CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Centrella si dimette dalla guida dell’Ugl: «Torno a fare l’operaio e ho fiducia nella giustizia»

Centrella si dimette dalla guida dell’Ugl: «Torno a fare l’operaio e ho fiducia nella giustizia»

Beau geste di Giovanni Centrella. Mentre molti pur travolti dagli scandali restano abbarbicati alla poltrona, il segretario dell’Ugl, malgrado si dica fiducioso sull’esito delle indagini per associazione a delinquere e appropriazione indebita che lo vedono coinvolto, fa un passo indietro e si dimette dalla guida del sindacato. Un segno di stile che difficilmente siamo abituati a […]

di Giovanna Taormina - 18 Giugno 2014

Il video in cui Giorgio Almirante proponeva la via presidenziale per l’Italia

Il video in cui Giorgio Almirante proponeva la via presidenziale per l’Italia

Dare stabilità al governo e credibilità alla classe politica.  In che modo? In questo video Giorgio Almirante spiega durante la trasmissione di Enzo Biagi Repubblica Atto II che la strada da seguire è quella di liberare il governo dai condizionamenti della partitocrazia. E poiché il capo del governo è scelto dal presidente della Repubblica occorre […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

“Torna in campo Berlusconi, smentendo quanti in queste ore lo danno per totalmente assorbito dall’appello del processo Ruby. E torna per dire no alla “damnatio memoriae” dei governi da lui presieduti e soprattutto per rilanciare la battaglia sul presidenzialismo. Il Cavaliere la annuncia in tre mosse in un’apposita conferenza stampa alla Camera: attraverso gli emendamenti già presentati […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

L’ipotesi di chiusura dell’Unità esalta Grillo: «Più giornali vengono liquidati, meglio è…»

L’ipotesi di chiusura dell’Unità esalta Grillo: «Più giornali vengono liquidati, meglio è…»

«Il nuovo vento della Rete e della fine, lenta ma implacabile, dell’editoria assistita sta producendo i suoi effetti: la scomparsa dei giornali. Un’ottima notizia per un Paese semilibero per la libertà di informazione come l’Italia. Meno giornali significa infatti più informazione». Alla faccia dell’Articolo 21 della Costituzione e dei principi più elementari di democrazia Beppe […]

di Guido Liberati - 18 Giugno 2014

Unioni gay: perché le “sentinelle” del Ncd non dicono un no chiaro e tondo mettendo anche a rischio le poltrone?

Unioni gay: perché le “sentinelle” del Ncd non dicono un no chiaro e tondo mettendo anche a rischio le poltrone?

Matteo Renzi vuole accelerare sulle unioni gay. In ballo c’è il ddl del senatore Marcucci che istituisce le unioni civili e la stepchild adoption e che dovrebbe essere, nelle intenzioni del Pd, approvato a settembre. Il provvedimento non istituisce il matrimonio gay ma di fatto lo bypassa, riconoscendo ai conviventi delle coppie gay gli stessi […]

di Renato Berio - 18 Giugno 2014

Una scritta oltraggia i caduti missini del 1974, ma non turba la commemorazione: il Comune di Padova la cancella subito

Una scritta oltraggia i caduti missini del 1974, ma non turba la commemorazione: il Comune di Padova la cancella subito

È stata immediatamente cancellata la scritta con cui, nel giorno del quarantesimo anniversario, nel luogo in cui furono uccisi dalle Br, è stata oltraggiata la memoria di Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola. La cerimonia di commemorazione in via Zabarella si è potuta svolgere così con il decoro dovuto a queste due vittime, le prime delle […]

di Annamaria - 17 Giugno 2014

Rampelli è il nuovo capogruppo di FdI alla Camera. «La nostra opposizione? Destrutturare gli spot di Renzi»

Fabio Rampelli è stato eletto all’unanimità presidente del gruppo di Fratelli d’Italia di Montecitorio. «Rampelli – si legge nella nota di FdI – è uno dei fondatori di FdI, di cui rappresenta il motore organizzativo». Architetto, ex atleta azzurro di nuoto, è giunto in Parlamento con Alleanza nazionale nel 2006, dopo aver maturato la sua […]

di Desiree Ragazzi - 17 Giugno 2014

“Nozze gay a settembre”. La promessa di Renzi galvanizza l’Unità

“Nozze gay a settembre”. La promessa di Renzi galvanizza l’Unità

Un matrimonio a tutti gli effetti: dal diritto alla reversibilità e alla successione, ai bandi per le case popolari, alla possibilità di adozione (ma solo nel caso in cui l’altro partner abbia già un figlio suo oppure precedentemente adottato). Sono questi alcuni dei punti cardine della legge che il governo Renzi ha intenzione di approvare […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

Pd: silurato Zingaretti, il capo dei “giovani turchi” Orsini eletto presidente. Ma il partito resta diviso

Pd: silurato Zingaretti, il capo dei “giovani turchi” Orsini eletto presidente. Ma il partito resta diviso

Trovata la quadra per la presidenza del Partito democratico (dopo le dimissioni di Cuperlo la poltrona era rimasta vacante). Tutto risolto? Non proprio. Matteo Orfini, leader dei “giovani turchi”, è stato eletto a grande maggioranza dall’Assemblea nazionale riunita all’Hotel Ergife a Roma. Una soluzione prevista una volta sfumata nella nottata l’ipotesi Zingaretti.

di Gloria Sabatini - 14 Giugno 2014

Mineo come Fini? Il paragone è ardito, ma Renzi non deve minimizzare la ribellione

Mineo come Fini? Il paragone è ardito, ma Renzi non deve minimizzare la ribellione

Corradino Mineo come il Fini del “che fai mi cacci” rivolto al “satrapo” Berlusconi nel lontano 2009? L’ardita similitudine, messa nero su bianco da Maurizio Belpietro nell’editoriale dal titolo “Il premier ora rischia l’effetto Fini”, potrebbe avere qualche ragione di esistere fatte le dovute proporzioni tra l’ex leader di Alleanza nazionale e l’esponente del Pd […]

di Gloria Sabatini - 13 Giugno 2014

Scandalo Mose, dopo la raffica di richieste bipartisan il sindaco di Venezia molla la poltrona e si dimette

Scandalo Mose, dopo la raffica di richieste bipartisan il sindaco di Venezia molla la poltrona e si dimette

Tornato in libertà giovedì mattina, dopo una settimana ai domiciliari per finanziamento illecito nell’inchiesta sul Mose, il sindaco del Pd che governa la Serenissima, Giorgio Orsoni, ha tentato di fare la voce grossa e di restare inchiodato sulla sua poltrona di primo cittadino. Ma per pochi minuti: infatti si è dovuto dimettere rimettendo il mandato. Lo […]

di Bianca Conte - 13 Giugno 2014

Dell’Utri estradato in un battibaleno: ora è a Rebibbia per scontare sette anni di reclusione

Dell’Utri estradato in un battibaleno: ora è a Rebibbia per scontare sette anni di reclusione

Marcello Dell’Utri, estradato in fretta e furia dal Libano giovedì notte (contrariamente a quanto si prevedeva, non essendoci trattato di estradizione fra i due Paesi), è arrivato a Roma venerdì mattina, intorno alle 7. L’ex senatore di Forza Italia ha viaggiato su un volo Alitalia accompagnato da agenti dell’Interpol. L’aereo è atterrato allo scalo di […]

di Valerio Pugi - 13 Giugno 2014