CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il Csm “perdona” anche il giudice Esposito, quello che “anticipò” le motivazioni della Cassazione contro Berlusconi

Dopo l’intervista al Mattino e le polemiche che ne scaturino, il caso del giudice Antonio Esposito va verso l’archiviazione. Una decisione formale ancora non c’è, ma c’è un orientamento ed è unanime: la Prima commissione del Csm pensa di chiudere con l’archiviazione il fascicolo, aperto in pieno agosto e su richiesta dei membri laici del Pdl, […]

di Redazione - 16 Ottobre 2013

Grillini in versione casta: il venerdì non sono a Roma. Così rischia di saltare l’incontro con i guru…

Si prepara a combattere quelle che ha già definito le crociate delle elezioni europee, e intanto, mentre prepara la campagna di maggio, non riesce neppure a radunare le truppe dei suoi parlamentari. Un esercito, quello dei grilllini, che tra ammutinati e disertori, ribelli banditi e fuggiaschi volontari, appare sempre più assottigliato e demotivato. Così, tra […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Ottobre 2013

Sul “corpo del boia” tornano le danze macabre dello scontro ideologico. La salma trasferita a Pratica di mare

Sul “corpo del boia” tornano le danze macabre dello scontro ideologico. La salma trasferita a Pratica di mare

Fino a quando continuerà la gazzarra attorno al cadavere di Erich Priebke? La salma, uscita nella notte da un ingresso secondario della confraternita di San Pio X ad Albano, si trova ora all’aeroporto militare di Pratica di mare, lontano dalla città di Roma che oggi ricorda solennemente il 70esimo anniversario del rastrellamento nazista nel Ghetto. […]

di Annalisa - 16 Ottobre 2013

«Se ci negano il futuro, bruciamo la città»: gli studenti fanno le “prove tecniche” per il corteo no Tav di sabato

«Se ci negano il futuro, bruciamo la città»: gli studenti fanno le “prove tecniche” per il corteo no Tav di sabato

Proseguono in giro per le l’Italia le “prove tecniche” degli studenti in vista del corteo indetto per sabato a Roma da No-Tav e gruppi antagonisti. In alcuni casi si è trattato di manifestazioni pacifiche, come il blitz notturno al ministero dell’Istruzione, dove alcuni militanti di “Link Roma” ha srotolato uno striscione con la scritta “Atene […]

di Redazione - 15 Ottobre 2013

I saggi e le riforme. Quagliariello: «Non basta cambiare la legge elettorale»

I saggi e le riforme. Quagliariello: «Non basta cambiare la legge elettorale»

La relazione finale dei “saggi” sul tema delle riforme non lascia margini di dubbio: «La modifica alla legge elettorale non è sufficiente per far ripartire il Paese».  A dirlo Gaetano Quagliariello nella sua informativa alla Camera. «Occorre sgombrare il campo dall’illusione – premette il ministro delle riforme – di poter porre rimedio ai deficit di capacità

di Redazione - 15 Ottobre 2013

Niente fondi per i Caduti della Grande Guerra. Giuseppe Parlato: «Ormai si ricorda solo ciò che divide»

Niente fondi per i Caduti della Grande Guerra. Giuseppe Parlato: «Ormai si ricorda solo ciò che divide»

Niente fondi per ricordare la Prima Guerra Mondiale: l’Italia ha costituito un comitato nazionale per le celebrazioni, ma senza dotazione economica. Dunque, corre il rischio più che concreto di auto-escludersi dalle celebrazioni che si svolgono a livello europeo e mondiale e che vedono, per esempio, la Gran Bretagna impegnata con 56 milioni di euro e […]

di Annamaria - 15 Ottobre 2013

L’eredità di Craxi finisce all’asta: nessun tesoro, solo cimeli garibaldini e un falso Modigliani

L’eredità di Craxi finisce all’asta: nessun tesoro, solo cimeli garibaldini e un falso Modigliani

«Eredità rilasciata Craxi Benedetto detto Bettino. Il curatore invita eventuali soggetti interessati a voler manifestare l’interesse all’acquisto in blocco dei beni al prezzo minimo di 350mila euro entro le ore 12 del 30 novembre 2013 allegando la prova del versamento sul conto della procedura dell’importo di 35mila euro a titolo di cauzione». È tutto quel […]

di Valter - 15 Ottobre 2013

Caso Priebke, “Avvenire” apre il dibattito: non si può negare il diritto alla sepoltura. I funerali dai lefevriani di Albano

Caso Priebke, “Avvenire” apre il dibattito: non si può negare il diritto alla sepoltura. I funerali dai lefevriani di Albano

Si svolgeranno all’istituto San Pio X di Albano (gestito dai cattolici della Confraternita di Lefebvre) i funerali di Erich Priebke, il capitano nazista non pentito responsabile dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Le esequie si terranno in forma privata. Subito dopo il legale Paolo Giachini renderà noto il video-testamento nel quale l’ex Ss racconta la sua verità […]

di Renato Berio - 15 Ottobre 2013

La Kyenge torna alla carica: «Cancelleremo il reato di clandestinità e la Bossi-Fini, anche senza il Pdl»

Non lo dice esplicitamente, ma lo lascia capire. Con l’aiuto dei grillini il centrosinistra può cancellare il reato di clandestinità e riformare la Bossi-Fini. Cecile Kyenge torna alla carica in un’intervista nel salotto amico di Fabio Fazio. Ospite della trasmissione Che tempo che fa, la ministra dell’Integrazione insiste su temi che le sono cari: il […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

Gasparri avverte gli incendiari: «Pronti a scendere in piazza contro chi vuole la rottura del Pdl»

«Emerge con sempre maggiore evidenza che l’orientamento comune di tutto il Pdl è per l’unità del partito. Non è tempo di prove di forza, di conteggi né di divisioni. Faremmo solo il gioco di una sinistra che ci vuole separati per colpirci alle spalle». Da Maurizio Gasparri arriva l’altolà agli incendiari del partito.  «Non consentiremo assurde […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

Dall’antiberlusconismo al “siamo tutti clandestini”: quelle 5 Stelle sono proprio rosse…

«Abbiamo fatto una brutta scoperta guardando le liste di Grillo: abbiamo scoperto che più dell’80 per cento dei candidati appartengono all’estrema sinistra, ai centri sociali e ai No Tav». Silvio Berlusconi lo diceva sette mesi fa, in piena campagna elettorale. Il Cavaliere metteva sull’avviso l’elettorato di centrodestra ed era stato preso quasi a sberleffi per […]

di Valter - 11 Ottobre 2013

L’idea “meravigliosa” di Renzi? Scrivere parole banali in senso contrario e spacciarle per idee originali

Matteo Renzi ha avuto un’idea meravigliosa: rendere originali le sue banalità scrivendole al contrario. È questo il senso della campagna appena lanciata per la scalata alla segreteria del Pd, il cui slogan è «L’Italia cambia verso». Sottolineando il messaggio  che, con lui alla guida Partito democratico,  il Paese muterà direzione, Matteo cambia direzione anche alla […]

di Corrado Vitale - 11 Ottobre 2013