CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Giorgetti e Foti sul riarmo Ue

Difesa e non solo

Altro che spaccature, da Giorgetti a Foti governo concorde: riarmo sì, ma mai a scapito di sanità e servizi. Ecco come

A fronte di un Pd spaccato, la posizione italiana vede allineati i partiti della coalizione di governo. Giorgetti e Foti sulla stessa lunghezza d'onda. Il titolare dell'Economia: «No al riarmo a scapito di sanità e servizi». Il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr: «Bene la proposta sullo scorporo permanente delle spese di difesa dal patto di stabilità». Fidanza: «Da Giorgetti parole di assoluto pragmatismo, che Meloni condivide»

di Redazione - 12 Marzo 2025

spoglie mortali

Ddl spoglie mortali

Uccidere il coniuge e far cremare il corpo anche da indagati? In Italia (fino a ieri) si poteva fare

Se immaginate le indagini italiane come una serie del tenente Colombo siete fuori strada. Avete presente l’uxoricida che finisce incastrato con pochi indizi raccolti dal sagace detective? In Italia, la realtà, purtroppo, è molto diversa. Lo sanno bene le nostre forze dell’ordine. Sembra incredibile, ma l’autore di un femminicidio, finora, poteva anche distruggere le prove […]

di Luisa Perri - 12 Marzo 2025

L’Europa tra difesa e innovazione: il dibattito sul “riarmo” e le strategie future

L'analisi

L’Europa tra difesa e innovazione: il dibattito sul “riarmo” e le strategie future

L’Europa si trova di fronte a una svolta cruciale nel dibattito sulla difesa e sulla sicurezza. La proposta della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, di rafforzare il settore della difesa ha suscitato diverse reazioni, con un’attenzione particolare alla questione del sostegno all’Ucraina e al ruolo dell’Italia in questo scenario. Un nuovo equilibrio […]

di Luca Nelson - 12 Marzo 2025

Letizia Giorgianni

L'intervista

Giorgianni: “La svolta del delitto di Garlasco lo conferma, la riforma della magistratura va pretesa”

Letizia Giorgianni, deputato senese di Fratelli d’Italia, già presidente dell’Associazione salva banche, ha commentato la notizia sulla svolta del delitto di Garlasco sulla base dei suoi trascorsi da giornalista d’inchiesta, scrivendo un post sui social nel quale evidenzia un comune denominatore tra due fatti di cronaca. Al Secolo d’Italia ha scelto di articolare ulteriormente il […]

di Valter Delle Donne - 12 Marzo 2025

Sinistra da ridere. Fratoianni e la moglie hanno la Tesla di Musk. “Ottima, ma la venderemo: è di un nazista…”

Il caso dell'auto elettrica

Sinistra da ridere. Fratoianni e la moglie hanno la Tesla di Musk. "Ottima, ma la venderemo: è di un nazista..."

I compagni che guidano e che sbagliano l’auto. Nicola Fratoianni e la moglie Elsabetta Piccolotti hanno l’auto dell’odiato nemico, il “nazista” – come da loro definito – Elon Musk, la Tesla. Lo rivela oggi Il Foglio, in un ghiotto articolo nel quale la coppia si barcamena tra giustificazioni e annunci di vendita della stessa vettura, […]

di Leo Malaspina - 12 Marzo 2025

Trattato di Osimo, 50 anni dopo. FdI: una ferita ancora aperta per l’Italia

Convegno a Montecitorio

Trattato di Osimo, 50 anni dopo. FdI: una ferita ancora aperta per l’Italia

«Parlare del Trattato di Osimo è fondamentale per ricordare, analizzare, comprendere e portare in ogni angolo d’Italia lo scempio ai danni della popolazione giuliano dalmata, una ferita ancora aperta per l’Italia e per Trieste». Così il deputato di Fratelli d’Italia, Nicole Matteoni, nel corso del convegno ‘1975-2025 a cinquant’anni dal trattato di Osimo’ tenutosi questa […]

di Redazione - 11 Marzo 2025

Che flop la app Julia: con quei soldi Gualtieri ci poteva costruire 100 case popolari

Ideata per il Giubileo

Che flop la app Julia: con quei soldi Gualtieri ci poteva costruire 100 case popolari

“L’app Julia, presentata dall’amministrazione comunale come il nuovo Virgilio che avrebbe dovuto guidare i visitatori attraverso i servizi e i monumenti di Roma durante il Giubileo, non è altro che l’ennesimo fallimento della giunta Gualtieri. Ad oggi, infatti, non si capiscono ancora i motivi sul perché si siano voluti spendere quasi dieci milioni di euro […]

di Luigi Albano - 11 Marzo 2025

Todde, i 5Stelle esultano: conti regolari, aspettiamo le scuse. FdI li gela: avete preso fischi per fiaschi

Sardegna

Todde, i 5Stelle esultano: conti regolari, aspettiamo le scuse. FdI li gela: avete preso fischi per fiaschi

Dura poco l’esultanza dei 5Stelle, oggi protagonisti di un show pacifista a Strasburgo, per la presunta fine del caso Todde. La Corte dei Conti, secondo la narrazione grillina. giudicando regolari le spese elettorali, avrebbe archiviato la vicenda della governatrice della Sardegna. Finita nel mirino del Collegio regionale di garanzia elettorale che ne ha dichiarato la […]

di Alessandra Parisi - 11 Marzo 2025

grilini

5Stelle

Show grillino al Parlamento Ue. Conte guida la gazzarra: von der Leyen ci porterà alla guerra

L’aveva promessa e l’ha fatta: in mattinata a Strasburgo Giuseppe Conte ha guidato la sceneggiata dei 5Stelle contro il piano di difesa europeo. Una trasferta annunciata con rulli di tamburo ieri, con tanto di video serale sui social con i parlamentari di Camera e Senato del Movimento è in viaggio verso Strasburgo. “Direzione Parlamento europeo […]

di Elsa Corsini - 11 Marzo 2025

Risarcimento ai clandestini, l’esperto di diritto della navigazione: “È un colpo alla politica migratoria”

Caso Diciotti

Risarcimento ai clandestini, l’esperto di diritto della navigazione: “È un colpo alla politica migratoria”

“L’ordinanza a sezioni unite della Corte di cassazione sul caso Diciotti depotenzia la politica migratoria italiana dell’attuale governo. Ma anche i criteri di pianificazione dello smistamento dei migranti richiedenti asilo tra i vari centri di prima accoglienza sull’intero territorio nazionale. Con il rischio di potenziale aggravio per le regioni del sud a dover assorbire tutti […]

di Alessandra Parisi - 10 Marzo 2025

Finanziere sfrattato a Roma: altre 50 famiglie di poliziotti a rischio. De Priamo (FdI): serve una legge per tutelarli

Sgombero all'alba

Finanziere sfrattato a Roma: altre 50 famiglie di poliziotti a rischio. De Priamo (FdI): serve una legge per tutelarli

Un drammatico risveglio questa mattina a Collina delle muse, zona residenziale nel quadrante nord della Capitale. Nonostante una legge proroga abbia bloccato gli sfratti che pendevano sulle forze dell’ordine e le loro famiglie che vivono negli alloggi di edilizia popolare e una deliberazione dell’assemblea capitolina che toglie il diritto di superficie alla società Boccea immobiliare, […]

di Redazione - 10 Marzo 2025

Simone Cristicchi, io artista libero ma a destra ho trovato più rispetto

L'intervista verità

Cristicchi zittisce gli intellò della sinistra che lo attaccano e etichettano: “A destra ho trovato sempre un’apertura mentale maggiore”

Tirato per la giacchetta, avocato e poi disconosciuto e marchiato dal mainstream con la lettera scarlatta, l'artista in un'intervista al "Corriere della sera" chiarisce una volta per tutte le polemiche in merito alla sua identità politica e appartenenza culturale. E dichiara netto: "A destra mi hanno rispettato per il coraggio e la mia onestà intellettuale"

di Ginevra Sorrentino - 10 Marzo 2025

Conte sproloquia da Fazio contro la Commissione Covid. FdI: venga ai lavori anziché insultare (video)

Giù la mascherina

Conte sproloquia da Fazio , ma evita di partecipare alla Commissione Covid

Giuseppe Conte, a 5 anni dal devastante lockdown, sproloquia nel salotto amico di Fabio Fazio contro la Commissione Covid. Un atteggiamento che non è passato inosservato ed è stato pesantemente criticato da FdI. «Esponenti No vax, pseudo-scienziati, guru e stregoni senza pubblicazioni scientifiche: è gravemente irrispettoso il frasario usato da Conte per definire alcuni auditi […]

di Carlo Marini - 10 Marzo 2025