CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2013

A sinistra si è passati dalla dittatura del proletariato a quella della Rete

Ricordate “Avanti Popolo”? Oppure la “dittatura del Proletariato”? Forse avete qualche anno di troppo. Oggi queste due parole, con l’iniziale rigorosamente maiuscola, sono state sostituite con “la Rete”, con la “R” maiuscola, ovviamente. Ecco allora che il Pd abbandona il povero Franco Marini perché “la Rete” non vuole. Mentre Prodi non va bene perché non […]

di Oreste Martino - 22 Aprile 2013

Rosy Bindi e la gaffe sull’autismo. Un insulto ad Andrea e a chi combatte contro i pregiudizi sulla malattia

Una volta si sarebbe detto, “sei un ritardato”, “un mongoloide”, “un handicappato”. Oggi la più becera delle offese è diventata “sei autistico”, il modo più violento e triste per colpire l’altro con un’immagine di demenza, rigidità mentale, incapacità di esprimersi e di comunicare. Un’arma che se usata in politica, e per di più da un’ex […]

di Luca Maurelli - 22 Aprile 2013

Grillini romani contro resto d’Italia: è ancora lite sulla manifestazione di domenica

Proseguono anche sul blog del Movimento 5 Stelle romano le polemiche per l’organizzazione dell’incontro di domenica a piazza SS Apostoli, ribattezzato da un utente la “non manifestazione” a causa della mancata partecipazione di Beppe Grillo, costretto a desistere dall’entrare in piazza. I problemi sollevati da alcuni attivisti romani sono la mancanza di un palco, di un servizio d’ordine e di un’amplificazione adeguata […]

di Redazione - 22 Aprile 2013

Il vuoto ha avvelenato il Pd, vittima di talk show e di twitter

Nella guerra tribale che ha ucciso il Pd hanno giocato un ruolo tutt’altro che marginale due elementi sottovalutati nelle analisi e nelle cronache di questi giorni. Il primo è l’inadegutezza dei gruppi parlamentari di quel partito. Il secondo la mancanza di visione della sua classe dirigente. Bersani, in nome del “nuovismo” e per assecondare la […]

di Gennaro Malgieri - 22 Aprile 2013

Aggrappati a Napolitano per non affondare. Pronti per il presidenzialismo?

La politica italiana si è aggrappata a Giorgio Napolitano per non affondare. E lui, con generosità,  non ha lasciato cadere la richiesta d’aiuto dei partiti che non hanno saputo trovare una degna alternativa. Per responsabilità, diciamolo con chiarezza, di un partito specialmente, il Pd, incapace e pavido, al punto che non ci pensato due volte prima di bruciare i suoi fondatori. Dall’impasse […]

di Gennaro Malgieri - 20 Aprile 2013

La disfatta di Prodi, l’ex dc buono per il Pd

Non ce l’ha fatta. Non è stata una sconfitta. È stata una disfatta. Non solo non ha ottenuto tutti i voti che aveva sulla carta, ma non è riuscito neppure ad erodere le altre candidature. Se il Pd fosse coerente adesso ritirerebbe Romano Prodi, così come ha fatto con Marini. Ma la coerenza è merce rara […]

di Gennaro Malgieri - 19 Aprile 2013

Prodi o Amato al Quirinale. Il Pd ha finito le munizioni. Noi la pazienza

La partita per il Quirinale è saldamente (si fa per dire, visto il caos che lo domina) nelle incapaci mani del Partito democratico. E dopo gli ultimi concitati confronti (sarebbe meglio chiamarli scontri) che hanno lasciato sul campo morti e feriti, sembra che due candidati, nonostante tutto, rimangano in piedi. Dalla prevalenza dell’uno o dell’altro […]

di Gennaro Malgieri - 16 Aprile 2013

Anderson: «Era un clima di caccia all’uomo». Rossi: «Il Msi era ben inserito nel quartiere, dava fastidio»

Negli anni Settanta il Movimento Sociale era formato soprattutto da giovani, migliaia di giovani, che si riconoscevano nell’organizzazione giovanile del partito, il Fronte della Gioventù, succeduto nel 1972 alla Giovane Italia. Nel 1972 il Fronte contava 140mila iscritti in Italia e centinaia di sezioni. Ma era a Roma che si svolgeva la maggior parte della […]

di Redazione - 15 Aprile 2013

Il Secolo per Ludovica: sosteniamo il Derby del Cuore

Curare una “malattia rara” oggi in Italia è come affrontare una Via Crucis, perché per chi ha la sventura di avere un bambino malato, per di più di una malattia “invisibile”, diagnosticata in rari casi al mondo, le “stazioni” dello strazio non finiscono mai e sfiancano chiunque.

di Antonella Ambrosioni - 11 Aprile 2013

Roma, Fratelli d’Italia lancia le primarie dall’11 al 16 aprile

Per le elezioni amministrative di Roma Capitale del 26 e 27 maggio, Fratelli d’Italia si affida allo strumento delle primarie per dare voce al popolo del centrodestra. Dall’11 al 16 aprile, infatti, prenderanno il via due iniziative che consentiranno ai cittadini di partecipare direttamente alle scelte politiche del movimento. Da una parte, i cittadini romani potranno recarsi nei gazebo allestiti in tutta […]

di Redazione - 10 Aprile 2013