CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Renzi trumpiano? A Miami sorpreso ad ascoltare ammirato il presidente Usa: “È un tipo tosto”

Il fascino del leader tycoon

Renzi trumpiano? A Miami sorpreso ad ascoltare ammirato il presidente Usa: “È un tipo tosto”

Gli interessi economici sono una cosa, le posizioni politiche un’altra. Ma fa un certo effetto, e forse procura all’interessato un certo imbarazzo, vedere la faccia compiaciuta di Matteo Renzi mentre in prima fila ascolta il lungo discorso del presidente Usa Donald Trump a Miami. L’ex premier, fustigatore del leader tycoon, considerato una pericolosa minaccia per […]

di Eugenio Battisti - 21 Febbraio 2025

Sala ha detto no all’illuminazione del Comune in ricordo dei fratellini Bibas

Succede a Milano

Sala rifiuta l’omaggio ai piccoli Bibas: il Comune non sarà illuminato

La richiesta di ricordare i bimbi riconsegnati morti da Hamas era arrivata dalle associazioni ebraiche. Il sindaco ha detto che «il problema è tenere posizioni politiche». Palazzo Marino è stato "colorato" tante volte, anche per il Gay Pride

di Luciana Delli Colli - 21 Febbraio 2025

“Fuori Tajani dall’Università”, tensione con la polizia al Politecnico di Torino. Solito show dei collettivi (video)

Violenza

“Fuori Tajani dall’Università”, tensione con la polizia al Politecnico di Torino. Solito show dei collettivi (video)

È andata male ma ci hanno provato. “Antonio Tajani non deve parlare”. Ancora una volta i bravi ragazzi dei collettivi e gli attivisti ProPal, con la regia del Centro sociale Askatuna, al Politecnico di Torino hanno inscenato la rituale protesta contro la guerra e il governo amico di Israele. Una ventina di studenti hanno cercato […]

di Sara De Vico - 21 Febbraio 2025

L’Anm usa la sentenza Delmastro come una clava contro il governo. La riforma del Csm li fa tremare

L'analisi

L’Anm usa la sentenza Delmastro come una clava contro il governo. La riforma del Csm li fa tremare

L’obiettivo è sempre lo stesso cercare disperatamente la spallata al governo, che gode ottima salute, e affossare la riforma Nordio sulla giustizia, temuta come la peste dalle toghe militanti. La condanna in primo grado a otto mesi del sottosegretario Delmastro, dopo la richiesta di assoluzione del pm, è un’altra occasione ghiotta (ma sprecata) per sinistra […]

di Alessandra Danieli - 21 Febbraio 2025

Capezzone li fa fuori in 60 secondi: “Conte e il Pd dopo banchi a rotelle e superbonus si vadano a nascondere” (video)

L'intervento su Rete 4

Capezzone li fa fuori in 60 secondi: "Conte e il Pd dopo banchi a rotelle e superbonus si vadano a nascondere" (video)

Daniele Capezzone scatenatissimo e definitivo a Rete 4, nel corso della trasmissione 4 di sera, condotta da Paolo Del Debbio. Sotto gli occhi di una esterrefatta Simona Malpezzi del Pd e dell’ex senatore dem Carlo Cottarelli. Il direttore editoriale di Libero commenta le esternazioni del presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, che aveva attaccato […]

di Luisa Perri - 21 Febbraio 2025

Delmastro sentenza

Parla il sottosegretario

Delmastro e la sentenza rossa: "Tre richieste di assoluzione non sono bastate, è un record"

Dopo la sentenza di condanna Andrea Delmastro non lascia e denuncia il filo rosso delle sentenze e di chi le ha firmate: “Condannato dopo tre richieste di assoluzione della Procura, credo di essere nel Guinness dei primati” dice il sottosegretario alla Giustizia in una intervista rilasciata a Virginia Piccolillo del “Corriere della Sera”. Poi aggiunge: […]

di Carlo Marini - 21 Febbraio 2025

Meloni sente Trudeau: “Al lavoro con Europa, Nato e Kiev per fermare il conflitto e raggiungere una pace duratura”

Ucraina

Meloni sente Trudeau: “Al lavoro con Europa, Nato e Kiev per fermare il conflitto e raggiungere una pace duratura”

I paletti italiani sul dossier ucraino sono quelli di sempre. Al termine di una giornata internazionale al cardiopalma all’indomani della brusca tirata d’orecchie di Donald Trump a Zelensky, in parte rientrata dopo il colloquio ‘produttivo” a Kiev tra il premier ucraino e l’inviato speciale della Casa Bianca,  Keith Kellogg, la premier Giorgia Meloni ha avuto […]

di Sara De Vico - 20 Febbraio 2025

Schiarita tra Washington e Kiev. Zelensky: pronti ad accordarci con gli Usa. Tajani: L’Europa resti unita

Ucraina

Schiarita tra Washington e Kiev. Zelensky: pronti ad accordarci con gli Usa. Tajani: L’Europa resti unita

Si stempera ma non troppo il braccio di ferro tra Washington e Kiev Il giorno dopo la dura sortita di Donald Trump (“è un dittatore”) all’indirizzo di Zelensky, che ha polemizzato con la Casa Bianca per l’esclusione dell’Ucraina dal tavolo, da un lato gli Usa cavalcano la questione della scadenza del mandato del premier ucraino, […]

di Alessandra Parisi - 20 Febbraio 2025

Covid, mai più Dpcm. FdI: con il nuovo Piano pandemico la stagione Conte-Speranza è un brutto ricordo

Lockdown e vessazioni

Covid, mai più Dpcm. FdI: con il nuovo Piano pandemico la stagione Conte-Speranza è un brutto ricordo

Archiviata per sempre la stagione di Conte e Speranza. Il nuovo piano pandemico trasmesso oggi dal governo alle Regioni mette la parola fine al sistema vessatorio e alla pratica abusata dei Dpcm adottata durante l’esplosione del covid dall’allora premier. La nuova linea è chiara:  solo una legge (e non un Dpcm) potrà disporre un lockdown […]

di Eugenio Battisti - 20 Febbraio 2025

caro bollette

Sceneggiate dell'opposizione

Caro bollette verso la soluzione: una priorità del governo Meloni da sempre , le sceneggiate della sinistra con reggono

E’ inutile che l’opposizione azzanni il governo sul caro bollette. Il governo è sul “pezzo” ed è al lavoro – con i ministri Giorgetti e Pichetto Fratin- per trovare soluzioni e coperture. Dopo lo slittamento in Consiglio dei ministri del 19 febbraio del decreto contro il caro bollette, oggi il ministro dell’Ambiente ha ripreso in […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2025

Schiaffo alla Ong, la sentenza che dà ragione al governo: giusto il fermo, mise in pericolo i migranti

L'Humanity1 sfidò l'esecutivo

Schiaffo alla Ong, la sentenza che dà ragione al governo: giusto il fermo, mise in pericolo i migranti

La nave Ong tedesca Humanity 1 ha messo a rischio la vita dei migranti. Per questo il governo Meloni operò correttamente quando ne dispose il fermo amministrativo e una multa. A riconoscerlo è stato il tribunale di Crotone, capovolgendo un trend giudiziario che in molti casi aveva messo in discussione le scelte dell’esecutivo. In pratica […]

di Gabriele Alberti - 20 Febbraio 2025

nordio al question time

Question Time

Nordio “delude” l’opposizione: «La penitenziaria non ha mai intercettato nessuno»

L’importante è fare ammuina. Ancora una volta l’opposizione ha dato una rappresentazione plastica di come la grancassa suonata intorno al caso dei giornalisti intercettati con lo spyware Graphite della società israeliana Paragon sia solo l’ennesima polemica strumentale, in cui vale tutto e il contrario di tutto pur di attaccare Palazzo Chigi. L’occasione è stato il […]

di Agnese Russo - 19 Febbraio 2025