CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Dal Colosseo alle luci rosse: Marino fa ridere pure il Washington Post

Dal Colosseo alle luci rosse: Marino fa ridere pure il Washington Post

Dal Colosseo alle prostitute. Dai capolavori dell’arte al sesso con i trans in strada. Dall’età imperiale a Ignazio Marino. “Venite a Roma per le chiese, le rovine e… il quartiere a luci rosse?”. Il piano del Campidoglio di creare una “zona di tolleranza” delle lucciole all’Eur è approdato sul Washington Post. “La Città eterna si […]

di Franco Bianchini - 11 Marzo 2015

forza italia giustizia

E Forza Italia rilancia la riforma della giustizia. Solidarietà anche dal Ncd

Solidarietà e attestazioni di amicizia, ma anche, soprattutto, riflessioni sulla natura del processo e sulle sue conseguenze. Le prime reazioni all’assoluzione definitiva di Silvio Berlusconi per il caso Ruby sono arrivate dal centrodestra e non hanno mancato di sottolineare la pesante ingerenza del caso nella vita politica italiana. Forza Italia: «Chi lo risarcirà?» «È un’ottima notizia che risarcisce […]

di Eleonora Guerra - 11 Marzo 2015

berlusconi

Ruby, Berlusconi: «Tanta felicità. Ora sono pronto a tornare in campo»

«Tanta felicità». È stato questo il primo commento di Silvio Berlusconi alla notizia dell’assoluzione per il processo Ruby, arrivata nella notte dopo nove ore di camera di consiglio in Cassazione. A riferirlo sono stati alcuni degli amici che lo hanno raggiunto telefonicamente ad Arcore, dove il Cavaliere ha appreso della sentenza, dicendosi quindi pronto a tornare […]

di Viola Longo - 11 Marzo 2015

Silvio Berlusconi è stato assolto in via definitiva. Il caso Ruby è finito

Silvio Berlusconi è stato assolto in via definitiva. Il caso Ruby è finito

***FLASH*** Il caso Ruby è finito: Silvio Berlusconi è stato assolto in via definitiva dall’accusa di prostituzione minorile e concussione. La Cassazione, dopo una camera di consiglio durata nove ore, ha confermato la sentenza di secondo grado con cui l’ex Cavaliere era stato assolto dalle accuse, dopo la condanna a sette anni in primo grado.

di Redazione - 11 Marzo 2015

Tosi è fuori dalla Lega. Salvini: “Se vuole andare con Alfano, faccia pure”

Tosi è fuori dalla Lega. Salvini: “Se vuole andare con Alfano, faccia pure”

Salvini: «Tosi è fuori dalla Lega». Il leader del Carroccio, dopo diversi tira e molla, ha detto di «essere costretto a prendere atto delle sue decisioni». «Dispiace – ha affermato Salvini in una nota – che da settimane Flavio Tosi abbia scelto di mettere in difficoltà la Lega e il governatore di una delle regioni più efficienti d’Europa. […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Riforma costituzionale, da Camera a nuovo Senato ecco cosa cambia

Riforma costituzionale, da Camera a nuovo Senato ecco cosa cambia

Stop al bicameralismo perfetto. Un Senato composto da 95 senatori eletti dai Consigli regionali, con meno poteri nell’esame delle leggi. Nuovo federalismo, con abolizione delle materie di competenza concorrente tra Stato e Regioni e alcune competenze strategiche riportate in capo allo Stato. Sono i pilastri della riforma costituzionale approvata dalla Camera in seconda lettura. La […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Berlusconi: Fi compatta, e ora basta con i distinguo strumentali

Berlusconi: Fi compatta, e ora basta con i distinguo strumentali

Deve aver trepidato molto Silvio Berlusconi in attesa dell’esito del voto sulle riforme costituzionali, se, una volta incassata l’unanimità del No da parte dell’intero gruppo parlamentare della Camera, si abbandona ad una critica serrata contro quelle che chiama “le cassandre”. Ossia coloro che sui giornali si sono divertiti nei giorni scorsi a presentare Forza Italia […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Ue, fango sul Front National. Marine Le Pen: «Manipolazioni indegne»

Ue, fango sul Front National. Marine Le Pen: «Manipolazioni indegne»

La paura verso Marine Le Pen  è tangibile, la sinistra francese è nel panico, direttamente proporzionale alla crescita del Front National nei sondaggi. C’era da aspettarsi qualche “mossa” dopo le parole di Hollande e del premier Valls, che hanno agitato lo spettro della “deriva” di estrema  destra e della débacle della Francia se il Paese finisse […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Marzo 2015

Per la Lega ora spunta l’accusa di finanziamento illecito a Torino

Per la Lega ora spunta l’accusa di finanziamento illecito a Torino

Per la Lega di Matteo Salvini sono giorni difficili. La questione Veneto, con la posizione irriducibile di Flavio Tosi sulle prossime regionali, tiene ancora banco e rischia di sancire una frattura pesante. Con conseguenze non prevedibili sull’esito di una tornata elettorale dove fino a poco tempo fa nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla riconferma del […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Fitto al Cavaliere: benvenuti all’opposizione, ma ora niente scherzi

Fitto al Cavaliere: benvenuti all’opposizione, ma ora niente scherzi

«Oggi benvenuti tutti all’opposizione». Così il ribelle Raffaele Fitto saluta il no del suo partito alle riforme costituzionali approvate in seconda lettura alla Camera. L’ex governatore pugliese può cantare vittoria dopo che Forza Italia, spaccata a metà sul Patto del Nazareno, ha deciso di votare contro il pacchetto riformista del governo, seppure tra mille distinguo. […]

di Gloria Sabatini - 10 Marzo 2015

Scuola, precari di Roma in sciopero della fame: «Basta slogan di Renzi»

Scuola, precari di Roma in sciopero della fame: «Basta slogan di Renzi»

Sciopero della fame dei precari della scuola di Roma e provincia contro la politica degli slogan di Renzi. L’iniziativa – hanno spiegato i “precari uniti contro i tagli Roma” – sta già raccogliendo un considerevole numero di adesioni da più punti d’Italia. Lo sciopero inizialmente è a staffetta della durata di due giorni, ognuno sceglierà per […]

di Livia De Santis - 10 Marzo 2015

Sardegna pattumiera d’Italia? Forza Italia dice no alle scorie nucleari

Sardegna pattumiera d’Italia? Forza Italia dice no alle scorie nucleari

«La Sardegna non è la pattumiera d’Italia». La denuncia indignata arriva dall’ex presidente della Regione Ugo Cappellacci, primo firmatario, con tutto il gruppo Forza Italia in Consiglio, di una mozione che chiede la convocazione straordinaria dell’Assemblea sarda. La Sardegna, forse nella sua parte centrale, potrebbe essere la regione italiana individuata per ospitare il deposito unico nazionale […]

di Guglielmo Federici - 10 Marzo 2015

Il “prof” Caruso debutta in cattedra. Sindacati di polizia all’attacco

Il “prof” Caruso debutta in cattedra. Sindacati di polizia all’attacco

Mancano due giorni all’esordio di Francesco Caruso, già leader del movimento no global per il sud d’Italia e parlamentare di Rifondazione comunista, su una delle cattedre della facoltà di Sociologia dell’Università Magna Grecia di Catanzaro e il Coisp, sindacato indipendenti di Polizia, che a gennaio aveva sollevato il caso sul suo incarico, promette che al […]

di Antonio Marras - 10 Marzo 2015

“Toccatine porno“ all’asilo. Bufera sull’incredibile “gioco” proposto dal Pd

“Toccatine porno“ all’asilo. Bufera sull’incredibile “gioco” proposto dal Pd

È polemica per il “Gioco del rispetto”  che le scuole dell’Infanzia potranno adottare a Trieste, comune guidato dal democratico Roberto Cosolini.  Al programma che prevede dubbie pratiche di avvicinamento sessuale hanno aderito 45 istituti e il capoluogo friulano è diventato l’apripista della sperimentazione. La prima denuncia è del consigliere comunale Lorenzo Giorgi: «Trovo allucinante il “gioco del rispetto”,  cui […]

di Alessandra Danieli - 10 Marzo 2015

Forza Italia spaccata, Rotondi e Santanché “scaricano” Berlusconi

Forza Italia spaccata, Rotondi e Santanché “scaricano” Berlusconi

«Mentre io attendo a sentenza della Cassazione voi mi tradite? Sarebbe inaccettabile, una coltellata alla schiena», avrebbe detto Berlusconi ai possibili dissidenti nella riunione di ieri sera. Questo il retroscena raccontato da La Stampa di Torino, in un articolo nel quale si ipotizza il rischio di scissione di Forza Italia per il voto di oggi alla Camera […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Fondazione An, le proposte di Gasparri e Storace in vista dell’assemblea

Fondazione An, le proposte di Gasparri e Storace in vista dell’assemblea

Il Tempo torna ad occuparsi delle vicende legate al patrimonio di Alleanza nazionale gestito dalla Fondazione, ma anche al futuro della stessa, con i pareri, in prima pagina, di Maurizio Gasparri e di Francesco Storace. Il primo, nell’articolo dal titolo “Ridiamo i soldi allo Stato”, ribadisce l’idea che le risorse della Fondazione non debbano essere usate per […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

forza italia giustizia

Responsabilità civile: i 6 punti della riforma che non piacciono alle toghe

Ampliamento delle possibilità di ricorso da parte del cittadino, innalzamento della soglia economica di rivalsa fino a metà stipendio, superamento del filtro, obbligo di azione in caso di negligenza grave. Sono le novità principali del testo sulla responsabilità civile dei magistrati che ha riformato la legge Vassalli. Approvata in via definitiva dalla Camera il 24 […]

di Valter - 9 Marzo 2015

La Cassazione decide sul processo Ruby: Cav assolto o nuovo processo

La Cassazione decide sul processo Ruby: Cav assolto o nuovo processo

Al via domani, davanti alla Sesta sezione penale della Cassazione, l’udienza del filone principale del processo Ruby quello che ha come imputato l’ex premier Silvio Berlusconi, accusato di prostituzione minorile e concussione per costrizione, condannato in primo grado (il 24 giugno 2013) a sette anni di reclusione e assolto in appello (il 18 luglio 2014). […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

La minaccia di Marino ai romani: «Sarò sindaco fino al 2023»

La minaccia di Marino ai romani: «Sarò sindaco fino al 2023»

«Io questa città la voglio cambiare veramente. È diventata la sfida della mia vita. Io qui ci sto fino al 2023». Così il sindaco di Roma Ignazio Marino durante l’assemblea del Pd capitolino. Ma il primo cittadino ha poco di che essere ottimista. In queste ora ha incassato l’ennesimo smacco. Dopo quattro appelli “andati a vuoto, […]

di Laura Ferrari - 9 Marzo 2015

Mattarella sulla responsabilità civile dei giudici: “Valutare gli effetti”

Mattarella sulla responsabilità civile dei giudici: “Valutare gli effetti”

Mattarella interviene sulla nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati e a molti è sembrata una indiretta critica alla decisione del governo Renzi. Parlando al Quirinale ai giovani giudici in tirocinio, Mattarella ha detto che “andranno attentamente valutati gli effetti concreti” della sua applicazione.  Mattarella ha ricordato come “le recenti modifiche alla legge Vassalli hanno […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

“La Rai non diventi TeleRenzi”: scatta la rivolta del centrodestra

“La Rai non diventi TeleRenzi”: scatta la rivolta del centrodestra

Rai, il tentativo di occupazione da parte del governo  fa scattare la rivolta del centrodestra. Sono numerosi gli esponenti del centrodestra che denunciano con toni forti l’egemonismo renziano sulla tv pubblica. Da Maurizio Gasparri a Lucio Malan, da Barbara Saltamartini a Daniela Santanché e al Mattinale è tutto un coro: “La Rai non diventi Tele Renzi“.  Gasparri: […]

di Mariano Folgori - 9 Marzo 2015

Forza Italia, la rissa non si placa. Bianconi: “Toti racconta barzellette”

Forza Italia, la rissa non si placa. Bianconi: “Toti racconta barzellette”

Forza Italia, la rissa non accenna a placarsi. Nonostante l’accelerazione nella politica di opposizione impressa da Berlusconi (e che dovrebbe ricompattare il partito), ogni giorno porta la sua polemica. Ad attaccare stavolta è il fittiano Maurizio Bianconi ( peraltro molto attivo, da qualche tempo, sul fronte delle schermaglie interne a Forza Italia).”Bisognerebbe che qualcuno spiegasse a  Toti a […]

di Corrado Vitale - 9 Marzo 2015

Colpo di mano: adozioni ai single e alle coppie di fatto (anche gay?)

Colpo di mano: adozioni ai single e alle coppie di fatto (anche gay?)

Non piace al Forum delle associazioni familiari la novità introdotta nel ddl di riforma della legge sulle adozioni, che estenderebbe anche ai single (e non solo) la possibilità di trasformare l’affidamento in adozione e che invece, nelle prime versioni del testo, era limitata alle coppie sposate. Il testo del Senato: adozioni per tutti Secondo quanto riferisce il Correre […]

di Gabriele Farro - 9 Marzo 2015

immigrati brennero

Immigrati, Italia «becca e bastonata»: al Brennero ce li rimandano indietro

«Parole suadenti e schiaffi potenti». È quanto ci riserva l’Europa sulla questione immigrazione. A dirlo è stato il governatore Luca Zaia, dopo che la polizia austriaca ha respinto al Brennero 14 immigrati che dall’Italia viaggiavano su un treno diretto in Germania. Si tratta di un gruppo di persone originarie di Eritrea, Mali, Senegal e Gambia, che sono […]

di Eleonora Guerra - 9 Marzo 2015

scuola

Scuola, essere italiani non vale niente. Il Tribunale: sì agli insegnanti stranieri

Essere cittadini italiani? Vale sempre meno. L’ultima spallata arriva dal tribunale di Milano, che ha stabilito che anche gli insegnanti stranieri devono poter concorrere ai bandi per le supplenze nelle scuole. Dunque, dopo le graduatorie per i servizi, casa e asili in testa, anche nelle graduatorie per insegnare la cittadinanza non conta più. Il requisito di cittadinanza è […]

di Anna Clemente - 9 Marzo 2015

Forza Italia alla prova del nove: sulle riforme il fantasma dello strappo

Forza Italia alla prova del nove: sulle riforme il fantasma dello strappo

Verdini al bivio e Silvio Berlusconi alla prova del nove sulla coesione interna del suo partito in merito alla linea dettata da Palazzo Grazioli sulle riforme proposte da Renzi. La spina nel fianco viene proprio dal gran tessitore della trama del patto del Nazareno, ma dopo lo strappo di Renzi sancito con il colpo di mano dell’elezione presidenziale, gli accordi […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Marzo 2015

fondazione an

Un nuovo corso per la Fondazione An? Ecco i favorevoli e i contrari

Suscita interesse e dibattito il futuro della Fondazione An e l’ipotesi che da qui a qualche mese possa cambiare forma, diventando il centro di aggregazione di un nuovo progetto politico, forse anche un partito. Si guarda all’assemblea dei soci che, come deliberato dal Cda della Fondazione, dovrà tenersi entro giugno. «Quella sarà la sede in cui […]

di Valeria Gelsi - 9 Marzo 2015

droga della vedova

Droga libera, Della Vedova ci prova. Il centrodestra lo gela: «Non t’illudere»

Benedetto Della Vedova rispolvera l’antica anima radicale sul tema della droga e si fa promotore di una iniziativa per la legalizzazione della cannabis. «È un’operazione di legalità», dice, citando un rapporto dell’Antimafia che tira fuori la vecchia storia secondo cui «la strada della repressione» avrebbe fallito. La lettera per la “canna libera” «Ho inviato una lettera […]

di Valeria Gelsi - 9 Marzo 2015