CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

«Il sindaco più amato d’Italia? Nessuna ricetta: I cittadini premiano la coerenza e le azioni concrete». Parla Marco Fioravanti

L'intervista

«Il sindaco più amato d’Italia? Nessuna ricetta: I cittadini premiano la coerenza e le azioni concrete». Parla Marco Fioravanti

Intervista a Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno nonché il «più amato d'Italia» secondo il governance poll del Sole24 Ore. La sua è una storia vissuta sempre a destra, con alle spalle la lunga militanza in FdI. Ma non è solo lassù in alto, perché a fargli compagnia ci sono tanti amministratori cresciuti politicamente al fianco di Giorgia Meloni

di Fernando Massimo Adonia - 13 Luglio 2025

Sinistra impazzita per Francesca Albanese: “Datele il Nobel per la pace”. FdI: inadeguata e indifendibile

La relatrice Onu

Sinistra impazzita per Francesca Albanese: “Datele il Nobel per la pace”. FdI: inadeguata e indifendibile

«In poco più di 24 ore la petizione online che abbiamo lanciato a sostegno di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati, per il Premio Nobel per la Pace ha superato le 50mila firme». L’annuncio di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Avs certifica l’incoronazione della nuova […]

di Giovanni Pasero - 12 Luglio 2025

Immagini hot di “Alta infedeltà” mentre parla Durigon: la Camera avvia una verifica interna (video)

Incidente o dispetto?

Immagini hot di "Alta infedeltà" mentre parla Durigon: la Camera avvia una verifica interna

Le immagini hot sono andare in onda sui monitor della Camera e hanno creato più di un imbarazzo. Al posto delle dirette di uno dei tanti eventi di Montecitorio, è infatti andata in onda una trasmissione di Real Time, “Alta infedeltà”, che ricostruisce come una fiction tradimenti di persone comuni. Un incidente o uno scherzo […]

di Carlo Marini - 12 Luglio 2025

Acquaroli, Ricci

Marche al voto

L'insipienza di Ricci sfida l'autorevolezza di Acquaroli: dietro il candidato Pd un'armata Brancaleone

Il Corriere Adriatico è implacabile: “Circa duemila persone arrivate nel capoluogo per ascoltarlo, colpo d’occhio assai meno d’effetto rispetto alla carica dei cinquemila che il 13 giugno avevano riempito l’Eurosuole di Civitanova per la convention di Acquaroli”. Il comizio in piazza è stato per decenni il momento solenne in cui il leader di un partito […]

di Andrea Verde - 12 Luglio 2025

immigrazione clandestina

Controllate 167 imprese

Blitz in 23 province d'Italia: il business dell'immigrazione clandestina dietro i falsi contratti di lavoro

Un duro colpo al business dell’immigrazione clandestina è stato sferrato in queste ore dalla Polizia di Stato e messo a segno in 23 province italiane. Nell’operazione sono stati controllati 1.317 stranieri e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati. Coordinata dal Servizio centrale operativo (Sco), l’operazione -realizzata con modalità ad ‘alto impatto’ – […]

di Vittorio Giovenale - 12 Luglio 2025

Onorevole Consumatore Award 2025, premiata Letizia Giorgianni (FdI): è una spinta a proseguire il mio impegno

Alla sala della Regina

Onorevole Consumatore Award 2025, premiata Letizia Giorgianni (FdI): è una spinta a proseguire il mio impegno

Si è svolta oggi, nella Sala Regina della Camera, la cerimonia di consegna del premio “Onorevole Consumatore Award 2025”, conferito alla deputata Fratelli d’Italia Letizia Giorgianni “per il suo impegno costante nella tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori”. “Il riconoscimento, promosso da Consumerismo e dalle principali associazioni dei consumatori – si legge nella […]

di Redazione - 11 Luglio 2025

Ferrara

La brillante analisi

Giuliano Ferrara smonta il caso Nordio: "Critiche ridicole, tentano di sabotare la riforma della giustizia"

Giuliano Ferrara smonta il “caso Nordio”, sulla vicenda del generale libico Almasri, e, dalle pagine de Il Foglio, accusa le opposizioni di utilizzare strumentalmente le polemiche contro il Guardasigilli per tentare di sabotare il disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere in magistratura.  Giuliano Ferrara: “Dal ridicolo si passa al gravissimo” “Se il generale […]

di Paolo Desideri - 11 Luglio 2025

Parenzo a Radio Atreju: “L’Anpi non è una cosa seria, gridano al fascismo su tutto”. E Donzelli gongola (video)

Quello che non dice a La7

Parenzo a Radio Atreju: “L’Anpi non è una cosa seria, gridano al fascismo su tutto”. E Donzelli gongola (video)

«Oggi l’Anpi non è una cosa seria perché interviene su qualsiasi cosa, anche se il telefonino è messo male gridano al fascismo». Lo dice David Parenzo intervenendo a Radio Atreju, nel confronto con Giovanni Donzelli di Fratelli d’Italia. «Se tu intervieni su tutto – agiunge il giornalista de La7 nel podcast – svuoti il valore […]

di Maurizio Ferrini - 11 Luglio 2025

Almasri, Renzi straparla e diffonde notizie riservate. FdI: “Ha violato il segreto istruttorio?”

Il leader di Iv nel mirino

Almasri, Renzi straparla e diffonde notizie riservate. FdI: "Ha violato il segreto istruttorio?"

Gole profonde, informazioni riservate o propaganda gettata nel mucchio? Difficile dirlo e Fratelli d’Italia vuole vederci chiaro. Il loquace e sornione Matteo Renzi sul caso Almasri è tra i più attivi sostenitori del ‘governo amico dei torturatori’. Più delle sentinelle rosse di Avs, 5Stelle e dem. il senatore di Italia Viva è particolarmente aggressivo con […]

di Alessandra Danieli - 11 Luglio 2025

Bocchino (attaccato dai pro Pal) loda la Meloni: “Confermo, le darei il Nobel”. Poi la lite con Padellaro sulla Murgia

Il video

Bocchino (attaccato dai pro Pal) loda la Meloni: "Confermo, le darei il Nobel". Poi la lite con Padellaro sulla Murgia

La lite possibile al festival del Libro Possibile di Polignano a Mare. E’ quella scoppiata ieri sera tra Italo Bocchino, direttore editoriale del “Secolo d’Italia”, e il fondatore del “Fatto Quotidiano” Antonio Padellaro, sul palco a discutere del libro “Perché l’Italia è di destra” dell’ex parlamentare di An. I toni si sono alzati su un […]

di Robert Perdicchi - 11 Luglio 2025

Crepet Maturità

"Gli studenti parlino prima"

Paolo Crepet boccia le scene mute agli orali della Maturità: "Non è possibile affrontare la vita con questo atteggiamento"

Ricevere voti fa parte della vita. Sull’ammutinamento all’orale degli esami di maturità lo psichiatra Paolo Crepet dice la sua dopo l’ennesimo episodio della studentessa di Belluno. Caso arrivato dopo altre “ribellioni” – scena muta- che hanno indotto il ministro dell’Istruzione e del Merito,  Valditara, a precisare:  chi farà intenzionalmente scena muta all’orale di maturità, quando […]

di Redazione - 11 Luglio 2025

Il silenzio degli imbarazzanti: Schlein e quelli del Pd restano muti sulla conferenza per l’Ucraina

La denuncia di Terzi (FdI)

Il silenzio degli imbarazzanti: Schlein e quelli del Pd restano muti sulla conferenza per l'Ucraina

«Vergognoso e assurdo il silenzio di Elly Schlein e di tutto il Partito democratico sulla Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina. Un evento di grandissimo risalto internazionale, a cui ha partecipato lo stesso presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e che ha ribadito quanto sia centrale e strategica l’Italia nello scacchiere internazionale grazie alla leadership del presidente Meloni». […]

di Giovanni Pasero - 10 Luglio 2025