CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fitto campo largo

Fitto fa impazzire il campo largo: Pd, Verdi, M5S e centristi incapaci di parlare con voce sola

La nomina prestigiosa di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione europea manda in frantumi quei miseri resti di quello che per pura convenzione definiamo Campo largo. Le forze politiche di opposizione al governo Meloni sono incapaci di parlare con voce sola sul tema  europeo. Che, come ha detto la premier Meloni, “é un successo […]

di Adriana De Conto - 21 Novembre 2024

La giornata nazionale dell’albero: un’occasione per riflettere sul futuro delle città

La giornata nazionale dell’albero: un’occasione per riflettere sul futuro delle città

Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero, istituita nel 2013 come risposta concreta agli impegni del Protocollo di Kyoto, nell’ambito delle politiche per la riduzione delle emissioni inquinanti. Non si tratta soltanto di una semplice ricorrenza, ma rappresenta anche l’opportunità di promuovere una riflessione collettiva sull’importanza cruciale degli alberi per la nostra sopravvivenza e […]

di Mauro Rotelli - 21 Novembre 2024

Eduscopio 2024, la classifica dei migliori licei e istituti tecnici italiani città per città

Eduscopio 2024, la classifica dei migliori licei e istituti tecnici italiani città per città

Il Volta a Milano, il Righi a Roma. E poi il Leonardo Da Vinci a Jesi, il De Gasperi di Borgo Valsugana, il Fermi di Padova e il Marie Curie di Savignano sul Rubicone in provincia di Cesena. E’ online la classifica “Eduscopio 2024”, la rilevazione annuale curata dalla Fondazione Agnelli. Da diversi anni ormai i licei scientifici battono i classici […]

di Redazione - 21 Novembre 2024

Conte M5S

L’ultimatum di Conte: “Il M5S resti progressista o si trovi un altro leader”. Giuseppi sempre più solo

E adesso tutti tremiamo…La parabola di Giuseppe Conte alla guida del Movimento Cinque Stelle è arrivata alla sua curva conclusiva? E’ il leader del m5S stesso a prefigurarlo: “Mi sembra evidente che se dalla costituente dovesse emergere una traiettoria politica opposta a quella portata avanti finora dalla mia leadership, mi farei da parte. Si chiama coerenza”. Vedremo. […]

di Angelica Orlandi - 21 Novembre 2024

Ue Fitto

Ue, Fitto confermato vicepresidente esecutivo. Meloni: “Vittoria di tutti gli italiani”. Sconfitti i gufi

Ok alle nomine di Fitto e Ribeira. I veti incrociati che hanno finora bloccato il via libera alle nomine dei componenti della von der Leyen bis sono stati superati, con fatica, in tarda serata, a Bruxelles. I vicepresidenti sono “tutti confermati”, riferisco fonti parlamentari. Sono stati approvati i vicepresidenti Kaja Kallas (il gradimento del Parlamento […]

di Gabriele Alberti - 21 Novembre 2024

Meloni abbraccia i “fratelli” d’Argentina: «Con Milei in difesa della libertà e della sovranità»

Meloni abbraccia i “fratelli” d’Argentina: «Con Milei in difesa della libertà e della sovranità»

Fratelli d’Italia e d’Argentina. Un bel clima, con sorrisi, battute scambiate anche all’orecchio, pacche sulle spalle, quello tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita ufficiale a Buenos Aires, e Javier Milei, il presidente argentino, che come d’abitudine ha mostrato la Casa Rosada, sede del governo, alla sua ospite: i due si sono affacciati anche […]

di Monica Pucci - 20 Novembre 2024

scontri Sapienza

Scontri alla Sapienza, ragazzi di Azione Universitaria aggrediti dai collettivi sinistra. Rampelli: inaccettabile (video)

Ancora scontri alla Sapienza di Roma. Il copione andato in scena nel tardo pomeriggio di oggi all’Università La Sapienza di Roma ripropone, a soggetto, il solito violento schema. Un gruppo di studenti di destra arrivati davanti alla facoltà di Giurisprudenza dell’ateneo capitolino, si è ritrovato quasi subito di fronte a sbarrargli il passo alcuni esponenti dei […]

di Redazione - 20 Novembre 2024

Commissione Ue, accordo sospeso per colpa dei socialisti: Fitto è certo, Ribera è nel mirino del Ppe

Commissione Ue, accordo sospeso per colpa dei socialisti: Fitto è certo, Ribera è nel mirino del Ppe

Fumata grigia, socialisti imballati, maggioranza Von der Leyen blindata e coperta anche a “destra” grazie alla nomina ormai quasi certa del commissario italiano Raffaele Fitto alla vicepresidenza esecutiva, dopo settimane di veleni e un braccio di ferro che dalla Spagna stava contagiando anche il resto d’Europa. Ma il problema della spagnola Teresa Ribera, fedelissima di Pedro […]

di Lucio Meo - 20 Novembre 2024

intelligence russa

Spionaggio, inchiodati due uomini al soldo dell’intelligence russa: mappavano la videosorveglianza di Roma e Milano

Un’indagine della Procura di Milano arrivata a conclusione inchioda due uomini. Due soggetti attenzionati che sarebbero stati pagati in criptovalute dall’intelligence russa per mappare i sistemi di video sorveglianza di Milano e Roma. Mostrando particolare attenzione alle aree non coperte da telecamere, ottenendo così informazioni riservate. I dettagli della delicata inchiesta sono emersi in queste […]

di Redazione - 20 Novembre 2024

Valditara vedrà Gino Cecchettin: “Le mie parole strumentalizzate, abbiamo in comune lo stesso obiettivo”

Valditara vedrà Gino Cecchettin: “Le mie parole strumentalizzate, abbiamo in comune lo stesso obiettivo”

“Non ho mai detto che il femminicidio è colpa degli immigrati, ma che in Italia c’è un aumento preoccupante delle violenze sessuali a cui contribuisce anche, ed è importante l’anche, la marginalità e la devianza conseguenti a un’immigrazione irregolare”. Giuseppe Valditara, dal Salone nazionale dello studente a Roma, torna sulle parole pronunciate in occasione della […]

di Alessandra Parisi - 20 Novembre 2024

Operazione ‘China Reset’, scattano gli arresti per 5 persone accusate di sfruttamento della prostituzione

Operazione ‘China Reset’, scattano gli arresti per 5 persone accusate di sfruttamento della prostituzione

Cinque persone sono state arrestate con l’accusa di ‘Favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione’ i militari dell’Arma territoriale  operazione China reset, dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Livorno e della sezione di Polizia giudiziaria della procura di Grosseto. L’operazione è iniziata da un’indagine capillare del 2023 sul controllo dei centri estetici: ai blitz portati a termine […]

di Gabriele Caramelli - 20 Novembre 2024

Trump “chiude” il bagno delle donne alla deputata trans eletta nei Democratici. “E’ un uomo”

Trump “chiude” il bagno delle donne alla deputata trans eletta nei Democratici. “E’ un uomo”

Niente bagni per le donne ai transgender, neanche nel Congresso americano. Sembra irremovibile la linea dei Repubblicani del neopresidente Usa Donald Trump, che ha già in agenda una proposta di legge, firmata dalla deputata Nancy Mace, per impedire alla neoeletta parlamentare Sarah McBride, prima transgender eletta al Congresso, di fare uso del bagno femminile a […]

di Monica Pucci - 20 Novembre 2024

infanzia

Giornata mondiale dei diritti d’infanzia e adolescenza, Ronzulli tra guerre e disagio: “Va garantito ai bimbi il diritto alla spensieratezza”

«In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il pensiero non può che andare a tutti i bambini e i giovanissimi ai quali le guerre e l’orrore hanno strappato il diritto alla spensieratezza. Bimbi costretti a lottare per la vita anziché giocare con i loro coetanei. Ma anche qui, nel nostro Paese, ci […]

di Italpress - 20 Novembre 2024

Giuli al bicentenario del museo Egizio: un esempio con cui ribadire “che la memoria è il nostro futuro”

Giuli al bicentenario del museo Egizio: un esempio con cui ribadire “che la memoria è il nostro futuro”

«Il Museo egizio lavora con associazioni e imprese per abbattere ogni barriera di accessibilità alla cultura», ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli nel suo intervento, per l’avvio dei festeggiamenti in occasione del bicentenario della struttura torinese. Il titolare del dicastero ha inoltre proseguito il discorso tenendo a precisare che «il tema dell’accessibilità è […]

di Gabriele Caramelli - 20 Novembre 2024

I sondaggi freddano la sbornia elettorale del Pd: la fiducia degli italiani nel governo Meloni è stabile

I sondaggi freddano la sbornia elettorale del Pd: la fiducia degli italiani nel governo Meloni è stabile

Il Pd è in piena sbornia post-vittoria e sogna, come accaduto per la Sardegna, la spallata. Stando alla baldanzosa narrazione progressista il voto emiliano e umbro sarebbe il segnale inequivocabile della crisi della maggioranza, del cattivo stato di salute del governo, della battuta di arresto di Giorgia Meloni. Elly Schlein, ringalluzzita dalla prova di forza […]

di Eugenio Battisti - 20 Novembre 2024

INSEGUIMENTO

Rapina in banca con inseguimento, finisce a colpi di pistola: uno dei ladri in codice rosso

La calma del Lago di Como è stata infranta questa mattina da un’escalation da film d’azione, che ha visto protagonisti un rapinatore in fuga e le forze dell’ordine impegnate nell’inseguimento. Il teatro dello scontro si è sviluppato lungo la SS36, nei pressi dello svincolo per Bellano, dove il furgone, con a bordo i malviventi, è […]

di Ginevra Lai - 20 Novembre 2024

Un uomo di 47 anni è stato arrestato dai carabinieri per aver incendiato il citofono dell’ex moglie

Un uomo di 47 anni è stato arrestato dai carabinieri per aver incendiato il citofono dell’ex moglie

Un uomo di 47 anni è stato arrestato dai Carabinieri per atti persecutori, dopo aver dato fuoco al citofono dell’ex moglie. L’ennesimo tormento è stato così punito dalle forze dell’ordine, a cui l’individuo era precedentemente noto per aver perseguitato la donna già in precedenza. Lo stalker soleva recarsi più volte nei pressi dell’abitazione per incontrare […]

di Gabriele Caramelli - 20 Novembre 2024

Bersani Ugolini FdI

Batosta in casa Bersani: a Bettola, la sua città, la più votata è Ugolini e Fdi prende oltre il 50,5 per cento

Notizia di contorno gustosa nel dopo Regionali: in casa Bersani la più votata è stata Elena Ugolini, la candidata di Meloni e del centrodestra. Stiamo parlandi di Bettola, piccolo paese in provincia di Piacenza che ha dato i natali all’ex segretario e ministro dem.  Sono quelle spigolature che non ti aspetti, quando, a risultato acquisito, […]

di Angelica Orlandi - 20 Novembre 2024

Via libera al nuovo Codice della Strada: tutte le novità. A Milano un convegno dell’Associazione Matteoli

Via libera al nuovo Codice della Strada: tutte le novità. A Milano un convegno dell’Associazione Matteoli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Alla vigilia dell’approvazione definitiva del nuovo Codice della strada, a Milano, lo scorso 18 novembre, nella sede del consiglio regionale lombardo si è svolto un importante convegno sulla sicurezza stradale con esperti del settore, tecnici e legislatori, chiamati a fare il punto sulle nuove norme, organizzato dall’Associazione Altero Matteoli. Impossibile non […]

di Caterina Ronchieri - 20 Novembre 2024

Guardare l’arte per “vederla” davvero: in un libro le lezioni di bellezza del professor Nicolucci

Guardare l’arte per “vederla” davvero: in un libro le lezioni di bellezza del professor Nicolucci

«Esiste la storia dell’arte?». Con questa domanda provocatoria ma necessaria, Roberto Nicolucci, professore di storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, dà inizio a un viaggio nel mondo dell’arte attraverso le maggiori opere in un libro, “Capolavori e contesti. Fondamenti di storia dell’arte Moderna”, Edipress Marconi, E.45). Un viaggio non solo metaforico ma quanto […]

di Redazione - 20 Novembre 2024

Commissione Ue, Fitto ok ma la socialista Ribera fa i capricci. Se indagata, non vuole dimettersi…

Commissione Ue, Fitto ok ma la socialista Ribera fa i capricci. Se indagata, non vuole dimettersi…

Fumata grigia, ma è solo questione di tempo per l’accordo per la nomina dei sei vicepresidenti esecutivi designati della prossima Commissione Europea. L’intesa sarebbe ormai “fatta”, tanto che i coordinatori dei gruppi politici nelle rispettive commissioni dovrebbero riunirsi questa sera alle 18, a Bruxelles, per approvare le valutazioni dei candidati ancora non ‘promossi’, incluso con […]

di Leo Malaspina - 20 Novembre 2024

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/10/22/scontri-pisa-una-decina-i-poliziotti-indagati_07e73b65-4342-4c39-bf88-3b15c7638c25.html

Scontri di Pisa al corteo pro Pal, avvisi di garanzia a 13 manifestanti: sputi, insulti e violenza contro la polizia

Era il 23 febbraio scorso quando Pisa, simbolo di eccellenza e rigore accademico, si ritrovò ostaggio di una manifestazione non autorizzata, conclusasi con scontri tra studenti-attivisti e agenti. Oggi, l’immagine di giovani “idealisti”perseguitati dalle “guardie” lascia spazio a un quadro ben diverso, delineato dalla Procura: sputi, insulti e violenze contro i poliziotti. Gli attivisti hanno […]

di Alice Carrazza - 20 Novembre 2024

Dl flussi e toghe ignoranti: attaccano FdI ma non hanno letto l’emendamento. E prendono un granchio

Dl flussi e toghe ignoranti: attaccano FdI ma non hanno letto l’emendamento. E prendono un granchio

Con l’ultima crociata sui migranti stavolta i giudici hanno preso un granchio. Parliamo della battaglia, inaugurata dall’Anm e poi sposata dai presidenti di tutte le 26 Corti d’appello contro l’emendamento al decreto flussi presentato da Fratelli d’Italia che sposta le competenze per la convalida dei trattenimenti nei Cpr alle Corti d’Appello. Come per un riflesso pavloviano è […]

di Sara De Vico - 20 Novembre 2024

Mistero buffo al Teatro Petruzzelli: FdI ottiene dal governo 750mila euro, ma i lavoratori non li vedono

Mistero buffo al Teatro Petruzzelli: FdI ottiene dal governo 750mila euro, ma i lavoratori non li vedono

Le attività del Teatro Petruzzelli di Bari rischiano di interrompersi a causa dello sciopero di 190 lavoratori. Prima di questa estate, grazie all’impegno del senatore Filippo Melchiorre di Fratelli d’Italia, il governo ha stanziato 750mila euro di fondi per la fondazione Petruzzelli, un “contributo straordinario” – come si legge sulla Gazzetta del Mezzogiorno – al fine […]

di Gabriele Caramelli - 20 Novembre 2024

Violenze e torture nel carcere di Trapani: indagati 46 agenti penitenziari, 11 arrestati (video)

Violenze e torture nel carcere di Trapani: indagati 46 agenti penitenziari, 11 arrestati (video)

Violenze, abusi e torture nel carcere di Trapani. Sono 25 i poliziotti penitenziari accusati a vario titolo di tortura, abuso d’autorità ai danni di detenuti del carcere trapanese “Pietro Cerulli”: per 11 sono scattati gli arresti domiciliari; per altri 14, sospensioni dal servizio. Effettuate numerose perquisizioni. Sono in totale 46 gli indagati. Contestato anche il […]

di Redazione - 20 Novembre 2024

Floris Santoro, meloni

Da Floris puntata horror contro Meloni. Augias dà dell’ubriacone a Nordio. Santoro e Rossella, insulto libero (video)

Una puntata horror di “Dimartedì”. Il “tribunale” di Giovanni Floris è in azione. Corrado Augias che dà dell’ubriacone al ministro della Giustizia, Carlo Nordio. E che parla del comizio di Meloni a chiusura di Regionali così: : “È un delirio, un premier si può esprimere così? Trasecolo…”. Subito dopo, un Santoro che inveisce contro la […]

di Federica Argento - 20 Novembre 2024

Venditti

Venditti stona ancora: “Gli insulti alla disabile di Barletta? Colpa di un fascista”. Poi ‘boccia’ Pasolini

Pare Corrado Guzzanti in una delle sue esilaranti imitazioni, perché Antonello Venditti ad Andrea Scanzi dice cose talmente surreali da lasciar sospettare che al giornalista del Fatto quotidiano sia stato fatto un atroce scherzo. Basta prendere alcune delle frasi del cantautore romano riportato dal quotidiano per avere una dimensione delle dichiarazioni. Ricordate la gaffe dell’estate? […]

di Luisa Perri - 20 Novembre 2024

Valditara stella a 5 punte anarchici

Simboli anarchici e stella a 5 punte: scritte d’odio contro Valditara sulla facciata del ministero. Meloni: “Atto vile”

Scritte infami con simboli anarchici e la stella a cinque punte contro Valditara: sono apparse dalla notte sulla facciata del Ministero dell’Istruzione e del Merito. “104 morte di Stato, non è l’immigrazione ma la vostra educazione”. “Valditara fai schifo, non può patriarcare per sempre, dimettiti”.  Ancora ignoti gli autori delle scritte, accompagnate da simboli violenti che […]

di Gabriele Alberti - 20 Novembre 2024

Larimar impiccata in “modo anomalo”: l’autopsia mette in dubbio il suicidio della 15enne di Piazza Armerina

Larimar impiccata in “modo anomalo”: l’autopsia mette in dubbio il suicidio della 15enne di Piazza Armerina

Larimar Annaloro, 15enne di Piazza Armerina, non si sarebbe suicidata, come emerge dai dubbi dell’autopsia e come sostiene da sempre la famiglia. “Non lo avrebbe mai fatto” dice la sorella, Dioslary. “Aveva avuto una discussione pesantissima a scuola con due ragazze, era accaduto tutto verbalmente. Secondo me non è possibile tutto ciò per la scarsa […]

di Giovanni Pasero - 20 Novembre 2024

L’ultima intervista (inedita) di Ratzinger: “Oggi è difficile essere cristiani. Sono preoccupato per la Chiesa”

L’ultima intervista (inedita) di Ratzinger: “Oggi è difficile essere cristiani. Sono preoccupato per la Chiesa”

Si dice “preoccupato” che il messaggio della Chiesa non riesca a raggiungere i fedeli, consapevole che il momento che “stanno vivendo i cristiani sia difficile”, ma premette anche di non voler giocare “a fare il profeta”: sono le parole di Joseph Ratzinger, in un’intervista, inedita in italiano, del Papa emerito a Hubert Schöne, realizzata per […]

di Penelope Corrado - 20 Novembre 2024

Putin, Trump

Putin apre a Trump sul cessate il fuoco in Ucraina. Il Cremlino: con Biden interrotta la “linea speciale”

Vladimir Putin è disponibile a discutere di un accordo di cessate il fuoco in Ucraina con Donald Trump pur escludendo di fare importanti concessioni territoriali e insistendo affinché Kiev abbandoni le ambizioni di entrare nella Nato: lo riporta Reuters sul sito citando cinque fonti. Secondo i cinque attuali ed ex funzionari russi il Cremlino potrebbe ampiamente accettare […]

di Laura Ferrari - 20 Novembre 2024