CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Che c’azzecca Renzi con il rock? Il web si scatena contro Rolling Stone

Che c’azzecca Renzi con il rock? Il web si scatena contro Rolling Stone

Ma che c’azzecca Matteo Renzi con la musica rock? Con Lou Reed e Iggy pop? Eppure la rivista musicale Rolling Stone ha scelto il premier italiano per la copertina di novembre. Matteo fa capolino con la sua faccia assonnata, braccia spalancate sotto il titolo The Young Pop.  Non è la prima volta che il Rolling Stone intervista personaggi politici: a memoria si ricorda […]

di Romana Fabiani - 28 Ottobre 2016

pensionati

L’Italia del Pd: il 40% dei pensionati ha meno di mille euro al mese

Sono quasi 6 milioni e mezzo i pensionati italiani che vivono con meno di mille euro al mese. Il dato emerge dal casellario dell’Osservatorio Inps riferito al 2015. Il loro peso sulla spesa pensionistica complessiva corrisponde al 16,1%. In termini percentuali si parla del 39,6% persone sul totale dei pensionati: due su cinque. Un bel bacino di utenza […]

di Eleonora Guerra - 28 Ottobre 2016

La Camusso alla corte di Renzi: «Se vince il no, non deve dimettersi»

La Camusso alla corte di Renzi: «Se vince il no, non deve dimettersi»

«In caso di vittoria del no, il governo non deve dimettersi. Non è un voto sul governo Renzi». L’inaspettata difesa del premier arriva da Susanna Camusso che, smessi i panni della pasionaria sindacale, strizza l’occhio a Palazzo Chigi. Rispondendo alle domande dei giornalisti al suo arrivo a Enna, la segretaria generale della Cgil ci tiene […]

di Elsa Corsini - 28 Ottobre 2016

Nato, Gasparri: «L’impegno in Lettonia è una provocazione contro la Russia»

Nato, Gasparri: «L’impegno in Lettonia è una provocazione contro la Russia»

«Prendiamo atto che il ministro Pinotti abbia specificato che nessun impegno dell’Italia potrà mai esserci in Lettonia senza la preventiva approvazione da parte del Parlamento. Nessuna concessione da parte sua, ma il rispetto di una procedura di trasparenza e di confronto costituzionalmente garantiti. Resta comunque sconcertante aver dovuto apprendere dai giornali della disponibilità data alla […]

di Redazione - 28 Ottobre 2016

Renzi: «Sono un ragazzo di periferia». Come Ramazzotti e la Tatangelo

Renzi: «Sono un ragazzo di periferia». Come Ramazzotti e la Tatangelo

«Sono un ragazzo di periferia». Matteo Renzi da Padova gioca la carta, inedita per lui, dell’umiltà. Linguaggio popular, visitando le carceri del capoluogo veneto, il ragazzaccio nato in provincia di Firenze pare scimmiottare i versi di Adesso tu di Eros Ramazzotti (nato ai bordi di periferia/dove i tram non vanno avanti più…) e di Anna Tatangelo nella […]

di Gloria Sabatini - 28 Ottobre 2016

Onida: se la Consulta accetta il mio ricorso, salta il referendum

Onida: se la Consulta accetta il mio ricorso, salta il referendum

lllegittimo. Valerio Onida torna a spiegare le anomalie costituzionali del referendum de 4 dicembre, sul quale Matteo Renzi si gioca gran parte della sua credibilità, già ammaccata (e forse la poltrona). Intanto il  giudice della prima sezione civile di Milano, Loreta Dorigo, si è riservata di decidere sul ricorso presentato dall’ex presidente della Corte Costituzionale, che […]

di Alessandra Danieli - 28 Ottobre 2016

La Russa, Matteoli, Gasparri e Alemanno: dal ricordo del Msi al futuro della destra

La Russa, Matteoli, Gasparri e Alemanno: dal ricordo del Msi al futuro della destra

Il primo brivido della platea si avverte quando Altero Matteoli, raccontando di un Msi “libero” nel quale “ci si confrontava con durezza ma ci si aiutava nel momento del bisogno”, ricorda quando Almirante andò a prendere Pino Rauti all’uscita dal carcere di San Vittore. «Era lì ad aspettarlo, nonostante le loro profonde divergenze…». Applauso. Si rompe lì il ghiaccio del primo […]

di Antonio Marras - 27 Ottobre 2016

Berlusconi al Colle: a sorpresa primo faccia a faccia con Mattarella

Berlusconi al Colle: a sorpresa primo faccia a faccia con Mattarella

Incontro Berlusconi Mattarella al Quirinale. Silvio Berlusconi è salito al Colle nel primo pomeriggio per il suo primo incontro con il presidente Mattarella. E la notizia c’è già tutta se soltanto si considera che il Cavaliere non aveva mai incontrato il presidente della Repubblica. Mattarella e Berlusconi si sono visti poco prima che il Capo […]

di Redazione - 27 Ottobre 2016

Giorgia Meloni alla Raggi: «Guarda, c’è un frigorifero che attraversa la strada»

Giorgia Meloni alla Raggi: «Guarda, c’è un frigorifero che attraversa la strada»

«Il problema dei frigoriferi che bighellonano per Roma è molto sentito dalla cittadinanza: ne vedo molti in giro e addirittura oggi uno di loro mi ha attraversato la strada. Scherzi a parte, sono rimasta basita dall’intervista del sindaco Raggi». Ad affermarlo, nel corso della trasmissione di La7  l’Aria che tira, la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. […]

di Franco Bianchini - 27 Ottobre 2016

Pronti alle barricate anche i comuni del Bolognese: basta case ai migranti

Pronti alle barricate anche i comuni del Bolognese: basta case ai migranti

Sulla questione immigrazione e la requisizione forzata di immobili agli italiani per un malinteso senso dell’accoglienza il centrodestra è stato compatto e deciso, da FdI alla Lega a Forza Italia. Dopo le tensioni di Gorino nel Ferrarese, anche nei Comuni del Bolognese «sono pronti ad alzare le barricate», annuncia Forza Italia, in un comunicato firmato dal […]

di Adriana De Conto - 27 Ottobre 2016

Immigrazione, l’Ungheria attacca Renzi: «È l’Italia che viola le regole»

Immigrazione, l’Ungheria attacca Renzi: «È l’Italia che viola le regole»

«Renzi fraintende completamente la situazione». Lo ha detto all’agenzia Mti il ministro degli Esteri dell’Ungheria, Peter Szijjarto, commentando le parole del premier sul fatto che l’Italia potrebbe porre il veto sul bilancio Ue. «Le risorse europee – scrive Mti sintetizzando le parole di Szijjarto – spettano ai paesi membri dell’ Europa centrale». È «l’Italia che non adempie […]

di Liliana Giobbi - 27 Ottobre 2016

Il Codacons a Renzi: «L’Istat parla chiaro, rischiamo un Natale povero»

Il Codacons a Renzi: «L’Istat parla chiaro, rischiamo un Natale povero»

Non stupisce più di tanto le organizzazioni che si occupano della difesa di consumatori e utenti l’impietosa fotografia dell’Istat circa il calo dell’indice di fiducia dei consumatori per il terzo mese consecutivo. Secondo Federconsumatori e Adusbef, infatti, il dato non avrebbe potuto essere diverso «viste le gravi condizioni del sistema economico e le pesanti ombre sugli […]

di Valerio Falerni - 27 Ottobre 2016

Terremoto, i soldi alla Ue? Spendiamoli per mettere l’Italia in sicurezza

Terremoto, i soldi alla Ue? Spendiamoli per mettere l’Italia in sicurezza

Facciamo che quest’anno all’Ue non gli diamo un centesimo. Niente di niente.  Né quest’anno né per i prossimi cinque. Dopodichè quei 14 miliardi e mezzo che versiamo, in media, ogni anno all’Unione europea li destiniamo, tutti quanti, al risanamento del territorio. Per sventare, ove e quando possibile, il drammatico rischio idrogeologico e per attrezzare le […]

di Tano Canino - 27 Ottobre 2016

Istat, cala ancora la fiducia dei consumatori. Commercio, è crisi nera

Istat, cala ancora la fiducia dei consumatori. Commercio, è crisi nera

Diminuisce anche ad ottobre, e per il terzo mese consecutivo, il clima di fiducia dei consumatori, sceso – secondo l’Istat che ne ha diffuso i dati – da 108,6 a 108. Decisamente migliore, invece, l’indice del clima di fiducia delle imprese Iesi che ripetono la performance del mese precedente passando da 101,2 a 102,4. Per […]

di Redazione - 27 Ottobre 2016

Il terremoto in redazione. La scossa delle 21,18 a Roma (VIDEO)

Il terremoto in redazione. La scossa delle 21,18 a Roma (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=tCwdlHUNWg8   Ecco le immagini della redazione del Corriere dello Sport, alle 21 e 18, mentre si registrava la seconda scossa di terremoto che giovedì ha colpito l’Italia centrale. Oltre cento interventi dei vigili del fuoco da ieri sera a Roma dopo le due scosse di terremoto avvertite in città. Secondo quanto si è appreso, […]

di Carlo Marini - 27 Ottobre 2016

Milano, Sala contrario a via Almirante. Meloni: «No a due pesi e due misure»

Milano, Sala contrario a via Almirante. Meloni: «No a due pesi e due misure»

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala è contrario all’idea di intitolare una via della città a Giorgio Almirante, storico segretario del Movimento sociale italiano, come ha proposto la responsabile milanese di Fratelli d’Italia e assessore al Territorio di Regione Lombardia, Viviana Beccalossi. «Io personalmente, nel rispetto dei ruoli, non sono a favore – ha spiegato […]

di Giovanni Trotta - 26 Ottobre 2016

Complotto dei frigoriferi, ora Grillo “commissaria” Virginia Raggi

Complotto dei frigoriferi, ora Grillo “commissaria” Virginia Raggi

Beppe Grillo piomba a sorpresa in Campidoglio e incontra il sindaco Virginia Raggi e la maggioranza Cinquestelle. «Quasi un blitz, perché deciso solo ieri», è stato uno dei commenti trapelati dal “vertice”, che dalle indiscrezioni di chi ha assistito emerge come una sessione motivazionale. Commenti ufficiali, invece, non ce ne sono stati e lo stesso […]

di Viola Longo - 26 Ottobre 2016

Scandalo Terzo Valico. In manette il figlio di Monorchio e Lunardi jr

Scandalo Terzo Valico. In manette il figlio di Monorchio e Lunardi jr

Nomi illustri tra i 21 arrestati nell’inchiesta sugli appalti delle Grandi Opere. Tra le persone raggiunte dal provvedimento di custodia cautelare anche Giandomenico Monorchio, imprenditore e figlio dell’ex ragioniere generale dello Stato, Andrea, e Giuseppe Lunardi, figlio dell’ex ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. Monorchio è già stato arrestato mentre Lunardi risulta indagato a piede […]

di Redazione - 26 Ottobre 2016

donne gender gap

L’Italia non è un Paese per donne: «Per la parità ci vorranno 170 anni»

Peggiora la situazione sociale delle donne in Italia. A dirlo è il World economic forum, che nel suo report annuale fa scivolare il nostro Paese dalla 41esima posizione del 2015 alla 50esima attuale. Una classifica che accende i riflettori, in particolare, sul cosiddetto “gender gap”, ovvero il divario di opportunità, status e attitudini tra uomini e donne, […]

di Eleonora Guerra - 26 Ottobre 2016

diabete scuola

Diabete, mai più bimbi a scuola senza assistenza: sì del Senato alle mozioni

Un impegno per tutelare la possibilità di bimbi e ragazzi con diabete di vivere serenamente anche l’ambiente scolastico. È quello chiesto al governo dall’Aula del Senato, che ha approvato due mozioni unitarie sulla somministrazione dei farmaci a scuola, guardando in particolare ai bambini con patologie croniche come l’insulino-dipendenza. L’impegno chiesto al governo Le due mozioni, presentate […]

di Anna Clemente - 26 Ottobre 2016

Equitalia

Equitalia, la chiusura è un inganno: il fisco equo rimane un’illusione

La chiusura di Equitalia tanto sbandierata dal governo Renzi è un’azione di facciata che complicherà la vita al contribuente, ma permetterà di fare propaganda in vista del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Si tratta di un’iniziativa legislativa che rischia di ingarbugliare le procedure di riscossione e mettere in crisi soprattutto i cittadini, già ampiamente vessati […]

di Raffaele Zanon - 26 Ottobre 2016

Costi della politica, la legge torna in commissione. Protestano le opposizioni

Costi della politica, la legge torna in commissione. Protestano le opposizioni

Costi della politica? La maggioranza sceglie la  strategia el  rinvio. Torna infatti in commissione alla Camera il ddl sul trattamento economico e previdenziale dei membri del Parlamento. Lo ha stabilito l’Assemblea di Montecitorio con 109 voti di differenza. A favore del rinvio in commissione ha votato la maggioranza. Contro tutte le altre forze politiche tranne […]

di Redazione - 25 Ottobre 2016

Ricordo di Giorgio Locchi, che previde il “male americano” prima degli altri

Ricordo di Giorgio Locchi, che previde il “male americano” prima degli altri

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Giorgio Locchi, morto a Parigi, dove viveva dagli anni Cinquanta, il 25 ottobre del 1992. Oggi Giorgio Locchi, giornalista, saggista, scrittore, non è molto conosciuto in Italia, soprattutto dai giovani, ma fu uno dei pensatori che più incisero sulla comunità anticomunista europea (a lui non piaceva la definizione “destra”) […]

di Antonio Pannullo - 25 Ottobre 2016

Contro gli stipendi degli onorevoli ora Grillo “arruola” anche il Papa

Contro gli stipendi degli onorevoli ora Grillo “arruola” anche il Papa

Beppe Grillo prova ad arruolare anche Papa Bergoglio nella sua propagandistica crociata contro i costi della politica. È stato l’ex-comico a tirare in ballo scherzosamente il Pontefice mentre lasciava l’hotel Forum per recarsi a Montecitorio a sostegno dei suoi parlamentari: «Questa – ha detto – non è una legge per tagliare, che è una brutta parola, […]

di Redazione - 25 Ottobre 2016

Alemanno: i dati lo provano, a Roma con la mia giunta i servizi erano migliori

Alemanno: i dati lo provano, a Roma con la mia giunta i servizi erano migliori

«I dati diffusi dall’Agenzia per il controllo della qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale parlano chiaro: la qualità della vita a Roma, nella percezione dei cittadini, è in costante calo dal 2012, ultimo anno della nostra amministrazione». Lo dichiara l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno. Alemanno: contro di noi la disinformazione orchestrata dalla […]

di Paolo Sturaro - 25 Ottobre 2016

Sesso orale per Hillary Clinton. Femministe, dove siete finite?

Sesso orale per Hillary Clinton. Femministe, dove siete finite?

Il sesso orale promesso da Madonna qui da noi produce silenzi ed emulazione. E nessuna indignazione. Silenzi forse imbarazzati, ma comunque silenzi. Neppure una frasetta, neppure un commento vagamente irato dalle attiviste in servizio permanente antiBerlusconi sempre pronte, invece, a denunciare lo sfruttamento del corpo femminile da parte del Cavaliere. Silenzio. Eppure sarebbe più che […]

di Mario Aldo Stilton - 25 Ottobre 2016

rampelli ostia

Ferrara, Rampelli: «Chi esprime giudizi contro gli italiani dovrebbe dimettersi»

Ciò che sta accadendo contro i cittadini di Gorino, nel Ferrarese, tacciati di “non essere italiani”, come dice espressamente il ministro dell’Interno Alfano, sta rasentando la follia. Mette in chiaro la vicenda che sta occupando le cronache da 24 ore Fabio Rampelli, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia: «Quanto accaduto a Ferrara è l’ennesimo segnale […]

di Gabriele Alberti - 25 Ottobre 2016

Per queste frasi sulla Kyenge ora Borghezio rischia il carcere (VIDEO)

Per queste frasi sulla Kyenge ora Borghezio rischia il carcere (VIDEO)

Il Parlamento Ue ha tolto oggi l’immunità all’eurodeputato della Lega Nord Mario Borghezio per i suoi attacchi rivolti il 29 aprile 2013 all’allora ministra per l’Integrazione Cecile Kyenge durante un’intervista alla trasmissione radiofonica la Zanzara di Radio24. «Si è trattato di un voto politico», ha commentato Borghezio subito dopo la decisione della plenaria. «Questo Parlamento […]

di Carlo Marini - 25 Ottobre 2016

Beccalossi scrive al sindaco Sala: “Milano intitoli una via ad Almirante”

Beccalossi scrive al sindaco Sala: “Milano intitoli una via ad Almirante”

«Chiedo ufficialmente al sindaco Beppe Sala e al Consiglio comunale di Milano di attivarsi affinché, in occasione del settantesimo anniversario della nascita del Movimento Sociale Italiano, venga intitolata una via a Giorgio Almirante». Viviana Beccalossi, nuovo responsabile milanese di Fratelli d’Italia e assessore regionale della Lombardia, lo domanda con una lettera al sindaco di Milano Giuseppe […]

di Redazione - 25 Ottobre 2016