CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Gli studenti: via Manzoni e i classici, al posto del tema un post su Fb

Gli studenti: via Manzoni e i classici, al posto del tema un post su Fb

Cambiare, aggiornare, innovare, modernizzare. Sono questi gli imperativi che si abbattono sulla scuola, dove le lezioni sono troppo legate alle anticaglie secondo gli studenti, che dicono la loro in un sondaggio di skuola.net. Dopo il “processo” al liceo classico è l’insieme dei programmi scolastici a subire analoga sorte. I programmi sarebbero obsoleti e poco interessanti. […]

di Renato Berio - 18 Novembre 2014

Il Papa ai medici: obiezione di coscienza contro aborto e eutanasia

Il Papa ai medici: obiezione di coscienza contro aborto e eutanasia

«La vita umana è sempre sacra e sempre di qualità. Non esiste una vita umana più sacra di un’altra, come non c’è una vita umana qualitativamente più significativa di un’altra, solo in virtù di mezzi, diritti, opportunità economiche e sociali maggiori». Papa Francesco parlando ai medici cattolici ha sottolineato che «la vita umana è sempre […]

di Fortunata Cerri - 15 Novembre 2014

Un sondaggio spiega i 7 motivi per cui le italiane si sentono infelici

Un sondaggio spiega i 7 motivi per cui le italiane si sentono infelici

Un sondaggio internazionale per misurare la felicità delle donne in 30 domande. A lanciarlo, lo scorso 8 marzo, è stata la rivista Elle, coinvolgendo online le lettrici delle sue 44 edizioni nel mondo. I risultati della ricerca saranno pubblicati, in Italia, sul numero mensile che uscirà mercoledì, ma il Corriere della Sera già oggi ne anticipa una parte. […]

di Valeria Gelsi - 15 Novembre 2014

Alberto Sordi e Vittorio De Sica in “Il conte Max”

Quarant’anni fa l’addio a Vittorio De Sica. Esordì con gli Almirante…

Quarant’anni fa scompariva in un ospedale parigino a soli 73 anni una eccellenza italiana che il mondo ci invidia: Vittorio De Sica. Quasiasi definizione di lui parrebbe una mancanza di rispetto. Regista, sceneggiatore, attore, documentarista, cantante, padre del neorealismo? A lui forse piacerebbe profeta della “ciociarietà”… Ma lui fu molto, molto di più. Era nato […]

di Antonio Pannullo - 13 Novembre 2014

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

«Hanno diritto di trovare nei propri Paesi sicurezza e serenità, professando liberamente la nostra fede. E adesso, per tutti i cristiani perseguitati perché cristiani, vi invito a pregare il Padre Nostro». È un appello accorato per una «vasta mobilitazione di coscienze» quello di Papa Francesco, pronunciato al termine dell’udienza generale in piazza San Pietro prima […]

di Elsa Corsini - 12 Novembre 2014

Il Papa: la Chiesa non impieghi anni per annullare un matrimonio

Il Papa: la Chiesa non impieghi anni per annullare un matrimonio

La Chiesa non impieghi anni a dire se un matrimonio è nullo. Papa Francesco, ricevendo i futuri avvocati e giudici ecclesiastici, si sofferma sulla lentezza con cui si svolgono i processi innanzi alla Sacra Rota. “Giustizia – ha scandito – perché le sentenze siano giuste, e giustizia per la gente che aspetta: quanta gente aspetta […]

di Redazione - 5 Novembre 2014

Scuola tradizionale addio: ecco i 22 istituti con lezioni hi-tech

Scuola tradizionale addio: ecco i 22 istituti con lezioni hi-tech

L’insegnamento si aggiorna all’era digitale. O almeno ci prova per quanto concerne ventidue istituti di scuola superiore all’avanguardia disseminati, da Milano a Brindisi, per il Bel Paese. Poco più di due decine di esempi eccellenti che spiccano su un panorama desolato e desolante come quello della scuola italiana, prigioniera di graduatorie in continua riformulazione, di lavoratori […]

di Bianca Conte - 4 Novembre 2014

Ricostruire l’arena del Colosseo? Franceschini raccoglie sì bipartisan

Ricostruire l’arena del Colosseo? Franceschini raccoglie sì bipartisan

«Ricostruire l’arena dei gladiatori del Colosseo per restituire ai visitatori dell’anfiteatro Flavio lo stesso scenario visibile fino a poco più di un secolo fa». La seducente proposta,  contenuta in un tweet del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini che si richiama esplicitamente al progetto dell’archeologo Daniele Manacorda, è rimbalzata sulla rete e ha riaperto il […]

di Romana Fabiani - 3 Novembre 2014

Un omaggio alla festa dei morti con le parole del grande Totò (video)

Un omaggio alla festa dei morti con le parole del grande Totò (video)

Il 2 novembre ricorre la festa dei morti. L’Italia onora i suoi defunti il giorno successivo a quello in cui ricorda tutti i Santi della cultura cattolica. Poi la nostra tradizione è rimasta schiacciata dalla cinematografia americana che ha imposto la tradizione di Halloween, con streghe che sostituiscono i Santi e bambini che girano casa […]

di Redazione - 2 Novembre 2014

La notte nera di Halloween non è più una festa per bambini

La notte nera di Halloween non è più una festa per bambini

I santi erano ultimi per il mondo ma primi per Dio. Lo ha detto papa Francesco nel giorno della celebrazione dei Santi che segue la tempestosa notte di Halloween. L’anatema di “Avvenire” Una ricorrenza, la festa delle zucche, cui la Chiesa ha sempre guardato con sospetto contrapponendo la luminosità dell’esempio dei santi al buio delle […]

di Francesco Severini - 1 Novembre 2014

Tre miliardi di utenti sul web, Italia solo 17esima. Ecco le prime 5 nazioni

Tre miliardi di utenti sul web, Italia solo 17esima. Ecco le prime 5 nazioni

Il web ha raggiunto i tre miliardi di persone connesse a internet. Un record quasi passato in sordina, come riportato da Repubblica, che cita le ultime statistiche con l’Italia ancora distante dalle posizioni di vetta. I numeri confermano Internet come una delle innovazioni con il più alto tasso di crescita: vent’anni fa solo l’1% della popolazione era in […]

di Valter - 1 Novembre 2014

Massimo Fini: Zemmour ha successo perché “ammazza” il politically correct

Massimo Fini: Zemmour ha successo perché “ammazza” il politically correct

La Francia ripensa se stessa: il successo in Europa di Marine Le Pen; l’impopolarità crescente di Hollande; la piazza in rivolta contro i matrimoni gay, sono solo alcuni dei sintomi più evidenti di una crisi strutturale a rischio di endemizzazione. A dimostrazione del progressivo aumento di un rischio implosione del modello d’oltralpe, paventato da molti intellettali e polemisti, è […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Ottobre 2014

Brittany sceglie di vivere: no (per ora) all’eutanasia

Brittany sceglie di vivere: no (per ora) all’eutanasia

Brittany Maynard si toglierà la vita, come aveva annunciato, o ha deciso di rimandare? E’ un vortice di emozioni nella famiglia della giovane donna americana malata di cancro al cervello, diventata portavoce del movimento “per la morte con dignità” dopo aver rivelato di aver fissato al primo novembre, all’indomani del compleanno del marito, il giorno […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Con la crisi gli italiani tornano a risparmiare. Ecco i numeri

Con la crisi gli italiani tornano a risparmiare. Ecco i numeri

Gli italiani tornano a rifugiarsi nel risparmio per tamponare gli effetti di una crisi ben lontana dall’uscita dal tunnel. Dati alla mano, per il secondo anno consecutivo la percentuale di famiglie che negli ultimi dodici mesi sono riuscite a mettere i soldi da parte è aumentata, passando dal 29 al 33%.  Soprattutto in momenti di […]

di Alessandra Danieli - 31 Ottobre 2014

Drogarsi fa male. Ecco le 20 prove scientifiche che lo dimostrano

Drogarsi fa male. Ecco le 20 prove scientifiche che lo dimostrano

Drogarsi fa male e gli effetti della cannabis sulla salute sono devastanti. Basta con i conformismi e la leggerezza con cui si parla con disinvoltura di “droghe leggere”. I dati scientifici hanno un’evidenza inconfutabile sulla disinformazione. Il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha rissunto in un vademecum di 20 punti anni […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Nelle nostre campagne lavorano per lo più immigrati. Perché?

Nelle nostre campagne lavorano per lo più immigrati. Perché?

Neppure la recessione, che negli ultimi anni ha indotto alla riscoperta degli antichi mestieri e alla rivalutazione del lavoro nei campi, ha fatto la differenza. E infatti, secondo un’indagine della Coldiretti, che ha collaborato alla realizzazione del Dossier statistico immigrazione 2014-Rapporto Unar, sono attualmente 322.000 gli immigrati, provenienti da ben 169 nazioni, che lavorano regolarmente nelle campagne del Belpaese, […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Ottobre 2014

Nuove tecnologie: arrivano gli “anziani digitali”

Nuove tecnologie: arrivano gli “anziani digitali”

E’ in arrivo la prima generazione di “anziani digitali”: sono gli ultracinquantenni che ogni giorno utilizzano smartphone, vanno sui social network, consultano i siti di informazione e fanno acquisti online. Sono gli “over 65″ di domani, una categoria che al momento in Italia si mostra ancora poco incline all’uso dei nuovi canali digitali. Ma che […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Per superare la crisi il cinema va in Cina con “Lucy”

Per superare la crisi il cinema va in Cina con “Lucy”

Al cinema non resta che rivolgersi all’enorme mercato cinese per superare la crisi che lo attanaglia. E lo fa con il thriller “Lucy” del regista Luc Besson, che ha battuto tutti i record in Cina, incassando oltre 20 milioni di dollari nei primi tre giorni di programmazione. Lo ha annunciato UniFrance, l’organismo incaricato della diffusione […]

di Redazione - 29 Ottobre 2014

Scuola, schiaffeggia lo studente che lo insultava. Prof denunciato a Cagliari

Scuola, schiaffeggia lo studente che lo insultava. Prof denunciato a Cagliari

Ragazzini sempre più violenti e aggressivi, anche nelle aule scolastiche. Si allunga la lista dei casi di scontro tra studenti e professori. Un docente ha rifiutato di dare una sigaretta a uno studente di tredici anni delle scuole medie. Il ragazzino lo ha insultato e per reazione il docente gli ha mollato un schiaffo.  La vicenda è accaduta […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Ebola, undici soldati e un generale Usa in isolamento a Vicenza

Ebola, undici soldati e un generale Usa in isolamento a Vicenza

Undici soldati americani rientrati dalla Liberia (uno dei Paesi africani più colpiti da Ebola) sono stati posti in isolamento nella base militare Usa di Vicenza. Tra i soldati che saranno monitorati per 21 giorni c’è anche il generale maggiore, Darryl Williams, comandante della base Usa in Africa e che ha effettuato il passaggio di consegne all’unità […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014

L’86% degli italiani vuole lo stop all’invasione di immigrati

L’86% degli italiani vuole lo stop all’invasione di immigrati

La maggioranza degli italiani (56%) ritiene che gli immigrati in arrivo siano troppi e bisognerebbe rimandarne indietro molti. È quanto emerge da un sondaggio commissionato dal Corriere della Sera per Ipsos. Nell’articolo firmato da Nando Pagnoncelli, emergono altri dati significativi. Secondo l’84% degli intervistati «l’Europa ha lasciato solo il nostro Paese nel fronteggiare l’emergenza crescente […]

di Guido Liberati - 27 Ottobre 2014

«Andiamo a quel Paese», la comicità intelligente di Ficarra e Picone

«Andiamo a quel Paese», la comicità intelligente di Ficarra e Picone

Nell’Italia degli 80 euro di Renzi, il vero «petrolio» possono essere i parenti pensionati da prendere in casa. E’ la variazione leggera sul tema della crisi scelta da Salvatore Ficarra e Valentino Picone nella loro commedia «Andiamo a quel Paese», film di chiusura della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. I due […]

di Redazione - 25 Ottobre 2014

Laureati, è esodo di massa dall’Italia: vanno via in 68mila all’anno

Laureati, è esodo di massa dall’Italia: vanno via in 68mila all’anno

L’Italia si impoverisce di intelligenze. La fuga dei cervelli è diventato un fenomeno di massa.  In dieci anni sono andati via dall’Italia quasi 700mila laureati all’anno, passando dall’11,9% del 2002 al 27,6% del 2012, una media di 68mila all’anno, la cui formazione è costata nel complesso 8,5 miliardi, ovvero quanto un anno di finanziamenti all’Università.Sono […]

di Mariano Folgori - 24 Ottobre 2014

Varchi disattivati a Roma per lo sciopero dei mezzi pubblici

Scuola, trasporti e servizi pubblici fermi. Ma i disagi sono limitati

Disagi limitati in tutta Italia nei servizi pubblici, trasporti e scuola per lo sciopero generale di ventiquattr’ore proclamato dall’Unione dei sindacati di base contro il Jobs Act e la legge di stabilità del governo. Roma e Milano: metro funzionanti A Roma sono attive le linee A e B della metropolitana, mentre sono possibili cancellazioni di […]

di Redazione - 24 Ottobre 2014

Apre il bunker di Mussolini a Villa Torlonia. E  Marino “benedice”

Apre il bunker di Mussolini a Villa Torlonia. E Marino “benedice”

La notizia non è tanto la riapertura del bunker antiaereo di Benito Mussolini, quanto la benedizione del sindaco anti-fascista Ignazio Marino, pronto a presenziare a una cerimonia che tra i nostalgici del Duce provocherà più di qualche brividino. Sabato alle 12.30 il sindaco di Roma, l’assessore alla Cultura Giovanna Marinelli, il sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce e l’Associazione […]

di Luca Maurelli - 23 Ottobre 2014

Il Papa commissaria la diocesi di Albenga: preti troppo “disinvolti”

Il Papa commissaria la diocesi di Albenga: preti troppo “disinvolti”

Commissariata la diocesi degli scandali. Papa Francesco ha “commissariato” la diocesi di Albenga, retta da venticinque anni da monsignor Mario Oliveri, 70 anni. Una scelta arrivata dopo che il Nunzio apostolico Adriano Bernardini ha compiuto un’indagine sulla chiesa locale. Segnalazioni sul clero disinvolto Era stato inviato lì dal Papa dopo che in Vaticano erano arrivate […]

di Desiree Ragazzi - 23 Ottobre 2014

Luciana Littizzetto rischia un anno di galera per colpa di un maiale

Luciana Littizzetto rischia un anno di galera per colpa di un maiale

Luciana Littizzetto è indagata per maltrattamento di animale e rischia fino a un anno di galera. La notizia è arrivata dalla Procura di Milano, dopo che il pubblico ministero Ferdinando Esposito ha aperto un fascicolo per verificare se sia stata o meno rispettata la legge nel trasportare e tenere in studio l’animale. La denuncia è […]

di Guido Liberati - 22 Ottobre 2014

Angelilli: Venditti ricorda male, al “Giulio Cesare” la destra faceva fatica a parlare

Angelilli: Venditti ricorda male, al “Giulio Cesare” la destra faceva fatica a parlare

Il “Giulio Cesare” un liceo con una tradizione di destra? Lo sostiene il “Corriere della Sera” (ma non solo) nell’intervista ad Antonello Venditti, studente di quell’istituto dal ’62 al ’67 (ossia prima del Sessantotto), autore della famosa canzone “Compagno di scuola” e ora del copyright del film “Giulio Cesare. Compagni di scuola” presentato al Roma […]

di Sandro Forte - 21 Ottobre 2014

Pistorius: il legale chiede i servizi sociali, l’accusa affonda la mano: «Lunga pena detentiva»

Pistorius: il legale chiede i servizi sociali, l’accusa affonda la mano: «Lunga pena detentiva»

La pena per Oscar Pistorius sarà resa nota martedì prossimo. L’avvocato Barry Roux ha parlato per un’ora e mezza all’udienza del processo a Pretoria che deve stabilire la pena per Pistorius, già giudicato colpevole di omicidio colposo per aver ucciso involontariamente a colpi di pistola la fidanzata Reeva Steenkamp nel bagno di casa propria, scambiandola […]

di Redazione - 17 Ottobre 2014

John Grisham promuove il suo ultimo romanzo difendendo i pedofili online. Poi si scusa

John Grisham promuove il suo ultimo romanzo difendendo i pedofili online. Poi si scusa

A pochi giorni dall’arrivo nelle librerie del suo nuovo romanzo Gray Mountain (che uscirà la settimana prossima), il “re” del legal thriller ha sconvolto il pubblico con un’intervista shock che lo ha visto per qualche ora inaspettamente a fianco dei pedofili online. John Grisham, non nuovo a frasi controverse, ha dichiarato (forse  non a caso) al Daily Telegraph che negli […]

di Desiree Ragazzi - 17 Ottobre 2014