CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Grillo è “stanchino” e nomina 5 eredi da votare sul blog

Grillo è “stanchino” e nomina 5 eredi da votare sul blog

Non basta neppure la metafora cinematografica presa in prestito da Forrest Gump ad esprimere la stanchezza e la solitudine del lider maximo movimentista. Beppe Grillo deve sentirsi talmente accerchiato dalle polemiche e dalle difficoltà in cui versa il M5S da paragonarsi al mitico personaggio interpretato da Tom Hanks che, nell’istantanea presa in prestito dall’ex comico genovese […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Novembre 2014

Centrodestra in crisi, Storace: vi spiego perché io preferisco Fitto

Centrodestra in crisi, Storace: vi spiego perché io preferisco Fitto

«In effetti la domanda del vecchio Lenin non stonerebbe affatto: “Che fare?”. La tragedia è che se la deve porre chi sta a destra». Lo afferma Francesco Storace, leader della Destra, in un editoriale su Il Giornale d’Italia, sottolineando: «Invece di cercare centravanti altrui, Berlusconi si liberi di tante pippe e dia fiducia al campione […]

di Redazione - 28 Novembre 2014

Jobs act alla prova del Senato. L’imbarazzo dei ministri sul voto

Jobs act alla prova del Senato. L’imbarazzo dei ministri sul voto

L’appuntamento è per martedì alle ore 17 nell’Aula di Palazzo Madama. Il tormentato disegno di legge delega sul lavoro, che da mesi costituisce la più dolorosa spina nel fianco di Matteo Renzi ed è ancora il maggiore scoglio per la navigazione del governo, approda al Senato dopo il via libera della commissione che ha bocciato […]

di Alessandra Danieli - 28 Novembre 2014

«Premiamo il poliziotto insultato durante lo sgombero a Milano»

«Premiamo il poliziotto insultato durante lo sgombero a Milano»

«A Milano gli abusivi calpestano le regole e i centri sociali mettono a ferro e fuoco la città ma la colpa è di Aler! Leggo dagli esponenti del centrosinistra commenti come “scandaloso” o “incredibile”, commenti non rivolti alle persone che lanciano pietre alle forze dell’ordine ma all’ente gestore delle case popolari». Lo dichiara Riccardo De Corato, […]

di Sandro Forte - 28 Novembre 2014

Il Pd mette il “guinzaglio” a Marino: si avvicina il rimpasto della giunta

Il Pd mette il “guinzaglio” a Marino: si avvicina il rimpasto della giunta

Le periferie di Roma scoppiano e il Pd capitolino pensa di rispondere con la solita alluvione di chiacchiere in  politichese.  Sono quelle che arriveranno in questo week end in cui è in programma una conferenza programmatica. L’appuntamento dem potrebbe dare un’accelerata  al rimpasto dell’esecutivo guidato da Ignazio Marino: qualcuno vocifera che potrà concretizzarsi già sabato, dopo le […]

di Ezio Miles - 27 Novembre 2014

Fitto, un giorno da “pompiere”: «Non c’è scontro con Silvio, presto lo vedrò»

Fitto, un giorno da “pompiere”: «Non c’è scontro con Silvio, presto lo vedrò»

«Non c’è nessuno scontro, nessuna contrapposizione. Questa mia iniziativa di questa sera non è contro qualcuno ma per qualcosa». Lo afferma Raffaele Fitto, eurodeputato azzurro, al termine del suo intervento al convegno “Per l’alternativa” Quanto al fatto che l’ex premier abbia fatto un pranzo a cui l’eurodeputato non ha preso parte, Fitto replica: «Con Berlusconi […]

di Corrado Vitale - 27 Novembre 2014

Tor Sapienza, Grasso smentisce la Boldrini: «Non è razzismo, ma s.o.s.»

Tor Sapienza, Grasso smentisce la Boldrini: «Non è razzismo, ma s.o.s.»

Su Tor Sapienza e sul problema della legalità nelle periferie abbandonate delle nostre città, le massime cariche dello Stato non parlano la stessa lingua. Pur essendo entrambi espressione della stessa maggioranza, il presidente del Senato Pietro Grasso, da una parte, e quello della Camera Laura Boldrini, dall’altra, dicono cose diverse, se non addirittura opposte. Più […]

di Tito Flavi - 27 Novembre 2014

Il lavoro cresce? Solo per gli stranieri: la Ronzulli sbugiarda Renzi

Il lavoro cresce? Solo per gli stranieri: la Ronzulli sbugiarda Renzi

Il lavoro cresce in Italia solo per gli stranieri: è circostanziata la denuncia di Licia Ronzulli, componente del comitato di presidenza di Forza Italia, che demistifica la propaganda  renziana:  «Vi ricordate quando Renzi, il 31 ottobre scorso, esultò su twitter dicendo che dal mese di aprile in Italia si erano creati 150 mila posi di lavoro? A parte […]

di Mariano Folgori - 27 Novembre 2014

“Berlusconi, è lui il male”: parola dell’ex ministro che negò l’estradizione a Battisti

“Berlusconi, è lui il male”: parola dell’ex ministro che negò l’estradizione a Battisti

Berlusconi pericolo pubblico, peggio dei militanti della lotta armata per il comunismo, una specie di serial killer che “fa fuori” gli avversari, il cancro della politica, il demonio da cancellare con un esorcista. Ad attaccare così il Cavaliere non sono i “compagni” dei centri sociali ma un ex ministro brasiliano della Giustizia, Tarso Genro, governatore […]

di Francesco Signoretta - 27 Novembre 2014

Grillo caccia altri due suoi deputati: gli avrebbero disobbedito

Grillo caccia altri due suoi deputati: gli avrebbero disobbedito

Il terrore (dell’epurazione) corre sul filo… della Rete. La procedura di espulsione di due deputati pentastellati è stata avviata sul blog del leader movimentista, come prevede la “consuetudine” procedurale nei casi di radiazione previsti dal “codice deontolgico” grillino. Gli agnelli sacrificali al bando stavolta sono i due deputati, Massimo Artini e Paola Pinna, accusati di «violazione del codice […]

di Martino Della Costa - 27 Novembre 2014

Gasparri: tutti in piazza con Forza Italia contro le tasse sulla casa

Gasparri: tutti in piazza con Forza Italia contro le tasse sulla casa

«Renzi dice che bisogna cambiare atteggiamento verso i cittadini e semplificare il sistema tributario. Bene. Lo sfidiamo immediatamente: si inizi a ridurre le tasse sulla casa». Lo dichiara in una nota il senatore Maurizio Gasparri (Forza Italia). «Sabato e domenica – prosegue la nota – Forza Italia sarà in tutte le piazze italiane per dire […]

di Federico Morbegno - 27 Novembre 2014

Ferrara controcorrente: Salvini? Un “attacchino”. L’erede di Silvio è Renzi

Ferrara controcorrente: Salvini? Un “attacchino”. L’erede di Silvio è Renzi

Graffiante, acuto e provocatorio. Come sempre. Chiacchierando al telefono con Fabrizio Roncone, mentre è in taxi nel traffico romano, Giuliano Ferrara dà le pagelle ai principali protagonisti di questa scombinata stagione politica. E non risparmia nessuno: il primo a finire nel mirino dell’Elefantino è la star del momento, Matteo Salvini, liquidato con la definizione di […]

di Romana Fabiani - 27 Novembre 2014

Rampelli: primarie sì senza il Cav. E la Lega rinunci alla secessione (video)

Rampelli: primarie sì senza il Cav. E la Lega rinunci alla secessione (video)

«Berlusconi deve accettare il fatto che la seconda Repubblica è finita. E deve lasciare in eredità un centrodestra capace di autodeterminarsi offrendo ai cittadini la facoltà di scegliere la prossima leadership. Quindi io rispondo “primarie”». Così il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia-An Fabio Rampelli, in un’intervista a Secolo tv, risponde alla domanda su Matteo […]

di Redazione - 27 Novembre 2014

Tosi avverte Salvini: la Lega non basta, si vince con il centrodestra unito

Tosi avverte Salvini: la Lega non basta, si vince con il centrodestra unito

Flavio Tosi sfida l’amico-nemico Matteo Salvini. Riflessioni a tutto campo nel centrodestra dopo il terremoto elettorale che ha certificato la fine irreversibile di una stagione e la necessità di una ripartenza radicale che eviti il de profundis. A partire dall’azzeramento della classe dirigente (come chiede Raffaele Fitto per il quale serve un vero e proprio choc […]

di Elsa Corsini - 27 Novembre 2014

Caldoro: bis a Palazzo Santa Lucia? «Troppe liti. Non so se mi ricandido»

Caldoro: bis a Palazzo Santa Lucia? «Troppe liti. Non so se mi ricandido»

I dubbi sono molti, ma non scioglie ancora la prognosi su una sua eventuale ricandidatura a Palazzo Santa Lucia (o meno) l’attuale governatore della Campania, Stefano Caldoro. Al tempo stesso, però, la diagnosi che propone sulla situazione politica contingente – e in merito alle ricadute su un suo possibile bis alla guida della Regione – è decisamente più […]

di Bianca Conte - 27 Novembre 2014

La Lega, vincente, è in bolletta, ma non chiederà soldi a Putin

La Lega, vincente, è in bolletta, ma non chiederà soldi a Putin

Il problema della Lega sono i soldi. Un articolo del Messaggero riepiloga la situazione finanziaria del Carroccio, con un bilancio 2013 in perdita per 15 milioni di euro. Colpa soprattutto della faraonica campagna elettorale di Bobo Maroni per conquistare la presidenza della Lombardia (sette milioni) e delle spese legali visto che lo staff giudiziario voluto […]

di Ugo Brutti - 27 Novembre 2014

Milano, un solo sgombero (fallito) su 200 chiesti. E l’ultrasinistra detta legge

Milano, un solo sgombero (fallito) su 200 chiesti. E l’ultrasinistra detta legge

Milano: il caos regna sovrano nelle periferie della città. E nel “balletto” degli sgomberi forzati delle case popolari e delle ri–occupazioni degli stessi immobili a poche ore di distanza urla il silenzio dell’amministrazione Pisapia. Il copione della cronaca quotidiana ripropone ormai la stessa scena di volta in volta: camionette delle forze dell’ordine in assetto antisommossa piazzate militarmente davanti […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Novembre 2014

La Cgil come i “gruppettari” del ’77 e Lama che parlava come Renzi

La Cgil come i “gruppettari” del ’77 e Lama che parlava come Renzi

Susanna Camusso e Maurizio Landini? «Nel ’77 si sarebbero ritrovati con i gruppettari che contestarono Lama alla Sapienza». Parola di Fabrizio Rondolino, che su Europa di qualche giorno fa ha dedicato un’ampia riflessione all’atteggiamento della Cgil di oggi, partendo da un’intervista che Luciano Lama rilasciò a Eugenio Scalfari nel 1978 e con cui annunciò cambiamenti radicali nella politica […]

di Annamaria - 26 Novembre 2014

Una legge del Pd vuole “uccidere” Cicciobello. Giù le mani dalle bambole

Una legge del Pd vuole “uccidere” Cicciobello. Giù le mani dalle bambole

Che vuol dire educare senza stereotipi? Dipende: per alcune maestre può voler dire far giocare i bambini con il rossetto, per altre – se dovesse passare una “illuminata” legge proposta dalla senatrice del Pd Valeria Fedeli – significherà sottrarre i bambolotti alle ragazzine, dire loro che fingere di cucinare piatti prelibati è un’inclinazione imposta da […]

di Annalisa - 26 Novembre 2014

A Torrevecchia rom scatenati: sassi e bottiglie contro gli studenti

A Torrevecchia rom scatenati: sassi e bottiglie contro gli studenti

Torna la paura nel quartiere romano di Torrevecchia a causa dei rom. Non bastavano il degrado e la sporcizia, le auto rubate, i roghi tossici e i furti nelle abitazioni. Ora a rendere esplosivo il clima ci pensano anche bande di ragazzini nomadi che ogni mattina lanciano bottiglie e pietre contro gli studenti che si recano […]

di Fortunata Cerri - 26 Novembre 2014

Lettera della Fondazione An agli iscritti. Mugnai: ritroviamoci nei nostri valori

Lettera della Fondazione An agli iscritti. Mugnai: ritroviamoci nei nostri valori

Una lettera agli iscritti alla Fondazione An per sollecitare una riflessione comune sugli impegni futuri prendendo spunto dalle numerose e affollate manifestazioni dedicate al ricordo di Giorgio Almirante. Questa l’iniziativa di Franco Mugnai, presidente della Fondazione An, il quale nella lettera prende spunto da un dato: le sale sempre affollate nel ricordo di Almirante, che pure […]

di Redazione - 26 Novembre 2014

«Grazie per la stima, ma…». Le tre mosse di Salvini per smarcarsi dal Cav

«Grazie per la stima, ma…». Le tre mosse di Salvini per smarcarsi dal Cav

Ringrazia, ma – continuando a usare le metafore calcistiche – si smarca. All’indomani di quella che molti hanno visto come una investitura da parte di Silvio Berlusconi, con «l’offerta di guidare l’attacco del centrodestra», Matteo Salvini manda tre messaggi molto precisi al Cav e all’elettorato. 1-La Lega non è gregaria La prima occasione è stata un’intervista a Radio […]

di Valeria Gelsi - 26 Novembre 2014

Renzi sale al Colle: sulle riforme è ancora Napolitano a dettare i tempi

Renzi sale al Colle: sulle riforme è ancora Napolitano a dettare i tempi

Il giorno dopo la burrascosa approvazione (non ancora definitiva) del Jobs Act, con annessa spaccatura nel gruppo del Pd a Montecitorio, Matteo Renzi è salito da Napolitano  con l’obiettivo di risintonizzare l’agenda del governo con quella del Quirinale. Il decorso del tempo non è mai una variabile indipendente. Meno che mai in politica, soprattutto quando – […]

di Niccolo Silvestri - 26 Novembre 2014

Berlusconi: «Ecco come convinsi Gheddafi a usare il bidet» (video)

Berlusconi: «Ecco come convinsi Gheddafi a usare il bidet» (video)

Ha parlato molto di Matteo Salvini, ieri sera, Silvio Berlusconi, alla presentazione del libro di Bruno Vespa. Ma ha parlato tanto anche di Gheddafi, al quale il Cavaliere era legato da un rapporto di amicizia, al punto da averlo convinto, tra le altre cose, a munirsi di un bidet. Come racconta egli stesso nel video.

di Redazione - 26 Novembre 2014

Nardella, il defino di Renzi, suona l’Inno di Forza Italia col violino (video)

Nardella, il defino di Renzi, suona l’Inno di Forza Italia col violino (video)

Il fedelissimo di Matteo Renzi, Dario Nardella, a cui il premier ha consegnato la poltrona di sindaco di Firenze, si è esibito in versione violinista  alla trasmissione radiofonica “Un giorno da Pecora” su Rai Radio2.  Oltre a parlare di politica, Nardella, che si è diplomato al conservatorio Cherubini, ha impugnato lo strumento e ha accennato […]

di Redazione - 26 Novembre 2014

FdI, il “dissidente” Corsaro: «Ecco perché ho detto sì al Jobs Act»

FdI, il “dissidente” Corsaro: «Ecco perché ho detto sì al Jobs Act»

«Votare contro il Jobs Act? È come guardarsi allo specchio è dire che si è brutti. Nel provvedimento ci sono misure che chiediamo da vent’anni». Massimo Corsaro, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, martedì nell’aula di Montecitorio ha annunciato il suo voto favorevole al Jobs Act, in dissenso dal gruppo. Un voto che non è passato […]

di Valter - 26 Novembre 2014

Fitto attacca: «Anche Berlusconi alle primarie» (audio-intervista)

Fitto attacca: «Anche Berlusconi alle primarie» (audio-intervista)

L’arena è quella, consueta, di Palazzo Grazioli. L’orario quello canonico di ogni corrida che si rispetti: alle 17 o, per gli amanti di Federico Garcìa Lorca, a las cinco de la tarde. Resta ancora da stabilire – e non è poco – chi, tra Silvio Berlusconi e Raffaele Fitto, sarà toro o torero. Forza Italia è reduce da […]

di Lando Chiarini - 26 Novembre 2014

Zedda tra inchieste e gaffe: l’enfant prodige della sinistra è già al tramonto

Zedda tra inchieste e gaffe: l’enfant prodige della sinistra è già al tramonto

Quando era diventato sindaco di Cagliari, era stato salutato, con toni enfatici, come l’enfant prodige della sinistra. Ed era stato persino facile il parallelo con Renzi: anche lui outsider, anche lui giovane, anche lui una sorpresa nei risultati elettorali visto che, a 35 anni, si era preso il capoluogo sardo dopo 20 anni che lì il Centrosinistra ininterrottamente […]

di Paolo Lami - 26 Novembre 2014

Alfano, porta in faccia a “Salvini premier”. Ecco i tre motivi del no

Alfano, porta in faccia a “Salvini premier”. Ecco i tre motivi del no

Di sicuro l’aveva calcolato il Cavaliere che il suo endorsement in favore di Salvini candidato premier con lui nel ruolo di pivot avrebbe scatenato nel centrodestra un effetto pirotecnico. E così è stato. Se i leghisti dondolano tra sorpresa e diffidenza e i malpancisti forzisti raccolti intorno a Fitto mordono il freno, ci pensa Angelino Alfano a […]

di Giacomo Fabi - 26 Novembre 2014

Eccone un’altra: “Vergognatevi, gli immigrati in Italia sono pochi”

Eccone un’altra: “Vergognatevi, gli immigrati in Italia sono pochi”

Vietato protestare. Vietato manifestare un disagio per la presenza degli immigrati. Vietato chiedere sicurezza all’indomani di aggressioni o furti. Una certa politica ha già scritto sulla lavagna i nomi dei buoni e dei cattivi. E sotto accusa finiscono le famiglie italiane, che sono insensibili, senz’anima e anche razziste. Dopo la Boldrini è la volta dell’Unhcr […]

di Francesco Signoretta - 26 Novembre 2014

Opera di Roma, vertenza chiusa. Ritirati i 180 licenziamenti

Opera di Roma, vertenza chiusa. Ritirati i 180 licenziamenti

«Male che vada, avremo due anni per cercarci un altro lavoro», commenta una cantante dell’Opera di Roma dopo il plebiscito dei lavoratori a favore dell’accordo con l’azienda. A due giorni dall’inizio della stagione il licenziamento dei 180 artisti dell’orchestra e del coro viene evitato con un plebiscito dell’assemblea, che comprende anche tecnici e amministrativi del […]

di Livia De Santis - 25 Novembre 2014

Berlusconi: unire la coalizione, tutti dentro da Alfano a Salvini

Berlusconi: unire la coalizione, tutti dentro da Alfano a Salvini

Ritrovare l’unità perduta nel centrodestra. È il messaggio lanciato da Silvio Berlusconi all’ufficio di presidenza di Forza Italia all’indomani del risultato elettorale che ha visto vincere in Emilia Romagna e in Calabria i candidati del centrosinistra. La strada da percorrere indicata dal Cavaliere, ha raccontato chi era presente all’incontro, è quella di aprire a tutti […]

di Giorgia Castelli - 25 Novembre 2014