CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Sciopero Rai, Palese: “Fallimento storico, ha perso un intero circo politico, mediatico e sindacale”

Sciopero Rai, Palese: “Fallimento storico, ha perso un intero circo politico, mediatico e sindacale”

Un autogol, un flop di proporzioni gigantesche. Altro che  “controllo asfissiante dell’informazione” e tirannide di Telemeloni, i numeri dello sciopero Rai certificano un fallimento storico. “Volevano dare la spallata al governo e invece si scoprono minoranza al Tg1 e al Tg2”. Nelle ammiraglie. Parola di Francesco Polese, segretario nazionale di Unirai, il sindacato Liberi giornalisti […]

di Romana Fabiani - 7 Maggio 2024

Toti sospeso dalla funzione. I “precedenti” delle gogne ingiuste: Alemanno, Bassolino, Vincenzi, Del Turco, Storace

Toti sospeso dalla funzione. I “precedenti” delle gogne ingiuste: Alemanno, Bassolino, Vincenzi, Del Turco, Storace

“Il presidente è sereno, convinto di poter spiegare tutto. La Regione continuerà a lavorare anche in sua assenza. Per quello che abbiamo potuto vedere fino a questo momento, sono tutti fatti a cui possiamo dare una spiegazione nell’ambito di una legittima attività di amministrazione nell’interesse pubblico“. Così l’avvocato Stefano Savi, difensore del presidente della Regione […]

di Annalisa Terranova - 7 Maggio 2024

Il delirio di Augias sulla Rai: “I fascisti potrebbero prendermi a legnate sotto casa, non li temo”

Il delirio di Augias sulla Rai: “I fascisti potrebbero prendermi a legnate sotto casa, non li temo”

Nel giorno dello sciopero “flop” della Rai, con la sconfitta dell’Usigrai nel braccio di ferro con il sindacato autonomo Unirai, “Repubblica” intervista Corrado Augias, mai così velenoso e rancoroso nei confronti di qualsiasi cosa si muova a destra. Nonostante sia egli stesso a parlare di lottizzazione politica come abitudine storica dell’azienda di viale Mazzini. “Quando […]

di Marta Lima - 7 Maggio 2024

Sciopero flop alla Rai, Minoli: “E’ caduto il muro della sinistra. Su Scurati, le comiche finali…”

Sciopero flop alla Rai, Minoli: “E’ caduto il muro della sinistra. Su Scurati, le comiche finali…”

Giovanni Minoli, decano della televisione italiana e giornalista Rai di lungo corso, non si capacita dell’autogol sindacale dell’Usigrai che ieri ha spaccato le redazioni portando a casa, però, poco o nulla sul tema del regime e di Tele-Meloni.  Per Minoli, quelllo che accade in Rai con il centrodestra, “mi sembra normale dialettica, quell’Usigrai, che era […]

di Marta Lima - 7 Maggio 2024

Di Giuseppe: “Sono schifato dalla sinistra che gioca sulla pelle dei nostri carcerati in giro per il mondo”

Di Giuseppe: “Sono schifato dalla sinistra che gioca sulla pelle dei nostri carcerati in giro per il mondo”

La sinistra italiana, che in queste ore gioca al tiro incrociato contro il governo sul caso di Matteo Falcinelli, non può dare lezioni di tutela dei diritti civili dei detenuti italiani all’estero, dei tanti carcerati sconosciuti in giro per il mondo che vivono situazioni inimmaginabili lontano dai riflettori. Che invece, come insegna il caso di […]

di Gloria Sabatini - 6 Maggio 2024

sciopero usigrai flop

Usigrai, lo sciopero è un flop. Finisce l’era del monopolio rosso. Benvenuto pluralismo

Doveva essere la mobilitazione contro la compressione della libertà di stampa, i tentativi di censura, la mortificazione delle professionalità finite vittime di una gestione padronale dell’azienda. Insomma, doveva essere la dimostrazione che “TeleMeloni” e il governo che l’ha imposta no pasaran. Invece, lo sciopero indetto dall’Usigrai è stato la dimostrazione che in Rai l’allarme su […]

di Viola Longo - 6 Maggio 2024

italia eritrea

Un nuovo inizio per l’Eritrea insieme all’Italia: Asmara guarda a Roma (e al Piano Mattei) per ripartire

L’Italia per l’Africa passerà anche da qui. Dalla ricostruzione del porto di Massaua, ma anche dalla valorizzazione delle straordinarie risorse naturali e ambientali che questo incredibile Paese offre. L’Eritrea non aspetta altri che il governo italiano per iniziare. Se lo sono detti mesi fa il nostro Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il […]

di Francesco Nicola Maria Petricone* - 6 Maggio 2024

sciopero usigrai

Sciopero boomerang per l’Usigrai: Tg1 e Tg2 vanno in onda. La serrata politica non attacca

Non attacca a viale Mazzini lo sciopero indetto per oggi dall’Usigrai. Nonostante la mobilitazione, le edizioni di metà giornata di Tg1, Tg2, Gr1 e Rainews, compresa l’edizione del mattino, sono andate regolarmente in onda con servizi firmati, collegamenti e resoconti sulle principali notizie del giorno. A non andare in onda è stato invece il Tg3. […]

di Luciana Delli Colli - 6 Maggio 2024

roccella occupazione femminile

Roccella: “Abbiamo 260mila posti di lavoro in più per le donne e percentuali mai raggiunte prima in Italia”

“Vediamo che l’occupazione femminile finalmente è salita e abbiamo 260mila posti di lavoro in più per le donne” da quando si è insediato il governo. Lo ha detto la ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella, intervenendo in videocollegamento con l’evento “Futuro Direzione Nord” in corso a Milano. “Abbiamo finalmente un segno più e abbiamo raggiunto […]

di Natalia Delfino - 6 Maggio 2024

Falcinelli, la sinistra fa sciacallaggio e accusa il governo. Ma tace su Biden: non è il cattivo Orban

Falcinelli, la sinistra fa sciacallaggio e accusa il governo. Ma tace su Biden: non è il cattivo Orban

Le immagini vergognose della tortura e dell’incaprettamento per tredici interminabili minuti dello studente di Spoleto, Matteo Falcinelli, arrestato a Miami e rilasciato dopo due giorni, fanno esplodere il caso. Un trattamento disumano da parte dei poliziotti che lo avevano in custodia nella cella di transito della stazione di polizia sul quale il governo Meloni e […]

di Eugenio Battisti - 6 Maggio 2024

Donzelli: “Il governo Meloni non fa la guerra ai magistrati ma faremo tutte le riforme promesse”

Donzelli: “Il governo Meloni non fa la guerra ai magistrati ma faremo tutte le riforme promesse”

“Non facciamo e non faremo mai la guerra ai magistrati, ma da qui a fine legislatura procederemo con tutte le riforme che abbiamo promesso agli italiani”. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, analizza in una intervista alla Stampa la situazione politica in vista dell’appuntamento di mercoledì, quando in aula, a Montecitorio, approderà […]

di Monica Pucci - 6 Maggio 2024

Miti. Bobby Sands, la lotta come scelta d’amore per l’Irlanda libera e sovrana

Miti. Bobby Sands, la lotta come scelta d’amore per l’Irlanda libera e sovrana

Capelli lunghi, cattolico, cresciuto all’ombra dei troubles e del riacuirsi del conflitto nord irlandese. La figura di Bobby Sands, più di altre, si è affermata nell’immaginario della destra giovanile come un esempio di combattente nazionalrivoluzionario. Mentre l’Europa e l’Occidente erano infiammati dalla contestazione giovanile e dall’attacco frontale alla società neocapitalista, in Irlanda del Nord quel […]

di Alberto Spampinato - 6 Maggio 2024

Il “partito rosso” della Rai sciopera, il Pd esulta, l’azienda accusa: “Motivi elettorali, altro che censura”

Il “partito rosso” della Rai sciopera, il Pd esulta, l’azienda accusa: “Motivi elettorali, altro che censura”

Il Pd, che ama raccogliere anche le briciole del consenso nei corridoi della tv di Stato, ha già fatto sapere che sostiene convintamente lo sciopero dei giornalisti Rai proclamato dal sindacato “rosso” dell’Usigrai contro quella che definiscono la censura di “Telemeloni”. Una barzelletta, se si considera il monopolio dell’informazione che la sinistra ha imposto per […]

di Lucio Meo - 5 Maggio 2024

Il corsivo. Ultima risposta a Montanari: “retore” sfrenato dei novelli rivoluzionari (della pastasciutta)

Il corsivo. Ultima risposta a Montanari: “retore” sfrenato dei novelli rivoluzionari (della pastasciutta)

Il violento attacco di Tomaso Montanari con il suo rozzo frasario che ci riporta all’infausta stagione dell’eversione rossa non meriterebbe repliche ulteriori dopo quelle puntualissime del direttore del Secolo d’Italia. Le sue sparate sui social e negli accomodanti salotti televisivi, più che da rettore (con due “t”), sono da retore (con una sola “t), peraltro […]

di Spartaco Pupo - 5 Maggio 2024

Lollobrigida: “Nessun contrasto con Pichetto. I pannelli solari siano compatibili con la produzione agricola”

Lollobrigida: “Nessun contrasto con Pichetto. I pannelli solari siano compatibili con la produzione agricola”

No a fake news sui pannelli solari in campo agricolo. “Non vietiamo nella maniera più assoluta gli investimenti nel fotovoltaico, ma puntiamo a introdurre criteri che assicurino la compatibilità con la produzione agricola. Criteri già seguiti per il capitolo dedicato all’agrivoltaico nel Pnrr e che non hanno certo frenato gli investimenti visto che abbiamo finanziato […]

di Carlo Marini - 5 Maggio 2024

Solo quelli del Pd possono passare in rassegna le truppe dell’Esercito. L’ultimo delirio contro la Meloni

Solo quelli del Pd possono passare in rassegna le truppe dell’Esercito. L’ultimo delirio contro la Meloni

L’ultima delirante protesta dei sinistrati contro la Meloni, veicolata anche da qualche trasmissione tv, ha toccato persino il compleanno dell’Esercito. Ironie e critiche sono rimbalzate in Rete sulle immagini del presidente del Consiglio che passa in rassegna il contingente militare a bordo di un mezzo dell’esercito. Meloni sulla Jeep dell’Esercito provoca rigurgiti anti-militaristi a sinistra […]

di Luisa Perri - 5 Maggio 2024

Il libro. Così l’élite progressista cancella il sogno americano (con lo zampino di Mao)

Il libro. Così l’élite progressista cancella il sogno americano (con lo zampino di Mao)

Qui in Italia viviamo una vera e propria guerra culturale dichiarata da parte della sinistra. Una narrazione che va dall’ideologia green, al razzismo al contrario oramai sempre più diffuso. Si respira un’aria pessima. Per molti si intravedono le ombre degli Anni di piombo: un’esperienza che ancora fa paura. Lo vediamo ogni giorno in tv, lo […]

di Michele Di Lollo - 5 Maggio 2024

Caivano, al via il polo universitario. FdI: dal degrado alla rinascita, il governo mantiene gli impegni

Caivano, al via il polo universitario. FdI: dal degrado alla rinascita, il governo mantiene gli impegni

Oggi è un bel giorno per Caivano. Da triste simbolo di degrado, violenza e spaccio a modello di rinascita sociale e culturale. Di giornata speciale parla la ministra dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, visitando il polo interuniversitario di Caivano. Oggi, infatti, il ministero ha sottoscritto il protocollo di intesa con il quale il Comune […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

Huawei, M5s

Vieni avanti Pechino: ex sottosegretaria grillina trova lavoro presso il colosso cinese Huawei

Continua la ricollocazione degli ex parlamentari grillini ed esponenti di governo del M5s: stavolta l’ex sottosegretaria alle Telecomunicazioni, Mirella Liuzzi è stata assunta dal colosso cinese Huawei come consulente strategica per i progetti di marketing e di comunicazione per l’Europa. Dalla tanta contestata via della Seta, siglata dal governo Conte al collocamento diretto presso un […]

di Luisa Perri - 4 Maggio 2024

premio grilz

L’intervista. Muscatello (Assostampa Fvg): “L’appello contro il premio Grilz? Non aderiamo e non prendiamo le distanze”

“Noi annunciavamo solo la conferenza stampa. Col contenuto, che è tutto virgolettato, non c’entriamo niente”. Carlo Muscatello è il presidente di Assostampa Friuli Venezia Giulia, dalla cui email e sotto la cui intestazione è partito l’invito alla conferenza stampa con cui il gruppo “Trieste democratica e antifascista” ha lanciato un appello al boicottaggio del premio […]

di Annamaria Gravino - 4 Maggio 2024

Grilz, Micalessin: “Ma quale neofascismo, boicottano il premio perché Almerigo non era di sinistra”

Grilz, Micalessin: “Ma quale neofascismo, boicottano il premio perché Almerigo non era di sinistra”

Niente fango sulla memoria di Almerigo Grilz, reporter di guerra ucciso  in un agguato in Mozambico il 19 maggio 1987 mentre filmava la crudezza del conflitto. Inaccettabile e squallida l’operazione boicottaggio messa in piedi dai soliti nostalgici dell’antifascismo militante del Primo Premio giornalistico intitolato al coraggioso inviato di guerra e dedicato agli under 40 (lunedì […]

di Sara De Vico - 4 Maggio 2024

Calenda

Calenda contro la sinistra ipocrita: attaccano la Meloni sulla 194 e poi hanno in lista l’antiabortista Tarquinio

In un tweet molto polemico Carlo Calenda smaschera l’ipocrisia di trasmissioni come Piazzapulita, di partiti come il Pd e più in generale della sinistra sempre pronta ad adottare due pesi e due misure. Argomento: il candidato Marco Tarquinio, pacifista, accolto nelle liste del Pd nonostante le sue posizioni antiabortiste e contro la legge Zan. “Parliamoci […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

Marconi

Guglielmo Marconi, il genio poco celebrato: tutta colpa dell’oicofobia e del 25 aprile politicizzato

Il protagonismo eccentrico dei novelli resistenti a gettone, Scurati & Co., ha finito per “oscurare”, è il caso di dire, uno dei più importanti “25 aprile” della storia d’Italia, che gli “oicofobi” nostrani si guardano bene dal ricordare, impegnati come sono nella propaganda in favore del ripudio dell’intera storia italiana precedente la liberazione. Il 25 […]

di Spartaco Pupo - 4 Maggio 2024

esercito meloni

Esercito, l’omaggio di Meloni: “Rappresentate il Tricolore con orgoglio e passione. Grazie” (video)

“Nel giorno del 163° anniversario di costituzione dell’Esercito Italiano desidero ancora una volta ringraziare tutti gli uomini e le donne in uniforme per lo straordinario lavoro che svolgono ogni giorno”: così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dalle sue pagine social, dove ha anche postato un video-omaggio alle nostre forze armate. L’omaggio di Meloni all’esercito: […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

ucraina crosetto

Ucraina, Crosetto: “Un intervento italiano è escluso. Da Macron parole che alzano la tensione”

Non c’è alcuna possibilità che l’Italia partecipi a un eventuale intervento armato in Ucraina. A ribadirlo con nettezza è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ricordando che “a differenza di altri, noi abbiamo nel nostro ordinamento il divieto esplicito di interventi militari diretti, al di fuori di quanto previsto dalle leggi e dalla Costituzione”. […]

di Natalia Delfino - 4 Maggio 2024