Acca Larenzia 39 anni dopo. Per non dimenticare (video)
In occasione dell’anniversario della strage di Acca Larenzia l’omaggio a Franco, Francesco e Stefano in un video del Secolo d’Italia. Gli italiani non dimenticano
di Redazione - 6 Gennaio 2017
CERCA SUL SECOLO D'ITALIA
In occasione dell’anniversario della strage di Acca Larenzia l’omaggio a Franco, Francesco e Stefano in un video del Secolo d’Italia. Gli italiani non dimenticano
di Redazione - 6 Gennaio 2017
Da almeno un secolo era il simbolo della magia della festa dell’Epifania. Non solo per i romani ma per tutti quegli italiani che, almeno una volta nella loro vita, hanno passeggiato per Piazza Navona la vigilia del 6 gennaio. Ci volevano i grillini, ci voleva la giunta Raggi per cancellare una Befana romana fatta di […]
di Redazione - 6 Gennaio 2017
Doveva accadere prima o poi. Non si può insufflare l’Italia di odio e di risentimento contro Berlusconi, come di crema un bignè, e poi, una volta scomparso il nemico, sperare che, come d’incanto, tutto si sgonfi. Sarebbe comodo, ma è impossibile. Quando si accumula in quantità industriali, l’odio un bersaglio deve pur trovarlo. E se […]
di Marzio Dalla Casta - 6 Gennaio 2017
Lo scontro era già andato in scena, nei mesi scorsi, ma mai aveva raggiunto i livelli delle offese personali. Stavolta i due “masanielli” napoletani, il sindaco Luigi De Magistris e lo scrittore di Gomorra Roberto Saviano se le sono date di santa ragione attraverso i social, dopo che l’autore di Gomorra aveva denunciato la solita emergenza criminalità a Napoli. Giggino, […]
di Antonio Marras - 6 Gennaio 2017
L’episodio ha fatto un certo scalpore, e non poteva essere altrimenti. Il caso si è verificato a Torino il giorno di Capodanno: in un cinema gli spettatori hanno abbandonato la sala a causa della presenza di una famiglia marocchina e la proiezione è stata interrotta. Souad Ghennam, che abita con la famiglia a Torino da […]
di Adele Sirocchi - 6 Gennaio 2017
Bisogna andare al voto al più presto. Questa volta ad “augurare” vita breve al governo Gentiloni non è l’opposizione ma un ministro, generalmente non molto loquace. In un’intervista ad Avvenire, il ministro per le Infrastrutture, Graziano Delrio, già braccio destro del premier Renzi, ricorda che le elezioni sono sì nelle mani del Parlamento e del […]
di Stefania Campitelli - 6 Gennaio 2017
Botta e risposta al vetriolo fra Giorgia Meloni e il sopravvalutato Roberto Saviano. Che finisce, metaforicamente, al tappeto. Costretto a spararle grosse per alimentare la fama di personaggione controcorrente, Saviano, condannato neanche due mesi fa con l’accusa di plagio per aver scopiazzato tre articoli da due quotidiani utilizzandoli poi per il libro Gomorra, si era lasciato andare, qualche […]
di Paolo Lami - 5 Gennaio 2017
“La guerra continua. Come Badoglio, il dg Rai Campo Dall’Orto fa proclami indifferente alla realtà fallimentare che lo circonda. Gliela ricordiamo noi. La Rai chiuderà il bilancio con 70 milioni di perdite, nonostante il pieno sostegno del governo e il canone in bolletta. Ci sono stati disastri clamorosi come Politics, i programmi di Veltroni, i flop di […]
di Giovanni Trotta - 5 Gennaio 2017
«La folle politica delle porte aperte a tutti voluta dai governi Pd ci ha regalato in 3 anni 500mila clandestini in gran parte musulmani. Questo mette in pericolo la sicurezza degli italiani e aumenta il rischio di infiltrazioni terroristiche. È irresponsabile che il governo nasconda questa verità». È il duro commento di Giorgia Meloni apparso su Facebook in merito alle […]
di Alessandra Danieli - 5 Gennaio 2017
Un «programma di ritagli di magazzino», che ha «battuto un nuovo record per Rai Uno: sfondare verso il basso il tetto dell’8 per cento». Maurizio Gasparri commenta così Gli occhi cambiano, il programma di Walter Veltroni che sta andando in onda in seconda serata sull’ammiraglia della tv pubblica. «Veltroni batte un record negativo di […]
di Gigliola Bardi - 5 Gennaio 2017
Prosegue la polemica in Sardegna per il lancio del nuovo bando da parte dell’assessorato al Lavoro regionale: due milioni di euro, ma gli italiani sono esclusi. Il bando è stato pubblicato senza troppi clamori il 30 dicembre, ma già ci sono reazioni da più parti, e non solo politiche. Vediamo esattamente di cosa si tratta: il […]
di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2017
«Stefano Parisi? È simile a un fiume carsico. Scompare e riaffiora in superficie all’improvviso». A dirlo è stato il senatore di Forza Italia Altero Matteoli, commentando le notizie di stampa secondo cui Silvio Berlusconi, complici gli uffici di Gianni Letta e Fedele Confalonieri, avrebbe riallacciato i rapporti con quello che lo stesso Cavaliere aveva indicato come leader […]
di Luciana Delli Colli - 5 Gennaio 2017
Aumentano gli ingressi e calano le espulsioni dall’Italia degli immigrati clandestini. Lo rivela il rapporto della commissione diritti umani del Senato, che riporta anche i dati relativi agli anni precedenti. «Dal 1 gennaio al 20 dicembre 2015 sono transitati complessivamente nei Cie (centri identificazione ed espulsione) 5.242 persone di cui 2.746 sono state effettivamente rimpatriate, e cioè il […]
di Elsa Corsini - 5 Gennaio 2017
La settimana prossima il ministro dell’Interno Marco Minniti volerà a Tripoli per cercare collaborazione nella soluzione della crisi dei migranti. Ieri «ci sono stati contatti fra il governo di accordo nazionale libico e il governo italiano su temi della sicurezza di comune interesse», recita un comunicato stampa del Viminale; tra pochi giorni il nostro responsabile […]
di Redazione - 5 Gennaio 2017
Il registratore è spento. Ed è quasi sulla porta che Luca Bergamo dice semiserio: «Se avessi la bacchetta magica trasferirei tutta la politica e i ministeri all’Eur, per esempio. Comunque via dal centro, scrivetelo». Perché tutti i problemi di Roma, ne conviene, sono legati al rapporto distorto e incestuoso che questa città ha da un […]
di Redazione - 5 Gennaio 2017
Il MoVimento Cinque Stelle si adegua subito alla linea anti-clandestini repentinamente inaugurata da Beppe Grillo. I Cinque Stelle si scagliano contro il neo-ministro dell’Interno Minniti che intende riaprire i Cie e annunciano di volere gli immigrati irregolari immediatamente espulsi. Ma è demogogia allo stato puro. Sono proprio i Cinque Stelle, infatti a battersi da sempre contro […]
di Tito Flavi - 4 Gennaio 2017
“È intollerabile che un membro del governo, il sottosegretario all’Economia Ivan Scalfarotto, invochi il codice penale per criminalizzare opinioni di semplice buon senso, come chiunque può verificare riascoltando l’intervista di Giovanardi sul Podcast di Radio Cusano Campus, rilanciando nel contempo la famigerata proposta di legge che porta il suo nome, attraverso la quale si intende perseguire penalmente […]
di Redazione - 4 Gennaio 2017
L’allarme meningite arriva fino alla Procura della Repubblica: il Centro per i diritti dei cittadini (Codici) ha presentato un esposto per chiedere di valutare se il silenzio del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sull’ingiustificato allarme meningite sia qualificabile come ipotesi di omissione di atti di ufficio. «Ci ritroviamo di fronte a un incremento esponenziale delle dosi di […]
di Ginevra Sorrentino - 4 Gennaio 2017
Addirittura una “crociata”. «Dal 5 dicembre, il giorno dopo il referendum perso da Renzi, è partita una “crociata” contro il M5S…» ha infatti denunciato con l’enfasi del so-tutto-io il pirotecnico Alessandro Di Battista. Ora, tutti noi siamo in attesa dell’arrivo di questa giuria popolare vaticinata da Grillo. Giuria che poi potrebbe essere anche la moderna versione a […]
di Tano Canino - 4 Gennaio 2017
Sui migranti il governo e il Pd stanno andando in cortocircuito. «Non appena un minimo di realismo entra nella discussione sull’immigrazione, il Pd si lacera. Minniti ripropone i Cie, peraltro inventati dall’allora ministro dell’Interno Napolitano, e piddini terzomondisti di ogni ordine e grado insorgono. Ma la svolta serve e con urgenza, per procedere a espulsioni […]
di Gabriele Alberti - 4 Gennaio 2017
«Le dimissioni di Verdelli da direttore delle all news della Rai non sono sufficienti. Apprezzabile il gesto, ma il renzismo totalizzante che ha mortificato il servizio pubblico radio televisivo in questi anni, e articolarmente negli ultimi sei mesi, ha nel direttore generale Antonio Campo Dall’Orto un concentrato di responsabilità e il silenzio nel quale si […]
di Redazione - 4 Gennaio 2017
Si sente accerchiato Beppe Grillo ora che sta scoprendo quanto è dura la vita da leader politico. Fin quando il movimento cavalcava trionfalmente l’onda dei “Vaffa“, esserne il capo indiscusso lo gratificava, eccome. Poi, come sempre accade ai miles gloriosus, è arrivato anche per lui il momento di passare dagli insulti ai fatti.E qui si sgrana […]
di Niccolo Silvestri - 4 Gennaio 2017
Virginia Raggi potrebbe essere convocata in Procura già la prossima settimana per rispondere alle domande dei pm nell’inchiesta sugli incarichi affidati a Raffaele Marra e Salvatore Romeo in Campidoglio. Ad anticiparlo il Corriere della Sera, in un articolo di Fiorenza Sarzanini, giornalista solitamente ben informata sulle inchieste della Procura di Roma. Raggi decideva sul gruppo dei “Quattro amici […]
di Carlo Marini - 4 Gennaio 2017
Beppe Grillo “chiede scusa” al direttore di La7 Enrico Mentana che aveva annunciato querela contro il leader M5S. Sul suo blog il comico genovese aveva accusato media e tv di essere i «primi fabbricatori di notizie false». Grillo: “Abbiamo insultato Mentana per par condicio” Dopo 24 ore è arrivato il dietrofront di Grillo, con un Post […]
di Davide Ventola - 4 Gennaio 2017
Il “carrello della spesa” a dicembre è stato più caro per i consumatori italiani sia rispetto al mese precedente che rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono infatti cresciuti dello 0,4 per cento su base mensile e dello 0,6 per cento su […]
di Redazione - 4 Gennaio 2017
«Dobbiamo accelerare su espulsioni e rimpatri. Sono al lavoro per concludere accordi che diminuiscano gli arrivi impedendo le partenze». Anche Angelino Alfano si è accorto dell’emergenza immigrazione. Il ministro degli Esteri, in un’intervista a La Stampa parla della rivolta nel Centro di prima accoglienza di Cona, ripete gli slogan cari al Pd e alla Boldrini. L’Italia […]
di Guido Liberati - 4 Gennaio 2017
Il direttore dell’Offerta Informativa Rai, Carlo Verdelli, a quanto si apprende, si è dimesso dal suo incarico, dopo la bocciatura sostanziale del suo piano editoriale per l’informazione avvenuta oggi in Cda. Un consiglio di amministrazione informale nel quale non c’è stata nessuna votazione ma un confronto con tutti i consiglieri che ha messo in luce […]
di Antonio Pannullo - 3 Gennaio 2017
Ha suscitato qualche polemica, a Ortisei, il gesto anti-renziano di un commerciante: sulla vetrina ha messo un cartello con la foto dell’ex presidente del Consiglio e sopra la scritta «Nein, Danke», «No, grazie». Il punto vendita, un negozio di ottica, si trova nel centro cittadino, proprio a ridosso dell’albergo scelto da Matteo Renzi per la sua […]
di Federica Parbuoni - 3 Gennaio 2017
Beppe Grillo non lo cita mai ma Enrico Mentana, a nome di tutti i giornalisti, annuncia che porterà il leader dei Cinquestelle in tribunale, per quella offesa a tutta la categoria, definita “fabbrica di notizie false”. Una risposta durissima alla polemica sulle presunte bufale grilline diffuse in rete. L’accusa di Grillo ai giornalisti «I giornali […]
di Antonio Marras - 3 Gennaio 2017
«Ostia deve riprendere il suo cammino e soltanto attraverso le elezioni questo percorso può essere riavviato». A dirlo è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Fabio Rampelli, commentando la notizia della proroga del commissariamento del X Municipio di Roma, quello di Ostia appunto. A Ostia «democrazia sospesa da agosto 2015» Il X Municipio è […]
di Gigliola Bardi - 3 Gennaio 2017
«Morti, rivolte. Non ci voleva certo un profeta per capire come sarebbe andata a finire la dissennata gestione dell’immigrazione fatta dai governi guidati dal Pd». Maurizio Gasparri scende in campo dopo la rivolta nel Cpa di Cona. «A forza di trasportare clandestini si stanno producendo disastri in tutta Italia. La morte che si è registrata al centro […]
di Milena De Sanctis - 3 Gennaio 2017
Andrà avanti fino alle 19 la votazione online sul nuovo codice etico del M5S, che contiene le norme nel caso in cui esponenti grillini eletti nelle istituzioni vengano coinvolti in vicende giudiziarie. Le votazioni sono iniziate alle 10 e sono aperte a coloro che si sono iscritti entro il primo luglio 2016. Il nuovo codice etico […]
di Eleonora Guerra - 3 Gennaio 2017
Altra figuraccia della Raggi e della sua squadra. La campagna del Comune di Roma per promuovere i musei della Capitale è scopiazzata. O meglio, come fa sapere Repubblica in un dettagliato articolo, si ispira ai contenuti di una notissima pagina Facebook. «Un plagio evidente», si legge sul quotidiano, «che non è sfuggito agli utenti dei social […]
di Liliana Giobbi - 3 Gennaio 2017
Sono «stabili» le condizioni di Mario Vece, l’artificiere della polizia ferito gravemente la notte di Capodanno per l’esplosione di una bomba collocata davanti alla libreria di CasaPound, “Il Bargello”, a Firenze. A renderlo noto sono state fonti sanitarie del Cto dell’ospedale Careggi, dove l’agente è stato ricoverato e si trova in terapia intensiva. Le parole dell’agente ferito […]
di Valeria Gelsi - 3 Gennaio 2017
Sarà un anno crocevia, il 2017, un anno di appuntamenti elettorali che già fanno venire l’orticaria alle forze liberali e che costringe i governi europei a venire a patti con le tesi cosiddette “populiste”. Il voto in Olanda Primo nodo a venire al pettine sarà il voto – il prossimo 15 marzo – nei Paesi […]
di Lisa Turri - 3 Gennaio 2017
“Migranti, stretta sulle richieste di asilo”: il titolo è del Messaggero e fa riferimento a un provvedimento allo studio del governo da approvare nel prossimo Consiglio dei ministri che si occuperà del “pacchetto migranti”. Una matassa ingarbugliata Dopo la strage di Capodanno e dopo il caso del terrorista Anais Amri, che proprio in Italia durate […]
di Francesco Severini - 3 Gennaio 2017
«Paolo Gentiloni, bene, ora l’Italia chieda e ottenga in sede Onu un blocco navale al largo della Libia per fermare l’invasione #stopsbarchi». Lo ha scritto su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, rispondendo al tweet di Paolo Gentiloni con il quale il presidente del Consiglio ha commentato l’ingresso dell’Italia nel Consiglio di Sicurezza […]
di Laura Ferrari - 2 Gennaio 2017
Tutti ridono, da destra a sinistra, della svolta “garantista” dei grillini. Lapidario è il tweet di Maurizio Gasparri: “Nuove regole grillini. Se l’indagato è di altro partito, lapidazione flash. Se è loro, è intoccabile. #ipocrisia”. La svolta produce commenti ironici anche nel Pd. “Dopo guai giudiziari #M5S Grillo scorda le manette e diventa garantista per convenienza. L’unica […]
di Ezio Miles - 2 Gennaio 2017
I casi di pedofilia nella Chiesa e la piaga che hanno prodotto nel cuore di tanti fedeli tornano in un’accorata lettera di Papa Francesco. La Chiesa “piange non solo davanti al dolore procurato nei suoi figli più piccoli, ma anche perché conosce il peccato di alcuni dei suoi membri: la sofferenza, la storia e il dolore dei […]
di Mariano Folgori - 2 Gennaio 2017
«È necessario e urgente riunire gli organi statutari di Forza Italia per discutere di legge elettorale, in vista di una proposta unitaria alle Camere». Lo chiede il senatore di Forza Italia, Altero Matteoli. Matteoli: “La gente comune aspetta risposte” «Scorrendo i giornali e i media in generale, si leggono tutti i giorni – aggiunge Matteoli – interviste, dichiarazioni e […]
di Davide Ventola - 2 Gennaio 2017