Saltamartini: «Il centrodestra va totalmente rifondato» (video)
Pubblichiamo la video-intervista di Barbara Saltamartini sul futuro del centrodestra e il rapporto tra Ncd e governo Renzi
di Redazione - 31 Ottobre 2014
CERCA SUL SECOLO D'ITALIA
Pubblichiamo la video-intervista di Barbara Saltamartini sul futuro del centrodestra e il rapporto tra Ncd e governo Renzi
di Redazione - 31 Ottobre 2014
«Il futuro si costruisce da subito, oppure rischieremo di arrivare troppo tardi, quando si saranno prodotti danni irreparabili per il nostro centrodestra. Serve una grande ambizione: un’ambizione letteralmente ri-fondativa e ri-costituente per l’intero centrodestra. Non è in gioco la Forza Italia del presente, ma il centrodestra del futuro. E ciò di cui abbiamo bisogno è […]
di Giovanni Trotta - 31 Ottobre 2014
Il grande mistero dei compensi Rai finisce di nuovo nell’ aula parlamentare. Si sono moltiplicate in questi mesi le interpellanze e le interrogazni per venirne a capo, ma la tanto promessa trasparenza da parte dei vertici Rai non arriva. Lavoratori, dirigenti, conduttori, star, collaboratori e consulenti: per tutti la trasparenza è obbligatoria, prevista dalla legge […]
di Antonella Ambrosioni - 31 Ottobre 2014
Sugli scontri a Roma per l’Ast di Terni non c’è da stare né dalla parte dei poliziotti né da quella dei manifestanti. Come documentano i video, i reparti della celere hanno dovuto reagire di fronte a manifestanti che avevano rotto i cordoni di sicurezza, ma questi manifestanti non erano né provocatori né estremisti di professione. Erano […]
di Gianni Alemanno - 31 Ottobre 2014
È stata depositata, presso la cancelleria della Corte d’Assise di Palermo, la trascrizione della deposizione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al processo sulla presunta trattativa fra lo Stato e la mafia, avvenuta al Quirinale martedì scorso. Nella sua testimonianza, riferendosi agli attentati dell’estate 1993 a Roma e Milano, il capo dello Stato ha detto […]
di Redazione - 31 Ottobre 2014
Pubblichiamo la video-intervista di Edmondo Cirielli, parlamentare di Fratelli d’Italia-An, sul centrodestra e sul ruolo del sindacato
di Redazione - 31 Ottobre 2014
Fine della suspense e del valzer di nomi. E’ il democratico Paolo Gentiloni il nuovo ministro degli Esteri che prende il posto di Federica Mogherini, che dal 1 novembre va a ricoprire l’incarico di Alto Rappresentate per la Politica Estera e la Sicurezza. Il giuramento al Quirinale è previsto alle 18, vista la fretta di […]
di Romana Fabiani - 31 Ottobre 2014
«Considero essere omosessuale uno dei doni più grandi che Dio potesse farmi», ha dichiarato in un articolo sul Businessweek Tim Cook, il successore al trono di Steve Jobs nell’impero Apple. E il morso alla mela, stavolta, ammicca solo ad Adamo. Fare coming out? È diventata una moda come comprare l’Ipad. E non è un caso infatti se […]
di Priscilla Del Ninno - 31 Ottobre 2014
Angelino Alfano ha tirato fuori dai cassetti la sua natura democristiana e il suo equilibrismo. Riferendo in Parlamento sugli scontri tra polizia e manifestanti avvenuto a Roma non si è presentato da “cuor di leone”, non ha fatto come tutti i suoi predecessori. Sia nella prima sia nella seconda Repubblica in caso di scontri i […]
di Oreste Martino - 31 Ottobre 2014
Botta e risposta fra Cécile Kyenge, europarlamentare del Pd ed ex ministro dell’Integrazione, e il senatore del Carroccio Stefano Candiani, vicecapogruppo a Palazzo Madama. In un’intervista ad Affaritaliani.it, la Kyenge è tornata su un tema a lei caro: la messa fuorilegge della Lega. «Se Salvini diventasse premier non lascerei l’Italia. Lotterei e certamente non mi rappresenterebbe, ma non scapperei». […]
di Sandro Forte - 31 Ottobre 2014
I Giuristi per la Vita e l’Associazione Pro Vita Onlus hanno presentato alla competente Procura della Repubblica una denuncia «per il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, previsto e punito dall’art. 650 del Codice Penale, contro il sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino, e tutti i dirigenti, funzionari e impiegati della detta amministrazione comunale che, […]
di Roberto Mariotti - 30 Ottobre 2014
Il nuovo avanza. E prova il sorpasso. Il dato è certo: Carlo De Benedetti deve stare in guardia. E proprio in quel Pd che l’ingegnere ha sempre considerato una sua creatura, e che però adesso è guidato da Matteo Renzi. Un rivale temibile. Quel Davide Serra, da qualche anno nell’orbita renziana, che si è fatto notare alla […]
di Mario Aldo Stilton - 30 Ottobre 2014
«È lontana anni luce da noi l’idea di manganellare gli operai, così come penso sia lontana dagli operai la volontà di scaricare tensioni occupazionali sulla polizia». Angelino Alfano ha fornito in Senato la versione del ministero dell’Interno sugli incidenti tra politizia e i lavoratori dell’Ast. «Sappiamo distinguere bene tra manifestanti e manifestanti – ha aggiunto – e […]
di Redazione - 30 Ottobre 2014
Per l’ennesima volta nel Pd si alza la tensione, gli scontri di Roma hanno lasciato il segno. «Alla Leopolda, Davide Serra dice cose gravi e inaccettabili sul sindacato e sul diritto allo sciopero e poi, tre giorni dopo, che succede? Succede che i poliziotti vedono gli operai, abbassano la visiera del casco e caricano…». Intervistato dal […]
di Antonella Ambrosioni - 30 Ottobre 2014
Sul Corriere della Sera Pierluigi Battista torna a parlare della destra, della crisi di Forza Italia, della fine del bipolarismo. Analisi articolata, la sua. Dalla quale emergono riflessioni acute, oltre ad alcuni giudizi scontati sulle forze attualmente in campo che rasentano i luoghi comuni. Come quello di continuare a descrivere la nuova Lega di Matteo Salvini come […]
di Alberto Fraglia - 30 Ottobre 2014
All’ora di pranzo il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha lasciato la riunione incandescente con i rappresentanti sindacali sulla vertenza Ast per recarsi al Quirinale per un incontro con Giorgio Napolitano. È stato uno scambio di pareri sui principali temi dell’agenda di governo e l’occasione per fare il punto sulle prossime scadenze parlamentari irte di […]
di Romana Fabiani - 30 Ottobre 2014
Giulio Tremonti risulta indagato dalla Procura di Milano per corruzione come ministro dell’Economia nel 2009 per il versamento di 2,4 milioni al suo studio tributarista da parte di Finmeccanica, controllata dal Tesoro, in cambio dell’ammorbidimento della propria iniziale contrarietà al controverso acquisto, per 3,4 miliardi di euro della società statunitense “Drs” fornitrice del Pentagono. La […]
di Valerio Pugi - 30 Ottobre 2014
Con 278 sì, 161 no e sette astenuti la Camera ha dato il via libera al decreto di conversione dello “Sbocca Italia”, ultima creatura di Renzi che, con un’ennesima fiducia, costringe il Parlamento a votare “prendere o lasciare” un provvedimento blindato dall’iter molto travagliato fin dall’approdo in commissione Ambiente, che ha lavorato per oltre tre settimane pressata […]
di Alessandra Danieli - 30 Ottobre 2014
Dopo gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine al corteo degli operai dell’Ast di Terni, il day after è cominciato a Palazzo Chigi all’insegna della ripresa del dialogo tra governo e sindacati. Al tavolo presieduto da Matteo Renzi hanno partecipato il leader della Fiom, Maurizio Landini, i sottosegretari Graziano Delrio e Teresa Bellanova, e i segretari Fiom, Fim e Uilm, […]
di Ginevra Sorrentino - 30 Ottobre 2014
Il Tar della Campania, in merito al ricorso presentato da Luigi de Magistris, ha deciso di inviare gli atti alla Consulta per non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale degli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 235 e ha sospeso l’efficacia del provvedimento fino alla camera di consiglio successiva alla decisione della Consulta. […]
di Redazione - 30 Ottobre 2014
La sorprendente classifica dei Comuni più indebitati d’Italia stilata dal Sole 24 Ore fotografa cifre da capogiro e scopre il bluff dei presunti sindaci virtuosi che nelle ultime settimane si sono scagliati con vigore sospetto contro la contro la Legge di Stabilità targata Renzi che chiede sacrifici alle amministrazioni. In pole position per debito pro capite (3519,7 […]
di Redazione - 30 Ottobre 2014
Riproponiamo i versi di Pier Paolo Pasolini: un estratto della lunga poesia dello scrittore bolognese sugli scontri tra celerini e manifestanti a Valle Giulia, pubblicata nel numero del settimanale L’Espresso del 16 giugno 1968. Un’opera in cui l’autore de Gli scritti corsari rivendicò la scelta di schierarsi dalla parte delle forze dell’ordine e che all’epoca della sua […]
di Redazione - 30 Ottobre 2014
Gli scontri di ieri a Roma tra poliziotti e manifestanti non sono stati una bella cosa da vedere, ma va detto subito, senza se e senza ma, che quanto è accaduto non deve offrire il pretesto per mettere sul banco degli imputati chi fa il proprio dovere con la divisa addosso. Il questore di Roma […]
di Oreste Martino - 30 Ottobre 2014
Il ministro dell’Interno Angelino Alfano interviene alle 14,45 al Senato (e poi alla Camera) per rispondere alle interrogazioni che gli sono piovute addosso dopo gli incidenti fra operai e forze dell’ordine avvenuti mercoledì a Roma. In verità l’intervento di Alfano era già previsto, ma ovviamente, dopo quanto accaduto, verterà sugli scontri. Come è noto, sindacati, […]
di Sandro Forte - 30 Ottobre 2014
Si va verso un maxi-processo per la rimborsopoli lombarda, quel presunto scandalo che travolse, tra il dicembre 2012 e il gennaio 2013, decine di consiglieri eletti al Pirellone. Politici accusati di essersi fatti rimborsare con soldi pubblici spese assurde, come l’acquisto di cartucce da caccia o “gratta e vinci”, o elevatissime e ingiustificate, come cene […]
di Redazione - 29 Ottobre 2014
Il tema delle unioni civili spacca la maggioranza e mette in subbuglio Forza Italia e Pd: basta seguire cosa sta avvenendo in commissione Giustizia del Senato, dove si dibatte sulla materia e i parlamentari di Ncd si iscrivono in massa a parlare per evitare che si arrivi al voto sul testo base messo a punto […]
di Redazione - 29 Ottobre 2014
Battibecco sui matrimoni gay tra Ignazio Marino e Carlo Giovanardi a La Vita In Diretta su Rai 1. I due si sono confrontati, con toni accesi, nella trasmissione che aveva come oggetto la trascrizione dei matrimoni tra omosessuali contratti all’estero. “Sposare una bambina è lecito se c’è amore?” “Ci sono ordinamenti che riconoscono che un […]
di Redazione - 29 Ottobre 2014
La festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate e il 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Due ricorrenze che cadono a pochi giorni di distanza l’una dall’altra, una il 4 e l’altra il 9 novembre, cui la Fondazione Alleanza Nazionale dedica «una due giorni di cultura e politica», organizzata a Milano per l’8 […]
di Valeria Gelsi - 29 Ottobre 2014
«Bonanni ha chiuso alla Cisl con uno stipendio di 366mila € e con questo trucco ora è un altro pensionato d’oro. Alla faccia dei lavoratori». Lo scrive su twitter il presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, Giorgia Meloni. Secondo quanto sostiene Huffington Post ditro all’addio di Raffaele Bonanni alla Cisl ci sarebbe un siluro partito direttamente dall’interno […]
di Redazione - 29 Ottobre 2014
«Era morto un fascista, non valeva la pena di guastarsi l’appetito o rovinarsi la cena. Era morto un fascista, andava in fretta sepolto: avevan paura anche di un morto…». Questa canzone del gruppo alternativo Zpm era stata scritta per Sergio Ramelli, il giovane missino assassinato a sprangate a Milano da elementi di Avanguardia Operaia, ma […]
di Antonio Pannullo - 29 Ottobre 2014
Ormai è chiaro. È sulla legge elettorale che si giocherà la partita decisiva per la legislatura. Né potrebbe essere diversamente. Dopo le schermaglie delle scorse settimane, il via alle danze l’ha dato oggi il piddino di stretta osservanza renziana Roberto Giachetti, che ha deciso di presentare una versione del Mattarellum senza scorporo. Iniziativa singola e […]
di Mario Aldo Stilton - 29 Ottobre 2014
Mutande stese, striscioni e cartelli con la celebre frase di Totò «E io pago». Si presenta così piazza Municipio a Napoli, dove circa 50 lavoratori di Bagnolifutura stanno protestando contro l’amministrazione comunale di centrosinistra. Lavoratori senza soldi da nove mesi I lavoratori, che presidiano Palazzo San Giacomo, manifestano da giorni per ricordare che sono senza sussidio economico da nove […]
di Redazione - 29 Ottobre 2014
Prendete le perplessità suscitate dal vedere Napolitano sentito come teste nell’ambito del processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia; aggiungete l’interesse di Silvio Berlusconi a tenere ben saldo in sella l’attuale Inquilino del Quirinale in funzione di garante del prosieguo della legislatura; ora inserite l’endorsement (via Sole 24 Ore) di Massimo D’Alema in favore di una “presidentessa” […]
di Mario Landolfi - 29 Ottobre 2014
Milano come Roma. Sulla trascrizione delle nozze gay celebrate all’estero, anche nel capoluogo lombardo si consuma il braccio di ferro tra il sindaco di provata fede progressista e il prefetto che è intervenuto per sollecitare l’applicazione della circolare di Alfano. Ora il caso milanese potrebbe finire al tavolo della Procura come richiesto dal consigliere comunale […]
di Alessandra Danieli - 29 Ottobre 2014
Volano gli stracci tra Pd e Cgil. A stretto giro di distanza tra l’intervista della leader sindacalista rilasciata a Repubblica in merito al sospetto da lei più che paventato che dietro l’insediamento di Matteo Renzi a Palazzo Chigi ci siano le manovre dei cosiddetti «poteri forti», arriva la replica di Pina Picierno, sganciata come un missile […]
di Redazione - 29 Ottobre 2014
Politici imparruccati e travestiti. Sul nuovo reality show che andrà in onda a inizio 2015 sul canale D8, in Francia. si è già scatenata la polemica per la prima messa in scena televisiva alla quale si sono prestati anche alcuni ex ministri. Tra questi, Thierry Mariani, ex responsabile dei Trasporti ai tempi di Nicolas Sarkozy, […]
di Francesco Signoretta - 29 Ottobre 2014
Il governo risponderà oggi pomeriggio in aula sulla partecipazione del direttore dell’Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, alla manifestazione della Leopolda. «O si fa il supercapo del fisco, a garanzia di tutti – ha denunciato il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri – o si fa la supporter di Renzi. I due mestieri sono incompatibili. Se anni fa Attilio Befera fosse […]
di Redazione - 29 Ottobre 2014
«Ci sono volute tre flash mob organizzati dal Nuovo Centrodestra, una lettera di protesta di 30 senatori indirizzata al presidente Grasso e un’interrogazione parlamentare del sottoscritto, per costringere il sindaco di Roma a convincersi che anche lui, come tutti i comuni mortali, deve parcheggiare la sua automobile in un garage a pagamento e non nel […]
di Redazione - 29 Ottobre 2014
Sceglie il Sole 24 Ore Massimo D’Alema, per sferrare un attacco in piena regola a Matteo Renzi. Una scelta mirata. Il giornale della Confindustria è la tribuna ideale per sbertucciare un premier fin troppo coccolato dall’establishment di viale dell’Astronomia senza esporsi all’accusa di passatismo operaista. “Il premier punta a spaccare il Paese” Lo stile è quello […]
di Redazione - 29 Ottobre 2014
Alle prossime elezioni regionali in Calabria e in Emilia Romagna il centrodestra, o per dir meglio, quel che rimane del centrodestra, rischia il cappotto. Tutta colpa di Renzi che sfrutta senza pudore alcuno temi e argomenti che solleticano l’elettorato cosiddetto moderato? Colpa dello sfaldamento di una alleanza che ruotava, fino a poco tempo fa, intorno a Berlusconi […]
di Silvano Moffa - 29 Ottobre 2014