CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Atac, la Procura di Roma indaga sugli appalti negoziati degli ultimi 5 anni

Atac, la Procura di Roma indaga sugli appalti negoziati degli ultimi 5 anni

La Procura di Roma apre ufficialmente un fascicolo sulla gestione degli appalti in Atac negli ultimi cinque anni. Il fascicolo, affidato ai magistrati del pool reati contro la pubblica amministrazione, è stato aperto dopo la presentazione di un esposto da parte dell’ex-assessore ai Trasporti del Campidoglio, il deputato torinese del Pd Stefano Esposito. Che nei mesi scorsi più volte […]

di Paolo Lami - 30 Novembre 2015

Il premier turco: non ci scuseremo con i russi, abbiamo fatto il nostro dovere

Il premier turco: non ci scuseremo con i russi, abbiamo fatto il nostro dovere

“Non ci possiamo scusare per aver fatto il nostro dovere”: così il premier turco Ahmet Davutoglu a Bruxelles, riferendosi al jet russo abbattuto dopo aver sconfinato in Turchia secondo Ankara, replica agli attacchi russi. Il premier ha incontrato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg al quartier generale dell’alleanza atlantica e ha aggiunto che la difesa […]

di Lisa Turri - 30 Novembre 2015

Il sindaco di Venezia: “Le maschere? A Carnevale ci saranno, eccome”

Il sindaco di Venezia: “Le maschere? A Carnevale ci saranno, eccome”

A Venezia il carnevale non si ferma. Lo assicura il sindaco in persona, fugando ogni dubbio sulla possibilità che, per il timore di attentati terroristici da parte del fondamentalismo islamista, il tradizionale evento possa essere bloccato. “Le maschere? A carnevale ci saranno, eccome”. Assicura il primo cittadino, Luigi Brugnaro, al termine del vertice in Prefettura, […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

A Parigi Putin rifiuta di vedere Erdogan. Ma parla con Obama

A Parigi Putin rifiuta di vedere Erdogan. Ma parla con Obama

Tra imponenti misure di sicurezza per la presenza dei capi di Stato e di governo più importanti del pianeta, ha preso il via a Parigi la Conferenza Onu sul clima. Ma, mai come in questa occasione, saranno più importanti gli incontri a margine dell’assemblea che quelli nella sala conferenze. Si è subito appreso che Vladimir Putin […]

di Antonio Pannullo - 30 Novembre 2015

“La vita oltre…“: in arrivo il calendario delle donne rinate dopo il cancro

“La vita oltre…“: in arrivo il calendario delle donne rinate dopo il cancro

Foto di donne che mostrano il loro corpo dopo un intervento chirurgico per il cancro. È il calendario 2016 “La vita oltre…” dell’associazione Totta per Tutti, fondata a Firenze da Carlotta Filardi, 30 anni, personal trainer fiorentina che ha dovuto combattere con il cancro. Proprio la storia sfortunata di Carlotta Filardi, raccontata da Le Iene, […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Fanatismo laicista, preside vieta la visita dell’arcivescovo a scuola

Fanatismo laicista, preside vieta la visita dell’arcivescovo a scuola

Nuovo scandalo pre-natalizio. Questa volta a Sassari, dove una scuola del centro storico ha impedito la visita pastorale dell’arcivescovo. Sì a qualunque progetto in comune con la chiesa di Sassari per favorire nel quartiere i processi di «integrazione e di inclusione», no alla visita pastorale dell’arcivescovo di Sassari, Paolo Atzei, nella scuola primaria di San Donato. […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Banda ultralarga, l’Italia è in forte ritardo. Il primo nemico è la burocrazia

Banda ultralarga, l’Italia è in forte ritardo. Il primo nemico è la burocrazia

La banda ultralarga in Italia rischia di restare un sogno. Il suo primo nemico  è la burocrazia. Per posare dieci chilometri di fibra ottica per rendere internet veloce servono ventitré permessi. Facendo i conti occorre un’autorizzazione ogni 432 metri di cavo. I dati, pubblicati da La Stampa, parlano da soli e fanno comprendere perché l’Italia si […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

L’Italia resta maglia nera d’Europa per le liberalizzazioni del mercato

L’Italia resta maglia nera d’Europa per le liberalizzazioni del mercato

Qualcosa si muove, ma in sostanza l’Italia resta ancora al palo in Europa nel processo delle liberalizzazioni del mercato con una percentuale del 67%; anche nel 2015 al tredicesimo posto nella classifica Ue, stilata annualmente dall’Istituto Bruno Leoni. Un posto, che diventa l’ultimo se il paragone viene fatto nella Ue a 15. Una situazione di […]

di Monica Pucci - 30 Novembre 2015

“Di notte”: un libro sugli anni del FdG romano in lotta contro tutti

“Di notte”: un libro sugli anni del FdG romano in lotta contro tutti

Com’era la militanza nel Fronte della Gioventù degli anni Ottanta? Era un’avventura goliardica ,in parte ancora invischiata nei cascami dei rituali antifascisti e allo stesso tempo era sperimentazione di nuove strade per testimoniare i valori della destra giovane e anticonformista, spesso distante dai vertici di un partito, il Msi, che faticava ad adattarsi ai tempi […]

di Renato Berio - 30 Novembre 2015

Kenya, tre arresti per l’omicidio della dottoressa italiana a Malindi

Kenya, tre arresti per l’omicidio della dottoressa italiana a Malindi

Tre persone sono state arrestate in Kenya per l’omicidio della dottoressa Rita Fossaceca e stanno collaborando. Lo ha reso noto il portavoce della polizia Charles Owino, aggiungendo che è stato identificato anche il mandante dell’aggressione e che «sarà catturato presto». Secondo la polizia la cattura dell’uomo, un kenyota di cui si conosce il nome e […]

di Giovanni Trotta - 30 Novembre 2015

La maestra e il Natale: “Anche i bimbi non cristiani disegnano il presepe”

La maestra e il Natale: “Anche i bimbi non cristiani disegnano il presepe”

“Spesso sono proprio i bimbi non cristiani che ogni Natale quando chiedo loro di preparare il biglietto di auguri per i genitori scelgono di disegnare il presepe, affascinati dalla capanna, dalla cometa e inteneriti dal bambinello”. Antonietta Genua, 59 anni, insegna in una scuola di Milano, l’Ics Morosini-Manara, da una quarantina di anni e ha […]

di Karim Bruno - 30 Novembre 2015

Vatileaks, si spacca il fronte degli imputati: Chaouqui contro Balda

Vatileaks, si spacca il fronte degli imputati: Chaouqui contro Balda

Accuse e controaccuse feroci al processo Vatileaks. Minacce più o meno velate. Palate di fango scambiate vicendevolmente e, molto teatralmente, sotto i riflettori delle televisioni in una specie di guerra dei Roses in salsa vaticana. Pezzi di memoriali dati in pasto dagli avvocati degli imputati all’opinione pubblica attraverso i media utilizzati come veicolo per alimentare […]

di Paolo Lami - 30 Novembre 2015

Il boss latitante Messina Denaro si fa vivo con un necrologio per il padre

Il boss latitante Messina Denaro si fa vivo con un necrologio per il padre

Anche quest’anno è arrivato il necrologio per ricordare Francesco Messina Denaro, morto il 30 novembre 1998 a Castelvetrano. E padre del boss latitante Matteo Messina Denaro. Il necrologio pubblicato sul Giornale di Sicilia, è firmato “I tuoi cari”: al centro c’è la scritta in grassetto del nome di Francesco Messina Denaro, a sinistra la data di […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Quagliariello ha la sua “Idea”: un partito con Passera e i transfughi di Ncd

Quagliariello ha la sua “Idea”: un partito con Passera e i transfughi di Ncd

Quarto petalo di un fiore di serra, prova scientifica della scomposizione dell’atomo? Malignità. Gaetano Quagliariello difende a spada sguainata la sua Idea, come si chiamerà il partito di nuovo coni0, uscito dalla costola del Nuovo centrodestra del ministro Alfano. Un mini-partito frutto della fuga da un altro partito che non ha mai brillato per consensi e che […]

di Romana Fabiani - 30 Novembre 2015

Cantone: «È difficile far emergere la corruzione. Nessuno la denuncia»

Cantone: «È difficile far emergere la corruzione. Nessuno la denuncia»

“I numeri delle sentenze definitive relative a processi per corruzione in Italia sono disastrosi”. Così il presidente dell’Anac Raffaele Cantone al Forum su “Anticorruzione e Trasparenza” organizzato ad Aversa (Caserta) dall’Ordine dei Commercialisti del circondario del Tribunale di Napoli Nord per fare il punto sull’applicazione della Legge Severino a tre anni dall’entrata in vigore. “Questi […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

La Turchia incassa un tesoro dalla Ue e apre lo spazio aereo alla Francia

La Turchia incassa un tesoro dalla Ue e apre lo spazio aereo alla Francia

La Turchia incassa tre miliardi dall’Ue per fronteggiare la crisi dei migranti, apre il suo spazio aereo a Parigi contro l’Isis e nega le scuse a Mosca per l’abbattimento del jet russo. Il governo di Ankara tiene banco a livello internazionale su più fronti. Come riporta il quotidiano Sabah Turchia e Francia hanno concluso un accordo militare che […]

di Giovanna Taormina - 30 Novembre 2015

Sos lavoro: in Calabria i sindacati bloccano gli imbarchi per la Sicilia

Sos lavoro: in Calabria i sindacati bloccano gli imbarchi per la Sicilia

In Calabria sindacati sul piede di guerra contro la legge di Stabilità. Fin dalle prime ore di lunedì gli imbarchi dei traghetti per la Sicilia di Villa San Giovanni sono stati bloccati dai manifestanti (per lo più precari degli Lsu-Lpu) che partecipano alla mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil contro la Legge di Stabilità. A Crotone, invece, […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Clima, Obama rende omaggio al Bataclan: una rosa bianca per le vittime

Clima, Obama rende omaggio al Bataclan: una rosa bianca per le vittime

L’omaggio di Obama al Bataclan. Una sosta fuori programma che non era stata prevista dal protocollo ufficiale. Il presidente americano, appena arrivato a Parigi per partecipare al summit internazionale sul clima, si è fermato davanti alla sala concerti del Bataclan, il teatro della strage del 13 novembre, dove sono morte novanta persone. Al suo fianco,  Francois […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Choc a Parigi, no-global e teppisti di sinistra profanano le vittime: 317 fermi

Choc a Parigi, no-global e teppisti di sinistra profanano le vittime: 317 fermi

Parigi ancora una volta è sotto choc: questa volta per gli atti di vandalismo al memoriale delle vittime degli attentati nella centralissima Place de la République. A compierli, alla vigilia della XXI Conferenza Onu sul clima, i soliti estremisti di sinistra: 317 i fermati. Vestiti di nero e col capo coperto hanno volutamente attaccato le forze dell’ordine facendo […]

di Giorgia Castelli - 30 Novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 30 novembre 2015

Gli scontri di Parigi e le offese alle vittime del Bataclan e delle stragi terroristiche, con il lancio di oggetti commemorativi verso le forze dell’ordine, campeggiano sulle prime pagine dei quotidiani, insieme alle analisi politiche del vertice sul clima in svolgimento nella capitale francese. Non mancano analisi critiche anche nei confronti del governo per il […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Buste paga: più alte in Lombardia ed Emilia. Al Sud più leggere del 30%

Buste paga: più alte in Lombardia ed Emilia. Al Sud più leggere del 30%

La Milano rinfrancata nell’immagine dall’Expo è la provincia che paga meglio i dipendenti del settore privato. La Madonnina svetta con una retribuzione annua lorda media di 34.508 euro (circa 2.575 al mese) e scava un solco dalla seconda in classifica, Bolzano che si ferma a 32.897 euro. Gli assegni più poveri si trovano nel medio-campidano: […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Benjamin Netanyahu

Guerra commerciale di Israele contro Bruxelles: diffidata la Mogherini

Israele sospende ogni contatto con l’Unione europea in merito al processo di pace con l’Autorità nazionale palestinese. La decisione, adottata dal premier Benjamin Netanyahu, è una conseguenza della direttiva dell’Ue sull’adozione di etichette ad hoc per i prodotti israeliani provenienti dagli insediamenti m Cisgiordania. A quel passo, adottato all’inizio di novembre, Netanyahu reagì parlando di […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Vino e cibo: il “made in Italy” che non conosce crisi. Ma si può fare di più

Vino e cibo: il “made in Italy” che non conosce crisi. Ma si può fare di più

Siamo nel periodo di massima popolarità della cucina italiana, grazie anche alla consacrazione internazionale di alcuni cuochi nazionali che, a partire da Massimo Bottura, vengono ormai considerati e trattati alla stregua di movie star. Tuttavia, se da una parte la visibilità mediática amplifica la percezione di questo fenomeno, dall’altra le ricadute potenziali sul sistema economico […]

di Redazione - 29 Novembre 2015

Non voleva il presepe: il preside di Rozzano (un ex grillino) si dimette

Non voleva il presepe: il preside di Rozzano (un ex grillino) si dimette

Dopo le polemiche generate dalla soppressione delle celebrazioni natalizie in alcune scuole, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deciso di ospitare nei corridoi del Palazzo del Quirinale una mostra di presepi provenienti da tutte le Regioni d’Italia. L’iniziativa era decisa da tempo, fa sapere l’ufficio stampa per non gettare benzina sul fuoco, ma proprio […]

di Redazione - 29 Novembre 2015

Merkel è in difficoltà sui profughi: adesso vuol punire l’Europa dell’Est

Merkel è in difficoltà sui profughi: adesso vuol punire l’Europa dell’Est

Nel discorso al Bundestag, giovedì scorso, era sembrata una minaccia. Angela Merkel aveva detto che la sopravvivenza di Schengen dipende dalla corretta applicazione delle quote Ue per i rifugiati. «Una distribuzione solidale dei profughi», aveva scandito in Parlamento, «non è un dettaglio secondario: riguarda la questione se lo spazio Schengen potrà sopravvivere». Nei giorni successivi, […]

di Redazione - 29 Novembre 2015

Tanto e buono. Dovrebbe essere così l’olio di oliva italiano 2015/2016

Tanto e buono. Dovrebbe essere così l’olio di oliva italiano 2015/2016

Ottimo e abbondante, l’olio di oliva quest’anno si riscatta in tutte le Regioni. A dirlo sono i due colossi dell’associazionismo olivicolo nostrano: Unaprol e Consorzio nazionale degli olivicoltori (Cno), che hanno monitorato insieme l’andamento della campagna olearia 2015-2016. Dalle informazioni raccolte, dopo un 2014 disastroso, adesso quantità e qualità dovrebbero crescere insieme. Merito, spiega una […]

di Redazione - 29 Novembre 2015

Putin presenta il conto a Erdogan: partono le sanzioni contro la Turchia

Putin presenta il conto a Erdogan: partono le sanzioni contro la Turchia

Putin ha firmato un decreto per introdurre rigide sanzioni economiche contro la Turchia. È  vietata l’importazione in Russia di alcuni tipi di prodotti turchi e si introducono divieti e limitazioni alle attività  delle organizzazioni turche. Dal primo gennaio i datori di lavoro russi non potranno inoltre assumere cittadini turchi. Le sanzioni di Putin contro Ankara colpiscono inoltre il […]

di Redazione - 28 Novembre 2015

C’è una tomba nascosta dietro a quella di Tutankhamon. È di Nefertiti?

C’è una tomba nascosta dietro a quella di Tutankhamon. È di Nefertiti?

Una camera segreta dietro la tomba di Tutankhamon. Potrebbe essere la tomba della leggendaria e bellissima regina Nefertiti. Dopo mesi di lavori, sopralluoghi e polemiche, i risultati preliminari degli esami effettuati con l’uso di georadar nella camera sepolcrale del giovane faraone, morto alla sola età di 19 anni, hanno dimostrato che «dietro i muri nord […]

di Redazione - 28 Novembre 2015

Le iniziative di Azione Nazionale esposte in un documento politico

Le iniziative di Azione Nazionale esposte in un documento politico

Durante la manifestazione al Teatro Quirino di Roma, Azione Nazionale ha presentato un documento politico articolato in sei punti dedicati ai temi su cui si appresta a svolgere proposte e iniziative politiche Vincere la paura: fare la guerra all’Isis, non all’Islam Un impegno diretto dell’Italia “senza se e senza ma” nella guerra contro l’Isis e un intervento […]

di Redazione - 28 Novembre 2015

«Difendi la famiglia tradizionale? Il 4 dicembre non mandare i figli a scuola»

«Difendi la famiglia tradizionale? Il 4 dicembre non mandare i figli a scuola»

Contro l’insegnamento delle ideologie gender in classe e in favore della famiglia tradizionale, costituita da un papà e una mamma, scatta una campagna di disobbedienza civile, un’azione dimostrativa, promossa dall’associazione Generazione Famiglia. Il movimento che ha organizzato il Family Day, lancia per il prossimo 4 dicembre una simbolica “Giornata per il Diritto di Priorità Educativa […]

di Carlo Marini - 28 Novembre 2015