CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Chi ha nostalgia degli anni di piombo? Demonizzare non fa bene a nessuno

Chi ha nostalgia degli anni di piombo? Demonizzare non fa bene a nessuno

Chi ha un minimo di dimestichezza con la Storia del nostro Paese (per avere vissuto certi periodi o per averli studiati) non può non guardare con preoccupazione alla montante campagna contro la presunta “onda nera”. L’ invito al killeraggio massmediatico (mascherato da reportage) porta infatti alla memoria tensioni già viste nel passato, premessa di un […]

di Mario Bozzi Sentieri - 14 Dicembre 2017

Mazzola, Giralucci, e la targa “proibita”

Caso Moro, La Russa ricorda Mazzola e Giralucci: «L’antifascismo aiutò le Br» (video)

Con voto unanime l’aula di Montecitorio ha approvato la relazione della Commissione d’inchiesta parlamentare sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro. Un esito scontato, perché come ha sottolineato Ignazio La Russa durante le dichiarazioni di voto, «come si potrebbe dire no alla speranza che siano assicurati alla giustizia alcuni dei brigatisti ancora latitanti» o «come si […]

di Viola Longo - 14 Dicembre 2017

“La vita è un dono”: Eluana Englaro e il no all’eutanasia in un commovente video

“La vita è un dono”: Eluana Englaro e il no all’eutanasia in un commovente video

La sinistra lo chiama “biotestamento” ed esulta, la destra la chiama “autostrada verso l’eutanasia” e annuncia che cancellerà la legge sul “fine vita”, il testo sulle “Disposizioni anticipate di trattamento e in materia di consenso informato, legge già licenziata dalla Camera” passato oggi senza modifiche al Senato. La legge è stata approvata in via definitiva […]

di Redazione - 14 Dicembre 2017

Biotestamento ed eutanasia, c’è chi dice no. La storia eroica di Marcello (video)

Biotestamento ed eutanasia, c’è chi dice no. La storia eroica di Marcello (video)

Nel giorno dell’approvazione definitiva della legge sul biotestamento, con scene di esultanza del centrosinistra e la denuncia del centrodestra sulla possiiblità di praticare, da oggi in poi, l’eutanasia anche in Italia, qualcuno, sul web, ha tirato fuori un’altra storia, che non è quella di Dj Fabo, utilizzata per aiutare i parlamentari a convincersi della bontà della legge, […]

di Redazione - 14 Dicembre 2017

Sì al biotestamento, la sinistra esulta, la destra accusa: «Suicidi autorizzati»

Sì al biotestamento, la sinistra esulta, la destra accusa: «Suicidi autorizzati»

La sinistra lo chiama “biotestamento” ed esulta, la destra la chiama “eutanasia” e annuncia che cancellerà la legge. Si è consumata in un voto frettoloso e confuso l’ultima tappa della complessa storia della legge sul “fine vita”, il testo sulle “Disposizioni anticipate di trattamento e in materia di consenso informato, legge già licenziata dalla Camera”, è […]

di Redazione - 14 Dicembre 2017

folgore-la-russa-para-scieri

Parà morto, La Russa: «Sia fatta giustizia. No all’odio della sinistra per la Folgore» (video)

Nessuno sconto sulle «eventuali responsabilità disciplinari o penali» nella morte di Emanuele Scieri, il parà trovato senza vita il 16 agosto 1999 all’interno della caserma della Folgore di Pisa. A chiederlo è Fratelli d’Italia che, però, con Ignazio La Russa avverte: la ricerca della verità sul quel drammatico fatto di cronaca non può diventare l’occasione per un […]

di Federica Parbuoni - 14 Dicembre 2017

silvio berlusconi

E Berlusconi da Vespa “finge” la gaffe: «Mussolini forse dittatore non era…»

“…Mussolini, forse un dittatore proprio non lo era…nel suo piccolo…” Parola di Silvio Berlusconi. E perciò: apriti cielo! Polemica scontata. Col Cavaliere che sorridendo derubrica subito tutto a semplice battuta. Al Tempo di Adriano viene presentato ‘Soli al comando‘, l’ultima fatica di Bruno Vespa con ospite d’onore proprio Berlusconi. Il nuovo volume del giornalista Rai […]

di Tano Canino - 13 Dicembre 2017

rampelli referendum

Incendi, Rampelli: «Basta rimpalli sui roghi tossici nei campi nomadi» (VIDEO)

”Trentacinque comitati di quartiere di città provenienti da Milano, Torino, Napoli e Roma sono venuti oggi qui alla Camera dei deputati per chiedere al governo e al ministro dell’Interno Minniti interventi urgenti per risolvere il problema dei roghi tossici e dei campi nomadi”. È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli che chiede […]

di Redazione - 13 Dicembre 2017

sala scorta casapound

Expo, nuova tegola su Sala: per l’accusa è concorso in abuso d’ufficio

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, è accusato di concorso in abuso di ufficio per la vicenda del capitolo ‘verde’ nell’ambito dell’appalto per la piastra dei servizi di Expo. Inizialmente l’accusa per il primo cittadino, già a processo con l’accusa di falso, era di concorso in turbativa d’asta. Adesso il sindaco di Milano dovrà difendersi anche […]

di Redazione - 13 Dicembre 2017

Tap, Emiliano contro Calenda: «Servo delle lobby del gas e del carbone»

Tap, Emiliano contro Calenda: «Servo delle lobby del gas e del carbone»

Ha capito di averla fatta davvero grossa questa volta Michele Emiliano, il governatore della Puglia che da anni sta combattendo una sua battaglia contro il Tap (Trans Adriatic Pipeline), il gasdotto che dal 2020 dovrebbe portare in Italia il gas dell’Azerbaijan che dopo un “viaggio di 105 km sotto l’Adriatico, ritorna sulla terraferma a Melendugno, comune […]

di Valerio Falerni - 13 Dicembre 2017

Biotestamento, il M5S vota come il Pd. Il centrodestra: «È morte di Stato»

Biotestamento, il M5S vota come il Pd. Il centrodestra: «È morte di Stato»

Prosegue senza intoppi al Senato l’iter del ddl sul biotestamento, uno dei provvedimenti vinavil sui quali Repubblica, sempre più partito e sempre meno giornale, ha tentato invano di incollare i frammenti sparsi della sinistra. La legge andrà in porto senza tuttavia sortire lo sperato effetto politico. Sul biotestamento, infatti, la maggioranza allargata per l’occasione ai Cinquestelle non […]

di Michele Pezza - 13 Dicembre 2017

Blitz degli studenti alla Pisana, diritto allo studio: una legge rimasta lettera morta

Blitz degli studenti alla Pisana, diritto allo studio: una legge rimasta lettera morta

Questa mattina studentesse e studenti universitari sono entrati in consiglio regionale durante la discussione in aula mostrando uno striscione e protestando per la mancata calendarizzazione e approvazione della legge regionale sul diritto allo studio, laddove per diritto allo studio universitario nel nostro paese si intende quell’insieme di servizi (mense, residenze) e contributi economici (borse di studio) […]

di Redazione - 13 Dicembre 2017

Il retroscena: Mattarella vuole le elezioni il 4 marzo. Ecco perché

Il retroscena: Mattarella vuole le elezioni il 4 marzo. Ecco perché

A meno che Mattarella non si diverta a smentire i giornaloni che hanno titolato sul 4 marzo come la domenica prescelta dal Quirinale per mandare gli italiani alle urne, la data delle prossime elezioni politiche dovrebbe essere un dato ormai acquisito. Certo, la politica non poggia mai su granitiche certezze, ma è altrettanto vero che esistono almeno un […]

di Marzio Dalla Casta - 13 Dicembre 2017

“Trumpisti in Rete?“, convegno sulla comunicazione social del centrodestra

“Trumpisti in Rete?“, convegno sulla comunicazione social del centrodestra

«Trumpisti in rete». Il tema della comunicazione si arricchisce di un nuovo evento promosso da SocialcomItalia.com con la media partnership di Formiche.net dedicato interamente allo studio e all’analisi della comunicazione social del centrodestra italiano negli ultimi anni. Sarà una giornata di studio sulla comunicazione social del Centrodestra proiettando le riflessioni anche sulle prossime elezioni politiche. […]

di Redazione - 13 Dicembre 2017

«Vorrei più cibo»: ecco la lettera di un bambino greco a Babbo Natale

«Vorrei più cibo»: ecco la lettera di un bambino greco a Babbo Natale

Per gentile concessione di Mondogreco, testata on line dell’omonima associazione di cultura ellenica, pubblichiamo di seguito quest’articolo del direttore Francesco De Palo che più di ogni discussione, confronto, ricerca o tavola rotonda fotografa il dramma che sta ancora adesso vivendo il popolo greco soffocato dalla crisi economica e dai diktat della Troika. Nel più assoluto silenzio […]

di Redazione - 13 Dicembre 2017

MO, i sauditi coi palestinesi: «È un loro diritto Gerusalemme est capitale»

MO, i sauditi coi palestinesi: «È un loro diritto Gerusalemme est capitale»

I sauditi lasciano Trump e corrono a sostegno dei palestinesi. Che perciò hanno il “diritto” di “proclamare” Gerusalemme Est capitale dello Stato a cui aspirano. Lo ha detto il re saudita Salman aprendo i lavori della sessione annuale del Consiglio della Shura a Riad. “Il regno continua a chiedere soluzioni politiche alle crisi e ai […]

di Redazione - 13 Dicembre 2017

Per Confindustria il problema non è la crescita economica ma il ritorno al voto

Per Confindustria il problema non è la crescita economica ma il ritorno al voto

Confindustria si dice più preoccupata delle prossime elezioni che dell’altalenante andamento dell’economia italiana. «Saranno un bivio», prevede il centro studi di Viale dell’Astronomia a conclusione del rapporto sulle previsioni macroeconomiche di dicembre. Previsioni che fan ben sperare Confindustria per l’anno in corso e quello che verrà (per entrambi la crescita del pil è data all’1,5), […]

di Redazione - 13 Dicembre 2017

Franco Fraschetti, che scappò di casa a 16 anni per arruolarsi nella Rsi

Franco Fraschetti, che scappò di casa a 16 anni per arruolarsi nella Rsi

Esattamente 17 fa, il 13 dicembre, ci lasciava a Roma uno dei protagonisti della storia del Movimento Sociale Italiano degli anni di piombo: Franco Fraschetti, indimenticato segretario della sezione “Ezio Maria Gray” di viale Marconi, una delle più difficili della capitale. Ancora oggi coloro che ebbero l’onore di lavorare e di combattere con lui per […]

di Antonio Pannullo - 13 Dicembre 2017

Improvvisa scomparsa di Riccardo Perrella, valoroso attivista e amico

Improvvisa scomparsa di Riccardo Perrella, valoroso attivista e amico

E una notte, al termine di una giornata pesante, guardi Facebook per rilassarti e vedere che c’è di nuovo: Trump, Salvini, le buonanotte degli amici… improvvisamente, sulla bacheca di un caro amico leggi la notizia che non ti sarebbe mai venuta in mente, la più inaspettata di tutte: è morto Riccardo Perrella. Controlli l’amico, ma […]

di Antonio Pannullo - 12 Dicembre 2017

Berlusconi-Putin, storia di un’amicizia inossidabile. E di un copripiumino

Berlusconi-Putin, storia di un’amicizia inossidabile. E di un copripiumino

Gli italiani stanno pensando a un copripiumino creativo per i loro regali di Natale. Sì, un copripiumino raffigurante una stretta di mano tra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin. È il regalo di compleanno che l’ex premier ha fatto all’amico Vladimir, che a ottobre ha compiuto 65 anni, durante il suo viaggio in Russia. A realizzare il copripiumino, […]

di Redazione - 12 Dicembre 2017

La Consulta respinge i ricorsi contro il Rosatellum di 5Stelle e Codacons

La Consulta respinge i ricorsi contro il Rosatellum di 5Stelle e Codacons

La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili i conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato sollevati nei confronti delle leggi elettorali Italicum e Rosatellum.  In sostanza la Consulta ha respinto i ricorsi contro il nuovo modello elettorale approvato con il voto di fiducia. Nella Camera di consiglio di martedì , la Corte costituzionale ha infatti discusso, in […]

di Redazione - 12 Dicembre 2017

Importante missione in Argentina del segretario dell’Ugl Francesco Capone

Importante missione in Argentina del segretario dell’Ugl Francesco Capone

Nel giorni scorsi la delegazione dell’Unione generale del Lavoro guidata dal segretario generale Francesco Paolo Capone, insieme al vice segretario generale Claudio Durigon, al presidente del Ciscos/Ugl Patrizia del Ninno, al segretario nazionale Ugl Comunicazioni Salvatore Muscarella, in seguito all’invito ricevuto dall’Ilo (International Labour Organization), ha partecipato alla IV Conferenza mondiale contro lo sfruttamento del […]

di Antonio Pannullo - 12 Dicembre 2017

Berlusconi: «Salvini non è aggressivo». La replica: «Non voglio l’Arca di Noè»

Berlusconi: «Salvini non è aggressivo». La replica: «Non voglio l’Arca di Noè»

«Matteo Salvini ha un modo di proporsi aggressivo, solo in pubblico, ma quando ci troviamo assieme è assolutamente razionale e ragionevole. Non abbiamo mai avuto discrepanza su alcun argomento». Intervistato da Tgcom  Silvio Berlusconi puntualizza: «Questa settimana riuniamo un tavolo di tecnici per dare l’ok decisivo al nostro programma, sul quale non ci sono discrepanze» […]

di Redazione - 12 Dicembre 2017

La Rai caso anomalo in Europa: intasca sia canone sia pubblicità…

La Rai caso anomalo in Europa: intasca sia canone sia pubblicità…

“Pier Silvio Berlusconi ha parlato in modo molto chiaro: la Rai è rimasta l’unica azienda in Europa ad avere finanziamenti pubblici e godere allo stesso tempo degli introiti pubblicitari. A livello di mercato questo modus operandi non è ortodosso, ma ciò che dovrebbe preoccupare di più i contribuenti è la totale incapacità di gestire i […]

di Redazione - 12 Dicembre 2017

atac visconti

FI e FdI: anche sui trasporti romani per la giunta Raggi è “cartellino rosso”

”A dimostrazione che i grillini in Campidoglio sono un disastro completo arrivano anche i dati dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali, che fotografano in modo impietoso l’incapacità del sindaco e della sua giunta. Dai trasporti ai rifiuti i giudizi dei romani sono negativi, è lo specchio di una Capitale in sofferenza, […]

di Redazione - 12 Dicembre 2017

Berlusconi fa l’elenco delle tasse che il centrodestra al governo vuole abolire

Berlusconi fa l’elenco delle tasse che il centrodestra al governo vuole abolire

“Evitare l’elusione e l’evasione significa per lo Stato introitare molto di più. Con la flat tax si arriva ad applicare l’equazione liberale del benessere“. Così Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, ha annunciato i punti principali del programma fiscale parlando a Tgcom24, partendo proprio dalla flat tax (sulla quale c’è accordo con Lega e FdI), […]

di Redazione - 12 Dicembre 2017

Grasso cerca nomi tra i vip dello spettacolo: da Geppi Cucciari alla Ferilli

Grasso cerca nomi tra i vip dello spettacolo: da Geppi Cucciari alla Ferilli

Si è aperta la campagna acquisti vip di Liberi e Uguali, il partito nuovo di zecca sfornato da Pietro Grasso in funzione anti-Renzi. Se la presidente della Camera Laura Boldrini al 90 per cento sarà della partita, dovrebbe annunciare il suo passaggio dopo l’approvazione della legge di stabilità (prevista per il 22 dicembre), anche alcuni personaggi del mondo […]

di Elsa Corsini - 12 Dicembre 2017