CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Arco di trionfo del Pd agli otto di Sc: benvenuti alla corte di satrapo Matteo

Arco di trionfo del Pd agli otto di Sc: benvenuti alla corte di satrapo Matteo

Guai a chiamarli “transfughi”: i “magnifici otto” di Sc approdati alla corte del satrapo Matteo sono “responsabili” , “riformisti” finanche patrioti. Fanno a gara i dirigenti del Pd a costruire un arco di trionfo per la pattuglia di parlamentari montiani che hanno deciso di abbamdonare Scelta civica e approdare nel partito di Renzi. Sono dignitari piccoli […]

di Corrado Vitale - 6 Febbraio 2015

Altro che «buona scuola»: nelle aule risuona il fallimento della ricetta Renzi

Altro che «buona scuola»: nelle aule risuona il fallimento della ricetta Renzi

Per Karl Popper la cattiva maestra da cui guardarsi era la televisione. Oggi, di insegnanti allo stremo delle forze e in deficit di risorse sono piene le aule. Una situazione che ha incistato difficoltà ataviche e soluzioni tampone, riassunta in poche battutte, su tutti, dal segretario nazionale dell’Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo, che riguardo le iniziative vantate […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Forza Italia all’attacco: «Renzi usa le leggi come avvertimenti al Cav»

Forza Italia all’attacco: «Renzi usa le leggi come avvertimenti al Cav»

La vicenda Quirinale ha incrinato profondamente i rapporti tra Forza Italia e Renzi. Si moltiplicano gli attacchi al premier da parte degli azzurri. Ecco quanto si legge sul Mattinale, la nota del gruppo FI alla Camera«La tecnica dell’avvertimento, applicata con tempismo stupefacente da Renzi, dimostra» che il premier usa «il potere per il potere. Nessuno scrupolo. I […]

di Corrado Vitale - 6 Febbraio 2015

Banche popolari, il governo se la ride alle spalle di famiglie e imprese

Banche popolari, il governo se la ride alle spalle di famiglie e imprese

Sulla riforma delle banche popolari c’era «bisogno di una accelerazione considerato che un riordino era fermo da decenni». Lo ha detto il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan sul dl popolari che intende «rafforzare una parte importante del sistema che ha fatto bene e farà ancora meglio. Le banche prendano atto che il mondo è cambiato». Il […]

di Franco Bianchini - 6 Febbraio 2015

Folle idea di Pisapia: «Una moschea per l’Expo». Insorgono FdI e FI

Folle idea di Pisapia: «Una moschea per l’Expo». Insorgono FdI e FI

«E’ quantomeno bizzarra l’idea del sindaco i Milano, Giuliano Pisapia, che arriva a ipotizzare la realizzazione di una moschea all’interno dell’area espositiva» dell’Expo 2015. Lo dichiara in una nota Viviana Beccalossi (Fdi), assessore lombardo al Territorio. Secondo Beccalossi, sarebbe meglio che Pisapia «dedicasse qualche minuto per telefonare al premier Renzi ricordandogli di inoltrare il bonifico che […]

di Ezio Miles - 6 Febbraio 2015

“Je suis partout”, settant’anni fa il sangue di Robert Brasillach

“Je suis partout”, settant’anni fa il sangue di Robert Brasillach

Non era ancora il tempo di “Je suis Charlie“, ma era giunta l’ora di fare i conti con “Je suis partout”. E di farli perciò con Robert Brasillach, quell’intellettuale così spigoloso e puntuto che, dalle colonne di quel giornale, le cantava da anni senza tregua. Era la Francia degli ultimi mesi di guerra. Di settant’anni fa. Quella dell’ascesa […]

di Mario Aldo Stilton - 6 Febbraio 2015

Coppie gay, Marino non si ferma: ok al bebè con due madri

Coppie gay, Marino non si ferma: ok al bebè con due madri

Per le coppie gay arriva una nuova apertura da parte della giunta Marino. È stato trascritto, presso il Registro dello Stato Civile del Comune di Roma, l’atto di nascita di un bambino di circa 4 anni figlio di due donne. La notizia, anticipata nelle pagine romane di Repubblica, è stata confermata dall’assessorato alle Pari Opportunità […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Domenica a Roma si riunisce Prima l’Italia per riaggregare il centrodestra

Domenica a Roma si riunisce Prima l’Italia per riaggregare il centrodestra

“#UnNuovoInizio: riaggregare la destra in una nuova Alleanza per l’identità e la sovranità nazionale”. E’ questo il titolo della manifestazione promossa da Prima l’Italia domenica 8 febbraio alle ore 10,30 presso il cinema Adriano di Roma. Il confronto partirà da una lettera-appello disponibile sul sito www.primalitalia.net: a vent’anni dalla nascita di Alleanza Nazionale serve un confronto sulle idee […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Senza la sponda del Cav, il governo Renzi diventa un’ammucchiata

Senza la sponda del Cav, il governo Renzi diventa un’ammucchiata

Tutti si interrogano sul Patto del Nazareno. Tutti, chi più chi meno, stanno lì a chiedersi se il Nazareno è morto e sepolto. Se il patto è andato in frantumi. Se, al contrario, è finito nel congelatore, in attesa che una manina lo tolga dal freddo e gli restituisca calore. Molti osservatori, soprattutto a sinistra, […]

di Silvano Moffa - 6 Febbraio 2015

De Benoist: il Trattato transatlantico? Una trappola per morire americani

De Benoist: il Trattato transatlantico? Una trappola per morire americani

Yankee go home due punto zero? “Americani a casa/ cosacchi nella steppa/ Europa nazione/ nazione sarà”, come recitava una canzone di Musica alternativa dei Vento del Sud ? Passano i decenni ma per Alain de Benoist il rischio di “morire tutti americani” non è un pallino ideologico figlio della “terza via” degli anni Ottanta, ma la prospettiva […]

di Gloria Sabatini - 6 Febbraio 2015

Mussolini salvò l’Italia con la lira a Quota 90: è la ricetta per la Grecia?

Mussolini salvò l’Italia con la lira a Quota 90: è la ricetta per la Grecia?

La questione Grecia-Bce viene scandagliata e vista alla lente di ingrandimento da Giulio Sapelli, uno studioso di Storia dell’economia, che ci ha abituato ad analisi interessanti e fuori dal coro. Anticonformista e attento a scovare nei fatti contemporanei analogie con il passato, anche questa volta dalle colonne del Messaggero, Sapelli offre una riflessione interessante su quella che […]

di Alberto Fraglia - 6 Febbraio 2015

Scelta civica diventa “Scelta cinica”: ecco gli 8 che passano al Pd

Scelta civica diventa “Scelta cinica”: ecco gli 8 che passano al Pd

Scelta Civica si è sciolta. Otto parlamentari (cinque senatori e tre deputati) passano al Pd, rafforzando la maggioranza. Scelta Civica non esisterà più al Senato: il progressivo sfaldamento del partito voluto da Mario Monti arriva all’epilogo. L’appello ai montiani lanciato dal premier, soprattutto ai senatori del gruppo, a dirigersi verso «un approdo comune» ha sortito il suo effetto. «Accogliamo […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

La Carfagna al premier: «Invece di occuparsi di noi, pensi a governare»

La Carfagna al premier: «Invece di occuparsi di noi, pensi a governare»

«Renzi si preoccupi di governare il Paese invece di pensare a ciò che accade all’interno di Forza Italia, un partito che, non dimentichiamolo, gli ha dato i voti necessari per approvare riforme utili per il Paese». Così Mara Carfagna, portavoce di Forza Italia alla Camera, intervenuta venerdì mattina a Mattino Cinque, durante La telefonata di Maurizio […]

di Carlo Marini - 6 Febbraio 2015

Belpietro a Mattarella: presidente, che ne pensa dello scandalo Crocetta?

Belpietro a Mattarella: presidente, che ne pensa dello scandalo Crocetta?

Una scelta fuori dal coro quella di Libero che dedica la prima pagina alla Sicilia “regione a corruzione speciale” dove la mazzetta è normale. Prendendo spunto dall’intesa sulle norme anti-corruzione annunciata dal Guardasigilli e dall’ultimo scandalo siciliano (27 opere pubbliche finanziate con tre miliardi e mai cominciate), il direttore Maurizio Belpietro e scrive una lettera aperta […]

di Alessandra Danieli - 6 Febbraio 2015

Nordio scettico sul ddl anticorruzione: servirà a ben poco

Nordio scettico sul ddl anticorruzione: servirà a ben poco

Al decreto anticorruzione Carlo Nordio, protagonista della stagione di Mani Pulite, non attribuisce particolare efficacia. In una intervista al Corriere, il procuratore aggiunto di Venezia analizza le luci e le ombre della normativa. Nordio si dice d’accordo sugli sconti di pena per chi collabora. Uno schema che “ha funzionato con il terrorismo brigatista e con […]

di Mauro Achille - 6 Febbraio 2015

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

Ognuno se la legge a modo proprio. Per Massimo D’Alema l’elezione di Mattarella al Colle è, neanche a dirlo, una vittoria della minoranza del Pd  e rappresenta un metodo di sicuro successo anche per l’agenda di governo. Intervistato da il Messaggero, l’ex premier rivela: “Il nome per il Colle lo abbiamo indicato noi della minoranza […]

di Elsa Corsini - 6 Febbraio 2015

Sondaggi “a gogo” per Renzi-Boschi: 70mila euro a spese nostre

Sondaggi “a gogo” per Renzi-Boschi: 70mila euro a spese nostre

«Matteo Renzi e il suo braccio destro Maria Elena Boschi – scrive Franco Bechis su Libero quotidiano – dopo avere marciato spediti e diretti per lunghi mesi, cominciano ad avere qualche perplessità sulla tenuta del governo e soprattutto dei suoi cavalli di battaglia (riforme costituzionali e Italicum) presso l’opinione pubblica. Allarmati da qualche rilevazione di […]

di Valerio Pugi - 6 Febbraio 2015

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

Il dopo Quirinale, con la sua scia di veleni e conflitti, continua a dominare le pagine dei quotidiani. Massimo Franco, sul Corriere della Sera, vede nell’accordo di maggioranza sulla legge anticorruzione un altro segnale di smarcamento di Renzi da Forza Italia. Un altro pezzo dello “smantellamento” del Patto del Nazareno. “Si è tornati al testo […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

I giornali del 6 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I giornali del 6 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Grecia, leggi anti-corruzione, violenza dell’Isis e alleanze variabili all’0mbra di Palazzo Chigi. Le prime pagine dei quotidiani sono occupate principalmente dal braccio di ferro di Atene con Berlino e dall’intervento a sorpresa della Bce. Riflettori puntati anche sulle mosse di Renzi dopo il gelo con il Cavaliere. 1) La corda tesa del premier (Corriere della […]

di Romana Fabiani - 6 Febbraio 2015

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Dopo la “pausa quirinalizia”, si apre una partita tutta nuova sulle riforme. Una partita che Matteo Renzi non può pensare di blindare. Ne sono convinti i parlamentari della minoranza Pd, che alla Camera preparano la loro battaglia. Sulla riforma del Senato così come sulla legge elettorale, le richieste di modifica non cambiano e aumenta l’ottimismo […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

“Pax” Alfano-Renzi e campagna acquisti del Pd: arrivano i montiani…

“Pax” Alfano-Renzi e campagna acquisti del Pd: arrivano i montiani…

Angelino Alfano torna a casa. In un faccia a faccia con Matteo Renzi, il leader Ncd conferma l’impegno al governo dopo lo scontro sul Quirinale. Ma il premier sa che l’asse con i moderati non dà garanzia totale sui numeri. «Non escludo che tanti parlamentari siano consapevoli della responsabilità fino al 2018», ammette Debora Serracchiani […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Droga, hanno cancellato la Fini-Giovanardi ed ecco i risultati

Droga, hanno cancellato la Fini-Giovanardi ed ecco i risultati

Ecco i risultati dell’abrogazione troppo frettolosa della legge Fini-Giovanardi sulla droga: l’abbassamento della pene per lo spaccio. Le punizioni per chi spaccia saranno infatti più leggere e le persone che erano state condannate in via definitiva per i reati di droga con la legge Fini-Giovanardi potranno chiedere  che la rideterminazione della pena non si limiti alla cosiddetta […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Ai gay non basta la legge sull’omofobia: vogliono l’omotransfobia

Ai gay non basta la legge sull’omofobia: vogliono l’omotransfobia

Da una parte le Sentinelle in piedi, che vogliono la libertà di espressione, perché essere critici nei confronti delle richieste dei gay non significa essere omofobi. Dall’altra i Sentinelli di Milano, paladini dei diritti dei gay. Sigle simili, obiettivi opposti. E stavolta a mettersi sotto i riflettori sono i Sentinelli, che hanno annunciato una manifestazione […]

di Francesco Signoretta - 5 Febbraio 2015

mediaset

E ora il governo vuole 50 milioni da Mediaset. C’entra il Nazareno?

Più d’uno ci ha visto un segnale: la risposta alla rottura del patto del Nazareno. Ciò che è certo è che prima il governo era contrario all’emendamento sulle frequenze tv in digitale e poi lo ha riformulato in modo che si trasformasse in una richiesta da 50 milioni di euro a Rai e, soprattutto, Mediaset. […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Un nuovo inizio, Isabella Rauti chiama a raccolta la destra dispersa

Un nuovo inizio, Isabella Rauti chiama a raccolta la destra dispersa

L’appuntamento è domenica all’Adriano (ore 10,30) per #UnNuovoInizio. Isabella Rauti, portavoce del movimento Prima l’Italia scommette sulla possibilità di una nuova destra riunita attorno a valori di fondo irrinunciabili. Il punto di partenza sarà un Forum, attivo sul web con un sito dedicato ed una piattaforma condivisa, per fare incontrare chi è interessato a questo progetto […]

di Adele Sirocchi - 5 Febbraio 2015

sergio povia

«Pilotò appalti per soldi»: arrestato il sindaco Pd di Gioia del Colle

Avrebbero pilotato una gara per la costruzione di case popolari in cambio della promessa di una tangente di 100mila euro. Per questo la procura di Bari ha ordinato l’arresto in carcere del sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia del Pd, dell’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini e dell’imprenditore gioiese Antonio Posa. Inoltre, altre sei persone, tra funzionari comunali […]

di Anna Clemente - 5 Febbraio 2015

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Patto sì, patto no. Emorragia di consensi, rivalità interne, riposizionamenti giornalieri: ce la farà il centrodestra diviso a risalire la china di una stagione disarmante? Se lo chiede Piero Ostellino dalle colonne de Il Giornale a partire dall’analisi delle reazioni scomposte seguite “alla designazione unilaterale e all’elezione a presidente della Repubblica di Sergio Mattarella guidata […]

di Elsa Corsini - 5 Febbraio 2015

serracchiani

Il Pd verso nuove alleanze? Serracchiani: «Non escludo nuovi appoggi»

Ostenta sicurezza Debora Serracchiani: «Noi rimaniamo fermi sulla nostra strada e vogliamo portare a termine le riforme. I numeri ci sono e andremo avanti». La rassicurazione è arrivata durante La Telefonata di Maurizio Belpietro, durante la quale ha chiarito anche i motivi di tanta tranquillità, nonostante la rottura del patto del Nazareno: il Pd si prepara […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

La svolta di Tosi: registro per le coppie di fatto. Ma Salvini non sa nulla

La svolta di Tosi: registro per le coppie di fatto. Ma Salvini non sa nulla

Flavio Tosi apre alle coppie di fatto. Verona sarà la prima città guidata dal centrodestra a varare un registro per le unioni civili. La svolta viene presentata a piena pagina dal Corriere della Sera come una novità che sta procurando nervosismo nella Lega. A quanto pare il leader Matteo Salvini non ne era a conoscenza. Lo sfogo rassegnato […]

di Mauro Achille - 5 Febbraio 2015

Belpietro a Renzi: parli come un bullo di periferia, non stai sereno…

Belpietro a Renzi: parli come un bullo di periferia, non stai sereno…

Troppa energia sospetta, potrebbe nuocere. Troppa tracotanza potrebbe essere fatale. “Da quando Matteo Renzi è riuscito a imporre il suo candidato al Colle non c’è più niente che lo tenga. Il nostro presidente del Consiglio viaggia a qualche metro da terra, convinto che dopo aver spianato l’opposizione interna ed esterna, presto camminerà sulle acque e […]

di Alessandra Danieli - 5 Febbraio 2015