CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

montecitorio archivio 2014

Tor Sapienza, Grasso smentisce la Boldrini: «Non è razzismo, ma s.o.s.»

Tor Sapienza, Grasso smentisce la Boldrini: «Non è razzismo, ma s.o.s.»

Su Tor Sapienza e sul problema della legalità nelle periferie abbandonate delle nostre città, le massime cariche dello Stato non parlano la stessa lingua. Pur essendo entrambi espressione della stessa maggioranza, il presidente del Senato Pietro Grasso, da una parte, e quello della Camera Laura Boldrini, dall’altra, dicono cose diverse, se non addirittura opposte. Più […]

di Tito Flavi - 27 Novembre 2014

Così il Secolo d’Italia dette l’addio a Raffaele Valensise

Quindici anni fa ci lasciò Valensise, galantuomo della politica

Sono già quindici anni che Raffaele Valensise, Lillo per i più intimi, ci ha lasciato. Ed è un vuoto incolmabile, perché sembra che fino a poco fa fosse ancora con noi, a essere di esempio, esortare, insegnarci ad affrontare il vento avverso. Da dove cominciare un suo ricordo? Forse dalla sua “calabresità”, poiché era originario […]

di Antonio Pannullo - 20 Novembre 2014

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

A sinistra scocca l’ora della resa dei conti. La determinazione con cui il premier Renzi procede sul cosiddetto Jobs Act ed in particolare sulla modifica dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, sta producendo l’effetto di una reazione a catena: dapprima la Cgil, poi la minoranza interna, quindi i gruppi parlamentari ed ora la gauche diffusa ed allargata […]

di Redazione - 23 Settembre 2014

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Non c’è solo l’opportunismo tartufista o la pur legittima convenienza elettorale nella cosiddetta svolta garantista di Matteo Renzi. Assolutamente no. E farebbe bene, il centrodestra tutto, in particolare Forza Italia, a guardarsi bene dall’accoglierla pavlovianamente con eccessive lodi di giubilo senza prima chiedersi se dietro le chiare (e condivisibili) parole del premier non vi sia […]

di Mario Landolfi - 16 Settembre 2014

Tagli agli stipendi dei dipendenti della Camera, protesta a Montecitorio: la Boldrini nel mirino

Tagli agli stipendi dei dipendenti della Camera, protesta a Montecitorio: la Boldrini nel mirino

La location è quella ricavata da uno dei corridoi più celebrati di Montecitorio, quello dei “busti”. Questa mattina, però, non vi sostavano deputati e portaborse bensì incazzatissimi dipendenti della Camera, colà accorsi mentre l’Ufficio di presidenza di Montecitorio – cioè presidente, vice, questori e segretari – era riunito per esaminare le linee guida dei tagli delle […]

di Lando Chiarini - 24 Luglio 2014

Doppio cognome, arriva il rinvio. La Russa: «Il tema è epocale e riguarda la tutela delle famiglie, va approfondito»

Doppio cognome, arriva il rinvio. La Russa: «Il tema è epocale e riguarda la tutela delle famiglie, va approfondito»

L’iter accelerato sulla proposta di legge mirata a sancire la possibilità dell’attribuzione del doppio cognome – materno e paterno – ai propri figli subisce una battuta d’arresto. Il dibattito in Aula alla Camera, infatti, è stato sospeso per permettere al Comitato dei Nove di riunirsi ed esprimere un parere sul provvedimento.

di Priscilla Del Ninno - 16 Luglio 2014

Scandalo Mose: la Giunta per le autorizzazioni dice sì all’arresto di Galan

Scandalo Mose: la Giunta per le autorizzazioni dice sì all’arresto di Galan

Primo passo per l’autorizzazione a procedere contro l’ex governatore del Veneto, Giancarlo Galan, coinvolto nell’inchiesta sulle tangenti per il Mose. Ultima parola all’aula il 15 luglio. Con 16 voti a favore e 3 contrari la Giunta per le autorizzazioni a precedere di Montecitorio ha proposto all’aula di accogliere la richiesta di arresto per Galan.

di Redazione - 10 Luglio 2014

La Camera vietata alle mamme-deputate: Boldrini batti un colpo

La Camera vietata alle mamme-deputate: Boldrini batti un colpo

Niente mamme a Montecitorio. Alla Camera non c’è spazio per i loro figli neonati e così, se le deputate vogliono allattare, non hanno soluzione: devono restare a casa, soprattutto se non vivono a Roma. A metà maggio l’Ufficio di presidenza aveva annunciato che questi spazi sarebbero stati creati e che sarebbero stati disponibili per i […]

di Annamaria - 9 Luglio 2014

Il destino di Genovese, quando la gogna è imposta dal partito…

Il destino di Genovese, quando la gogna è imposta dal partito…

Silvio Berlusconi vs Giorgio Napolitano. Matteo Renzi vs Beppe Grillo. Claudio Scajola vs Chiara Rizzo Matacena. Edmondo Bruti Liberati vs Alfredo Robledo. Destra e sinistra. Sopra e sotto. Andata e ritorno. Tutti contro tutti. Venghino, sjori venghino. Ultimi dieci giorni di campagna elettorale. Ultimi fuochi prima della batteria finale. Al gran ballo della repubblica non […]

di Mario Aldo Stilton - 15 Maggio 2014

Sull’Italicum spuntano i primi franchi tiratori. Abbandonano l’aula Cinquestelle, Lega e Fratelli d’Italia

Esordio pessimo per l’italicum renzian-berlusconiano che oggi è approdato nell’Aula di Montecitorio. Oltre ai grillini (contrari a tutto a partire dall’esistenza politica del capo dello Stato) è la Lega a far alzare la tensione contestando la gestione dei lavori parlamentari. Fratelli d’Italia conferma la richiesta avanzata ieri di far tornare in commissione la bozza di riforma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014