CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Paolo Borsellino, 24 anni dopo. Il profumo di libertà oltre le ideologie

Paolo Borsellino, 24 anni dopo. Il profumo di libertà oltre le ideologie

Paolo Borsellino 24 anni dopo. Il magistrato siciliano, simbolo della lotta alla mafia, è morto il 19 luglio 1992, insieme a cinque uomini della sua scorta (Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina). Saltati in aria per lo scoppio di un’auto bomba parcheggiata sotto casa della mamma del giudice in via D’Amelio. […]

di Gloria Sabatini - 19 Luglio 2016

Nizza, sale a cinque il bilancio delle vittime dell’attentato terroristico

Nizza, sale a cinque il bilancio delle vittime dell’attentato terroristico

È salito a cinque il bilancio delle vittime italiane della strage di Nizza: nel corso della notte di lundì, informa la Farnesina, le autorità francesi hanno formalizzato l’avvenuto riconoscimento di ulteriori quattro connazionali. Si tratta di Carla Gaveglio, Maria Grazia Ascoli, Gianna Muset e Angelo D’Agostino. A questi nomi si aggiunge quello del novantenne milanese […]

di Elsa Corsini - 19 Luglio 2016

Il funzionario di Palazzo Chigi “acchiappato” con 230mila euro di mazzette

Il funzionario di Palazzo Chigi “acchiappato” con 230mila euro di mazzette

Buste con i soldi, 230 mila euro impacchettati: i finanzieri li hanno trovati a casa di un funzionario della presidenza del Consiglio ora accusato di riciclaggio. Si allarga l’inchiesta della procura di Roma sugli affari gestiti da politici e imprenditori guidati da Raffaele Pizza, in carcere con l’accusa di aver pilotato appalti pubblici. Il sospetto […]

di Redazione - 19 Luglio 2016

Nel M5S è scontro sul Direttorio: «Capi mai eletti, vadano a casa»

Nel M5S è scontro sul Direttorio: «Capi mai eletti, vadano a casa»

È un vero e proprio tsunami di carte bollate quello che sta per abbattersi sul M5S. Tutta “colpa” dell’ordinanza del tribunale di Napoli che – dando torto al Direttorio –  ha sospeso l’espulsione di 23 attivisti partenopei e che ora rischia di far crollare la diga eretta dallo scomparso Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo a protezione della […]

di Marzio Dalla Casta - 18 Luglio 2016

Referendum, la Meloni schiera i sindaci nei comitati “No grazie”

Referendum, la Meloni schiera i sindaci nei comitati “No grazie”

Fratelli d’Italia-An riparte dal territorio. E lo fa attraverso il Comitato referendario “No grazie”, che sarà battezzato sabato ad Arezzo. «Ad animarlo – ha spiegato la leader Giorgia Meloni in un’intervista al Corriere della Sera – saranno i presidenti di Regione, i sindaci, i consiglieri, gli amministratori a tutti i livelli che si oppongono a […]

di Valerio Falerni - 18 Luglio 2016

«Il rischio di attentati in Italia è alto»: agenti armati anche fuori servizio

«Il rischio di attentati in Italia è alto»: agenti armati anche fuori servizio

Il rischio di attentati in Italia «è alto. Dopo Nizza abbiamo aumentato ancora di più i controlli» e nell’ultima circolare inviata a prefetti e questori «abbiamo introdotto una novità: l’invito a tutti gli agenti a portare l’arma di ordinanza anche fuori dagli incarichi specifici e dall’orario di servizio, sollecitando alla vigilanza sempre». Non è mai […]

di Redazione - 18 Luglio 2016

Meloni: “Non ci sono le condizioni per la Turchia nell’Ue”

Meloni: “Non ci sono le condizioni per la Turchia nell’Ue”

Il fallito golpe in Turchia e le sue ripercussioni sia sul piano interno del Paese anatolico sia su quello internazionale preoccupano il mondo politico italiano. “Giornate di grandissime tensioni in Turchia: tentato golpe, Erdogan che resiste, morti per le strade. Una situazione complicata da seguire con attenzione. Di certo viene confermato che non ci sono […]

di Redazione - 17 Luglio 2016

Erdogan

In Turchia è andato in scena un golpe fasullo, che serve solo a Erdogan

Che cosa è avvenuto realmente in Turchia? Un golpe? «Beh, golpe è una parola grossa. Al massimo potremmo definirlo un minigolpe improprio, a scoppio anticipato». Perché non credi al golpe? «Primo: perché nella mia vita professionale ho visto tutto e il contrario di tutto, ma un golpe di sole quattro ore non avrei mai potuto […]

di Redazione - 17 Luglio 2016

L’Occidente in ginocchio dal Sultano: Erdogan inizia la sua vendetta

L’Occidente in ginocchio dal Sultano: Erdogan inizia la sua vendetta

Sta valutando la reintroduzione della pena di morte. Intanto ha rimosso quasi tremila magistrati e ordinato l’arresto di nove giudici della Corte Suprema: tutti coinvolti nel golpe, secondo lui. È l’inizio della vendetta del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, al quale mancava solo il pretesto giusto per fare piazza pulita. Lo attendeva da aprile, quando […]

di Redazione - 17 Luglio 2016

Tremonti lancia con Parisi “Iustus”, nuovo think tank del centrodestra

Tremonti lancia con Parisi “Iustus”, nuovo think tank del centrodestra

“Non stiamo fondando un partito”. La premessa è d’obbligo quando attorno allo stesso tavolo sono riuniti a discutere e confrontarsi sul futuro dell’Italia e del centrodestra alcuni tra i principali protagonisti politici di questi anni. L’organizzatore dell’evento è Giulio Tremonti, anche se l’ex ministro dell’Economia preferisce lasciare la scena agli altri ospiti e al tema della […]

di Redazione - 16 Luglio 2016

Renzi loda la democrazia turca mentre Erdogan fa piazza pulita di magistrati

Renzi loda la democrazia turca mentre Erdogan fa piazza pulita di magistrati

E così mentre Renzi dice che in Turchia “prevale la stabilità delle istituzioni democratiche” un militare golpista turco che, insieme a una cinquantina di altri, si era arreso all’esercito lealista sul ponte del Bosforo a Istanbul, è stato picchiato a morte e decapitato da un gruppo di sostenitori del presidente Recep Tayyip Erdogan. Le istituzioni […]

di Tano Canino - 16 Luglio 2016

Nizza, Storace: «Orrore per quanto accaduto. I lupi sono alla nostra porta»

“L’orrore per quanto è avvenuto a Nizza gela il sangue. Occorre avviare serie riflessioni: il ciarpame del buonismo ci sta conducendo la guerra in casa. Una guerra senza regole, una guerra basata sul terrore e sulla sorpresa. Il nemico vuole uccidere la nostra libertà insieme alla democrazia: farci chiudere in casa per il terrore è […]

di Redazione - 16 Luglio 2016

Il leader turco Erdogan

Fallito il colpo di stato in Turchia: 750 arresti. Erdogan resta al potere

Dopo una notte di spari, gente in piazza avvolta dalle bandiere, carri armati, esplosioni, morti e feriti, appare fallito il tentativo di colpo di Stato tentato venerdì sera in Turchia, quando, intorno alle 22 i militari hanno occupato i centri nevralgici della Turchia, dall’aeroporto alla sede del partito di governo, dal comando di polizia al […]

di Redazione - 16 Luglio 2016

Front National all’attacco: “L’immigrazione non è una risorsa”

Front National all’attacco: “L’immigrazione non è una risorsa”

Il bilancio, ufficioso, è di 84 vittime. Segno che «la guerra non è solo a Raqqa, a Mosul o a Palmira. Questa guerra è a Roubaix, Saint Denis, Marsiglia o Nizza». Ne è convinto Philippe Vardon, leader del Front National a Nizza e consigliere regionale nella regione Provence-AI pes-Côte d’Azur, per il quale che si […]

di Redazione - 16 Luglio 2016

Strage a Nizza: tanti bambini uccisi, i terroristi sparavano nel mucchio

Strage a Nizza: tanti bambini uccisi, i terroristi sparavano nel mucchio

«Colpiti il 14 luglio, giorno di Festa Nazionale e simbolo della libertà, perché i fondamentalisti negano i diritti fondamentali». Il tir che ha ucciso 84 persone sulla Promenade des Anglais di Nizza, almeno 100 i feriti, di cui 18 in gravissimi condizioni, «aveva l’intenzione di uccidere, schiacciare e massacrare» ha detto il presidente francese, Francois […]

di Redazione - 15 Luglio 2016

Roma, nel M5S è l’ora dei veleni: fuori dal direttorio la rivale della Raggi

Roma, nel M5S è l’ora dei veleni: fuori dal direttorio la rivale della Raggi

L’ufficialità delle dichiarazione non riesce ad ovattare il senso politico della decisione: la deputata del M5S, Roberta Lombardi, è fuori dal minidirettorio, cui Beppe Grillo ha affidato la missione di aiutare/sorvegliare il neosindaco di Roma Virginia Raggi. La notizia circolava già da un paio di giorni, è apparsa come indiscrezioni su alcuni giornali per poi divenire […]

di Giacomo Fabi - 14 Luglio 2016

Giorgia Meloni: «Istituire il reato di predicazione fondamentalista» (Video)

Giorgia Meloni: «Istituire il reato di predicazione fondamentalista» (Video)

Divenga reato la predicazione dell’islam fondamentalista, quello wahabita e salafita, che prevede la pena di morte per l’apostasia o per la blasfemia. Lo chiede Fratelli d’Italia con una proposta di legge, illustrata in conferenza stampa da Giorgia Meloni, Ignazio La Russa, Fabio Rampelli, Edmondo Cirielli e Giovanna Petrenga. Il testo, ha spiegato la Meloni, verrà […]

di Adriana De Conto - 14 Luglio 2016

Azione Nazionale lancia il “Comitato per il No-Sovranità popolare”

Azione Nazionale lancia il “Comitato per il No-Sovranità popolare”

«Un No tecnico sui singoli aspetti della riforma, ma anche un No fortemente politico», sono alla base della nascita del “Comitato per il No – Sovranità popolare” , animato da Azione Nazionale, il soggetto fondato da Gianni Alemanno, Roberto Menia, Giuseppe Scopelliti che ha l’obiettivo di riunificare il centrodestra. Il Comitato è stato presentato in una conferenza […]

di Redazione - 14 Luglio 2016

Spiagge, schiaffo dall’Ue all’Italia. Gasparri: «Governo incapace»

Spiagge, schiaffo dall’Ue all’Italia. Gasparri: «Governo incapace»

Altro schiaffo all’Italia che può voler dire centinaia di migliaia di posti di lavoro gettati al cento. La Corte europea ha bocciato la proroga automatica decisa dall’Italia per le concessioni demaniali marittime e lacustri fino al 31 dicembre 2020. Riprendendo le conclusioni dell’avvocato generale di febbraio scorso nelle cause che coinvolgono gestori sardi e la […]

di Gabriele Alberti - 14 Luglio 2016

Rampelli, sulle infrastrutture il divario tra nord e sud deve essere colmato

Rampelli, sulle infrastrutture il divario tra nord e sud deve essere colmato

A 24 ore dal disastro ferroviario pugliese, dopo lo strazio e la rabbia, è il momento delle polemiche. «Troppi sono i treni che viaggiano su tratte monobinario la cui sicurezza è affidata a collegamenti telefonici. Il governo avrebbe dovuto assegnare le competenze sulla sicurezza dei viaggiatori nelle linee regionali all’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, compresa […]

di Redazione - 13 Luglio 2016

Si è svegliato anche Rutelli: “Gli immigrati? Sono troppi. Così é il caos”

Un super ministro per l’integrazione e l’immigrazione. E poi regolare l’accoglienza, perché l’Europa non può sobbarcarsi milioni di persone senza scoppiare. Francesco Rutelli, già sindaco di Roma e leader della Margherita, conosce bene il tema integrazione. «Dobbiamo partire dai numeri. Nel 2000 gli immigrati erano il 2,5% della popolazione, oggi circa il 9%. Sono gli […]

di Redazione - 13 Luglio 2016

L’Italia del binario unico: 12mila chilometri su 19mila a un’unica via

L’Italia del binario unico: 12mila chilometri su 19mila a un’unica via

La rete italiana di Rfi (Ferrovie dello Stato) si compone di 7.563 chilometri a doppio binario e 9.161 a binario semplice. I primi corrispondono, all’incirca, alle linee principali, gli altri alle linee complementari. Quelle regionali. Ma binario unico, sia chiaro, non significa minore sicurezza, perché grazie alla rapida evoluzione delle tecnologie i sistemi di controllo […]

di Redazione - 13 Luglio 2016

Meloni: «Raggi non ha presentato le linee programmatiche, follia» (video)

Meloni: «Raggi non ha presentato le linee programmatiche, follia» (video)

“Il M5s è nel caos totale e non si capisce quando Raggi voglia presentare le sue linee programmatiche”. Così la leader di FdI  e consigliera comunale di Roma Giorgia Meloni al termine della capigruppo in Campidoglio. “Ci sono dichiarazioni del presidente dell’Assemblea capitolina che dicono che si voglia andare prima all’assestamento di bilancio, e poi […]

di Redazione - 12 Luglio 2016

polizia siti pedofilo

I tagli di Renzi alla Polizia Postale: “cybersecurity” a rischio

La notizia è fresca ed è salita agli onori delle cronache: la Polizia Postale ha arrestato cinque uomini (e altri 16 sono stati denunciati) per produzione, diffusione e condivisione di materiale pedopornografico online nell’ambito di una vasta operazione anti-pedofilia su tutto il territorio nazionale. Un’operazione che ha ricevuto il plauso da più parti, ma che […]

di Redazione - 12 Luglio 2016

«Abbandonate l’euro per salvare l’Europa»: l’appello del Nobel Stiglitz

«Abbandonate l’euro per salvare l’Europa»: l’appello del Nobel Stiglitz

“Dovete abbandonare l’euro per salvarvi”: Adesso lo dice anche Joseph Stiglitz, l’economista premio Nobel tanto caro alla sinistra. Un appello, il suo, affinche l’Europa abbandoni la moneta unica e torni così a macinare lavoro e futuro. Non un euroscettico, non un populista becero, non un lepenista ignorante e neppure un fascista nostalgico. No, adesso anche l’intellighenzia -cui […]

di Gioacchino Rossello - 12 Luglio 2016

«Bye bye Equitalia»: l’ultima sparata di Renzi in calo di popolarità

«Bye bye Equitalia»: l’ultima sparata di Renzi in calo di popolarità

Renzi è in calo di popolarità. I sondaggi annunciano fosche previsioni per il referendum di ottobre. E il premier, alle corde, si scaglia contro l’agenzia più odiata degli italiani: Equitalia. «Entro l’anno – afferma enfatico Renzi –  arriverà il decreto che cambierà il modo di concepire il rapporto tra fisco e cittadini. Equitalia non ci sarà […]

di Tito Flavi - 12 Luglio 2016