CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

“Viva i partigiani jugoslavi”, firmato falce e martello. Violato il Ricordo

“Viva i partigiani jugoslavi”, firmato falce e martello. Violato il Ricordo

Dopo settant’anni i nostalgici dell’odio, goffi epigoni della guerra civile, sono ancora all’opera. “Viva partigiani jugoslavi” è la scritta  di tre metri per cinquanta apparsa sul muro d’ingresso della Casa del Ricordo di Roma, inaugurata qualche giorno fa in memoria dell’esodo giuliano-dalmate e degli infoibati. Il capolavoro  è stato realizzato nella notte, all’indomani della celebrazione della Giornata […]

di Gloria Sabatini - 11 Febbraio 2015

Affittopoli: ecco la nuova puntata dello scandalo romano

Affittopoli: ecco la nuova puntata dello scandalo romano

Affittopoli: prosegue con l’uscita della seconda puntata l’inchiesta realizzata dal quotidiano Il Tempo sullo scandalo degli affitti stracciati nel cuore della capitale. Un elenco della vergogna e della beffa, corredato di esposti e interrogazioni sugli «immobili comunali» regalati fin qui in affitto a inquilini “privilegiati” e prossimi ad essere svenduti dal Campidoglio per far cassa. Case […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Cattaneo fuori del coro: sbagliato vietare per legge il negazionismo

Cattaneo fuori del coro: sbagliato vietare per legge il negazionismo

L’Aula del Senato ha detto sì al disegno di legge contro il negazionismo che ora deve passare all’esame della Camera. I sì sono stati 234, 8 gli astenuti e 3 i no. “Il testo è stato migliorato in commissione e si è raggiunto un equilibrio tra libertà di manifestazione del pensiero, attività scientifica di ricerca e storica […]

di Carlotta De Bellis - 11 Febbraio 2015

Il sindaco Marino va in bianco: stop al progetto Eur a luci rosse

Il sindaco Marino va in bianco: stop al progetto Eur a luci rosse

Sul caso “Eur a luci rosse», Marino è costretto ad “andare in bianco”. Dopo le rimostranze mosse dal Vaticano, l’alzata di scudi degli abitanti del quartiere capitolino e le polemiche politiche dei giorni scorsi, arriva lo stop al piano. Una marcia indietro argomentata in un servizio che apre l’inserto della cronaca romana del Messaggero ricostruendo le […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Febbraio 2015

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Il catalogo è questo, e lo stila uno dopo l’altro un articolo de il Giornale dove, nero su bianco, finiscono i ritratti professionali e le vicissitudini politiche dei “silurati e scontenti” finiti nel mirino di Matteo Renzi. Tutti sostenitori, amici o colleghi di partito, esortati dal premier a stare sereni nello stesso istante in cui venivano colpiti […]

di Giulia Melodia - 11 Febbraio 2015

Riforme, marcia indietro della Boldrini sui tempi: «Vi faccio parlare…»

Riforme, marcia indietro della Boldrini sui tempi: «Vi faccio parlare…»

La notte ha portato consiglio. All’indomani delle baruffa a Montecitorio sul timing parlamentare delle riforme costituzionali, Laura Boldrini fa marcia indietro e  “concede” all’opposizione tempi di parola aggiuntivi. Martedì, infatti, dopo la rottura del Patto del Nazareno, Forza Italia aveva fatto muro sul testo tornato in Aula, un’opposizione dura suggellata dalle dimisisioni del relatore di minoranza Francesco […]

di Romana Fabiani - 11 Febbraio 2015

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

La bandiera sotto cui riunire il centrodestra è l’opposizione al governo Renzi, e alla deriva autoritaria intrapresa dalle fila governative democrat. E mentre in Aula – alle prese con la riforma costituzionale – espolode il dissenso e il malumore dei forzati del Parlamento in corsa contro il tempo e in sfida con la matematica dei […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Febbraio 2015

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

Il senatore Vincenzo D’Anna fa nomi e cognomi dei colleghi pronti a passare nella maggioranza di Matteo Renzi. “Sono gli eredi di Scilipoti“, dice a Fabrizio Roncone che lo ha intervistato per il Corriere della Sera. “Ma Scilipoti andava in soccorso del Cavaliere, e quindi era una sgualdrina”. Prima di fare i nomi l’esponente di Gal […]

di Valerio Pugi - 11 Febbraio 2015

Riforme nel “dopo Nazareno”: in Aula volano gli stracci. E i faldoni

Riforme nel “dopo Nazareno”: in Aula volano gli stracci. E i faldoni

Il dopo Nazareno entra nel vivo: e in risposta ai “forzati” delle riforme l’Aula replica con la ribellione e una raffica di emendamenti alla giornata dedica alla riforma costituzionale. Un articolo del Corriere della Sera rivisita e commenta i momenti di tensione – tanti – e le intemperanze degli onorevoli – che arrivano a far volare i faldoni […]

di Bianca Conte - 11 Febbraio 2015

Alemanno attacca, ecco le prove: solo fango sul viaggio in Argentina

Alemanno attacca, ecco le prove: solo fango sul viaggio in Argentina

Una rogatoria internazionale per smontare la “bufala” dei fantomatici “quattro viaggi in Argentina (con tanto di valigie piene di contanti”) dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta Mafia Capitale. A smentire i castello delle accuse è lui stesso sul suo profilo Fb, dove rende pubblica la documentazione relativa alle montature orchestrate. «Sono contento  […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2015

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

È ripresa a Montecitorio la maratona parlamentare. L’obiettivo fissato da Matteo Renzi è approvare entro sabato le modifiche costituzionali. Il testo, emendato in qualche parte rispetto a quello approvato dal Senato, dovrebbe ritornare a Palazzo Madama ed una volta ottenuto il “sì” dei senatori potrebbe – dopo un intervallo non inferiore a tre mesi, secondo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

strage di bologna

Strage di Bologna, il tribunale archivia la pista palestinese, ma non i dubbi

Cosa ci facevano due terroristi internazionali a Bologna la sera prima della strage del 2 agosto? È una delle tante domande su quell’attentato che resteranno senza risposta, dopo che il Tribunale di Bologna ha disposto l’archiviazione per le posizioni di Thomas Kram e Margot Christa Frohlich, i due indagati intorno ai quali ruotavano le indagini sulla […]

di Annamaria - 10 Febbraio 2015

Un barcone carico i migranti nei pressi delle coste italiane

Immigrati, i “falsi buoni” provocano solo morti. Salvini attacca Alfano

Rapporti sempre più tesi tra Lega e Nuovo centrodestra. L’ultima tragedia del mare, con le nuove vittime di migranti nel Mediterraneo, spinge Salvini ad attaccare Alfano, la politica del governo e l’operazione Triton, ossia le nuove modalità con cui l’Europa intende gestire il fenomeno migratorio. Il leader della Lega Nord ha usato toni accesi di condanna […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Torna la Kyenge: parla dei migranti, difende Mare Nostrum (e gli sbarchi)

Torna la Kyenge: parla dei migranti, difende Mare Nostrum (e gli sbarchi)

Rieccola, Cécile Kyenge. Torna per riparlare di immigrazione con le sue tesi devastanti, quelle che hanno prodotto l’invasione record di migranti sulle nostre coste. Torna per sottintendere che l’accoglienza di tutto e tutti è cosa buona e giusta. E parla a ridosso di un’altra strage in mare, l’ennesima, al largo delle coste di Lampedusa. In alcune […]

di Girolamo Fragalà - 10 Febbraio 2015

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

“Ripartire da Tatarella per ricostruire il centrodestra” è il titolo del convegno che la città di Foggia dedicherà il 12 febbraio alla personalità e alla lezione politica dell’indimenticabile Pinuccio che ci ha lasciato 16 anni fa. Alle ore 18 a Palazzo Dogana si confronteranno i rappresentanti di tutte le “anime” del centrodestra italiano, proprio come […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non si smentisce. Da parlamentare di Rifondazione comunista votò contro il  “Giorno dei Ricordi”. Da primo cittadino ignora la tragedia delle foibe, quell’autentico orribile massacro messo in atto dalle milizie di Tito, a guerra finita,  nei confronti della etnia itaiana. Un eccidio di massa che, anche quest’anno, Pisapia ignora, come ha […]

di Mauro Achille - 10 Febbraio 2015

È la Campania di Caldoro la vittima designata del patto FI-Lega

È la Campania di Caldoro la vittima designata del patto FI-Lega

È la Campania guidata da Stefano Caldoro la vittima designata della rinnovata intesa Berlusconi-Salvini. Il patto tra i due, infatti, prevede che nel futuro centrodestra ci possa essere spazio per Giorgia Meloni ma non per Angelino Alfano. Il quale, tuttavia, non se ne starà con le mani in mano. I suoi  “colonnelli” in Campania, infatti, […]

di Giacomo Fabi - 10 Febbraio 2015

Accordo Berlusconi-Salvini: ecco che cosa è accaduto alla cena di Arcore

Accordo Berlusconi-Salvini: ecco che cosa è accaduto alla cena di Arcore

Si affanna Matteo Salvini dai microfono di Radio Padania nel tentativo di diluire nell’acqua di un ostentato (ma studiato) scetticismo l’esito della cena del lunedì ad Arcore con Silvio Berlusconi. In realtà, l’accordo tra i due è cosa fatta, non esclude la presenza di FdI di Giorgia Meloni nella coalizione il cui ingresso – e questa […]

di Lando Chiarini - 10 Febbraio 2015

bonus bebè

Il bonus bebè resta sulla carta, come tutte le promesse di Renzi

Il bonus bebè era previsto nero su bianco nella legge di stabilità ma finora nessuna famiglia, nessun genitore, ha usufruito della misura sbandierata da Matteo Renzi come fondamentale provvedimento anti-crisi. Il motivo è spiegato dal Messaggero in un’inchiesta di Luca Cifoni dal titolo Manca il decreto, bonus bebè al palo. Manca il decreto attuativo L’Inps infatti, […]

di Renato Berio - 10 Febbraio 2015

Sicurezza, lucciole e nozze gay: Marino colleziona solo figuracce

Sicurezza, lucciole e nozze gay: Marino colleziona solo figuracce

Sono ore difficili per il sindaco di Roma Ignazio Marino. Il primo cittadino continua a collezionare figuracce e vere e proprie sconfitte politiche, come ricorda Il Tempo in una paginata in cui elenca i fronti bollenti su cui il sindaco si è misurato o sta per misurarsi producendo un insuccesso dopo l’altro: oltre al caso […]

di Francesco Severini - 10 Febbraio 2015

Unioni civili, Renzi ha detto sì: ai gay gli stessi diritti degli sposati

Unioni civili, Renzi ha detto sì: ai gay gli stessi diritti degli sposati

«Con Renzi ne abbiamo parlato l’ultima volta che è venuto al Senato, e ci siamo confermati il cronoprogramma: portare il testo sulle unioni civili in Aula a marzo». Senza minimamente curarsi di interpellare gli alleati del Ncd, la relatrice del ddl al Senato Monica Cirinnà, intervistata da La Stampa, annuncia il varo di “una legge per […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Pisapia in cambio dei marò: parte in aula lo sfottò contro il sindaco

Pisapia in cambio dei marò: parte in aula lo sfottò contro il sindaco

Ai marò nella sua recente intervista il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non ha proprio pensato quando ha confessato il desiderio di voler fare un viaggio in India nel caso in cui decidesse di non ricandidarsi. Una dimenticanza che ha ispirato i consiglieri comunali di Forza Italia che hanno esposto nell’aula di Palazzo Marino, insieme agli […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Nozze gay, la Cassazione boccia Marino e gli altri sindaci

Nozze gay, la Cassazione boccia Marino e gli altri sindaci

Niente matrimonio e pubblicazioni di nozze per le coppie omosessuali: l’Europa e la Costituzione – afferma la Cassazione – non impongono al legislatore di estendere il vincolo del matrimonio alle persone dello stesso sesso che, invece, hanno il diritto ad uno «statuto protettivo», già «azionabile», con diritti e doveri delle coppie di fatto. Ad avviso della […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Italiano dell’Isis in carcere da luglio in Iraq. Ma Gentiloni lo scopre ora

Italiano dell’Isis in carcere da luglio in Iraq. Ma Gentiloni lo scopre ora

C’è un italiano nell’Isis arrestato in Iraq. La conferma è arrivata dall’ambasciatore a Baghdad, Massimo Marotti. L’Italia è stata informata nel settembre scorso dell’arresto di un suo cittadino da parte delle autorità del Kurdistan iracheno, ha detto il diplomatico italiano e «gli sta fornendo assistenza consolare». L’arresto, ha confermato l’ambasciatore, è avvenuto in luglio, ma […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Andrea Romano, i tanti record di un funambolo della politica

Andrea Romano, i tanti record di un funambolo della politica

Avesse agganciato anche Italia Unica, Andrea Romano sarebbe già passato alla storia. Ma la lentezza con la quale Corrado Passera ha messo in piedi la sua creatura ha impedito quell’incontro. Tuttavia, negli annali di siffatto costume, in cui l’Italia eccelle, il suo è un record destinato a resistere. Record da funambolo. Nel cambio di casacca […]

di Mario Aldo Stilton - 9 Febbraio 2015

Fitto: «Ecco l’elenco degli errori commessi in Forza Italia…»

Fitto: «Ecco l’elenco degli errori commessi in Forza Italia…»

Raffaele Fitto non ci crede più. Forza Italia è fuori tempo massimo per fare fronte a errori irreparabili. «Leggo che sarebbe pronta una fase di opposizione più dura – osserva l’europarlamentare azzurro – anche da parte del nostro partito, sulle cosiddette “riforme istituzionali” di Renzi, che purtroppo promettono ma non mantengono una speranza di cambiamento. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Forza Italia alla Lega: alleanza a 360 gradi. La risposta: a 360 ancora no

Forza Italia alla Lega: alleanza a 360 gradi. La risposta: a 360 ancora no

Silvio Berlusconi passa all’offensiva e apre una trattativa a tutto tondo con Matteo Salvini per trovare un’intesa e mettere a punto delle strategie da contrapporre al governo. L’annuncio, dato da Renato Brunetta, viene confermato dallo stesso Salvini che apre alla costituzione di un nuovo centrodestra. L’annuncio di Brunetta Un tratto del cammino è già stato […]

di Antonio La Caria - 9 Febbraio 2015

Per questa lite in diretta il Pd vuole cacciare Giletti dalla Rai (video)

Per questa lite in diretta il Pd vuole cacciare Giletti dalla Rai (video)

«Io non lavoro per lei che ruba due vitalizi…». Il video di Massimo Giletti che manda al diavolo Mario Capanna, storico parlamentare dell’estrema sinistra italiana, è diventato un caso politico e il Pd ha già pronta la vendetta. «La rissa cui hanno assistito i telespettatori nel pomeriggio domenicale di Raiuno, con il conduttore Massimo Giletti che […]

di Valter - 9 Febbraio 2015

Ecco le 4 novità che possono far tornare vincente il centrodestra

Ecco le 4 novità che possono far tornare vincente il centrodestra

Come sempre la politica ha la capacità di sorprendere e di cambiare gli equilibri in tempi molto brevi. L’elezione del presidente della Repubblica è apparsa ai principali commentatori politici come un gran successo di Matteo Renzi e una disfatta del centrodestra. E’ certamente vero che il centrodestra è uscito con le ossa rotte dal metodo […]

di Italo Bocchino - 9 Febbraio 2015

Lottizzare è meglio che rottamare. Parola di Matteo Renzi

Lottizzare è meglio che rottamare. Parola di Matteo Renzi

Il Vangelo secondo Matteo ammonisce: occupo ergo sum.  E allora, dai vertici istituzionali fino ai Cda delle partecipate, e con in canna i prossimi colpi da sparare per conquistare Rai e Consiglio di Stato nel mirino delle occupazioni: è ciò che il Giornale ha definito lo «spoil system» in salsa fiorentina. Nella corsa alla lottizzazione […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Svendonsi case di pregio: centrodestra contro l’ultima beffa di Marino

Svendonsi case di pregio: centrodestra contro l’ultima beffa di Marino

Non ne azzecca una. Dopo il progetto zoning che destinerebbe tre strade dell’Eur alla prostituzione, in spregio a sicurezza e diritti delle famiglie, il sindaco Marino passa alla “svendita” del patrimonio immobiliare del Campidoglio. «La giunta di Roma – denuncia il Giornale – vuole far cassa sbarazzandosi di 600 edifici, molti nel centro storico». Vendita o […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

In un’intervista al quotidiano di Ezio Mauro la Repubblica l’esponente Pd Francesco Boccia esorta al confronto fra i leader sulle riforme e, sull’Italicum, conferma un secco no alle liste bloccate. «Niente capilista bloccati, ma preferenze – spiega – è l’unico antidoto vero al populismo. Settanta per cento di candidati eletti con questo sistema, ai partiti al massimo un trenta per cento di nominati». […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015