CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Napolitano ridimensiona i suoi “saggi”: «Non devono indicare un governo e tra dieci giorni avranno finito»

«Vorrei soprattutto cogliere l’occasione, visto che questa modesta decisione – perché si tratta di una decisione di portata assai limitata – ha dato luogo anche a reazioni di sospetto e interpretazioni francamente sconcertanti per osservare che è del tutto ovvio che qui non si crea nulla che possa interferire né nell’attività del Parlamento,

di Redazione - 2 Aprile 2013

Quagliariello, non ti prestare ai giochi del Quirinale

Il senatore Gaetano Quagliariello “è uomo d’onore”. Come fa dire Shakespeare a Marcantonio nell’orazione funebre per Cesare. Ma Marcantonio si riferisce a Bruto e il paragone sarebbe improprio e ingiusto. Resta che Quagliariello è stato convocato a Palazzo dall’uomo che voleva la morte di Cesare e che lo a posto – a lui Quagliariello – […]

di Marcello de Angelis - 2 Aprile 2013

Da Napolitano un tentativo estremo ma senza via d’uscita

C’era da aspettarselo. Dopo gli osanna nei confronti del Capo dello Stato per la scelta di affidare a un gruppo di saggi l’elaborazione di alcuni punti di programma su cui cercare l’intesa fra le forze politiche per arrivare a metter in piedi uno straccio di governo, piovono le critiche. Un po’ per scarsa fiducia verso […]

di Silvano Moffa - 2 Aprile 2013

Giudici in trincea per la sinistra: Marchionne indagato per aver discriminato la Fiom

Un’altra iniziativa giudiziaria rischia di mettere in crisi i già fragili rapporti tra la Fiat e il personale impiegato nelle aziende italiana. La procura della Repubblica di Nola ha inviato all’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne e all’amministratore delegato di Fabbrica Italia Pomigliano Sebastiano Garofalo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, l’atto che precede il rinvio […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

L’ingloriosa parabola del Bersani “congelato”. La palla passa al Colle: governo del presidente o voto a giugno

Non ci vuole stare. Le sue consultazioni sono fallite, i numeri non li ha, la strategia dell’abbraccio a Grillo è finita a insulti, ma Bersani non pronuncia quella parola: “rinuncia”. Le consultazioni ora passano nelle mani di Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato cercherà di superare personalmente le “preclusioni” di cui gli ha parlato Pierluigi Bersani e che sono […]

di Antonio Marras - 28 Marzo 2013

Bersani parla di “preclusioni inaccettabili” ma non si rassegna a farsi da parte. Napolitano riparte da zero

«Esito non risolutivo delle consultazioni», è la dichiarazione del segretario generale del Quirinale Donato Marra al termine del vertice tra Bersani e Napolitano. «Il presidente della Repubblica si è riservato di prendere senza indugio iniziative che gli consentano di accertare personalmente gli sviluppi possibili», ha concluso Marra. A quel punto sembra chiusa l’esperienza di Bersani come possibile incaricato […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Sorpresa, anche la Berlinguer ha un conflitto d’interessi. E non molla il video del Tg3

«La misura è colma. Siamo alla palese e ripetuta violazione delle regole aziendali», attacca l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai da sempre politicamente ispirato dalla sinistra che domina le caselle di viale Mazzini. Nel mirino c’è Bianca Berlinguer, figlia del grande statista comunista Enrico, accusata di voler restare in video a tutti i costi. Per Berlusconi […]

di Antonio Marras - 27 Marzo 2013

Nuovo caso di aborto forzato in Cina. Le foto del feto sul web

Ancora un caso di aborto forzato in Cina. Secondo quanto riferisce Radio Free Asia, una donna di 33 anni, nella provincia orientale cinese dell’Anhui, è stata costretta dalle autorità ad abortire mentre si trovava al settimo mese di gravidanza. Secondo le scarse informazioni disponibili fornite da ChinaAid, una ong con sede negli Stati Uniti, la […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

Bersani in ginocchio da tutti. Al Pdl ha chiesto di uscire dall’aula per far nascere il suo governicchio…

La giornata di consultazioni di Bersani non sembra promettere nulla di buono in vista di un eventuale governo di centrosinistra, eppure il segretario del Pd, nonché premier pre-incaricato, ostenta un certo ottimismo. Sulla base di uno schema da Prima Repubblica, con una formula che ricorda quella delle convergenze parallele di Moro e che lui definisce […]

di Antonio Marras - 26 Marzo 2013

Alfano incontra Bersani e gli offre collaborazione: «Spero in un atto di responsabilità, altrimenti si va al voto»

«Noi non abbiamo posto preclusioni ma abbiamo detto che considereremmo incomprensibile un atteggiamento di chiusura da parte di chi ha vinto solo con uno scarto relativo dello 0,3%: se questo atteggiamento vi fosse mancherebbe il nostro sostegno in ogni forma alla nascita di un governo Bersani». La posizione del Pdl, al termine della “consultazione” con il premier pre-incaricato Bersani, non […]

di Redazione - 26 Marzo 2013

Marò, Terzi si dimette e accusa Monti: «Non mi ha ascoltato». E in aula il Pd pensa a corteggiare i grillini…

«Il ministro è basito. Non ne sapevamo nulla. Nessuno ne sapeva nulla». Un autorevole personaggio dello staff di Gianpaolo Di Paola, titolare della Difesa, ascolta dalla tv in Transatlantico l’annuncio delle dimissioni di Giulio Terzi. “Incredibile”, commenta. E la faccia vitrea del ministro Di Paola, inquadrato in quel momento al fianco del titolare della Farnesina, […]

di Luca Maurelli - 26 Marzo 2013

Almodòvar, Vendola e quei ridicoli stereotipi sul cinico uomo di destra che ama Chuck Norris e Topolino…

Per comprendere fino in fondo perchè Bersani non parli a Berlusconi e preferisca suicidarsi con Grillo, basta semplicemente trascorrere una serata al cinema. Solo lì, nel buio di una sala, si può cogliere in pieno tutta la banalità dell’eterno confronto politico sinistra/destra in Italia, destinato, anche in questa fase, ad arenarsi sui pregiudizi, gli steccati ideologi, […]

di Luca Maurelli - 25 Marzo 2013

Dalla farsa alla tragedia, l’India smentisce Terzi: «Possibile la pena di morte per i marò»

Dalla farsa alla tragedia. L’India, dopo aver incassato il dietrofront del governo italiano sul mancato rientro dei due marò accusati di omicidio nel Kerala, ora nega anche di aver fornito garanzie al ministro Terzi sulla non applicazione, in caso di sentenza di condanna, dell’esecuzione capitale. «Il governo indiano non ha dato al governo italiano nessuna garanzia […]

di Redazione - 23 Marzo 2013

Cuochi, banchieri e coop nel “minestrone” di Bersani. E alla Gabanelli sarà offerta una poltrona per silenziarla

“Noto che nel totoministri nessuno ha messo Cristina D’avena, che secondo me invece può creare delle convergenze”: è il tweet migliore della giornata, firmato Andrea Geloni, forse parente di quella Chiara che dirige la tv del Pd e quindi ancor più meritevole di citazione. In effetti, a giudicare dalle indiscrezioni che trapelano sulla possibile squadra […]

di Luca Maurelli - 23 Marzo 2013

Si va verso un incarico a Bersani. Ma senza numeri (e senza grillini) rischia di andare subito a sbattere

Manca solo l’ufficializzazione della notizia, ma tutti i “quirinalisti” sostengono che in mattinata sarà conferito a Pierluigi Bersani l’incarico di formare il nuovo governo. La situazione è ingarbugliata, e lo conferma il fatto che il presidente Napolitano dopo aver ricevuto al Colle tutte le delegazioni, dopo aver colloquiato con il leader Pd per più di […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Marzo 2013

La destra possibile e quella immaginaria. Prosegue il dibattito

Do you remember revolution? Ma certo, caro direttore. Me ne ricordo bene e ne ho nostalgia. Non della rivoluzione impossibile, ma di quella che nella mia ormai lontana giovinezza sembrava a portata di mano, o almeno tutti così credevamo. Era la rivoluzione morale e culturale quella a cui tenevamo. Avrebbe forse preceduto la rivoluzione politica […]

di Gennaro Malgieri - 21 Marzo 2013

Ma secondo me prende il nome da Francesco di Sales

Scusatemi ma il delirio delle folle mi lascia un po’ di retrogusto. Anche perché coincide sempre con lo straordinario entusiasmo delle prime file, traboccanti di interpreti e imbonitori di folle. Quelli che, ad esempio, entrano con gli inviti gratuiti a tutte le competizioni sportive da decenni e che con lo sport hanno fatto soldi a […]

di Marcello de Angelis - 19 Marzo 2013

La prima omelia del nuovo Papa nella piazza gremita: «Non abbiate paura della tenerezza e della bontà»

«Non abbiate timore della bontà e della tenerezza». Papa Francesco è dirompente nella sua semplicità: invoca i sentimenti buoni che, dice più volte, non sono le virtù dei deboli.  È forte nell’appello ai potenti, nell’invito a tutti a rispettare soprattutto bambini e vecchi e tutti coloro che sono «alla periferia del nostro cuore». E chiede “per […]

di Desiree Ragazzi - 19 Marzo 2013

Io, giornalista “infiltrato” al pranzo dei senatori grillini. «Il Pd fa ridere. Noi lavoriamo, loro si fanno le foto…»

Il caffè è ingurgitato in un attimo come una medicina amara, con l’ansia del ritardo, l’incubo del cazzeggio romano, il fantasma del “magna magna” che ha fatto la sfortuna della loro odiata “casta”. «Mancano dieci minuti, su, ragazzi, alziamoci, andiamo a produrre…». L’anatomo-patologo Luigi Gaetti da Mantova ha appena finito di sezionare i resti di […]

di Luca Maurelli - 15 Marzo 2013

Il legittimo sospetto del Cavaliere: «Vogliono eliminarmi con le manette, puntano a ripetere l’operazione-Craxi»

Ha un serio problema agli occhi, ma dice di vedere bene nel suo futuro e di non voler credere alla riedizione sulla sua pelle dell’operazione fatta con Bettino Craxi. In una lunga intervista a Panorama, che gli dedica il titolo di copertina “parla il super ricercato”, Silvio Berlusconi torna a commentare amareggiato ma senza cedimenti («non posso […]

di Gloria Sabatini - 13 Marzo 2013

Dopo il monito ai giudici, “Repubblica” scarica Napolitano: da baluardo ad amico del giaguaro…

Non gli hanno ancora dato del distinto vecchietto da gerontocomio ma potrebbero farlo nelle prossime ore. Giorgio Napolitano, l’irreprensibile notaio super partes, che si mette a dire che è «inammissibile» liquidare Berlusconi per via giudiziaria? Che riceve la delegazione del Pdl e cerca di moderare il braccio di ferro tra il secondo partito italiano e […]

di Gloria Sabatini - 13 Marzo 2013

Grillo tace su Statuto e nepotismo. Ma fa un annuncio choc che agita i tedeschi: «Italia già fuori dall’Euro»

Lui al momento preferisce non commentare, ma presto, statene certi, arriverà qualche videomessaggio insultante contro i giornalisti, nel caso specifico l’Huffington Post italiano che ha svelato l’esistenza di uno Statuto del movimento, l’atto costitutivo del M5s registrato davanti al notaio. Un documento dal quale emerge che il nipote di Grillo, Enrico, è il socio fondatore e vice presidente; il […]

di Redazione - 13 Marzo 2013

Fumata nera tra Pd e grillini sulla fiducia. Ma i Cinque Stelle già prenotano la prima poltrona

Bocche cucite da parte dei senatori e deputati del Movimento 5 Stelle al termine della riunione di esponenti del gruppo parlamentare con la delegazione del Pd. I parlamentari a 5 stelle evitano i cronisti, non rispondono alle domande, neppure salutano: «Perché non ci parlate, anche questa è casta», protestano i giornalisti e solo a quel punto un senatore, Francesco Campanella, si […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Il Pdl mette i paletti sul Colle: «Basta presidenti di sinistra». È uno stop alla riesumazione politica di Prodi

«Per il Quirinale il centrodestra non ha bisogno di chiedere a nessuno, e tanto meno alla sinistra, “candidati in prestito”, perché, dopo tanti Presidenti di un solo colore, ha invece diritto a rivendicare un candidato diverso e di altra estrazione». In una nota dettata all’ufficio stampa, il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, entra prepotentemente nel dibattito per la successione […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Dita incrociate per un Conclave breve

I cardinali, elettori e non elettori, sono riuniti per la decima congregazione generale prima del Conclave, che è cominciata poco dopo le 9,30. I porporati sono giunti alla spicciolata nell’aula nuova del sinodo, dove si svolgono il dibattito e il confronto sulla situazione della Chiesa e si tenta di tracciare un possibile profilo del nuovo […]

di Federico Morbegno - 11 Marzo 2013