CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Solidarizziamo con l’iniziativa dei padri separati

Solidarizziamo con l’iniziativa dei padri separati

da Rocco Piacquadio. A Roma, il 7 novembre 2013, l’ultima tappa di “Papi Gump”, l’iniziativa promossa da Antonio Borromeo, padre separato, che ha percorso a piedi l’Italia meridionale per sensibilizzare la concreta applicazione della legge 54 del 2006, affinché vengano rispettati e pienamente applicati i principi dell’affido condiviso dei figli. Antonio Borromeo, protagonista della battaglia […]

di La posta del Secolo - 2 Novembre 2013

Cosa sarebbe accaduto se il Cav non fosse sceso in campo? Chi critica se lo chieda…

Cosa sarebbe accaduto se il Cav non fosse sceso in campo? Chi critica se lo chieda…

da Francesca De Matteis. Il voto sulla decadenza di Berlusconi impone una piccola riflessione: sono trascorsi vent’anni e molti criticano, sbeffeggiano, ironizzano. La verità è che, nel biennio ’93-’94, l’Italia si ritrovò a un bivio: consegnarsi alla poco gioiosa macchina da guerra della sinistra o scegliere un’alternativa nazional-popolare di centrodestra. Sappiamo com’è andata ma ora abbiamo anche tutti […]

di La posta del Secolo - 2 Novembre 2013

Lettera aperta ai presidenti dei vari organi dell’Unione europea: per favore, diteci la verità

Lettera aperta ai presidenti dei vari organi dell’Unione europea: per favore, diteci la verità

da Alessandro Meschini. Che cos’altro dobbiamo aspettarci da questo Progetto-Sogno Europeo? Qui in Italia siamo sul lastrico: la nostra produzione industriale che fino all’entrata della moneta unica era tra le migliori in Europa e invidiata nel G20, sta cadendo a picco; la disoccupazione non smette di aumentare così come le chiusure in massa per fallimento […]

di La posta del Secolo - 2 Novembre 2013

Basta con le notizie “addolcite” su Cuba: i dissidenti continuano a vivere nel dramma

Basta con le notizie “addolcite” su Cuba: i dissidenti continuano a vivere nel dramma

da Mario De Luca. La situazione dei dissidenti di Cuba continua ad essere critica e ho letto con molto piacere l’articolo che finalmente toglie il silenzio su una situazione drammatica che i giornali amici della sinistra, con l’aiuto di molti conduttori televisivi, tendono a minimizzare. Evidente è la volontà di far passare come un “paradiso” uno degli ultimi […]

di La posta del Secolo - 2 Novembre 2013

Serve un movimento di popolo capace di rappresentare la destra

Serve un movimento di popolo capace di rappresentare la destra

da Demetrio Ventre Viviamo da mesi in un impasse senza vie di fuga. Qualsiasi pertugio sembra sbarrato. Qualsiasi scialuppa sembra allontanarsi. Eppure il modo per uscire da questa situazione ci sarebbe. Magari ricreando un movimento di destra, per e con il popolo. Lontano da partitini di palazzo, e da vecchi generali . Lontano da logiche perverse […]

di La posta del Secolo - 1 Novembre 2013

Lo “spionaggio” fai-da-te e le follie della nostra società

Lo “spionaggio” fai-da-te e le follie della nostra società

Bruno Russo Spy fai da te: ormai si vendono in molti store equipaggiamenti per il perfetto agente 007: cravatte con telecamera, orologi con video annesso, altri oggetti equivalenti fino alle mutandine di pizzo: ci possiamo meravigliare che delle pen drive regalate a qualche convegno all’estero, siano state dotate di qualcosa per spiarci? Oggi è tutto più facile […]

di La posta del Secolo - 31 Ottobre 2013

Letta si accorge a tempo scaduto del danno provocato con la sua inerzia. Pd cinico o irresponsabile?

Enrico Letta sembra essersi svegliato dal suo sonno dogmatico. Finalmente ha preso contezza del disastro provocato dal suo Pd con l’approvazione della modifica del Regolamento del Senato sul voto segreto. Ma troppo tardi ha mosso le sue pedine il presidente del Consiglio. Adesso, per quante assicurazioni riceva, sente franare la terra sotto i piedi. E’ […]

di Gennaro Malgieri - 31 Ottobre 2013

La crisi colpisce le famiglie ma ora i più pessimisti sono i giovani

La crisi colpisce le famiglie ma ora i più pessimisti sono i giovani

La crisi ha toccato il momento più nero per gli italiani, che ormai nella maggioranza dei casi sembrano rassegnati ad almeno altri 3-4 anni di vita dura. Gli effetti si vedono: ormai una famiglia su 3 può dire di esser stata colpita direttamente dalla crisi, mentre una su 4 accusa un serio peggioramento del proprio […]

di Redazione - 29 Ottobre 2013

L’Anm indossa l’elmetto contro il Cav. Sabelli: se non si fa la riforma è colpa… dei processi ai politici

Si appella all’abbassamento dei toni e spara sul nemico, chiede senso di responsabilità e alimenta il fuoco. Il numero uno dell’associazione nazionale magistrati, Rodolfo Sabelli, dal palco del ventunesimo Congresso nazionale arringa le toghe contro la «rappresentazione della giustizia come piegata a scopi politici e l’attacco scomposto alle sentenze» che sono un oltraggio per i […]

di Redazione - 25 Ottobre 2013

Le “vacanze romane” di Marino: Consiglio paralizzato, maggioranza litigiosa, una città allo sbando

Giunte convocate e sconvocate  per turbolenze interne alla maggioranza (leggi guerra sulle nomine delle aziende partecipate dal Comune), l’assemblea dell’Aula Giulio Cesare disoccupata da settimane, delibere che arrivano con il contagocce, Roma paralizzata dalle sperimentazioni avveniristiche del sindaco “straniero”. Ignazio Marino mangerà il panettone?

di Gloria Sabatini - 24 Ottobre 2013

Lo spionaggio “globale” pone problemi di democrazia e libertà. Altre rivelazioni da “Le Monde”

Washington ha spiato le ambasciate francesi, scrive Le Monde. Neanche ai tempi della guerra fredda accadeva una cosa del genere. E’ fin troppo naturale ritenere che anche le rappresentanze diplomatiche di altri Paesi siano state messe sotto controllo. I documenti resi noti dell’ex-consulente dell’Agenzia di sicurezza nazionale americana ((NSA), Edward Snowden, lo lasciano intendere con […]

di Gennaro Malgieri - 23 Ottobre 2013

Lo scalpo di Monti serve a favorire un accordo dei centristi con Berlusconi

Le dimissioni di Mario Monti da presidente e componente di Scelta Civica avranno conseguenze superiori a quelle apparenti. Il Professore ha reagito con la stizza tipica degli intellettuali a quelli che considerava giochini della politica, accusando Pierferdinando Casini e Mario Mauro di voler andare tra le braccia di Silvio Berlusconi. In realtà la situazione è […]

di Oreste Martino - 21 Ottobre 2013