CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

elton john gasparri

Gasparri contro Elton John: «A Sanremo canti, non parli di gay»

Come cantante niente da dire, anzi «è un grande artista». Dal punto di vista personale, però, la musica – è il caso di dirlo – cambia completamente e ci si trova di fronte a «uno schifo umano». Maurizio Gasparri non usa mezzi termini per dire quello che pensa di Elton John e, anzi, nel corso […]

di Redazione - 23 Gennaio 2016

Azione Nazionale per il Sud: «Dare vita a una Macro Regione meridionale»

Azione Nazionale per il Sud: «Dare vita a una Macro Regione meridionale»

La Macro Regione meridionale: è la proposta lanciata da Azione Nazionale, nel convegno “Sud, una questione nuova”, tenutosi a Napoli. «Occorre superare l’attuale modello delle Regioni, divenute solo causa di frammentazione amministrativa e centro di costi, per andare verso la riforma delle Regioni, volta a rilanciarne il ruolo di programmazione e di governo del territorio», […]

di Redazione - 23 Gennaio 2016

milano sallusti

Milano, Sallusti ancora in corsa. Salvini: «Potrei fare l’assessore»

Il candidato del centrodestra a Milano? Non vi saranno decisioni prima delle primarie del Pd. A confermarlo è stato il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, parlando della possibilità di una sua corsa per Palazzo Marino, messa in campo ormai da un paio di mesi. Sallusti conferma la disponibilità a candidarsi a Milano «La coalizione ha deciso di aspettare l’esito delle […]

di Anna Clemente - 23 Gennaio 2016

La Fiamma tricolore riappare. A Roma, a Napoli e a Milano: “Noi Ci Siamo”

La Fiamma tricolore riappare. A Roma, a Napoli e a Milano: “Noi Ci Siamo”

Una Fiamma tricolore su fondo bianco. E un perentorio: “Noi Ci Siamo“. Si presenta così il Movimento sociale italiano. In una Roma infreddolita dall’improvviso inverno, la Fiamma tricolore, fa da qualche giorno bella mostra di se in centro e in periferia. A rimetterla in circolo ci hanno pensato Francesco Proietti Cosimi, ex parlamentare di Alleanza […]

di Redazione - 23 Gennaio 2016

luca vecchi delrio reggio emilia

Comprò casa da un arrestato per riciclaggio: nei guai sindaco di Reggio Emilia

Un brutto scandalo e il sospetto che possa aver fatto un affare con la ‘ndrangheta coinvolgono il sindaco Pd di Reggio Emilia, Luca Vecchi: il primo cittadino acquistò la casa in cui vive da uno degli arrestati nell’ambito dell’inchiesta Aemilia, sul riciclaggio di denaro con l’aggravante del favoreggiamento dell’associazione mafiosa Grande Aracri. La compravendita al centro dello […]

di Eleonora Guerra - 23 Gennaio 2016

Renzi contestato a Mantova: “Racconti frottole, non ti vogliamo”

Renzi contestato a Mantova: “Racconti frottole, non ti vogliamo”

È commovente, se non fosse patetico, osservare come i media renziani si affannino a nascondere le notizie o a mettere la sordina ad alcune che potrebbero dispiacere al premier. L’ultima performance per attenuare le cattive notizie  arriva da Mantova, dove il presidente del Consiglio si è recato per l’inaugurazione del suo anno come “Città della […]

di Augusta Cesari - 23 Gennaio 2016

Il Papa scomunica Renzi, sulle unioni civili s’avvicina lo scontro

Il Papa scomunica Renzi, sulle unioni civili s’avvicina lo scontro

Finalmente Papa Francesco batte un colpo contro il politically correct e l’ideologia gender. “Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione”: così il Pontefice a pochi giorni dall’approdo in Aula del ddl sulle unioni civili. Nelle stesse ore in cui il Papa pronunciava questo inequivocabile monito alla […]

di Aldo Di Lello - 23 Gennaio 2016

Verdini senza ritegno: «Renzi è meglio del centrodestra con Salvini»

Verdini senza ritegno: «Renzi è meglio del centrodestra con Salvini»

Denis Verdini è senza ritegno. Dopo aver votato la riforma costituzionale targata Boschi ed essere stato ricompensato ampiamente incassando tre vicepresidenti di commissione al Senato, ha confermato la sua “affiliazione” al Pd. E ha affermato che Renzi è meglio del centrodestra di Salvini. L’ex coordinatore di Forza Italia durante lo speciale di Enrico Mentana Bersaglio mobile in […]

di Giovanna Taormina - 23 Gennaio 2016

Alfano: «Senza di noi il diluvio. L’Italia sarebbe andata a rotoli»

Alfano: «Senza di noi il diluvio. L’Italia sarebbe andata a rotoli»

Ora parla da salvatore della Patria, Angelino Alfano, continuando a sostenere l’inverosimile  Ritiene indispensabile se stesso e il Nuovo Centrodestra per il bene del Paese, e per quella che definisce una “evoluzione” della maggioranza di governo. Dove veda l’evoluzione della maggioranza – che non c’è più– e soprattotto il bene dell’Italia ce lo deve ancora spiegare. […]

di Gabriele Alberti - 23 Gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 gennaio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 gennaio 2016: Le parole del Pontefice sulle unioni di fatto aprono le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 23 gennaio 2016. Papa Francesco, a una settimana dalla manifestazione di piazza del Family Day, chiarisce: «Non può
 esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e […]

di Redazione - 23 Gennaio 2016

UE vuole liberalizzare le denominazioni: a rischio il vino italiano DOC

UE vuole liberalizzare le denominazioni: a rischio il vino italiano DOC

La Commissione Ue sta lavorando a una modifica del regolamento 607 del 2009 per rivedere le norme sull’etichettatura delle denominazioni d’origine. L’ipotesi allo studio punta a una profonda liberalizzazione che consenta ai produttori di qualsiasi Paese di utilizzare in etichetta anche i nomi dei vitigni oggi riservati a singoli Stati. In sostanza l’uso di nomi […]

di Redazione - 23 Gennaio 2016

Marino si ricandida? Panico nel Pd, e dietro il marziano spunta D’Alema…

Marino si ricandida? Panico nel Pd, e dietro il marziano spunta D’Alema…

«Sono pronto a ricandidarmi. Ma l’ultima parola la pronuncerò il sette marzo, quando finalmente si capirà che le primarie del Pd sono state senza senso». Ignazio Marino muore dalla voglia di tornare in pista. Lo confida a chiunque lo incontri. Da quando sabato scorso ha rimesso piede in Italia, ha intrapreso un vorticoso giro di […]

di Redazione - 23 Gennaio 2016

Il Pd frena lo stadio della Roma: Giachetti non si espone, Pallotta si arrabbia

Il Pd frena lo stadio della Roma: Giachetti non si espone, Pallotta si arrabbia

Forse non basta l’accordo tra il gruppo Pizzarotti di Parma e la Parsitalia per mettere definitivamente in rampa di lancio lo stadio di calcio della Roma. Nonostante sia ormai vicina l’intesa tra i due costruttori, con gli emiliani pronti ad andare in soccorso dell’immobiliarista romano Luca Parnasi, il nuovo impianto della squadra di calcio della […]

di Redazione - 23 Gennaio 2016

Insulti a Mancini, la Dc risorge e querela Sarri: ci ha offeso…

Insulti a Mancini, la Dc risorge e querela Sarri: ci ha offeso…

C’è anche un risvolto politico nella lite Sarri-Mancini, rispettivamente allenatori di Napoli e Inter, che da qualche giorno ha conquistato le prime pagine di molti giornali, e non solo sportivi. Si apprende che la Democrazia Cristiana – che pensavamo mestamente confluita in Forza Italia a fine 2013 – si è offesa per le parole del […]

di Giovanni Trotta - 22 Gennaio 2016

Da Forza Italia 300 emendamenti per bloccare le unioni e le adozioni gay

Da Forza Italia 300 emendamenti per bloccare le unioni e le adozioni gay

Forza Italia accelera sull’opposizione al ddl Cirinnà. La posizione dei berlusconiani sulle unioni civili è stata a lungo oscillante tra i fautori di un approccio morbido verso le questioni più spinose come le unioni gay e la cosiddetta stepchild adoption, cioè l’adozione di minori da parte di coppie omosessuali, e la parte di chi invece accetta […]

di Niccolo Silvestri - 22 Gennaio 2016

Marino rifiuta le primarie ma spaventa il Pd: sarà in campo da solo?

Marino rifiuta le primarie ma spaventa il Pd: sarà in campo da solo?

«Le primarie sono uno straordinario strumento di partecipazione e di democrazia ma hanno un senso a patto che chi le propone e chi vi partecipa ne rispetti il valore e poi l’esito. Se si calpesta la scelta dei cittadini, come è successo a Roma, si svuota il significato stesso di quelle consultazioni». Lo scrive l’ex […]

di Monica Pucci - 22 Gennaio 2016

Colonia, Azione Nazionale: le donne di destra contro il Jihad islamico

Colonia, Azione Nazionale: le donne di destra contro il Jihad islamico

Colonia è stato sia  un atto politico sia un atto di sopraffazione culturale. Sono state colpite le donne, la loro libertà e autodeterminazione in quanto simboli dei valori più profondi e costitutivi dell’Occidente. Per fare in modo che non si ripeta altrove in Europa occorre che lo Stato aumenti i controlli, a partire da quelli relativi ai flussi […]

di Aldo Di Lello - 22 Gennaio 2016

C’eravamo tanto odiati. D’Alema alla camera ardente di Scola ignora Renzi

C’eravamo tanto odiati. D’Alema alla camera ardente di Scola ignora Renzi

C’eravamo tanto odiati. Poche parole ai giornalisti di un tesissimo Massimo D’Alema, forse irrigidito per il freddo, dimostrano e confermano lo scarso feeling dell’ex premier con Matteo Renzi. «Perché c’era Renzi?». Risponde così D’Alema ai cronisti che, con un po’ di malizia, gli chiedono notizie del baldanzoso premier. Succede all’uscita dalla camera ardente allestita alla […]

di Redazione - 22 Gennaio 2016

Sondaggio: sale il centrodestra (+1,1). Il M5S paga l’effetto Quarto (-0,8)

Sondaggio: sale il centrodestra (+1,1). Il M5S paga l’effetto Quarto (-0,8)

Cresce il centrodestra, cala il M5S, bene il Pd. È questa la sintesi dell’ultimo sondaggio effettuato dall’istituto Ixè in esclusiva per Agorà, la trasmissione di RaiTre. Nel dettaglio, rispetto all’ultima settimana il Pd sale dello 0,4 passando dal 33,1 al 33,5 per cento. È un recupero a spese di Sinistra Italiana che infatti perde lo 0,5 […]

di Redazione - 22 Gennaio 2016

Schengen addio? L’ipotesi al vaglio dell’Ue. L’Italia rischia l’invasione

Schengen addio? L’ipotesi al vaglio dell’Ue. L’Italia rischia l’invasione

Schengen addio? Si fa sempre più  concreta la possibilità di sospendere lo storico trattato che garantisce la libera circolazione dei cittadini tra i paesi dell’Ue. Un’ipotesi giudicata da molti drammatica per fare fronte – è il ragionamento del governo tedesco – all’emergenza immigrazione ed evitare le soluzioni fai da te. Schengen, l’Ue verso la sospensione Lo ha […]

di Redazione - 22 Gennaio 2016

Acca Larenzia, il consigliere “non condanna” in nome dell’antifascismo

Acca Larenzia, il consigliere “non condanna” in nome dell’antifascismo

Il consigliere comunale di Terralba (Oristano) Alessandro Cauli, ex di Rifondazione, dovrà rispondere in consiglio comunale del suo atteggiamento sui social: ha infatti dato il suo assenso, con un like, ad un post che ricordava l’eccidio di via Acca Larenzia. Il post era del Coordinamento antifascista cagliaritano ed era composto da una foto della prima pagina del […]

di Riccardo Arbusti - 22 Gennaio 2016

Dopo le nomine in commissione il governo secondo Renzi: bianco, rosso e Verdini

Dopo le nomine in commissione il governo secondo Renzi: bianco, rosso e Verdini

Di fatto sono già in maggioranza. Renzi non può negarlo, come assicura Renato Brunetta. Per i verdiniani sono state liberate pre poltrone da vicepresidente di commissione: Eva Longo alle Finanze, Pietro Langella al Bilancio, Giuseppe Compagnone alla Difesa. La sinistra Pd si straccia le vesti: “Quanto sta accadendo – dice Gianni Cuperlo a Repubblica – fa […]

di Lisa Turri - 22 Gennaio 2016

Banche, Meloni: io populista? E voi propinate la supercazzola agli italiani

Banche, Meloni: io populista? E voi propinate la supercazzola agli italiani

Non si fa incantare dalla difesa d’ufficio del governo del sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti né dal mite Fabrizio Rondolino  che minimizza su quello che lei chiama un “conflitto di interessi grande come una casa”. Giorgia Meloni, ospite di Formigli a Piazza pulita su La7,  picchia duro sul governo sull’onda dello scandalo di Banca Etruria dopo il salvataggio […]

di Elsa Corsini - 22 Gennaio 2016

C’è un sindaco non buonista: a Venezia pugno duro contro kebab e alcol

C’è un sindaco non buonista: a Venezia pugno duro contro kebab e alcol

Venezia vuole ridare dignità ai negozi della città lagunare e della sua terraferma. Nel mirino, ha spiegato il sindaco Luigi Brugnaro, il proliferare di quei “negozietti” che con il passare del tempo sono diventati ricettacolo di paccottiglia di vario genere e natura, spesso con “Made” sconosciuto, ma anche i kebab, le tante pizzerie al taglio, […]

di Roberto Mariotti - 22 Gennaio 2016

Commissione Trasporti, rieletto Matteoli: il Pd esce dall’aula a pezzi

Commissione Trasporti, rieletto Matteoli: il Pd esce dall’aula a pezzi

Altero Matteoli è stato confermato presidente della commissione Trasporti del Senato, battendo il candidato della maggioranza Vittorio Fravezzi. Per il primo 12 voti, tra cui quelli di Sel, per il secondo nove. Esultanza tra gli esponenti dell’opposizione, con i capigruppo di Fi, Paolo Romani, e di Sel, Loredana De Petris, che si sono abbracciati alla […]

di Liliana Giobbi - 22 Gennaio 2016

Il crollo di MPS deciso a tavolino da tre fondi speculativi americani

Il crollo di MPS deciso a tavolino da tre fondi speculativi americani

Una gigantesca operazione montata a tavolino da alcuni grandi hedge fund americani ha rischiato di affondare Monte dei Paschi. Sembra quasi la trama di un film: i tre giorni che hanno fatto tremare il governo e allarmato seriamente Bankitalia, BCE e sistema bancario italiano sono il frutto di una spericolata scommessa messa in piedi da […]

di Redazione - 22 Gennaio 2016

Vodafone sostiene Cameron: “La sua battaglia contro Bruxelles è giusta”

Vodafone sostiene Cameron: “La sua battaglia contro Bruxelles è giusta”

Le proposte di Cameron sono state trattate nell’Europa continentale come una “vincita” per il Regno Unito, e quindi se approvate, come una “perdita” per tutti gli altri Stati mèmbri. Ritengo che questo punto di vista sia fondamentalmente errato. Come CEO della società di comunicazioni leader in Europa – scrive Vittorio Colao su “la Repubblica” –  […]

di Redazione - 22 Gennaio 2016

rosa capuozzo m5s

Quarto, Rosa Capuozzo si dimette. E inguaia (ancora di più) il direttorio M5s

Le ha descritte come «un gesto di responsabilità per Quarto», ma le dimissioni da sindaco di Rosa Capuozzo suonano soprattutto come un nuovo atto d’accusa nei confronti del “direttorio” del M5s. E come tali rimbalzano nel dibattito, dove tutto il Pd va all’attacco del vertice grillino in parlamento, Roberto Fico in testa. Le dimissioni di Rosa Capuozzo «Questa è una […]

di Viola Longo - 21 Gennaio 2016

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

A tributare l’ultimo saluto a Ettore Scola alla Camera ardente allestita per lui alla Casa del Cinema di Roma c’era tutto l’establishment politico e culturale della sinistra che conta: quella che gira film, scrive libri e polemizza in tv. Quella stessa, insomma, causticamente ritratta nel salotto radical chic con vista sulla città eterna de La terrazza, e raccontata […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2016

Fdi

Da FdI un “pacchetto sicurezza” per l’Italia: «Contro il buonismo di Renzi»

Un pacchetto di provvedimenti per la sicurezza, per rispondere in maniera «seria, puntigliosa, organica» alle esigenze degli italiani ignorate dal governo. A presentarlo sono stati gli esponenti di Fratelli d’Italia, che alla Camera hanno predisposto una corposa proposta di legge che va dai temi della certezza della pena a quelli dell’incremento delle forze dell’ordine, fino a quelli dell’immigrazione, che tanto […]

di Annamaria - 21 Gennaio 2016

Sarri e Mancini: se si fossero dati del “fascista!” non sarebbe accaduto nulla

Sarri e Mancini: se si fossero dati del “fascista!” non sarebbe accaduto nulla

Sarri e Mancini. La disfida impazza. Eppure sarebbe bastato poco. Altro che “finocchio” o “frocio“. Bastava che si dessero reciprocamente del “fascista!” e tutto sarebbe rimasto li. Sul campo. Al San Paolo di Napoli. Tutto sarebbe evaporato immediatamente. Come una bolla di sapone. E invece, no. Volendo strafare l’uno ed essendo di tutt’altra parrocchia l’altro, […]

di Mario Aldo Stilton - 21 Gennaio 2016

Omicidio stradale, governo battuto alla Camera su emendamento Fi

Omicidio stradale, governo battuto alla Camera su emendamento Fi

Governo battuto nell’Aula della Camera su un emendamento di Fi alla proposta di legge sulla introduzione dell’omicidio stradale. L’Assemblea di Montecitorio ha approvato a scrutinio segreto un emendamento di Francesco Paolo Sisto con 247 sì e 219 no malgrado il parere contrario del governo. Di conseguenza, il testo, modificato a Montecitorio, dovrà tornare al Senato. L’emendamento […]

di Redazione - 21 Gennaio 2016

Renzi come un fiume in piena. Si sente imperatore ma lo scettro vacilla

Renzi come un fiume in piena. Si sente imperatore ma lo scettro vacilla

Sembra un fiume in piena Matteo Renzi. Dopo aver incassato la riforma del Senato grazie al soccorso della pattuglia di Verdini, gigioneggia da par suo. E, more solito, tira fuori l’ormai sfruttatissimo armamentario del nuovo che avanza, dell’Italia che è tornata, delle riforme che marciano a passo spedito lasciando indietro e con le pive nel […]

di Alberto Fraglia - 21 Gennaio 2016