CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Mario Monti voterà no al referendum costituzionale. Quella dell’ex presidente del Consiglio è una bocciatura totale. «Il vero costo della politica non è quello dei senatori. È nel combinato disposto fra la Costituzione, attuale o futura, e metodo di governo con il quale si è lubrificata da tre anni l’opinione pubblica con bonus fiscali, elargizioni […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Brunetta

Brunetta: «Il No è arrivato al 53% e continuerà ad aumentare»

Nuovo sondaggio Euromedia: i “No” sono in costante aumento (53%) e in netto vantaggio sui “Sì” (47%). Rispetto alla scorsa rilevazione (“No” al 52,4%, “Sì” al 47,6%) datata 30 settembre, i “No” crescono dello 0,6%”. Lo dichiara Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, in una nota. “In sostanza -insiste Brunetta –  per tutte […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

“Russia Today dà fastidio”. Londra chiude la tv in lingua inglese di Mosca

“Russia Today dà fastidio”. Londra chiude la tv in lingua inglese di Mosca

Il governo britannico ha congelato tutti i conti bancari in Gran Bretagna appartenenti a Russia Today, l’emittente d’informazione televisiva di Mosca che trasmette in lingua inglese. «Sembra che abbandonando la Ue Londra abbia lasciato in Europa i suoi obblighi sulla libertà di parola. Insomma, una nuova vita senza brutte abitudini». Così la portavoce del ministero […]

di Laura Ferrari - 17 Ottobre 2016

La tessera del Msi del 1956

Una memoria da preservare, l’album di famiglia della destra lo scegliamo noi

Secondo L’Espresso – incuriosito dalla mostra dedicata al 70° anniversario della nascita del Msi – qual è stato l’album di famiglia della destra italiana?  «Reduci repubblichini dalla fresca impronta antisemita come padri fondatori, il gene della sconfitta cucito addosso (“siamo nati in un cupo tramonto“), la nostalgia del Ventennio e l’idea di rivincita, i saluti romani che in Germania […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Ottobre 2016

L’abrogazione di Equitalia è solo l’ultima bugia di Renzi il “bomba”

L’abrogazione di Equitalia è solo l’ultima bugia di Renzi il “bomba”

Varrà senz’altro la pena di seguire l’annuncio dell’abolizione di Equitalia nella sua concreta attuazione. L’intenzione è buona e, nel recente passato, ne aveva più volte parlato Silvio Berlusconi. Ma di buone intenzioni, si sa, è lastricato l’inferno soprattutto quando a sciorinarle è un “bomba” come il premier in carica, insuperabile nel promettere e assolutamente non […]

di Niccolo Silvestri - 17 Ottobre 2016

No alla colonizzazione: una proposta di legge in difesa dell’italiano

No alla colonizzazione: una proposta di legge in difesa dell’italiano

Oggi a Firenze si è svolta una conferenza stampa di presentazione din una proposta di legge  sulla “Tutela e valorizzazione della lingua italiana“. A presentare l’iniziativa Fabrizio Di Stefano, (deputato di Forza Italia, primo firmatario della proposta di legge), Gianni Alemanno (promotore di Azione Nazionale e della campagna per la difesa della Lingua italiana), Alessandro Urzì (consigliere […]

di Gabriele Alberti - 17 Ottobre 2016

Dopo il flop di Veltroni a Rai1 resta la domanda: quanto ha guadagnato?

Certificato dai dati d’ascolto il flop di Valter Veltroni su RaiUno, la domanda resta immutata: in quale altro Paese al mondo sarebbe mai potuto accadere?  In quale Nazione “normale” l’ex leader del partito che ha (sempre) messo bocca in quell’Azienda di Stato, determinandone management e indirizzi, si sarebbe poi potuto riciclare come autore e ideatore […]

di Tano Canino - 17 Ottobre 2016

Il Papa scuote i politici: contro la povertà strategie per famiglie e lavoro

Il Papa scuote i politici: contro la povertà strategie per famiglie e lavoro

Ha canonizzato sette nuovi santi. E poi ha lanciato un nuovo forte appello per la lotta alla povertà, che “degrada, offende e uccide”. Papa Francesco si è rivolto ai politici invitandoli soprattutto a mettere in campo interventi  “seri” a favore delle famiglie e dell’occupazione per combattere la povertà. “Domani ricorre la Giornata mondiale contro la […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

Referendum, Gasparri replica a Salvini: «Forza Italia è impegnata per il no»

Referendum, Gasparri replica a Salvini: «Forza Italia è impegnata per il no»

«Da Forza Italia un convinto e totale No alla riforma costituzionale e al governo Renzi». Lo dichiara il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri in una nota che replica, indirettamente, all’intervista di Matteo Salvini al Corriere della Sera, che lamentava uno scarso impegno di Forza Italia nella campagna per il no. Il leader del Carroccio è arrivato […]

di Carlo Marini - 16 Ottobre 2016

Gaffe della Raggi. Gira sul web un video imbarazzante. Eccolo (video)

Gaffe della Raggi. Gira sul web un video imbarazzante. Eccolo (video)

  https://www.youtube.com/watch?v=ckMedo2GPWQ «Questo è quello che i giornalisti hanno chiamato conclave. Immagino che pagherebbero oro per avere queste immagini che noi facciamo vedere a voi». Lo dice Virginia Raggi, sindaco di Roma, in un video girato con un telefonino dal raduno nei pressi di Anguillara e postato su Facebook. Nel video viene inquadrata la sua […]

di Guido Liberati - 16 Ottobre 2016

Salvini: “Troppa gente attorno a Berlusconi è per il sì al referendum”

Salvini: “Troppa gente attorno a Berlusconi è per il sì al referendum”

Il segretario della Lega, Matteo Salvini, intervistato dal Corriere della Sera, non vede un’opposizione troppo convinta da parte di Silvio Berlusconi alla riforma costituzionale: «Diciamo che noi non ce ne stiamo assolutamente accorgendo, di questo No. Io incontro tutti i giorni tanta gente. Persone informate, motivate, che rinunciano al tempo libero e si organizzano per […]

di Carlo Marini - 16 Ottobre 2016

Fini: “Il Msi è un modello ma l’idea di An fu condivisa da tutti”. L’intervista

Fini: “Il Msi è un modello ma l’idea di An fu condivisa da tutti”. L’intervista

“Perché io ne sono convinto, le radici profonde non gelano mai…”. Gianfranco Fini cita Tolkien, idolo letterario di intere generazioni di ragazzi di destra, per spiegare la sua “nostalgia dell’avvenire”, slogan almirantiano che dà il titolo alla mostra sui 70 anni del Msi. “E’ una frase apparentemente contraddittoria, un ossimoro, perché non puoi avere nostalgia […]

di Luca Maurelli - 16 Ottobre 2016

Giorgia Meloni apre “Renzexit” a Milano illustrando la battaglia di Fratelli d’Italia

Giorgia Meloni apre “Renzexit” a Milano illustrando la battaglia di Fratelli d’Italia

«Quando ci siamo incontrati l’ultima volta, abbiamo visto Berlusconi molto convinto sul no al referendum. L’appuntamento con lui è solo aggiornato alla prossima settimana (mercoledì o giovedì, ndr), quindi sono fiduciosa. Certo, il posizionamento verso Renzi è per noi dirimente per rifondare qualsiasi cosa». Lo ha detto la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, arrivando alla […]

di Domenico Bruni - 15 Ottobre 2016

Azione nazionale: No al referendum ma Sì alla Repubblica presidenziale

Azione nazionale: No al referendum ma Sì alla Repubblica presidenziale

Azione nazionale prosegue il suo impegno per il “no” al referendum costituzionale e oggi ha tenuto un convegno a Napoli per ribadire le proprie argomentazioni. La vittoria del No al referendum costituzionale sarà un punto di svolta fondamentale per ripristinare la sovranità popolare nel nostro Paese, per rilanciare il Sud come motore di sviluppo dell’Italia e […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Renzi ringrazia Benigni per il sì al referendum “imbucandolo” da Obama

Renzi ringrazia Benigni per il sì al referendum “imbucandolo” da Obama

L’endorsement di Roberto Benigni a Renzi sul referendum ha avuto subito un ritorno. Anche il premio Oscar farà parte della delegazione italiana che accompagnerà il premier alla cena di Stato che, martedì sera, Barack Obama offrirà alla Casa Bianca. Un invito che fa subito pensare a un ringraziamento di Renzi per quel sì  al referendum. Benigni […]

di Fortunata Cerri - 15 Ottobre 2016

putin lettonia

Ma Renzi quando spiegherà cosa ci fanno le truppe italiane in Lettonia?

Non lo chiede solo il centrodestra. Anche il presidente della commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre, ha sollecitato al governo un passaggio in Parlamento perché chiarisca che tipo di impegno è richiesto all’Italia in Lettonia, quanti militari saranno impiegati nelle operazioni e quale sia il contesto delle scelte di politica estera in cui l’intervento si […]

di Eleonora Guerra - 15 Ottobre 2016

alfano

L’ultima “furbata” di Alfano: lanciare Taormina per le Olimpiadi del 2028…

Ancora parole vuote e promesse difficilmente mantenibili. Ecco l’ultima “furbata” di Angelino Alfano. Sfumata l’opzione olimpica per Roma, Angelino Alfano candida Taormina per le Olimpiadi del 2028. E il motivo è semplice: Taormina ospiterà a maggio dell’anno prossimo il G7  e quindi potrebbe sfruttare quell’evento internazionale per proporsi come candidata alle future e lontane Olimpiadi del […]

di Giovanna Taormina - 15 Ottobre 2016

matteoli

Matteoli: «Eravamo missini incoscienti, oggi siamo liberi e orgogliosi…»

«Quando ammainammo la bandiera del Msi ed alzammo quella di An, tutti noi piangemmo. Contemporaneamente c’era anche l’entusiasmo per il tragurado raggiunto e per l’inizio di una nuova avventura politica», aveva raccontato Altero Matteoli al “Secolo d’Italia” un anno fa, rievocando il passaggio storico di Fiuggi. Oggi che Matteoli, senatore di Forza Italia, si prepara […]

di Robert Perdicchi - 15 Ottobre 2016

Sud, le ragioni del No: manifestazione a Napoli di Azione Nazionale

Sud, le ragioni del No: manifestazione a Napoli di Azione Nazionale

Le ragioni del Sud per il No al referendum. Domani 15 ottobre a Napoli, alle 9.30 all’Hotel Royal (via Partenope, 38/44), si terrà una manifestazione, promossa da Azione Nazionale, a cui parteciperanno tutte forze del centrodestra. Interverranno: i promotori di Azione Nazionale Gianni Alemanno e Giuseppe Scopelliti, gli esponenti di Forza Italia Mara Carfagna e Stefano […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

La Russa: «Lutto cittadino per Dario Fo? Per Albertazzi non c’è stato»

La Russa: «Lutto cittadino per Dario Fo? Per Albertazzi non c’è stato»

“Il sindaco Beppe Sala può legittimamente decidere tutto, eppure quando pochi mesi fa è morto Giorgio Albertazzi, non ho visto giornate di lutto da nessuna parte”. Lo ha detto il fondatore di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa, commentando il lutto cittadino indetto domani a Milano in occasione dei funerali del premio Nobel Dario Fo. “Tuttavia […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Parisi: basta opposizione urlata. Brunetta: ecco un altro rottamatore

Parisi: basta opposizione urlata. Brunetta: ecco un altro rottamatore

“I sempre più frequenti giudizi di Parisi, in un crescendo rossiniano, piuttosto che operativi e propositivi hanno finito per rivelarsi in questi ultimi giorni una sorta di scomunica morale della dirigenza passata e presente di Forza Italia e nella damnatio memoriae dei governi Berlusconi”. Un attacco che proviene dal capogruppo alla Camera Renato Brunetta che […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Delegazione italiana in Crimea: «No alle sanzioni, Si alla cooperazione»

Delegazione italiana in Crimea: «No alle sanzioni, Si alla cooperazione»

Dalla Crimea arriva un “No alle sanzioni“. Un NO tutto italiano, perchè le sanzioni sono “roba da Ottocento“. Un Sì, invece, alla “cooperazione, all’autodeterminazione dei popoli, al dialogo e alla pace”. Pace che in Crimea “parla russo”. In un clima sempre più difficile tra Russia e Occidente, sbarca in Crimea una delegazione d’imprenditori e politici […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Referendum, Zagrebelsky: il ricorso di Onida può far slittare il voto

Referendum, Zagrebelsky: il ricorso di Onida può far slittare il voto

Con i ricorsi contro la formulazione del quesito referendario presentati dal presidente emerito della Corte costituzionale Valerio Onida «ci può essere il rischio di un rinvio del voto sul referendum». Questa, almeno, è l’opinione espressa a Firenze da Gustavo Zagrebelsky, già giudice costituzionale e presidente di uno dei comitati promotori per il “No” al referendum confermativo […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Soldati italiani al confine con la Russia, il cdx insorge: «Una idiozia»

La notizia dell’invio di soldati italiani in Lettonia, al confine con la Russia, ha provocato una dura reazione nel centrodestra. «È una idiozia», una «astrusa follia», «il nemico è l’Isis non la Russia», «roba da non credere»: sono questi commenti che arrivano da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia.  È stato come un fulmine a ciel sereno che […]

di Ezio Miles - 14 Ottobre 2016

Panino libero: il Comune fa ricorso, rivolta contro la sindaca Appendino

Panino libero: il Comune fa ricorso, rivolta contro la sindaca Appendino

“Bisognerebbe immediatamente organizzare una manifestazione davanti al Comune contro la decisione antidemocratica della sindaca che vuol far lucro, sulla pelle dei bambini, favorendo solamente le mense scolastiche“. E’ uno dei numerosi messaggi lasciati su Facebook da persone che criticano la scelta del Comune di Torino di ricorrere contro una sentenza con cui la Corte d’appello, […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

La Nato: «Soldati italiani al confine russo nel 2018». E Mosca insorge

La Nato: «Soldati italiani al confine russo nel 2018». E Mosca insorge

Rischiano di essere ricordate come “le ultime parole famose” della Settimana enigmistica quelle pronunciate solo ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a proposito della necessità di riprendere rapporti con la Russia. Al capo dello Stato, che aveva a tal proposito sottolineato come sia «indispensabile porre fine all’irragionevole momento di tensione, la cui pericolosità vivono, quotidianamente, […]

di Marzio Dalla Casta - 14 Ottobre 2016

Pensioni di reversibilità a rischio. «Da Renzi provvedimento truffaldino»

Pensioni di reversibilità a rischio. «Da Renzi provvedimento truffaldino»

«Nonostante le rassicurazioni fornite dal sottosegretario Tommaso Nannicini, continuiamo a ribadire che le pensioni di reversibilità degli italiani sono a rischio. Alla fine il taglio ci sarà, per effetto delle nuove regole di calcolo dei redditi dei soggetti beneficiari delle pensioni ai superstiti introdotte dall’Inps con la circolare n. 195 del 2015». Lo afferma il […]

di Guido Liberati - 14 Ottobre 2016