CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

(S-D) Il nuovo consiglio di amministrazione della Rai, Davide Di Pietro, Roberto Natale, Simona Agnes, Giampaolo Rossi, Federica Frangi, Antonio Marano e Alessandro Di Majo durante la prima riunione del cda, Roma, 01 ottobre 2024.   ANSA/ETTORE FERRARI

Rai: insediato il Cda, Giampaolo Rossi è il nuovo ad. FdI: è garanzia di mete ambiziose

Primo giorno di scuola per il Cda di Viale Mazzini. A pochi giorni dal voto del Parlamento l’Assemblea degli azionisti Rai, alla presenza dell’intero azionariato (Mef e Siae), ha nominato il nuovo l’organo composto da Simona Agnes, Alessandro di Majo, Davide Di Pietro, Federica Frangi, Antonio Marano, Roberto Natale. E ha indicato Giampaolo Rossi come […]

di Alessandra Parisi - 1 Ottobre 2024

campo largo Conte

Campo largo, psicodramma all’ultimo atto, la spallata finale di Conte cala il sipario: “Non esiste più”

Il campo largo? Non è più nemmeno un campetto scalcinato. Anzi: non è proprio più e basta. Conte all’attacco finale di Renzi, ratifica ufficialmente l’aborto del campo largo. Un niet categorico, il suo, che dopo aver escluso possibilità di coalizioni elettorali in Liguria, ora il leader pentastellato sradica ogni possibilità di innesti vari con Italia viva […]

di Chiara Volpi - 1 Ottobre 2024

Furia Pascale contro Vannacci: “Omofobo represso”. Il generale le ride in faccia (video)

Furia Pascale contro Vannacci: “Omofobo represso”. Il generale le ride in faccia (video)

Francesca Pascale scatenata contro il generale Vannacci nella prima puntata de “Lo stato delle cose”, il nuovo programma di Massimo Giletti su Rai 3. Nella puntata in onda lunedì 30 settembre, l’ex fidanzata di Silvio Berlusconi ha indossato i panni della psicanalista da bara e fornito la sua diagnosi su Vannacci, definendolo un “omofobo represso”. […]

di Penelope Corrado - 1 Ottobre 2024

Enrico Letta sta sereno con un nuovo incarico e si dimette dal Parlamento. Insegnerà politica a Madrid

Enrico Letta sta sereno con un nuovo incarico e si dimette dal Parlamento. Insegnerà politica a Madrid

Sta sereno, molto sereno, Enrico Letta, che passa da poltrona a poltrona: lascia quella in Parlamento e va su quella di una importante università spagnola, nominato decano della IE School of Politics, Economics and Global Affairs, la scuola di alta specializzazione dell’Universita IE (Istituto de Empresa) di Madrid. Letta, che manterrà l’incarico di Presidente dell’Istituto […]

di Marta Lima - 1 Ottobre 2024

Terrorista palestinese in cattedra alla Sapienza, FdI: il rettore li fermi, no a chi fomenta l’odio

Terrorista palestinese in cattedra alla Sapienza, FdI: il rettore li fermi, no a chi fomenta l’odio

È bufera sulla partecipazione alla Sapienza di Roma domani di Keila Khaled, storica attivista palestinese protagonista nel 1969 e nel 1970 di due dirottamenti aerei. Una provocazione inaccettabile a pochi giorni dal primo anniversario dell’attacco di Hamas a Israele e nel mezzo dell’escalation nella polveriera mediorientale. L’eroina pro Pal è già stata al centro delle […]

di Stefania Campitelli - 1 Ottobre 2024

sondaggio Porta a Porta

Sondaggio Porta a Porta: FdI festeggia i due anni di governo al 30,5. Nel 2022 vinse col 26%

Nuovo balzo in avanti di Fratelli d’Italia che sale al 30,5 per cento, guadagnando lo 0,5% rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 19 settembre, che cade esattamente due anni dopo le elezioni politiche che hanno portato a Palazzo Chigi Giorgia Meloni. Lo riporta il sondaggio eseguito dall’istituto Noto per Porta a Porta, relativo alle intenzioni di […]

di Carlo Marini - 1 Ottobre 2024

lollobrigida sovranità alimentare

Lollobrigida: “La sovranità alimentare ora è nell’agenda dell’Ue e del G7: l’Italia è avanguardia”

Il bilancio “molto positivo” del G7 Agricoltura, l’inserimento della definizione di sovranità alimentare nel documento finale e del tema nell’agenda europea, ma anche i temi della cittadinanza, della politica estera, della prospettiva di legislatura per il governo. È un’intervista a tutto campo quella rilasciata dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a La Stampa. “Quando ho parlato […]

di Redazione - 1 Ottobre 2024

festival distributivista

Tra società capitalista e ideologia social-comunista, la terza via dell’opzione “Distributista”

Si è tenuto, a Bergamo, il primo Festival Distributista Italiano: un’occasione importante per dare evidenza all’esperienza “distributista”, relativamente recente, visto che il Movimento è stato creato, nel nostro Paese, nel novembre 2012, pur affondando le proprie radici nel pensiero di Gilbert Keith Chesterton (1874-1936) e Hilaire Belloc (1870-1953). Il movimento nacque per contrastare i mali […]

di Mario Bozzi Sentieri - 1 Ottobre 2024

Migranti, sbarchi in caduta libera: -64% in un anno. L’accordo con la Tunisia funziona: -82%

Migranti, sbarchi in caduta libera: -64% in un anno. L’accordo con la Tunisia funziona: -82%

Crollano ulteriormente gli sbarchi di migranti sulle coste italiane: al 30 settembre supera il 60% il calo degli afflussi rispetto al 2023. Precipita addirittura dell’82 per cento l’arrivo di migranti dalla Tunisia, grazie agli accordi siglati tra il governo Meloni e Tunisi. Numeri che, in base a quanto registra il cruscotto statistico del Viminale, nel […]

di Maurizio Ferrini - 30 Settembre 2024

tajani libano

Libano, dall’Italia 17 milioni per la popolazione. Tajani: “Italia in prima fila per alleviare le sofferenze dei civili”

L’Italia ha stanziato 17 milioni di aiuti per la popolazione civile del Libano. La decisione è stata illustrata dal vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso dell’incontro straordinario dei ministri degli Esteri dell’Unione europea incentrato sugli ultimi sviluppi in Medio Oriente. Durante il vertice, che si è svolto in videoconferenza, Tajani ha ribadito […]

di Redazione - 30 Settembre 2024

No ai cortei pro Pal, Piantedosi: “Non vietiamo quasi mai, ma non si può autorizzare l’inno all’eccidio” (video)

No ai cortei pro Pal, Piantedosi: “Non vietiamo quasi mai, ma non si può autorizzare l’inno all’eccidio” (video)

Vietato manifestare il 5 ottobre pro Palestina, a due giorni del primo anniversario dell’attacco di Hamas contro Israele. Un evento che già per la scelta dei tempi la dice lunga sul tasso di provocazione. La questura della Capitale ha già detto di no. E oggi il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, conferma il divieto e spiega […]

di Alessandra Danieli - 30 Settembre 2024

pier silvio

Pier Silvio in politica? “Fantasie assolute”. L’ironia di Gerry Scotti su un suo ruolo: “Solo da Papa in su”

Ci sono i nomi della squadra, c’è una data, ci sono pure alcuni dettagli sulla costruzione della struttura. Insomma, nei retroscena sul futuribile partito di Pier Silvio Berlusconi, che di tanto in tanto tornano in auge, c’è tutto. Compreso il fatto che si tratta di “fantasie”. A riportare sulle pagine delle cronache politiche l’ipotesi che […]

di Luciana Delli Colli - 30 Settembre 2024

Casa, di Salis in peggio sugli eroici occupanti. FdI: “Che aspetta Schlein a dissociarsi?”

Casa, di Salis in peggio sugli eroici occupanti. FdI: “Che aspetta Schlein a dissociarsi?”

Ilaria Salis raddoppia. Oggi torna sull’allarme casa e rispolvera il suo “vangelo”: occupare è bello, anzi è l’unico strumento politico per il diritto all’abitare. “Quello che vedete in foto è il cortile di un caseggiato Aler (Azienda Lombarda Edilizia Residenziale), situato nel quartiere Giambellino, alla periferia di Milano”. Inizia così un lungo post sui social […]

di Stefania Campitelli - 30 Settembre 2024

de monte forza italia

Campo largo, basta la parola: ancora fughe da Italia Viva. De Monte passa a Forza Italia

Nuovo addio a Italia Viva. Dopo il clamoroso abbandono di Luigi Marattin e altri dirigenti, stavolta a smarcarsi dai renziani è stata la deputata Isabella De Monte, che ha deciso di aderire a Forza Italia. La motivazione è sempre la stessa, condivisa per altro con i colleghi e le colleghe che in queste settimane hanno […]

di Natalia Delfino - 30 Settembre 2024

campo largo

Delirio campo largo, Ronzulli: “Sembra la canzone di Annalisa, ho visto lei che bacia lui che bacia me”… il caos

Più che un campo largo una riserva della giungla vietnamita: adesso all’interno del ring del centrosinistra è davvero un tutti contro tutti, con Conte che mena fendenti a Renzi che prima attacca con uno-due, poi replica alle dichiarazioni difensivo-offensive del leader pentastellato. Una battaglia che al momento si sta consumando soprattutto in Liguria, con Orlando […]

di Chiara Volpi - 30 Settembre 2024

Aborto-omicidio, medici-sicari, è polemica sulle parole del papa. FdI: dove sta lo scandalo?

Aborto-omicidio, medici-sicari, è polemica sulle parole del papa. FdI: dove sta lo scandalo?

L’aborto un omicidio e i medici che lo praticano dei sicari. Parole forti, ma coerenti alla dottrina della Chiesa, quelle pronunciate di papa Francesco pronunciate sull’aereo che lo riportava a Roma dal suo viaggio apostolico in Belgio. Una strenua difesa della vita, parlando del processo di beatificazione del re Baldovino, che nel 1993 preferì autosospendersi […]

di Elsa Corsini - 30 Settembre 2024

Raimo rischia il licenziamento per aver detto: Valditara va colpito come la “morte nera”. E i vip rossi fanno branco

Raimo rischia il licenziamento per aver detto: Valditara va colpito come la “morte nera”. E i vip rossi fanno branco

Insultò pesantemente il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara: adesso Christian Raimo, scrittore, docente, candidato alle scorse elezioni europee con Avs, è stato raggiunto da un nuovo provvedimento disciplinare: è partita infatti una nuova istruttoria di un procedimento disciplinare che rischia di provocare la sospensione dall’insegnamento senza stipendio, fino ad arrivare al licenziamento dell’intellettuale rosso. Insulti, che […]

di Luigi Albano - 30 Settembre 2024

Francobollo per la nascita di Berlusconi. E il Fatto non si smentisce: era un pregiudicato

Francobollo per la nascita di Berlusconi. E il Fatto non si smentisce: era un pregiudicato

In occasione dell’88esimo compleanno di Silvio Berlusconi, morto il 12 giugno 2023,  il ministero dell’Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo commemorativo del quattro volte presidente del Consiglio (valore della tariffa B pari a 1,25 euro, tiratura: 350.010 esemplari). Sullo sfondo della bandiera dell’Italia e dell’Unione Europea, è raffigurato un ritratto del […]

di Stefania Campitelli - 30 Settembre 2024

La verità sul “prelievo forzoso” di Amato sui conti degli italiani: “Mandò a letto i ministri e fece tutto lui”

La verità sul “prelievo forzoso” di Amato sui conti degli italiani: “Mandò a letto i ministri e fece tutto lui”

Giuliano Amato finisce sotto accusa dopo le clamorose rivelazioni di Andrea Monorchio al Corriere della Sera, che svela i retroscena di ciò che accadde nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1992, quando il governo Amato operò un prelievo forzoso e improvviso del 6 per mille su tutti depositi bancari. L’allora ragioniere dello Stato rievoca fatti […]

di Carlo Marini - 30 Settembre 2024

giuli ultimo esame

Giuli sostiene l’ultimo esame. Sceneggiata antifascista dei collettivi. Il prof: “Ripassate la Costituzione”

Ultimo esame prima della laurea per il ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Il titolare di via del Collegio Romano questa mattina ha sostenuto la prova di Teoria delle dottrine teologiche nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’università La Sapienza di Roma. Per il ministro la votazione finale è stata 30. Come annunciato, i collettivi hanno […]

di Agnese Russo - 30 Settembre 2024

Foti, Ong

Foti: “Il decreto Cutro viene disapplicato da alcuni giudici. La stretta alle Ong? Era necessaria”

Il tribunale di Palermo ha convalidato solo 10 delle 74 decisioni di trattenimento alla frontiera disposte dalla questura di Agrigento sulla base del decreto Cutro. C’è un problema con la legge? «Il testo è chiaro. Detto ciò, noto una continua disapplicazione della norma in quell’area specifica del Paese. Non può che destare stupore». Così il […]

di Carlo Marini - 30 Settembre 2024

No all’invasione dei migranti, in Austria trionfa la destra radicale. Sinistra e Popolari crollano

No all’invasione dei migranti, in Austria trionfa la destra radicale. Sinistra e Popolari crollano

Anche l’Austria svolta a destra, con il Partito della libertà (FPOE) che ha cavalcato i “sentiment” negativi per l’immigrazione fuori controllo e i rincari dell’inflazione conquistando la maggioranza con il 29,2% dei voti, battendo i Popolari dell’OVP al governo del cancelliere Karl Nehammer, al secondo posto con il 26,5% delle preferenze, terzi i Socialdemocratici dell’SPÖ, […]

di Leo Malaspina - 30 Settembre 2024

Dalla sanatoria fiscale al carcere e le multe automatiche per la pirateria tv: le novità del decreto Omnibus

Dalla sanatoria fiscale al carcere e le multe automatiche per la pirateria tv: le novità del decreto Omnibus

Via libera delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato al decreto omnibus. Le commissioni hanno votato domenica pomeriggio il mandato ai relatori Giorgio Salvitti (FdI) e Claudio Lotito (FI) a riferire in aula a Palazzo Madama, dove il provvedimento è atteso lunedì 30 settembre, nel pomeriggio. Quasi certo il ricorso alla fiducia. Il provvedimento, che […]

di Luisa Perri - 29 Settembre 2024

Santa Lucia

Santa Lucia, un emendamento di FdI “salva” l’ospedale. Rocca: “Presidio fondamentale per il Lazio”

Arriva la norma per il salvataggio dell’Ircss Santa Lucia, struttura interamente dedicata alla neuroriabilitazione ospedaliera di alta specialità e alla ricerca nelle neuroscienze, ora in crisi finanziaria. Le Commissioni bilancio e finanze del Senato hanno approvato un emendamento al dl Omnibus, presentato da Giorgio Salvitti (FdI) , che dispone, nell’ambito dell’acquisizione prevista dalla procedura di […]

di Carlo Marini - 29 Settembre 2024

Verdi tedeschi in crisi, l’ambientalismo radicale ha i giorni contati. Il “modello Italia” può guidare la Ue

Verdi tedeschi in crisi, l’ambientalismo radicale ha i giorni contati. Il “modello Italia” può guidare la Ue

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La politica ambientale europea sta attraversando una fase di profonda trasformazione e crisi. La proposta di un divieto totale alla vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035 ha scatenato reazioni contrastanti, con l’Italia che ha assunto una posizione critica verso una transizione troppo rapida e ideologica, difendendo invece […]

di Marzia Mazzoni - 29 Settembre 2024

Conte

Campo largo, sindrome giardiniera di Conte: litiga con Schlein e sbatte fuori Renzi. “Il Pd ci vuole cespuglio”, Matteo “da estirpare”

La sindrome da “cespuglificazione” del Movimento: è l’ultimo terribile sospetto che attanaglia Conte e agita il sogno del campo sfatto. Il capo del M5S – sempre Grillo permettendo e dissentendo – con apocalittico catastrofismo, dal salotto di Accordi e Disaccordi sul Nove, trasformato in pulpito da cui puntare l’indice, tuona: «Ci sono problemi con il […]

di Chiara Volpi - 28 Settembre 2024

Lollobrigida: “Con noi non passerà mai l’uso ricreativo della cannabis. Per i malati ci sono leggi speciali”

Lollobrigida: “Con noi non passerà mai l’uso ricreativo della cannabis. Per i malati ci sono leggi speciali”

“Quello che in Italia non passerà mai è l’uso ricreativo della cannabis, quello non passerà mai. Qualcuno ci può fare anche 100 mila aziende. Ma se uno vuole usare la droga per divertirsi, in Italia, finché ci sarà il nostro governo, non lo potrà fare”.  Così il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine del G7 […]

di Redazione - 28 Settembre 2024

Le foto portano sfiga al campo largo: dal “patto della birra” alle bicchierate in testa. Piccola storia triste

Le foto portano sfiga al campo largo: dal “patto della birra” alle bicchierate in testa. Piccola storia triste

Decisamente le foto di gruppo portano male al defunto campo largo. Solo due mesi fa alla festa di Avs i magnifici 5 esultavano e brindavano, boccale alla mano: “E’ il patto della birra”, dichiaravano esultanti Conte, Schlein, Bonelli, Fratoianni e Magi, immortalati nello scatto. Attenti, arriviamo noi era il sottotesto di qualcosa che somigliava a […]

di Adriana De Conto - 28 Settembre 2024