CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Senato trasformato in museo? Scontro istituzionale tra Grasso e Renzi

L’ufficio stampa di Palazzo Chigi, di prima mattina, aveva smentito categoricamente quella frase riportata, come indiscrezione, dalla Stampa di Torino ed attribuita al premier Matteo Renzi: «Abolisco il Senato e ci faccio un museo». Mai pronunciata, secondo i comunicatori del premier.  «Una frase volgare e assurda che Renzi non ha pronunciato nè pensato o riferito». Ma il […]

di Robert Perdicchi - 17 Settembre 2015

Meloni: «Prima di un profugo ospiterei a casa mia un alluvionato italiano »

«Ospitare un profugo a casa mia? Prima che un profugo, ospiterei un terremotato o un alluvionato italiano, persone che lo Stato italiano fa finta di non vedere. Prima gli italiani. Poi certo, sono cristiana e quindi sempre disponibile alla solidarietà». Lo afferma a Radio2 “Un Giorno da Pecora”, Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia. Ai […]

di Monica Pucci - 17 Settembre 2015

«Voi calpestate la Carta», tuonava Mattarella 10 anni fa contro la destra. E oggi?

«Voi calpestate la Carta», tuonava Mattarella 10 anni fa contro la destra. E oggi?

«Oggi, voi del governo e della maggioranza state facendo la vostra Costituzione. L’avete preparata e la volete approvare voi, da soli, pensando soltanto alle vostre esigenze, alle vostre opinioni e ai rapporti interni alla vostra maggioranza. Il governo e la maggioranza hanno cercato accordi soltanto al loro interno, nella vicenda che ha accompagnato il formarsi di questa […]

di Luca Maurelli - 17 Settembre 2015

«Così si può impedire alle coop che finanziano politici di prendere appalti»

«Così si può impedire alle coop che finanziano politici di prendere appalti»

«Sulle coop Gabrielli tocca un punto giusto. In Regione, con l’approvazione della nostra legge tagliamani, non potranno partecipare alla distribuzione di fondi pubblici quelle che finanziano partiti ed esponenti politici. Basta una norma che riguardi anche le gare d’appalto. Se non ci sono più commistioni di denaro fra coop e politica ci sono meno problemi». […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2015

Putin e Berlusconi in Crimea

L’Ucraina vieta l’ingresso per tre anni a Berlusconi: «È amico di Putin»

Incredibile: anziché pensare alla guerra che sta perdendo contro gli independentisti, anziché pensare alla disoccupazione e alla crisi economica, il governo di Kiev, evidentemente influenzato dalla sinistra italiana, persa a colpire Berlusconi: il consiglio nazionale per la sicurezza ucraino ha deciso di vietare l’ingresso nel Paese per tre anni all’ex premier Silvio Berlusconi per la […]

di Giovanni Trotta - 17 Settembre 2015

Renzi: tra un anno il referendum sulla riforma, la migliore che ci sia…

Renzi: tra un anno il referendum sulla riforma, la migliore che ci sia…

Il ddl Boschi tornerà “alla Camera a gennaio e poi nell’estate-autunno 2016 ci sarà il referendum“. Il referendum confermativo l’anno prossimo dovrebbe, nelle intenzioni del governo, concludere l’iter delle riforme. Il timing è stato indicato dal premier Matteo Renzi che ha vantato i benefici della contestata riforma invitando i cittadini a studiarla: “Riduce i numeri […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Gioventù nazionale raccoglie le firme per cancellare la scuola di Renzi

Gioventù nazionale raccoglie le firme per cancellare la scuola di Renzi

Sos scuola. Anche i giovani di Fratelli d’Italia scaldano i muscoli contro la «pessima riforma» imposta da Renzi e incassata con imbarazzo dal ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, tra stop and go e figuracce. «È una riforma farsa – spiega il presidente di Gioventù nazionale-FdI, Marco Perissa – la nostra organizzazione è al fianco degli studenti e […]

di Alessandra Danieli - 17 Settembre 2015

Milano, Maroni archivia la candidatura Del Debbio: “Fi non perda tempo”

Milano, Maroni archivia la candidatura Del Debbio: “Fi non perda tempo”

Per la candidatura a Sindaco di Milano il centrodestra rischia di perdere tempo utile. Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, mostra segni di insofferenza e lo dice apertamente. In una intervista al Foglio archivia Paolo del Debbio come possibile candidato del centrodestra alle elezioni di Milano e chiede di “fare in fretta” a “decidere e […]

di Karim Bruno - 17 Settembre 2015

Bagarre alla Camera. Sel urla contro l’Ungheria, i leghisti invocano Orban

Bagarre alla Camera. Sel urla contro l’Ungheria, i leghisti invocano Orban

Scontro alla Camera tra deputati di Sel e rappresentanti della Lega sul tema caldissimo dei migranti e dei respingimenti. Argomento che in verità meriterebbe una discussione approfondita e non certo esibizioni macchiettistiche ma gli esponenti di Sel hanno pensato bene di invocare il richiamo dell’ambasciatore ungherese per il trattamento riservato ai profughi siriani al confine. […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Riforma costituzionale, al via al Senato il ddl Boschi: prime proteste

Riforma costituzionale, al via al Senato il ddl Boschi: prime proteste

Prime schermaglie e proteste all’apertura dei lavori dell’aula del Senato sulla riforma costituzionale. Il ddl Boschi è stato incardinato solo dopo una nuova capigruppo voluta dalle opposizioni che avevano chiesto di esaminare prima la legge quadro sulle missioni internazionali dopo l’arrivo del parere della commissione Bilancio. Riforma costituzionale, le proteste in aula L’apertura dei lavori è […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

I compagni di Sel difendono l’Unar. Meloni: sono i soliti comunisti

I compagni di Sel difendono l’Unar. Meloni: sono i soliti comunisti

I “compagni” di Sel si schierano a difesa del direttore dell’Unar che ha “bacchettato” Giorgia Meloni e lo fanno con un’interrogazione al premier Renzi in cui viene chiesto di “bloccare ogni possibile iniziativa punitiva nei confronti del direttore dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) che nella vicenda della lettera all’on. Meloni ha svolto regolarmente il mandato istituzionale […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Senato, riforma in aula. Gli “effetti speciali” annunciati da Calderoli

Senato, riforma in aula. Gli “effetti speciali” annunciati da Calderoli

«Ho fatto un gesto di grande apertura nei confronti della maggioranza. Avevo chiesto l’istituzione di un comitato ristretto e in cambio ho ritirato i miei emendamenti. Non l’hanno voluto? Bene, si aspettino di peggio». Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli, intervistato dalla Stampa ha subito chiarito le che il ritiro dei 500mila emendamenti  che aveva presentato […]

di Livia De Santis - 17 Settembre 2015

Il ribelle Giovanardi: voto no alla riforma del Senato

Il ribelle Giovanardi: voto no alla riforma del Senato

Se voto la riforma del Senato? “Non se ne parla. Così come è stato pensato e presentato a votarlo non ci penso proprio. Se invece ci saranno i correttivi necessari allora la musica cambia”. A dirlo è il senatore Carlo Giovanardi di Ap-Ncd che, intervistato dal Mattino, spiega: “Io voglio il Senato elettivo. L’idea che […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 settembre 2015

“Lacrimogeni e idranti per fermare i profughi” è il titolo scelto da Avvenire per aprire l’edizione di oggi, 17 settembre 2015. Un argomento, quello dell’immigrazione, che continua a riempire le pagine dei giornali. Ma molto risalto viene dato al nodo del Senato, con gli scontri tra opposizione e maggioranza e soprattutto con le divisioni interne […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

80 anni fa nasceva Tatarella: ripartire dalla sue idee per battere la sinistra

80 anni fa nasceva Tatarella: ripartire dalla sue idee per battere la sinistra

Dire che i cimiteri abbondano di persone indispensabili è esercizio di sana ironia cui siamo avvezzi praticamente da sempre. Che esistano, tuttavia, persone la cui mancanza continua ad essere percepita come incolmabile, è verità difficilmente confutabile. Per chi milita politicamente a destra un esempio in tal senso è senz’altro Pinuccio Tatarella, che proprio oggi avrebbe […]

di Mario Landolfi - 17 Settembre 2015

Migranti occupano la scuola materna e minacciano i genitori dei bambini

Migranti occupano la scuola materna e minacciano i genitori dei bambini

L’hanno fatto. L’hanno rifatto. È intervenuta la polizia. È intervenuto il Comune. I migranti hanno continuato a farlo, a occupare e danneggiare una scuola materna e facendo una brutta sopresa ai genitori. Tutto è iniziato a Trapani durante il periodo estivo: un gruppo di migranti ha occupato abusivamente la scuola materna statale Don Bosco, facendo […]

di Fulvio Carro - 17 Settembre 2015

Primarie Usa: Donald Trump avanti nei sondaggi, ma i bookmaker dicono Jeb

Primarie Usa: Donald Trump avanti nei sondaggi, ma i bookmaker dicono Jeb

Per le primarie repubblicane negli Usa i sondaggi dicono Donald Trump, ma gli allibratori dicono Jeb Bush. E siccome li allibratori difficilmente sbagliano, forse la corsa all’investitura per la Casa Bianca del pirotecnico miliardario dal riporto d’oro sarà più complicata del previsto. Cosicchè la pacioneria del rappresentante della dinastia Bush potrebbe spuntarla. Insomma, come spiega il […]

di Domenico Labra - 16 Settembre 2015

Alemanno: «Il boom delle trattative private c’è stato con la giunta Marino»

Alemanno: «Il boom delle trattative private c’è stato con la giunta Marino»

“I dati diffusi dall’Autorita Nazionale Anticorruzione (Anac) vanno letti in modo corretto: il vero boom di procedure negoziali e trattative private dell’amministrazione capitolina è avvenuto sotto la giunta Marino, non sotto la nostra”. Lo afferma in una nota l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno. “Questo – aggiunge Alemanno – risulta chiaramente considerando i valori complessivi […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Antifascismo fanatico: processo al sindaco del monumento a Graziani

Antifascismo fanatico: processo al sindaco del monumento a Graziani

L’antifascimo militante è ormai archiviato. Ma ogni tanto esce dalla soffitta in cui il senso comune degli italiani lo ha rinchiuso da tempo. E il fanatismo di cui si dimostra ancora capace produce esiti a dir poco sconcertanti.  Accade infatti che il Comune di Montignoso (provincia di Massa Carrara), dopo il comune di Carrara, si è […]

di Corrado Vitale - 16 Settembre 2015

prima l’italia

«Da Prima l’Italia una spinta per riunire l’universo della destra»

«Galli della Loggia dice una cosa vera: a destra c’è una lacuna nella declinazione del conservatorismo, i nostri valori non riescono a trovare slancio in politica, ma non si tratta di un dato immutabile». Marco Cerreto, neoeletto portavoce del movimento “Prima l’Italia”, interviene sulla riflessione sulla «destra che l’Italia non ha» dell’editorialista del Corriere della Sera. […]

di Annamaria - 16 Settembre 2015

Olimpiadi 2024: Roma nella cinquina. Il Matteo ridens festeggia, chissà perché

Olimpiadi 2024: Roma nella cinquina. Il Matteo ridens festeggia, chissà perché

Ottimisti e positivi. E pronti a festeggiare. Perché nella cinquina del Cio c’è pure Roma. Perché  insieme a Parigi, Amburgo, Budapest e Los Angeles anche la città Eterna è da oggi ufficialmente candidata ad ospitare le Olimpiadi del 2024. La lista diramata dal Comitato internazionale olimpico fa felice Matteo ridens e tutti i suoi supporters. Tant’è […]

di Tano Canino - 16 Settembre 2015

Eros Ramazzotti attacca Marino: «Non ha fatto nulla, se ne deve andare»

Eros Ramazzotti attacca Marino: «Non ha fatto nulla, se ne deve andare»

Note di polemica: stavolta a intonarle è il cantautore romano Eros Ramazzotti che, seppure residente ormai da anni a Milano, mostra comunque di avere sempre molto a cuore Roma e i suoi problemi essendo, come ampiamente risaputo, «nato ai bordi di periferia». Solo che oggi non canterebbe felice «e ci sei adesso tu» nel ritornello: ramazzotti, infatti, […]

di Ginevra Sorrentino - 16 Settembre 2015

giorgio almirante

Almirante, alla Camera la chiusura delle celebrazioni per il centenario

Decine di eventi in tutta Italia e alcuni convegni di carattere nazionale che ne hanno ricordato l’attualità del pensiero. È il bilancio dell’«Anno almirantiano», il ciclo di iniziative promosse dalla Fondazione An e dalla Fondazione Giorgio Almirante per ricordare la figura dello storico fondatore del Msi, nel centenario della nascita. Un anno che domani, giovedì 17, […]

di Viola Longo - 16 Settembre 2015

Schiaffo di Marino al Papa: nel Giubileo dedica una piazza a Lutero

Schiaffo di Marino al Papa: nel Giubileo dedica una piazza a Lutero

Il sindaco Marino dieci ne pensa e cento ne fa (di gaffes). Proprio nell’anno del Giubileo, quando Papa Francesco ripropone Roma come centro mondiale del cattolicesimo, che ti combina l’ineffabile primo cittadino della Capitale? Dedica una piazza a Martin Lutero, autore dello scisma d’Occidente e padre del protestantesimo. E non si tratta neanche di una piazzetta di […]

di Aldo Di Lello - 16 Settembre 2015

Vietato ironizzare sulla Kyenge: il Senato manda Calderoli a processo

Vietato ironizzare sulla Kyenge: il Senato manda Calderoli a processo

Roberto Calderoli deve affrontare il processo per diffamazione nei confronti dell’ex ministro Cecile Kyenge. Lo ha deciso l’aula del Senato, dopo aver detto no alla richiesta del capogruppo dello stesso Pd, Luigi Zanda, di rinviare l’esame dell’autorizzazione a procedere. Respinta, invece, con 196 no, 45 sì e 12 astensioni la richiesta per quanto riguarda l’accusa di istigazione all’odio razziale. Ma la […]

di Eleonora Guerra - 16 Settembre 2015

Saviano a Renzi: «Illudi la gente e non fai niente. Napoli ne è una prova»

Saviano a Renzi: «Illudi la gente e non fai niente. Napoli ne è una prova»

Napoli città dominata dalla camorra: Roberto Saviano demolisce Matteo Renzi e le illusioni imbandite dal suo governo intervendendo a Ballarò su Rai Tre. «A credere nei giovani – afferma lo scrittore – sono soprattutto le organizzazioni criminali. Le nuove leve stanno iniziando a dominare. La strategia che utilizzano è quella delle “stese” che significa girare per i […]

di Gabriele Alberti - 16 Settembre 2015

Stop al centro di Lampedusa. E adesso si attende l’invasione a Gorizia

Stop al centro di Lampedusa. E adesso si attende l’invasione a Gorizia

L’Italia si ferma e torna ad aspettare. Dopo il deludente vertice finito con l’ennesimo rinvio, il governo sospende l’avvio delle procedure previste dalla Commissione europea: oggi il sistema di identificazione e fotosegnalamento (hotspot) non entrerà a regime come era stato previsto. La linea del Viminale è concordata con Palazzo Chigi. Il piano di redistribuzione dei […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Bindi offende Napoli: coro di critiche contro la Presidente dell’Antimafia

Bindi offende Napoli: coro di critiche contro la Presidente dell’Antimafia

«O putiferio». A Napoli lo definiscono così il clamore scatenato dalle parole di Rosy Bindi, presidente dell’Antimafia: «La camorra è un elemento costitutivo della società e della storia napoletana». E al termine della trasferta della commissione bicamerale nel capoluogo partenopeo, sono piovute proteste e censure. «La camorra non è nel Dna dei napoletani che non […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 settembre 2015

Molti gli argomenti che si trovano sulle prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 settembre 2015. La prova di forza al Senato è il tema scelto dal Corriere della Sera, con la fotografia delle divisioni nel Pd, mentre il Fatto Quotidiano virgoletta le parole della Caritas “Renzi ignora i poveri”. Sempre sulle […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Addio Schengen: la vecchia Europa è già finita. E adesso cosa accadrà?

Addio Schengen: la vecchia Europa è già finita. E adesso cosa accadrà?

Da “morte di Schengen”, il “ritomo dei confini in Europa” e chi più ne ha più ne metta, una vera e propria cortina di fumo di retorica che rendeva difficile percepire la reale dimensione della situazione che l’Europa e le sue istituzioni, così come i governi e i popoli europei, stanno cercando, bene o male, […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Scuola, Rampelli al ministro Giannini: giochi sulla pelle dei precari

Scuola, Rampelli al ministro Giannini: giochi sulla pelle dei precari

Chi paga gli errori del governo sulla scuola? Le famiglie e i precari. Con una discreta faccia tosta il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha rivendicato l’assegnazione dei supplenti con tre settimane d’anticipo rispetto al passato. A fare  le pulci all’inquilino di viale Trastevere e alla cattiva scuola di Renzi è Fabio Rampelli. Rampelli sbugiarda la […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Esodati, la Lega occupa i banchi del governo. Ecco le foto

Esodati, la Lega occupa i banchi del governo. Ecco le foto

Prima il sit in davanti al ministero dell’Economia poi la protesta nell’Aula di Montecitorio sulla vicenda degli esodati. Al grido di “no alla legge Fornero” i deputati della Lega hanno occupato i banchi del governo. Subito dopo gli interventi dei Cinquestelle e di Sel, tutti i parlamentari del Carroccio sono corsi ai banchi del governo esponendo […]

di Gloria Sabatini - 15 Settembre 2015