CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Blu, le mille bolle blu che volano… tra spread e “fondamentali”

Blu, le mille bolle blu che volano… tra spread e “fondamentali”

Bbbluu… le mille bolle blu… bbluu le mille bolle blu… ma che fine hanno fatto i «fondamentali» dell’economia? Si, i mitici fondamentali. Qualcuno se ne ricorda? Ancor prima del famigerato e famosissimo spread che ci ha tolto il sonno in questi ultimi anni, furono proprio loro, i «fondamentali» dell’economia, a dettare l’agenda politica nazionale. ValterEgo […]

di Mario Aldo Stilton - 16 Maggio 2014

«Speziale libero, Marchionne dimettiti». La squallida provocazione dei cassintegrati Fiat di Pomigliano

«Speziale libero, Marchionne dimettiti». La squallida provocazione dei cassintegrati Fiat di Pomigliano

Una provocazione sgradevole, assurda. “Speziale libero. Marchionne dimettiti” è lo slogan sulle maglie indossate da un gruppo di lavoratori del comitato di lotta dello stabilimento Fiat di Pomigliano (Napoli), che sta protestando davanti ai cancelli della fabbrica, per chiedere il ritorno al lavoro a tempo pieno per tutti, compresi gli oltre 300 operai in CIG […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Scandalo Expo, il governo getta acqua sul fuoco: «Non è una nuova tangentopoli, non servono nuove norme»

Scandalo Expo, il governo getta acqua sul fuoco: «Non è una nuova tangentopoli, non servono nuove norme»

«Nuove norme sugli appalti? Non servono. Nel passato, sbagliando, abbiamo immaginato di combattere le corruzione, complicando le norme. E invece la corruzione si combatte seguendo una strada opposta, quella della Francia e della Germania. Puntando, come faremo, su tre leve: massima trasparenza di tutti gli atti amministrativi; semplificazione; professionalità degli amministratori, da premiare in base […]

di Redazione - 10 Maggio 2014

Il brano “porno” della Mazzucco censurato a Palazzo Madama: troppo osceno per i senatori, ma va bene per liceali minorenni…

Il brano “porno” della Mazzucco censurato a Palazzo Madama: troppo osceno per i senatori, ma va bene per liceali minorenni…

Non sappiamo se, dopo il caso del liceo Giulio Cesare, siano aumentate le vendite del romanzo di Melania Mazzucco Sei come sei sull’amore omosessuale, accusato da alcuni genitori dei liceali romani di contenere brani pornografici. Il caso è ormai superato: se ne è parlato abbastanza con numerosi articoli pro e contro. Ma sull’opportunità di proporre […]

di Renato Berio - 9 Maggio 2014

Le radici, la storia, la bandiera: ecco perché Putin piace sempre di più

Le radici, la storia, la bandiera: ecco perché Putin piace sempre di più

«La Russia chiede ai sostenitori filorussi della federalizzazione dell’Ucraina di rinviare il referendum dall’11 maggio a un periodo successivo creandone però le condizioni». Vladimir Putin attende il tardo pomeriggio, dopo l’incontro con il presidente dell’Osce Didier Burkhalter, per ufficializzare la posizione russa sulla crisi ucraina. Mantenendo fede ad uno stile ormai consolidato.

di Mario Aldo Stilton - 7 Maggio 2014

PAGINE DI STORIA/L’Eurotunnel compie 20 anni. Per il ponte di Messina ci vorrebbe un’altra Thatcher…

PAGINE DI STORIA/L’Eurotunnel compie 20 anni. Per il ponte di Messina ci vorrebbe un’altra Thatcher…

Compie vent’anni il tunnel sotto la Manica inaugurato il 6 giugno 1994 dall’allora presidente francese François Mitterrand e dalla regina Elisabetta. È la più lunga galleria sottomarina del mondo, 50 chilometri di cui 38 scavati sotto il mare. Quindicimila persone contribuirono alla spettacolare opera che ha unito Francia e Gran Bretagna e che era attesa […]

di Giovanni Trotta - 6 Maggio 2014

Il 25 aprile è oggi il rito stanco di un Paese diviso. E livido

Il 25 aprile è oggi il rito stanco di un Paese diviso. E livido

Anche per il 25 aprile, Renzi se la cava un con tweet. «Viva l’Italia libera. Grazie ai ribelli di allora». Nulla di originale, nulla di storico, nulla di ideale. La memoria italiana è compressa in una pillola. Meglio certo delle vecchie concioni, trasudanti retorica. Meglio anche della cattiva abitudine dell’uso politico della storia. 

di Aldo Di Lello - 25 Aprile 2014

Su Twitter compare il cane di John Kerry e fa subito il boom di follower

Su Twitter compare il cane di John Kerry e fa subito il boom di follower

Si allarga il bestiario di Twitter: il sito di microblogging ha da oggi un nuovo seguace, il cane di John Kerry. Benjamin F. Kerry, l’amico a quattro zampe del segretario di Stati americano, non ha ancora “twittato”, ma il solo fatto di avere aperto un account (indirizzo @DiploMutt) gli ha guadagnato alcune centinaia di “seguaci” […]

di Redazione - 22 Aprile 2014

“Movimenti per la casa”, tumulti contro uno sgombero e bombe a Regina Coeli. FdI: «Basta okkupazioni»

“Movimenti per la casa”, tumulti contro uno sgombero e bombe a Regina Coeli. FdI: «Basta okkupazioni»

Non bastavano gli scontri di sabato: la questione-casa, a Roma, questa mattina è riesplosa durante uno sgombero di abitazioni occupate nella zona della Montagnola. Una decina di persone sono rimaste ferite nel corso della carica di alleggerimento della polizia per entrare all’interno di uno stabile occupato a Roma. L’edificio è occupato da circa 200 famiglie. Alcuni […]

di Redazione - 16 Aprile 2014

La gaffe di Daul, presidente del Ppe: «L’Europa unita? Consente a tutti i giovani di vedere i porno»

La gaffe di Daul, presidente del Ppe: «L’Europa unita? Consente a tutti i giovani di vedere i porno»

“L’Europa senza frontiere e con la moneta unica permette … di vedere facilmente i film a luci rosse”. Nel terzultimo giorno del suo mandato da europarlamentare, finisce per trasformarsi in una imbarazzante gaffe per Joseph Daul, il francese presidente del Ppe nonché capogruppo al Parlamento europeo, il paragone scelto per spiegare ai giovani l’utilità della […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

Tutela delle vittime, Fratelli d’Italia in campo: garantire tutele e assistenza, siamo “dalla parte di Abele”

Tutela delle vittime, Fratelli d’Italia in campo: garantire tutele e assistenza, siamo “dalla parte di Abele”

“Dalla parte di Abele”. Potrebbe definirsi così la campagna politica di Fratelli d’Italia andata in scena oggi nell’emiciclo della Camera dei Deputati, dove si è discussa una mozione “concernente iniziative per la tutela delle vittime di resto”. Ovviamente l’aula era deserta e disattenta agli stimoli, anche perché la politica recentemente si è mostrata più sensibile […]

di Oreste Martino - 14 Aprile 2014