CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

È la festa dell’Immacolata? E si canta “Bella ciao” in onore di don Gallo… Ma ormai quell’inno è un marchio capitalista

Cantare Bella ciao in chiesa, nel giorno dell’Immacolata, per ricordare un prete, don Gallo, il comunista don Gallo, che amava essere citato e ricordato come prete degli ultimi. Fu lui a cantarla in chiesa, quella canzone, e ora la tradizione si rinnova: l’idea commemorativa è stata di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, che ha ricordato […]

di Annalisa - 9 Dicembre 2013

Cosimo Mele, dallo scandalo porno al voto per Renzi: “Mi rappresenta”

Quando si dice la sorpresa dell’ultima ora, il regalo che non t’aspetti. Deve essere stato così per Matteo Renzi aver appreso, a meno di 24 ore dalle primarie, di poter contare su un’adesione importante, di altissimo valore etico. L’ex parlamentare dell’Udc e ora sindaco di Carovigno, Cosimo Mele, infatti ha annunciato alla stampa che domani […]

di Gloria Sabatini - 7 Dicembre 2013

Il Pd balbetta, Grillo ne approfitta: «Ci sono 150 deputati abusivi, vanno fermati all’ingresso»

La politica che balbetta e il Pd interessato solo dalle primarie, a risolvere i suoi conflitti interni e a fare furbizie sulla legge elettorale offrono l’opportunità a Beppe Grillo di essere protagonista dell’ennesima sceneggiata. Dopo aver messo alla gogna i giornalisti a lui ostili, ora a finire sotto il suo fuoco sono centocinquanta deputati “abusivi”.

di Giovanna Taormina - 7 Dicembre 2013

La pazza idea di Berlusconi: “allearsi” con Grillo per silurare Napolitano e con Renzi per andare al voto

Il Berlusconi che l’altra sera aveva parlato ai suoi azzurri di “personaggi delle istituzioni” che avrebbero tramato contro di lui, è lo stesso che – secondo alcune indiscrezioni dei giornali – sarebbe pronto ad allearsi con i grillini per chiedere l’impeachment di Napolitano. Ma anche a parlare con Matteo Renzi, all’indomani delle Primarie, per creare […]

di Redazione - 7 Dicembre 2013

Mi notano di più se vado o se non vado? Esplode lo psicodramma dei vip alla vigilia delle Primarie del Pd…

Tutti in fila come polli d’allevamento (direbbe  Gaber)? O tutti a fare l’albero di Natale lasciando il Partito democratico al suo destino (renziano)? A un giorno dall’apertura del grande rito collettivo delle primarie non si contano i sondaggi, le schermaglie sulla rete dei fan dei candidati e, soprattutto, le anticipazioni sul voto dei big della […]

di Gloria Sabatini - 7 Dicembre 2013

Roma, via libera nella notte al bilancio. Il centrodestra denuncia gravi irregolarità e si appella al Tar

Roma, via libera nella notte al bilancio. Il centrodestra denuncia gravi irregolarità e si appella al Tar

Roma è salva dal default. Dopo una maratona durata poco più di due settimane nella notte il consiglio comunale ha approvato il bilancio 2013. Lo spettro del commissariamento è stato definitivamente allontanato dal Campidoglio anche se gran parte dell’opposizione di centrodestra – Ncd, Forza Italia e l’ex sindaco Gianni Alemanno – annuncia di aver presentato […]

di Redazione - 7 Dicembre 2013

Berlusconi prepara il “tridente” e avverte: le alte cariche non sono estranee al disegno pm-sinistra

Un “tridente” organizzativo formato dai club “Forza Silvio”, da un partito rilanciato e dagli eletti a tutti i livelli dall’Europa ai Comuni. Gioca in attacco il nuovo partito riproposto, riveduto e corretto da Silvio Berlusconi all’indomani della diaspora. In una missiva il Cavaliere definisce di «importanza cruciale» la necessità di organizzare

di Giorgio Sigona - 6 Dicembre 2013

Alfano presenta il suo simbolo: «Blu come la serenità che serve all’Italia, quadrato nel segno dell’uguaglianza»

Lo blandisce e lo sfida: Angelino Alfano non taglia del tutto il cordone ombelicale con Silvio Berlusconi, e anzi tiene aperto un canale di dialogo. Così oggi il vicepremier ha colto la palla al balzo delle primarie che il Cavaliere sembra aver preso in considerazione per la coalizione di centrodestra: «Sono molto soddisfatto», ha plaudito […]

di Redazione - 5 Dicembre 2013

Nuovo “soccorso rosso” a Cesare Battisti: in Brasile è a un passo dalla cittadinanza

Sulla vicenda di Cesare Battisti l’Italia riceve l’ultimo, probabilmente definitivo schiaffo dal Brasile: il criminale, condannato dai nostri tribunali in via definitiva per quattro omicidi, ha ottenuto la carta d’identità brasiliana per cittadini stranieri (Rne, Registro nacional de estrangeiro), il primo passo  per l’acquisizione della cittadinanza, che attribuisce tra l’altro il diritto di voto e di partecipare […]

di Annamaria - 5 Dicembre 2013

I grillini vogliono le urne, litigano col Pd “fascista” e lasciano l’aula. Bufera sulla Boldrini: «Troppo buona»

Abbandonano l’Aula sdegnati e bellicosi i deputati Cinquestelle, puntando l’indice contro la tirannide del Palazzo. Finisce così la mattinata parlamentare a Montecitorio al termine della rissa verbale che ha coinvolto i grillini e i colleghi del Pd davanti a una Laura Boldrini che ha faticato a mantenere la calma, sempre con un occhio benevolo verso […]

di Gloria Sabatini - 5 Dicembre 2013

Liberi dal Porcellum, assediati dai maiali: sit-in suino alla Camera, ma la legge elettorale non c’entra…

Liberi dal Porcellum, assediati dai maiali: sit-in suino alla Camera, ma la legge elettorale non c’entra…

Il giorno dopo l’uccisione del Porcellum, la Coldiretti chiede di salvare il maiale. Ma con la legge elettorale, però, la protesta di migliaia di allevatori non c’azzecca niente, come direbbe Di Pietro. L’obiettivo della manifestazione davanti a Montecitorio dei coltivatori italiani è la difesa del made in Italy contro i cibi contraffatti, il mercato prodotti […]

di Redazione - 5 Dicembre 2013

Il “padre” del Porcellum è amareggiato: «La toppa è peggio del buco…»

Il “padre” del Porcellum è amareggiato: «La toppa è peggio del buco…»

«La toppa è peggio del buco”. Il “padre” del Porcellum, Roberto Calderoli, a “La Telefonata” di Belpietro su Canale 5 pronuncia la sua orazione funebre, e malinconica, sulla scomparsa della legge da lui ideata e poi ribattezzata  in chiave suina. «Ora sono delegittimati Parlamento, Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale stessa», spiega.

di Redazione - 5 Dicembre 2013