CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Angelino Alfano

Berlusconi anticipa il consiglio nazionale a metà novembre e pretende modifiche alla legge di stabilità

Né scherzetto né dolcetto: la notte di Halloween di Sllvio Berlusconi si è conclusa con un colloquio di quasi due ore con Angelino Alfano. Al vicepremier Berlusconi ha chiesto la più ampia condivisione del documento dell’Ufficio di presidenza per il passaggio a Forza Italia, occorre la «più ampia condivisione» con la firma del documento sugli otto punti […]

di Redazione - 1 Novembre 2013

Al via l’operazione “Mare nostrum”: l’appendice di una vecchia idea berlusconiana…

Via libera all’operazione Mare nostrum. Il piano militare-umanitario deciso dal vertice di governo a Palazzo Chigi tra il premier Letta, il vice Alfano, e i ministri Bonino e Mauro, che dà una prima risposta all’emergenza immigrazione, opererà su più fronti aperti, contemporaneamente: dalla regolazione del traffico di immigrati clandestini, all’accoglienza dei profughi, senza trascurare la necessità di […]

di Priscilla Del Ninno - 14 Ottobre 2013

Governo Letta al capolinea: si dimettono i ministri del Pdl

«I ministri del Pdl rassegnano le proprie dimissioni». Lo fa sapere  il vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano – tramite la sua portavoce – dicendo di parlare a nome di tutta la delegazione del Popolo della libertà.  La decisione arriva subito dopo la nota ufficiale di Silvio Berlusconi nella quale sollecitava questa scelta. «La decisione […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Letta: «Il governo non va in vacanza. Andiamo avanti determinatissimi»

Il governo non va in ferie e va avanti determinatissimo. Parola di Enrico Letta.  Il premier ha sottolineato così, al termine della riunione del consiglio dei ministri, di non temere le fibrillazioni di Pd e Pdl sul caso Berlusconi che minacciano di far saltare in aria il tavolo del governo né tantomeno le interviste a orologeria […]

di Redazione - 8 Agosto 2013

Procaccini smonta il teorema anti-Alfano: «Dai giornali ricostruzioni errate. Il ministro non era informato»

“L’assassino è sempre il maggiordomo”, si diceva un tempo dei romanzi gialli di terza categoria. Il motto della “spy story” dell’estate potrebbe essere invece “Il ministro del Pdl è sempre il colpevole”. Al posto dei gialli mettete le prime pagine di alcuni quotidiani sul caso kazako (da Repubblica al Fatto quotidiano) e avrete il risultato. Oggi hanno

di Guido Liberati - 17 Luglio 2013

Violenza domestica: tra le novità l’intervento d’ufficio e l’arresto obbligatorio per lo stalker

Quello che era partito come un decreto legge per dare un po’ di respiro alle carceri sovraffollate, determinando l’uscita/mancato ingresso di circa quattromila detenuti, si è andato arricchendo di una serie più ampia di misure concordate con il Viminale che comprendono anche una stretta contro la violenza domestica, come anticipato da alcuni articoli di stampa. […]

di Redazione - 15 Giugno 2013

Milano, dopo le picconate omicide Pisapia contestato anche allo stadio

«Daniele Carella uno di noi! Pisapia no! Quarto Oggiaro»: è il testo dello striscione esposto per pochi minuti allo stadio “Meazza” da alcuni spettatori interisti (il sindaco è interista) prima della partita con l’Udinese, striscione dedicato a una delle tre vittime uccise a sprangate e a picconate dal ghanese Mada Kabobo l’11 maggio a Milano.

di Valerio Pugi - 20 Maggio 2013

Maroni frena sulle accuse alla Kyenge dopo l’eccidio di Milano, ma avverte: «Sullo ius soli il governo rischia»

Sicuramente la tempistica è stata inquietante: a ridosso delle dichiarazioni del ministro all’integrazione Cècile Kyenge sull’opportunità di portare in parlamento l’abolizione della legge Bossi-Fini e l’approvazione dello ius soli, Mada “Adam” Kabobo, trentunenne ghanese irregolare e con una sfilza di precedenti penali a suo carico, all’alba di sabato metteva in atto il suo folle piano […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Maggio 2013

Dai marò un appello alle forze politiche: «Unite le forze». Ma su Monti è sempre più bufera

Il marò Massimiliano Latorre, alla partenza dall’Italia, aveva detto: «Siamo militari, abbiamo le stellette. Sappiamo obbedire, nella buona e nella cattiva sorte». Oggi, in una mail indirizzata dall’India al giornalista Mediaset Tony Capuozzo – che verrà letta integralmente nel corso della puntata di Terra! in onda questa sera su Retequattro – con altrettanta lealtà e dignità scrive: «Non ci […]

di Bianca Conte - 25 Marzo 2013

Annunziata e l’insulto ad Alfano, la Rai chiede scusa. Il Pdl: «Non può fare la zarina rossa pagata dagli italiani»

«Mi dispiace molto per l’episodio della trasmissione In 1/2 ora. Fatte salve tutte le opinioni, nei programmi Rai nessuno deve sentirsi insultato o ospite sgradito. Anche a nome della presidente Tarantola esprimo rammarico per quanto accaduto». Lo dichiara il direttore generale Rai, Luigi Gubitosi in merito alla frase rivolta al segretario del Pdl: «Siete impresentabili». […]

di Valter - 18 Marzo 2013