CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Meloni

In collegamento con Genova

Meloni : “Ci siamo divertiti a smentire chi ha la faccia tosta di dire che l’Italia è isolata. Noi ponte tra Europa e Usa”

E' un passaggio centrale del suo intervento per la chiusura della campagna elettorale del candidato sindaco Pietro Piciocchi. "Il centrodestra vuole continuare a far crescere Genova". E gli avversari faticano a farsi vedere uniti insieme. La segretaria dem Elly Schlein chiude la campagna di Salis senza gli alleati

di Angelica Orlandi - 22 Maggio 2025

Elio Germano Giuli

Delirio e nervosismo

Elio Germano, altro fango su Giuli e il governo: "Giurano sulla Costituzione ma non ci credono"

Nuova spalata di fango da parte di Elio Germano al ministro Giuli e a tutto il governo. Il livore dell’attore “chiagne e flop” non accenna a diminuire. E dopo avere equiparato il metodo del governo a quello dei clan ora rincara la dose in modo altrettanto vergognoso. “Ci sono ministri, o rappresentanti dello Stato, che lasciano […]

di Alberto Consoli - 22 Maggio 2025

Giorgio Almirante

Anticipatore e riformatore

Giorgio Almirante ci lasciava 37 anni fa: pacificatore, riformatore, innamorato dell’Italia e dell’Europa

Gli piaceva dire “noi possiamo guardarti negli occhi”: l'onestà, la coerenza, la voglia di riformare le istituzioni fanno del leader della destra missina un "patriota", un italiano vero. Una lezioni di politica, stile e senso dello Stato che la comunità di FdI ricorda. La Fondazione Almirante fa celebrare una Messa a Roma alle 19 alla Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) a Piazza del Popolo

di Adriana De Conto - 22 Maggio 2025

Foti smonta le fake news sul Pnrr: “Neanche un euro dirottato per spese militari. Il piano va avanti e non è stato stravolto”

Le comunicazioni in aula

Foti smonta le fake news sul Pnrr: “Neanche un euro dirottato per spese militari. Il piano va avanti e non è stato stravolto”

«Che i fondi del Pnrr vadano verso le armi non so dove l’avete tirato fuori, perché il regolamento del Pnrr non si può violare, e per parlare del fatto di costruire missili al posto di ospedali con il termine del 30 giugno 2026 devo supporre che si abbia scarsa conoscenza dei tempi che servono sia […]

di Giovanni Pasero - 21 Maggio 2025

Piero Pelù più stonato che mai: per promuovere i referendum attacca La Russa e sventola la bandiera palestinese

Confusione sinistra

Piero Pelù più stonato che mai: per promuovere i referendum attacca La Russa e sventola la bandiera palestinese

“Che ci azzecca?”: ci vorrebbe il mitico Antonio Di Pietro con uno dei suoi interrogativi più noti per capire che cosa frulla nella testa di Piero Pelù, che al limite dello stato confusionale, al concerto della Cgil a Firenze prima ha attaccato direttamente il presidente del Senato Ignazio La Russa e poi ha sventolato la […]

di Giovanni Pasero - 21 Maggio 2025

Mattarella a Bruxelles, show pro Pal di Mimmo Lucano che gli consegna la kefiah (video)

Sceneggiata sinistra

Mattarella a Bruxelles, show pro Pal di Mimmo Lucano che gli consegna la kefiah (video)

Ennesimo show pro Pal della sinistra. Questa volta la sceneggiata a favore di telecamere ha luogo a Bruxelles durante la visita del presidente Sergio Mattarella a Palazzo Berlaymont, sede centrale della Commissione europea. Accolto dalla presidente Ursula von der Leyen e da Roberta Metsola con gli onori del caso (“Mattarella è il benvenuto anche perché […]

di Eugenio Battisti - 21 Maggio 2025

Michele Morrone spiana Luca Marinelli e compagni: “Sinistroidi che soffrono a fare il Duce e incassano i milioni”

L'attacco social

Michele Morrone spiana Luca Marinelli e compagni: “Sinistroidi che soffrono a fare il Duce e incassano i milioni”

Michele Morrone, l’attore italiano che ha avuto notorietà internazionale per il ruolo da protagonista nel film “365”, è bersaglio in queste ore di una “shittorm” (tempesta di sterco) social per le sue frasi contro gli artisti “sinistroidi” pronunciate nell’intervista a Francesca Fagnani nella puntata di Belve di martedì 20 maggio. «C’è un grosso pregiudizio su […]

di Luisa Perri - 21 Maggio 2025

Spunta un altro video della sindaca di Merano: “Il tricolore non è una cosa che mi piace”. Meloni: non è un ornamento

Il fuori onda della Zeller

Spunta un altro video della sindaca di Merano: “Il tricolore non è una cosa che mi piace”. Meloni: non è un ornamento

«Preferisco usare altri simboli, a parte che il tricolore non è una cosa che mi piace molto…». Sono le parole pronunciate dalla neo sindaca di Merano, Katharina Zeller, diffuse in un altro video di una tv locale altoatesina, che rinfocolano le polemiche per il gran rifiuto della prima cittadina della Svp. Il plateale disagio con […]

di Carlo Marini - 21 Maggio 2025

Conte sul 7 ottobre e il duro scontro in tv con Molinari

Drammatici paradossi

Scintille in tv e macabra gaffe di Conte, fervente Pro-Pal che svilisce il massacro del 7 ottobre: ormai sono passati anni... (video)

La sconcertante lettura di storia e politica del leader M5S su Hamas e la semplificazione grottesca del dramma mediorientale con tanto di iperbolica minimizzazione della strage di israeliani da cui è partita la guerra: “Il 7 Ottobre? Si è consumato in poche ore un po’ di anni fa... basta con la retorica”

di Chiara Volpi - 21 Maggio 2025

Alla Camera la sinistra “arruola” Mirko Tremaglia. Il nipote l’inchioda: “Ricordate che non si pentì mai di aver aderito alla Rsi…”

Il video

Alla Camera la sinistra "arruola" Mirko Tremaglia. Il nipote l'inchioda: "Ricordate che non si pentì mai di aver aderito alla Rsi"

“Tremaglia, uno di noi”: possibile, se lo dice la sinistra antifascista? In Italia, però, tutto può succedere: ieri alla Camera, durante l’esame del decreto cittadinanza in Aula, alcuni esponenti del centrosinistra, tra gli altri Fabio Porta e Piero Fassino, hanno preso la parola accusando il centrodestra con questo provvedimento di offendere la memoria di Mirko […]

di Marta Lima - 21 Maggio 2025

lisei accordo oms

In nome della sovranità

Patto pandemico Oms, l’Italia dice no al centralismo sanitario. Lisei: “La libertà non si commissaria, serve un mandato popolare”

"Giusto astenersi: le misure che incidono sulle libertà personali devono restare agli Stati e passare dal voto parlamentare. Ci siamo battuti affinché la bozza fosse modificata. Il testo ora, anche grazie agli interventi dell’Italia, è migliorato, ma ancora non a sufficienza". Così il presidente della Commissione Covid del Senato zittisce le isterie della sinistra

di Ginevra Lai - 20 Maggio 2025

Cinema sinistra

"Insurrezione" da Gramellini

"La crisi del cinema è anche colpa nostra". L'attore di sinistra dice la verità sui film-flop e viene "massacrato" dagli stessi compagni

Nel corso di "In altre parole, Valerio Aprea, artista non certo sospettabile di simpatie meloniane, ha affermato che la critica sui costi e i ricavi "è condivisibile. La crisi del cinema italiano bisogna addossarcela, non siamo intoccabili". Lo studio gli si rivolta contro, da Makkox ("mi alzo e me ne vado"), a Lella Costa (c'è altro nella vita oltre il mercato"). Gli intolleranti

di Angelica Orlandi - 20 Maggio 2025

premio M.ARTE

Sesta edizione

Premio M.ARTE: all’auditorium di Roma emozioni e applausi come nei talk show di una volta

Il Premio M.ARTE, giunto alla sua sesta edizione, ha fatto centro anche stavolta. All’appuntamento all’Auditorium Parco della Musica di Roma, anche quest’anno sono state premiate alcune personalità di spicco del mondo del giornalismo, della cultura, dell’arte e della società civile. La rotta tracciata dall’associazione presieduta da Vittorio De Pedys è chiara da tempo: “Valorizzare e […]

di Valter Delle Donne - 20 Maggio 2025

il neo sindaco di Merano, Katharina Zeller

Il caso

La giustificazione del sindaco di Merano sul no alla fascia tricolore non attacca. Zeller travolta dalle polemiche

Non hanno convinto le giustificazioni con cui la neo eletta sindaco di Merano, Katharina Zeller della Svp, ha spiegato il suo rifiuto di indossare la fascia tricolore durante la cerimonia di passaggio delle consegne con il sindaco uscente Dario Dal Medico. Zeller ha cercato di addossare la responsabilità a quest’ultimo, sostenendo di aver percepito «l’insistenza […]

di Eleonora Guerra - 20 Maggio 2025

Agromafie, il plauso di Caselli a Lollobrigida: “Il ddl del governo va nella direzione giusta”

Anticorruzione

Agromafie, il plauso di Caselli a Lollobrigida: "Il ddl del governo va nella direzione giusta"

“Un ringraziamento particolare voglio rivolgere al ministro Francesco Lollobrigida. Non solo per la sua presenza qui oggi, ma soprattutto per aver proposto e ottenuto dal Consiglio dei ministri l’approvazione del disegno di legge intitolato Disposizione sanzionatorie in materia di agricoltura e pesce”. Parola di Giancarlo Caselli, magistrato del pool di Mani Pulite, che con un […]

di Sara De Vico - 20 Maggio 2025