grom “resterà autonomo e continuerà a essere gestito da Federico e Guido da Torino”. Unilever e […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Civati la spara grossa: «La cannabis è un volano per far ripartire l’economia»

Civati la spara grossa: «La cannabis è un volano per far ripartire l’economia»

Va bene la voglia di provocare per riconquistare un minimo di visibilità sui media. Va bene l’ansia di uscire dall’anonimato in cui il Pd renziano lo ha  ricacciato, ma Giuseppe Civati detto Pippo stavolta l’ha sparata proprio grossa. La legalizzazione della cannabis  – dice senza vergogna – può essere un volano  per far ripartire l’economia. Secondo Civati  […]

di Corrado Vitale - 1 Ottobre 2015

casapound napoli

Gli antagonisti assaltano CasaPound. Poi piangono: «Gli aggrediti siamo noi»

Un commerciante è rimasto ferito nel corso di un tentativo di assalto degli antagonisti ai militanti di CasaPound Italia Napoli. L’uomo è stato colpito al volto dalle schegge di una delle bombe carta lanciate dai centri sociali contro la sede del movimento in via Foria, all’interno della quale c’erano una decina di ragazzi, tra i quali due ragazze, e una donna […]

di Valeria Gelsi - 1 Ottobre 2015

Security Summit, ecco i 5 più devastanti attacchi informatici

Security Summit, ecco i 5 più devastanti attacchi informatici

Sono stati solo 5. Ma sono stati devastanti. Al Security Summit di Verona si parla di attacchi informatici. Perchè internet è tutto fuorchè sicuro. Dalle banche alle reti per l’energia, dai supermercati all’eCommerce passando per l’intrattenimento. Ecco perciò la lista dei 5 attacchi informatici principali avvenuti nel periodo 2014-2015 nel mondo. Il tutto secondo gli […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Il Front National “sfonda”nell’università. La Le Pen sempre più forte

Il Front National “sfonda”nell’università. La Le Pen sempre più forte

Chissà che cosa ne penserà Enrico Letta, l’ex-premier italiano e convinto europeista che da pochi mesi guida la scuola di affari internazionali Sciences Po – una tra le più prestigiose e accreditate fucine della classe dirigente francese – che proprio in quell’ateneo il Front National guidato da Marine Le Pen è riuscito ad ottenere una rappresentanza ufficiale strappando […]

di Niccolo Silvestri - 1 Ottobre 2015

Bufera sul Comune di Bologna: 56mila euro per finanziare film porno

Bufera sul Comune di Bologna: 56mila euro per finanziare film porno

Bologna, città gaudente per definizione, non si fa mancare nulla. Neanche i finanziamenti pubblici per i film porno. Sembra una delle tante bufale che circolano sul web, ma è la cronaca di quanto accaduto con “Io Porno”, laboratorio di autoproduzione pornografica per donne, lesbiche e trans che si è tenuto il 26 settembre al Centro delle Donne di […]

di Laura Ferrari - 1 Ottobre 2015

ama spazzini aggrediti

Non solo autisti, a Roma anche gli spazzini vittime di violente aggressioni

Insultati, spintonati e malmenati. È successo a due operatori Ama, mentre erano impegnati nella pulizia di una via della periferia romana. A scatenare la violenza, secondo quanto riferito dagli stessi aggressori, il fatto che il loro mezzo bloccava la strada. Autisti e spazzini: «Ormai succede spessissimo» «I colleghi Giuseppe e Maria (nomi di fantasia) il 24/09, in […]

di Viola Longo - 1 Ottobre 2015

Bambini senza merendine e coi pasti freddi: bufera sullo sciopero dei bidelli

Bambini senza merendine e coi pasti freddi: bufera sullo sciopero dei bidelli

Niente merendine e pasti caldi ai bambini: arriva in parlamento la protesta di bidelli e collaboratori scolastici, in corso in molte scuole di Padova, e al centro di diverse interprellanze finite sul tavolo del ministro Giannini. Padova, la protesta dei bidelli Una situazione inaccettabile, quella che si protrae a Padova dal 16 settembre, coinvolgendo nove istituti comprensivi su quattordici, […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Ottobre 2015

La Russia con 50 aerei in azione: colpite già molte basi Isis e Al-Qaeda

La Russia con 50 aerei in azione: colpite già molte basi Isis e Al-Qaeda

Con dodici gli obiettivi dell’Isis colpiti e altre posizioni  di Al-Qaeda, proseguono gli attacchi aerei russi in Siria contro il terrorismo islamico. Lo riferisce la Bbc online, mentre il ministero della difesa russo parla di otto attacchi nella notte contro “i terroristi” e della distruzione di 12 obiettivi dell’Isis. Mosca fa sapere che informerà “le parti interessate, compresi gli […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

fondazione an

Fondazione An, i “quarantenni”: «Con Giorgia dialogo aperto, ma no ai veti»

Quota 293 firme su 786 e una certezza: la loro mozione sarà approvata dall’assemblea del 3 e del 4 ottobre. Ostentano ottimismo i “quarantenni”, che chiedono alla Fondazione An di farsi promotrice di una associazione che poi porti alla creazione di un nuovo, grande partito di destra in cui possano ritrovarsi tutte le anime oggi disperse. Ma “vincere l’assemblea”, hanno chiarito i […]

di Annamaria - 1 Ottobre 2015

Passa il “canguro” e finisce con gli sfottò alla Boschi: “Bella ciao”

Passa il “canguro” e finisce con gli sfottò alla Boschi: “Bella ciao”

Come da copione è stato approvato al Senato l’emendamento “canguro” presentato dal dem Roberto Cociancich  che fa cadere tutte le altre proposte di modifica sull’articolo 1 del disegno di legge Boschi. Alta tensione in aula. Le opposizioni sono sulla barricata, le proteste non si placano. Con 177 voti (contrari 57, astenuti 2) ok all’emendamento  viene approvato con […]

di Guglielmo Federici - 1 Ottobre 2015

Intervenne per sedare una rissa e fu ucciso: arrestato il colpevole

Intervenne per sedare una rissa e fu ucciso: arrestato il colpevole

Biagio Zanni, il suo omicida ha un nome e un volto: si chiama Gianluca Napoletano e ha 19 anni, ed è il presunto resposabile di quella morte, maturata a seguito di una rissa scatenata dalla violenza di un branco. E, cosa ancor più incredibile, all’origine della lite da cui sarebbe scaturita la violenza letale, ci sarebbero stati futili motivi, […]

di Martino Della Costa - 1 Ottobre 2015

Freccero rimpiange Berlusconi: «Senza di lui tutti addormentati»

Freccero rimpiange Berlusconi: «Senza di lui tutti addormentati»

Eiar Eiar Alalà? A Renzi probabilmente piacerebbe. È questa l’opinione di Carlo Freccero, consigliere di amministrazione della Rai. “Renzi vuole una Rai della nazione, vuole l’Eiar, che racconti come tutto è bello e tranquillo. Diciamo una Rai di un conformismo totale”. Così dice Freccero intervenendo  24 Mattino di Alessandro Milan su Radio 24. Parlando dei rapporti […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Alfano: «Nessun migrante ha l’Ebola». E subito spunta un caso a Genova

Alfano: «Nessun migrante ha l’Ebola». E subito spunta un caso a Genova

Sospetto terzo caso di Ebola in Italia: si tratta di un cittadino della Sierra Leone, ricoverato in isolamento all’ospedale San Martino di Genova. Si attendono ora i risultati delle analisi del sangue dall’Istituto nazionale malattie infettive dello Spallanzani di Roma. Il paziente, un ingegnere 25enne, era arrivato a Genova lo scorso 19 settembre per uno stage. Il giovane era in regime di “sorveglianza” […]

di Carlo Marini - 1 Ottobre 2015

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

Cociancich, chi era costui? In effetti, solo fino a poche ore fa nessuno sapeva dell’esistenza di questo senatore, che di nome fa Roberto, ma che ora grazie a un cognome «complicato» e alla manina di Anna Finocchiaro si trova nei panni – per lui davvero extralarge – di protagonista del processo riformatore tuttora trattenuto in stallo al […]

di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2015

Espulso un imam: bambini costretti a non sentire musica e indotti all’odio

Espulso un imam: bambini costretti a non sentire musica e indotti all’odio

Ci risiamo: dopo il caso che ha sconvolto l’opinione pubblica francese – e non solo – dell‘imam di Brest, che ha profetizzato la trasformazione in maiale o scimmia di chi avesse avuto l’ardire di ascoltare della musica, ci si ritrova alle prese con un altro predicatore islamico sostenitore della matrice diabolica di melodie e motivetti, rigorosamente messi […]

di Giulia Melodia - 1 Ottobre 2015

Ignazio Marino se ne deve andare: a Roma ormai la misura è colma

Ignazio Marino se ne deve andare: a Roma ormai la misura è colma

Basta. Ignazio Marino se ne deve andare. Il Sindaco di Roma, dopo le ultime, caustiche frasi di Papa Francesco, dopo le bugie sull’invito (mai avuto) e sulle spese sostenute dal comune, ha perduto ogni residuo titolo e ogni minimo diritto a rappresentare la Città Eterna. E seppure il suo sponsor, il compagno Matteo Orfini, già […]

di Gioacchino Rossello - 1 Ottobre 2015

immigrati espulsi carcere

Immigrati, la Corte Ue: «Sì al carcere per chi torna dopo l’espulsione»

Sì al carcere se l’immigrato espulso ritorna nello Stato Ue, violando un precedente divieto d’ingresso. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue, secondo cui la direttiva “rimpatri” non impedisce a uno Stato «di comminare una pena detentiva a un cittadino di un Paese terzo che entri irregolarmente nel suo territorio trasgredendo un precedente divieto […]

di Eleonora Guerra - 1 Ottobre 2015

ciagate

Sos sicurezza informatica: è allarme per l’aumento dei crimini su Internet

Sos sicurezza informatica globale: il rapporto Clusit presentato e illustrato a Verona nell’ambito del Security Summit che dà il via alla campagna italiana del mese della sicurezza europea (Ecsm), organizzato dall’Agenzia europea della sicurezza informatica (Enisa), spiega come e perché siano in esponenziale aumento gli attacchi sferrati ad Internet e alle sue piattaforme digitali. Crimini su Internet: il […]

di Martino Della Costa - 1 Ottobre 2015

mogherini

La Mogherini ci fa sapere cosa pensa dell’Isis: «Va combattuto»

Federica Mogherini si sveglia da sonno e, a scoppio ritardato, annuncia: «Se l’obiettivo resta quello di attaccare l’Isis è bene farlo congiuntamente, o almeno in coordinamento». Mogherini, ecco come sconfiggere l’Isis Proprio così: dopo anni di guerra. Di caccia ai tagliagola dell’Isis. Di piani di prevenzione dell’antiterrorismo internazionale. Di attentati e stragi, di morte e di tortura, l’Alto Rappresentante per gli Affari […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Ottobre 2015