CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Trattato di Osimo, 50 anni dopo. FdI: una ferita ancora aperta per l’Italia

Convegno a Montecitorio

Trattato di Osimo, 50 anni dopo. FdI: una ferita ancora aperta per l’Italia

«Parlare del Trattato di Osimo è fondamentale per ricordare, analizzare, comprendere e portare in ogni angolo d’Italia lo scempio ai danni della popolazione giuliano dalmata, una ferita ancora aperta per l’Italia e per Trieste». Così il deputato di Fratelli d’Italia, Nicole Matteoni, nel corso del convegno ‘1975-2025 a cinquant’anni dal trattato di Osimo’ tenutosi questa […]

di Redazione - 11 Marzo 2025

Che flop la app Julia: con quei soldi Gualtieri ci poteva costruire 100 case popolari

Ideata per il Giubileo

Che flop la app Julia: con quei soldi Gualtieri ci poteva costruire 100 case popolari

“L’app Julia, presentata dall’amministrazione comunale come il nuovo Virgilio che avrebbe dovuto guidare i visitatori attraverso i servizi e i monumenti di Roma durante il Giubileo, non è altro che l’ennesimo fallimento della giunta Gualtieri. Ad oggi, infatti, non si capiscono ancora i motivi sul perché si siano voluti spendere quasi dieci milioni di euro […]

di Luigi Albano - 11 Marzo 2025

Todde, i 5Stelle esultano: conti regolari, aspettiamo le scuse. FdI li gela: avete preso fischi per fiaschi

Sardegna

Todde, i 5Stelle esultano: conti regolari, aspettiamo le scuse. FdI li gela: avete preso fischi per fiaschi

Dura poco l’esultanza dei 5Stelle, oggi protagonisti di un show pacifista a Strasburgo, per la presunta fine del caso Todde. La Corte dei Conti, secondo la narrazione grillina. giudicando regolari le spese elettorali, avrebbe archiviato la vicenda della governatrice della Sardegna. Finita nel mirino del Collegio regionale di garanzia elettorale che ne ha dichiarato la […]

di Alessandra Parisi - 11 Marzo 2025

grilini

5Stelle

Show grillino al Parlamento Ue. Conte guida la gazzarra: von der Leyen ci porterà alla guerra

L’aveva promessa e l’ha fatta: in mattinata a Strasburgo Giuseppe Conte ha guidato la sceneggiata dei 5Stelle contro il piano di difesa europeo. Una trasferta annunciata con rulli di tamburo ieri, con tanto di video serale sui social con i parlamentari di Camera e Senato del Movimento è in viaggio verso Strasburgo. “Direzione Parlamento europeo […]

di Elsa Corsini - 11 Marzo 2025

Risarcimento ai clandestini, l’esperto di diritto della navigazione: “È un colpo alla politica migratoria”

Caso Diciotti

Risarcimento ai clandestini, l’esperto di diritto della navigazione: “È un colpo alla politica migratoria”

“L’ordinanza a sezioni unite della Corte di cassazione sul caso Diciotti depotenzia la politica migratoria italiana dell’attuale governo. Ma anche i criteri di pianificazione dello smistamento dei migranti richiedenti asilo tra i vari centri di prima accoglienza sull’intero territorio nazionale. Con il rischio di potenziale aggravio per le regioni del sud a dover assorbire tutti […]

di Alessandra Parisi - 10 Marzo 2025

Finanziere sfrattato a Roma: altre 50 famiglie di poliziotti a rischio. De Priamo (FdI): serve una legge per tutelarli

Sgombero all'alba

Finanziere sfrattato a Roma: altre 50 famiglie di poliziotti a rischio. De Priamo (FdI): serve una legge per tutelarli

Un drammatico risveglio questa mattina a Collina delle muse, zona residenziale nel quadrante nord della Capitale. Nonostante una legge proroga abbia bloccato gli sfratti che pendevano sulle forze dell’ordine e le loro famiglie che vivono negli alloggi di edilizia popolare e una deliberazione dell’assemblea capitolina che toglie il diritto di superficie alla società Boccea immobiliare, […]

di Redazione - 10 Marzo 2025

Simone Cristicchi, io artista libero ma a destra ho trovato più rispetto

L'intervista verità

Cristicchi zittisce gli intellò della sinistra che lo attaccano e etichettano: “A destra ho trovato sempre un’apertura mentale maggiore”

Tirato per la giacchetta, avocato e poi disconosciuto e marchiato dal mainstream con la lettera scarlatta, l'artista in un'intervista al "Corriere della sera" chiarisce una volta per tutte le polemiche in merito alla sua identità politica e appartenenza culturale. E dichiara netto: "A destra mi hanno rispettato per il coraggio e la mia onestà intellettuale"

di Ginevra Sorrentino - 10 Marzo 2025

Conte sproloquia da Fazio contro la Commissione Covid. FdI: venga ai lavori anziché insultare (video)

Giù la mascherina

Conte sproloquia da Fazio , ma evita di partecipare alla Commissione Covid

Giuseppe Conte, a 5 anni dal devastante lockdown, sproloquia nel salotto amico di Fabio Fazio contro la Commissione Covid. Un atteggiamento che non è passato inosservato ed è stato pesantemente criticato da FdI. «Esponenti No vax, pseudo-scienziati, guru e stregoni senza pubblicazioni scientifiche: è gravemente irrispettoso il frasario usato da Conte per definire alcuni auditi […]

di Carlo Marini - 10 Marzo 2025

Alemanno

Il “prigioniero” Alemanno: la sua reclusione grida alla nostra coscienza

Non riesco a non pensare a Gianni Alemanno. Lo faccio spesso. E ben prima della sua pubblica lettera dal carcere. Sicuramente, per inconsci motivi affettivi e politici che a destra si fondono nelle vite delle persone: scampoli strascicati di storia collettiva, anche quando non ci sono più rapporti politici da anni; neppure quelli personali, che […]

di Carmelo Briguglio - 10 Marzo 2025

Calenda scritta

Scritta choc

Insulti a Calenda sul muro davanti alla scuola del figlio. Il leader di Azione: infame vigliacco

L’imbarbarimento del dibattito politico emerge anche da particolari apparentemente da classificare come atti vandalici, ma che segnano una deriva inquietante: è quanto ha denunciato in queste ore Carlo Calenda. Una scritta con una bomboletta nera sui muri della scuola del figlio del leader di Azione e che recita “Calenda infame” è apparsa nella notte a opera […]

di Redazione - 9 Marzo 2025