CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Le ridicole scuse di Marino: «Torno negli Usa per il bene di Roma…»

Le ridicole scuse di Marino: «Torno negli Usa per il bene di Roma…»

Toccata e fuga. Rientrato a Roma il 3  settembre dopo le interminabili vacanze estive a stelle e strisce, Ignazio Marino è di nuovo con le valigie in mano: destinazione Philadelphia. Invitato dalla città statunitense per la visita di Papa Francesco, il sindaco-straniero non si fa scappare la ghiotta occasione e poco importa, come gli fanno notare […]

di Elsa Corsini - 22 Settembre 2015

Fondazione AN: sarà un’associazione a creare un soggetto politico unitario?

La strada per riaccendere la Fiamma e scongelare le risorse e le sedi ibernate nella Fondazione Alleanza Nazionale potrebbe passare attraverso la costituzione di una nuova associazione, finanziata dallo stesso ente culturale, con la missione di aggregare un «soggetto politico unitario di destra». E questo l’itinerario che, in vista dell’assemblea della Fondazione del 3 e […]

di Redazione - 22 Settembre 2015

Dopo l’Ungheria, anche la Slovenia alzerà un muro anti-immigrati

Dopo l’Ungheria, anche la Slovenia alzerà un muro anti-immigrati

Per difendere i suoi muri anti-migranti, Viktor Orban userà l’esercito sul confine meridionale. Anzi, farà di più: il Parlamento ungherese, con un voto a larghissima maggioranza, ha autorizzato i soldati all’uso delle armi pur di mantenere saldi le frontiere del paese. Lacrimogeni, idranti, proiettili di gomma, pistole lancia rete, bombe assordanti e accecanti accoglieranno chiunque […]

di Redazione - 22 Settembre 2015

Compagni poco solidali: in Toscana il comune “rosso” non vuole i migranti

Compagni poco solidali: in Toscana il comune “rosso” non vuole i migranti

Definire un feudo rosso Badia Prataglia, comune toscano della provincia di Arezzo al confine con l’Emilia Romagna, è un eufemismo. Qui la sinistra imperversa da sempre. Si riempiono la bocca di antifascismo a ogni occasione e in ogni circostanza. Qui ha sempre “regnato” il vecchio Pci, oggi il sindaco ovviamente è del Pd, eletto addirittura […]

di Carlo Marini - 21 Settembre 2015

Riforme: per uscire dall’impasse, Renzi riscopre la legge Tatarella

Riforme: per uscire dall’impasse, Renzi riscopre la legge Tatarella

Per uscire dall’impasse Renzi riscopre Tatarella.  L”‘elezione diretta (dei futuri senatori, ndr) non può sussistere” perché c’è già stata una “lettura in doppia conforme”, ma si può pensare ad un meccanismo di indicazione dei senatori sul modello “della Legge regionale del 1995, quella che appunto reca la firma di Giusppe tatarella. Renzi minaccia anche  Grasso. […]

di Tito Flavi - 21 Settembre 2015

La coppia Renzi-Padoan “tarocca” i conti: la crescita del Pil è sovrastimata

La coppia Renzi-Padoan “tarocca” i conti: la crescita del Pil è sovrastimata

La crescita del Pil relativa al biennio 2017-18, strombazzata dal premier Renzi e dal ministro Padoan in questi ultimi giorni quale indizio di una incontestabile inversione di tendenza è «sovrastimata». A sostenerlo non è l’opposizione politica ma un organismo indipendente come l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), che invece “salva” il quadro tendenziale delineato nella Nota al […]

di Giacomo Fabi - 21 Settembre 2015

Riforme, il M5S attacca Benigni: «Perché ora taci?». E la rete si scatena

Riforme, il M5S attacca Benigni: «Perché ora taci?». E la rete si scatena

Fare l’apologia della “Costituzione più bella del mondo” è bello. Ma quando non costa nulla è ancora più bello ( e soprattutto comodo). E così Roberto Benigni si guarda bene ora dall’attaccare Renzi e il “mostro costituzionale” in gestazione. A lanciare l’attacco ci pensa il senatore M5s Vito Crimi: “Roberto Benigni dove sei? Roberto, dì […]

di Ezio Miles - 21 Settembre 2015

milano immigrati

Milano, commercianti esasperati: «Ora basta, immigrati fuori controllo»

Hanno chiesto un incontro al prefetto perché non ne possono più «di dover scavalcare e litigare con i presunti “profughi”». L’iniziativa è stata presa da un gruppo di commercianti e ristoratori della zona di Porta Venezia a Milano, ormai al limite dell’esasperazione per il degrado in cui è lasciato il quartiere, che comprende anche i […]

di Viola Longo - 21 Settembre 2015

Marino va dal Papa…in America. E speriamo che stavolta ci resti

Marino va dal Papa…in America. E speriamo che stavolta ci resti

Tutto si può dire di Ignazio Marino tranne che non sia un sindaco fuori del …Comune. In Campidoglio non c’è praticamente mai. È tornato dall’America solo un paio di settimane fa e già sta con la valigia in mano per ritornare negli Usa dove parteciperà – su invito della città di Filadelfia – alla visita che Papa […]

di Niccolo Silvestri - 21 Settembre 2015

La nuova mission del compañero Fidel: dalla revolution al marchetton

La nuova mission del compañero Fidel: dalla revolution al marchetton

Fidel Castro e la sua tuta Adidas. Ovvero, da compañero de la rivolution a compañero del marchetton il passo è breve. Basta appunto essere Fidel. Nel senso di fedele a se stesso, alla propria natura. Se poi c’aggiungi gli studi dai gesuiti, capisci che tutto si tiene. Perchè Fidel, anche in quest’ultima occasione, anche incontrando […]

di Tano Canino - 21 Settembre 2015

Berlusconi: «Noi, la Lega e FdI avremo la maggioranza e sconfiggeremo Renzi»

Berlusconi: «Noi, la Lega e FdI avremo la maggioranza e sconfiggeremo Renzi»

Berlusconi scalda i motori per la sua “ridiscesa” in campo. Un nuovo corso, quello del leader di Forza Italia, da inaugurare in nome di una crociata democratica che ricompatti moderati e “arrabbiati” che guardano alla Lega in vista delle prossime elezioni. Berlusconi, il dialogo con la Lega E mentre sale l’attesa per l’incontro chiarificatore con Matteo […]

di Bianca Conte - 21 Settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 21 settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 21 settembre 2015

La domenica è stata ricca di notizie sia politiche sia di cronaca e ora i giornali del lunedì scelgono aperture diverse, puntando su molti argomenti. Molti riflettori sono accesi sui risultati delle elezioni, che greche aprono le prime pagine di parecchi quotidiani che  oggi 21 settembre 2015 troverete in edicola. Le letture dei dati sono diverse, specialmente a […]

di Redazione - 21 Settembre 2015

Fitto: “Noi seguiamo il modello Cameron per riaggregare il centrodestra”

Fitto: “Noi seguiamo il modello Cameron per riaggregare il centrodestra”

Intervistato da “Il Gazzettino”, Raffaele Fitto spiega il perchè dell’appuntamento di fine estate a Cortina d’Ampezzo, ora col marchio dei Conservatori e Riformisti Europei: «È una ripartenza del centrodestra. Presentiamo il nostro movimento, il simbolo, il programma, nella nuova collocazione europea, quella dei Conservatori riformisti che si collegano all’esperienza di David Cameron. Seguiranno altri appuntamenti […]

di Redazione - 20 Settembre 2015

Bersani, ultimatum a Renzi: «Cambi la riforma e lasci stare i sondaggi»

Bersani, ultimatum a Renzi: «Cambi la riforma e lasci stare i sondaggi»

Non si attenua il confronto in casa Pd. La riforma del Senato è argomento che genera forte tensione, in vista del voto in aula della prossima settimana. “Vedo che ci sono affermazioni di buona volontà, noi diciamo una cosa che capiscono anche i bambini: diciamo che il Senato debba essere elettivo, devono decidere gli elettori. Questo […]

di Mauro Achille - 19 Settembre 2015

Antimafia, la Paolino si dimette. E De Luca il “garantista” stavolta festeggia

Antimafia, la Paolino si dimette. E De Luca il “garantista” stavolta festeggia

«Dimissioni doverose», commenta subito il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Senti chi parla. Uno che appellandosi al garantismo ha sfidato perfino la legge Severino, con una condanna sulle spalle, pur di candidarsi… Ma intanto le dimissioni di Monica Paolino, presidente della Commissione Anticamorra del Consiglio Regionale della Campania, indagata per voto di scambio, non erano […]

di Monica Pucci - 19 Settembre 2015

Boschi: «I numeri al Senato ci sono». Gasparri: vergognosa compravendita

Boschi: «I numeri al Senato ci sono». Gasparri: vergognosa compravendita

«Noi abbiamo dimostrato con i voti che ci sono stati in Senato nei giorni scorsi che i numeri per approvare le riforme costituzionali ci sono, ci sono in modo ampio». Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi ostenta sicurezza, alla vigilia della settimana decisiva per il voto sulle riforme al Senato. Non nomina i verdiniani, […]

di Redazione - 19 Settembre 2015

Colosseo chiuso, i sindacati non mollano: altro sciopero ad ottobre

Colosseo chiuso, i sindacati non mollano: altro sciopero ad ottobre

Ancora polemiche per la chiusura del Colosseo e dei Fori Imperiali per un’assemblea sindacale. Il giorno dopo l’episodio che ha provocato le accese proteste dei turisti e ha spinto il governo a varare un decreto che equipara musei e luoghi di cultura ai servizi pubblici essenziali, è arrivato l’annuncio che sono stati sbloccati i fondi […]

di Redazione - 19 Settembre 2015

“Renzi come Dio”: sull’Unità il vignettista Staino fa infuriare i cattolici

“Renzi come Dio”: sull’Unità il vignettista Staino fa infuriare i cattolici

«Caro Gianni, non vi sopporta più nessuno: così uccidete la sinistra», aveva tuonato in piena estate Sergio Staino contro Gianni Cuperlo, esponente della sinistra Dem che ha aveva osato criticare Matteo Renzi all’ultimo congresso del Pd. Dopo quella polemica sulle colonne dell’Unità, con scambi di lettere e veleni, il vignettista – inventore del personaggio Bobo – […]

di Luca Maurelli - 19 Settembre 2015

Orfini (Pd): basta foto sul degrado di Roma. E se la prende pure con Venditti

Orfini (Pd): basta foto sul degrado di Roma. E se la prende pure con Venditti

Il commissario del Pd romano Matteo Orfini è irritato dai commenti negativi che piovono su Roma e che decretano il fallimento, con la gestione Marino, dell’intera classe dirigente espressa al Pd capitolino. E quindi avverte gli eletti del partito: “Dobbiamo contrastare una rappresentazione caricaturale della città. Vanno bene le critiche di Ramazzotti e Venditti ma, […]

di Redazione - 19 Settembre 2015

Forza Nuova: a Venezia troppi ristoranti etnici, salviamo i “bacari”

Forza Nuova: a Venezia troppi ristoranti etnici, salviamo i “bacari”

I ristoranti etnici stanno facendo scomparire a Venezia i tradizionali “bacari“, i bar meta ricercata anche dai turisti dove è possibile assaggiare “i cicheti” (assaggini di piatti di cucina veneziana) e gustare le ombrete di vino (piccoli bicchierini di vino). Lo denuncia Forza Nuova parlando del caso di un ristorante di prossima apertura da parte di […]

di Redazione - 19 Settembre 2015

Immigrati, il 46% degli italiani favorevole a un’accoglienza selettiva

Immigrati, il 46% degli italiani favorevole a un’accoglienza selettiva

Cambia l’approccio degli italiani nell’accoglienza degli immigrati. Un italiano su due è convinto che non si possono accogliere tutti. Il 46% è disposto ad accogliere solo una parte di immigrati. Scende la quota dei favorevoli al respingimento totale: dal 43% di giugno è passata al 26%. I dati sono contenuti nel sondaggio Eumetra e sono stati […]

di Livia De Santis - 19 Settembre 2015

Senato un po’ elettivo, un po’ no… Si fa strada il solito compromesso

Senato un po’ elettivo, un po’ no… Si fa strada il solito compromesso

Sul fronte delle riforme costituzionali si avvicina la tregua all’interno del Pd. A far capire che poteva tornare il sereno sono state le dichiarazioni di Pietro Grasso – protagonista di un duro confronto in settimana con il premier-segretario – che si diceva “fiducioso” in un accordo sulle riforme anche trovato “in zona Cesarini”. Il nuovo […]

di Adele Sirocchi - 19 Settembre 2015

Obama “unfit”: la strategia USA in Siria sta miseramente fallendo

Obama “unfit”: la strategia USA in Siria sta miseramente fallendo

Quanti sono i famosi ribelli siriani finanziati e addestrati dagli Usa per contrastare l’avanzata dell’Isis (ed opporsi ad Assad)? Attualmente non più di 4 o 5. La sconcertante rivelazione è stata fatta davanti alla Commissione Difesa del Senato americano dal Gen. Lloyd Austin, capo del CENTCOM (il Comando Unificato del Dipartimento della Difesa che coordina […]

di Redazione - 19 Settembre 2015

Stadio della Roma, altra botta per Marino: “l’area è a rischio esondazioni”

Stadio della Roma, altra botta per Marino: “l’area è a rischio esondazioni”

«Rischio idraulico, per esondazione del fosso di Vallerano, e rischio idraulico potenziale per deflusso e accumulo idrico di tipo meteorico». Sono le «due principali situazioni di criticità» relative all’area scelta per il nuovo stadio della As Roma, indicate dal sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo, rispondendo in commissione Ambiente alla Camera a un’interrogazione presentata da Filiberto Zaratti […]

di Redazione - 19 Settembre 2015

Presidente Commissione antimafia della Campania indagata per… Mafia!

Le accuse per voto di scambio di stampo mafioso dovrebbero riguardare chi, con la commissione speciale Anticamorra e beni confiscati della regione Campania non c’entra nulla. E invece, nel caso di Monica Paolino, che di quella commissione è proprio il presidente, non è così. La donna, rieletta consigliera regionale nella lista di Forza Italia lo […]

di Redazione - 19 Settembre 2015

Nella Sicilia di Crocetta 215 opere pubbliche incompiute. Una vergogna

Nella Sicilia di Crocetta 215 opere pubbliche incompiute. Una vergogna

Ebbene, anche la Sicilia ha un primo posto. Anche se è un podio di vergogna. Un primato all’incontrario. Primato per Crocetta e per una classe politica imbelle. Come coloro che l’hanno preceduto a palazzo d’Orleans. Trattasi infatti della drammatica realtà delle opere pubbliche rimaste incompiute: nella regione Sicilia ne sono state censite addirittura 215. Dicasi […]

di Gioacchino Rossello - 18 Settembre 2015