CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Papa Francesco

«Poteri occulti internazionali vogliono un’Italia debole». Anche il cardinale Bagnasco tra i “complottisti”

«Poteri occulti internazionali vogliono un’Italia debole». Anche il cardinale Bagnasco tra i “complottisti”

Esistono «poteri economici e finanziari» che hanno interesse ad avere un’Italia «sempre più debole, smarrita, quindi facile preda di interessi economici, politici, ideologici. Di fronte allo smarrimento e alla debolezza, chi è più forte e ha le idee più chiare ha buon gioco». Lo dice il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, in un’intervista […]

di Valter - 10 Maggio 2014

Il dono del Papa ai barboni di Roma: auguri con banconote da 50 euro

Il dono del Papa ai barboni di Roma: auguri con banconote da 50 euro

Auguri di buona Pasqua e concreta solidarietà di Papa Francesco ai senzatetto di Roma. Ieri sera, proprio mentre il Pontefice  presiedeva la Via Crucis al Colosseo, l’elemosiniere del Papa, mons. Konrad Krajewski, e mons. Diego Ravelli, cerimoniere pontificio, si sono recati nelle zone intorno alla Stazione Termini, Santa Maria Maggiore e Ostiense,

di Gabriele Farro - 19 Aprile 2014

Il predicatore del Papa fustiga i corrotti:«Sono come Giuda»

Il predicatore del Papa fustiga i corrotti:«Sono come Giuda»

«Giuda cominciò con sottrarre qualche denaro dalla cassa comune. Dice niente questo a certi amministratori del denaro pubblico?». È uno dei passaggi dell’omelia del predicatore pontificio, padre Raniero Cantalamessa, durante la celebrazione della Passione nella basilica vaticana, presieduta da papa Francesco. «Uomini collocati in posti di responsabilità che non sapevano più in quale banca o paradiso […]

di Redazione - 18 Aprile 2014

“Il Papa non parlava ai politici corrotti”: le acrobazie del “puro” Formigoni per levarsi dall’imbarazzo

“Il Papa non parlava ai politici corrotti”: le acrobazie del “puro” Formigoni per levarsi dall’imbarazzo

Roberto Formigoni è impagabile, nella sua arte tutta democristiana di conciliare gli opposti, di fare sintesi non sempre armoniosa tra spezzoni dispersi e frammentati della politica pur di non nuocere alla sua carriera. Gli scandali alla Regione Lombardia non lo toccano così come i rimbrotti pontifici ai politici corrotti. Formigoni è sempre perfettamente a suo […]

di Renato Berio - 29 Marzo 2014

Papa Francesco apre le braccia ai divorziati: «Non vanno condannati ma accompagnati nel dolore»

«Accompagnare, non condannare» quanti sperimentano il “fallimento” del proprio amore, si è raccomandato Papa Francesco durante la messa a Santa Marta. Il Pontefice aveva già in passato espresso la sua vicinanza alla situazione di dolore e di solitudine dei separati, dei divorziati e dei loro familiari che sperimentato situazioni di crisi. Lo riafferma oggi scegliendo […]

di Antonella Ambrosioni - 28 Febbraio 2014

Vietato parlare delle violenze in Venezuela: a farle sono i “compagni” chavisti

«Auspico vivamente che cessino quanto prima le violenze e le ostilità e che tutto il popolo venezuelano, a partire dai responsabili politici e istituzionali, si adoperi per favorire la riconciliazione». Con queste parole Papa Francesco ha indirizzato l’attenzione su quanto sta accadendo a Caracas. L’appello del pontefice argentino, nel corso dell’udienza del mercoledì, ha di […]

di Guido Liberati - 26 Febbraio 2014

Un anno fa la rinuncia di Benedetto XVI: un atto rivoluzionario e coraggioso che in pochi capirono

La mattina di quell’11 febbraio di un anno fa, quando Benedetto XVI, parlando sommessamente in latino ai cardinali riuniti nella Sala del Concistoro, ha annunciato al mondo la sua rinuncia-shock al pontificato – primo Papa a dimettersi da sei secoli, dall’epoca del Grande scisma d’Occidente – ha rappresentato un moto di rinnovamento epocale. Joseph Ratzinger […]

di Guido Liberati - 11 Febbraio 2014

Il Papa è rock e conquista pure la copertina di “Rolling Stone”

Questo Papa è rock. Lo avrebbe detto Adriano Celentano, lo ha confermato Rolling Stone, la rivista musicale più famosa del pianeta che ha reso omaggio al pontefice argentino dedicandogli la copertina. Jorge Bergoglio diventa così il primo papa ad avere una copertina dedicata a lui. Neanche Giovanni Paolo II, che pure era stato un gigante […]

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Il Papa parla dei figli delle coppie gay e dei separati: sfide educative inedite. La Chiesa affronterà il tema della famiglia nel sinodo di ottobre

Papa Francesco ha incontrato i superiori generali degli istituti religiosi lo scorso 29 novembre e ha parlato delle sfide educative di chi deve trasmettere i valori della fede. L’accenno ai figli dei separati e delle coppie gay era inevitabile eppure è diventato subito motivo di attenzione privilegiata per “testare” il giudizio pontificio

di Renato Berio - 4 Gennaio 2014