CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2013

L’Anm indossa l’elmetto contro il Cav. Sabelli: se non si fa la riforma è colpa… dei processi ai politici

Si appella all’abbassamento dei toni e spara sul nemico, chiede senso di responsabilità e alimenta il fuoco. Il numero uno dell’associazione nazionale magistrati, Rodolfo Sabelli, dal palco del ventunesimo Congresso nazionale arringa le toghe contro la «rappresentazione della giustizia come piegata a scopi politici e l’attacco scomposto alle sentenze» che sono un oltraggio per i […]

di Redazione - 25 Ottobre 2013

Le “vacanze romane” di Marino: Consiglio paralizzato, maggioranza litigiosa, una città allo sbando

Giunte convocate e sconvocate  per turbolenze interne alla maggioranza (leggi guerra sulle nomine delle aziende partecipate dal Comune), l’assemblea dell’Aula Giulio Cesare disoccupata da settimane, delibere che arrivano con il contagocce, Roma paralizzata dalle sperimentazioni avveniristiche del sindaco “straniero”. Ignazio Marino mangerà il panettone?

di Gloria Sabatini - 24 Ottobre 2013

Lo spionaggio “globale” pone problemi di democrazia e libertà. Altre rivelazioni da “Le Monde”

Washington ha spiato le ambasciate francesi, scrive Le Monde. Neanche ai tempi della guerra fredda accadeva una cosa del genere. E’ fin troppo naturale ritenere che anche le rappresentanze diplomatiche di altri Paesi siano state messe sotto controllo. I documenti resi noti dell’ex-consulente dell’Agenzia di sicurezza nazionale americana ((NSA), Edward Snowden, lo lasciano intendere con […]

di Gennaro Malgieri - 23 Ottobre 2013

Lo scalpo di Monti serve a favorire un accordo dei centristi con Berlusconi

Le dimissioni di Mario Monti da presidente e componente di Scelta Civica avranno conseguenze superiori a quelle apparenti. Il Professore ha reagito con la stizza tipica degli intellettuali a quelli che considerava giochini della politica, accusando Pierferdinando Casini e Mario Mauro di voler andare tra le braccia di Silvio Berlusconi. In realtà la situazione è […]

di Oreste Martino - 21 Ottobre 2013

Comunicato del Cdr del Secolo d’Italia

Comunicato del Cdr del Secolo d’Italia

Preso atto dell’ennesimo rinvio del Cda della Fondazione An che aveva all’ordine del giorno anche la discussione sulle risorse da destinare al Secolo d’Italia, il Comitato di redazione denuncia il mancato pagamento dello stipendio di settembre e l’assenza di chiarezza sulle prossime mensilità. Sottolinea la mancanza di comunicazioni puntuali e precise in merito da parte […]

di Redazione - 15 Ottobre 2013

Benigni e Littizzetto ci costano un occhio della testa: polemiche sui compensi Rai

Rendere noti i compensi di Roberto Benigni e Luciana Littizzetto e pubblicare i curricula del personale Rai: queste, in sintesi, le richieste contenute in tre interrogazioni presentate dal capogruppo del Pdl alla Camera, Renato Brunetta, al presidente della Vigilanza Roberto Fico. Nella prima interrogazione viene chiesto «se il presidente e il direttore generale della Rai, […]

di Gabriele Farro - 10 Ottobre 2013

Comiche a Cinque Stelle. Grillo si sveglia e sconfessa i suoi: «Un errore abolire il reato di clandestinità»

Mai dire mai, in politica. Con i grillini può capitare di tutto, anche che il loro leader, il giorno dopo, sconfessi i senatori che ieri hanno presentato, facendolo approvare, un emendamento per l’abolizione del reato di clandestinità. Tutto ciò accade nel giorno in cui i giornali celebrano il colpaccio grillino, la Kyenge rilascia interviste soddisfatte, […]

di Luca Maurelli - 10 Ottobre 2013

La Farnesina chiuderà il consolato a Spalato dopo 100 anni. La rabbia degli italiani: è un brutto colpo

La decisione è definitiva. Il consolato italiano di Spalato chiuderà i battenti a novembre. A dare ufficialmente la notizia è stato l’ambasciatore d’Italia a Zagabria, Emanela D’Alessandro, mettendo fine alle speranze degli italiani dalmati di evitare la chiusura della storica sede con oltre cento anni di vita, che si trova a due passi dal Palazzo […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Papa Francesco: è una vergogna, preghiamo per le vittime. Domani ad Assisi per celebrare il patrono d’Italia

Papa Francesco: è una vergogna, preghiamo per le vittime. Domani ad Assisi per celebrare il patrono d’Italia

Prima le parole vergate su twitter dall’account @Pontifex_it. appena appresa la notizia: «Preghiamo Dio per le vittime del tragico naufragio a largo di Lampedusa». Poi l’esclamazione “a braccio” che irrompe sulle celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’enciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII. «Viene la parola vergogna: è una vergogna!», ha detto papa Francesco che lo scorso […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013