CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2016

Fiumicino, parte l’abbuffata di pesce: 4 giorni di festa con il pescato locale

Fiumicino, parte l’abbuffata di pesce: 4 giorni di festa con il pescato locale

Pesce in padella a Fiumicino. In padella e per tutti. È questo il senso della “Quattro giorni” per valorizzare la tradizione culinaria, a base di pesce, di Fiumicino. Parte così  domani la seconda edizione della “Festa delle Cozze“. Teatro dell’evento, con protagonista il pescato che ogni giorno arriva a Fiumicino, sarà il Parco del Perugino, […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Alex Schwazer respinge le accuse di doping: «Stavolta non ho sbagliato»

Alex Schwazer respinge le accuse di doping: «Stavolta non ho sbagliato»

“Questa volta non ho commesso errori”: Alex Schwazer respinge l’accusa di essersi dopato e -in conferenza stampa a Bolzano– contesta i dati di una sua positività al doping. Del resto, la vicenda un pò strana lo è. Perchè una provetta di Schwazer, negativa a gennaio, diventa improvvisamente positiva a fine maggio. Proprio in vista delle Olimpiadi […]

di Tano Canino - 22 Giugno 2016

Una microalga fluorescente a Trieste. Ma non è pericolosa per l’uomo

Una microalga fluorescente a Trieste. Ma non è pericolosa per l’uomo

Una microalga fluorescente nel mare friulano. Una bizzarria della natura che non produce tossine,non è pericolosa per l’uomo, ma rende di sera l’acqua del mare fluorescente: si tratta della “Noctiluca scintillans“, una microalga appartenente ai dinoflagellati, presente spesso nei mari del Friuli Venezia Giulia. Il laboratorio Arpa-Acque marino-costiere e qualità dell’aria di Trieste ha rilevato […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Malattie autoimmuni, con biosimilari risparmi fino 243 milioni in 5 anni

Fino a 243 milioni di potenziali risparmi in cinque anni per la cura di diverse patologie autoimmuni. Questi i vantaggi economici stimati per il Servizio Sanitario Nazionale dall’introduzione sul mercato dei biosimilari, secondo uno studio condotto dal professor Francesco Saverio Mennini e presentato in queste ore dall’Eehta del Ceis (Center for Economic and International Studies-Economic […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Consulenze Raggi, la procura di Roma apre un fascicolo

Consulenze Raggi, la procura di Roma apre un fascicolo

La procura di Roma ha aperto oggi un fascicolo, senza ipotesi di reato né indagati, sul caso della consulenza di Virginia Raggi alla Asl di Civitavecchia. Il fascicolo è stato aperto sulla base dell’esposto presentato dall’Associazione nazionale libertà e progresso (Anlep) riguardo la presunta omissione di dichiarazione di incarichi e compensi da parte della neosindaco […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Raffica di arresti per omicidi, armi e droga. Il video dell’intercettazione

Raffica di arresti per omicidi, armi e droga. Il video dell’intercettazione

https://www.youtube.com/watch?v=RJOvfba24Fc Bari, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria del giugno 2016 – Comando Provinciale Bari e del Servizio Centrale Investigazioni Criminalità Organizzata di Roma hanno arrestato 41 persone (35 in carcere e 6 ai domiciliari) e sequestrato beni, denaro ed altre utilità per oltre tre milioni di euro. Gli arrestati fanno parte del clan Misceo-Telegrafo, sodalizio […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Capodanno di Colonia: furono 1276 le donne aggredite da extracomunitari

Capodanno di Colonia: furono 1276 le donne aggredite da extracomunitari

Ammontano a ben 1.276 le donne vittime delle aggressioni avvenute a Colonia durante la notte di Capodanno. A “certificarlo” è un articolo del giornale Zeit che ha anticipato in una nota i dati della procura della città renana che su quei fatti sta ancora indagando. Cinque delle vittime hanno denunciato di essere state violentate e sedici di aver subito […]

di Valerio Falerni - 22 Giugno 2016

Gianni Morandi: baci, abbracci e foto con i detenuti di Poggioreale (video)

Gianni Morandi: baci, abbracci e foto con i detenuti di Poggioreale (video)

Il video di Gianni Morandi, che è stato a Poggioreale per incontrare i i detenuti della casa circondariale G. Salvia e per poi esibirsi in concerto. L’evento è statp organizzato dalla comunità di Sant’Egidio. Era presente anche il Ministro della difesa Orlando. «Il carcere viene spesso usato come discarica sociale, come strumento di rimozione di alcuni […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Prodi come Nanni Moretti: così non vincerete mai. Dovete cambiare tutto

Prodi come Nanni Moretti: così non vincerete mai. Dovete cambiare tutto

«Cambiare politiche, non solo politici. Se non cambiano le politiche, il politico cambiato si logora anche in due anni». Parola di Romano Prodi che in un’ampia intervista a Repubblica commenta l’esito delle amministrative inviando un messaggio diretto a Palazzo Chigi. E sembra sentir parlare Nanni Moretti dei tempi dei girotondi. Prodi: cambiare politica subito «La mancanza di […]

di Romana Fabiani - 22 Giugno 2016

Gli italiani sempre più in lite con il fisco: presentati 530mila ricorsi

Gli italiani sempre più in lite con il fisco: presentati 530mila ricorsi

Tra il contribuente e il fisco è braccio di ferro. Sono 530mila i ricorsi pendenti alla fine del 2015, per un valore complessivo di 33,5 miliardi di euro di tasse contestate. In un anno le diverse commissioni tributarie hanno smaltito 298.313 ricorsi, ma gli italiani non hanno mollato la presa e ne hanno presentati altri […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Referendum, i primi sondaggi dicono che il No è al 54%: ciaone Renzi

Referendum, i primi sondaggi dicono che il No è al 54%: ciaone Renzi

Il voto amministrativo ha cambiato lo scenario politico, a sinistra la paura cresce verso il M5S, rivelatosi più forte e convincente di quanto si pensava. E cambiare l’Italicum, che potrebbe consegnare il Paese ai grillini, sembra ormai una necessità. La minoranza dem incalza il premier e alla direzione di venerdì si prepara a denunciare chiaro […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Austria, scontro bus-tir: coinvolti 46 pellegrini italiani, tre gravi

Austria, scontro bus-tir: coinvolti 46 pellegrini italiani, tre gravi

Quarantasei pellegrini friulani sono rimasti coinvolti in un gravissimo incidente stradale avvenuto in Austria. Violento lo scontro tra il bus sul quale viaggiavano e un tir sull’autostrada tra Grimmenstein e Seebenstein, nella zona della diga, nel distretto di Neunkirchen. Tre pellegrini sarebbero gravi. Come riportano Messaggero Veneto e Gazzettino, che riprendono alcuni siti e agenzie straniere, […]

di Desiree Ragazzi - 21 Giugno 2016

Tangenti per le buche della Capitale, prime 3 condanne ai funzionari infedeli

Tangenti per le buche della Capitale, prime 3 condanne ai funzionari infedeli

Arrivano le prime tre condanne a Roma nell’ambito dell‘inchiesta su mazzette per appalti milionari relativi alla manutenzione delle buche delle strade e di infrastrutture della Capitale. Il gup Annamaria Gavoni, a conclusione di un procedimento tenutosi con il rito abbreviato e con il relativo sconto di pena di un terzo, ha condannato a tre anni di reclusione Doriano Carbonari […]

di Paolo Lami - 21 Giugno 2016

Raggi dà l’avviso di sfratto ai vertici Ama. E il Dg Atac offre la propria testa

Raggi dà l’avviso di sfratto ai vertici Ama. E il Dg Atac offre la propria testa

Lo presentano al Forum rifiuti di Legambiente come presidente e amministratore delegato di Ama, la municipalizzata che gestisce i rifiuti della Capitale. Ma quando sale sul palco per parlare, Daniele Fortini, nominato il 27 gennaio 2014 da Ignazio Marino, Amministratore Delegato e Presidente di Ama Spa, gela la platea: «sì – dice- sono presidente e Amministratore […]

di Paolo Lami - 21 Giugno 2016

Roma, i municipi cambiano colore: sono 12 i minisindaci pentastellati

Roma, i municipi cambiano colore: sono 12 i minisindaci pentastellati

I dodici minisindaci di Roma sono tutti pentastellati: ecco chi sono. A raccontare le loro storie è il Tempo. Al III Municipio va Roberta Capoccioni che in tre anni è riuscita a fare il grande salto e a passare da consigliera  a presidente. Impiegata, 39 anni, lavora «in una società commerciale che importa prodotti dall’estero e […]

di Redazione - 21 Giugno 2016

Matteo Salvini: «Mi fa ridere chi dice che abbiamo perso» (video)

Matteo Salvini: «Mi fa ridere chi dice che abbiamo perso» (video)

«Abbiamo raddoppiato i sindaci, mi auguro di perdere così anche la prossima volta». Sono le parole di Matteo Salvini a chi gli chiedeva un commento sulla sconfitta della Lega alle amministrative. «Si mettessero d’accordo con loro stessi, Battista sul Corriere che parla di disastro per noi e il Corriere che dice che siamo andati bene. […]

di Redazione - 21 Giugno 2016

Christo: «Con la passerella volevo agire sul desiderio delle persone»

Christo: «Con la passerella volevo agire sul desiderio delle persone»

Il Floating Piers, la passerella galleggiante sul lago d’Iseo lunga quattro chilometri e mezzo, dell’artista americano di origine bulgara Christo Vladimirov Yavachev in pochi giorni è stata presa d’assalto da migliaia di turisti. «Corro da una postazione all’altra devo essere al corrente di tutto, ogni giorno ci sono riunioni tecniche per capire il da farsi, e […]

di Redazione - 21 Giugno 2016

Brunetta: «Dov’eravamo uniti abbiamo vinto, i dati lo provano» (video)

Brunetta: «Dov’eravamo uniti abbiamo vinto, i dati lo provano» (video)

https://www.youtube.com/watch?v=qo-nm3tDjBw «Il centrodestra vince o è fortemente competitivo laddove è unito. Se invece è diviso, perde rovinosamente. I risultati delle amministrative lo dimostrano». È quanto affermato da Renato Brunetta, che analizza la situazione dello schieramento alternativo a Renzi. «Il centrodestra che ha il suo perno, il suo baricentro nel centro aperto al civismo, al civismo […]

di Redazione - 21 Giugno 2016

Zoggia (Pd): «La sconfitta alle comunali è pesantissima» (video)

Zoggia (Pd): «La sconfitta alle comunali è pesantissima» (video)

Davide Zoggia insiste, quella del Pd è stata una sconfitta pesantissima. Un attacco che segue le parole che avevano già creato tensione tra i democratici. «È successo uno tsunami, una mezza rivoluzione _ aveva precedentemente detto Zoggia – e bisogna subito aprire una discussione complessiva. Renzi dovrebbe concentrarsi sul governo lasciando la segreteria del Pd. […]

di Redazione - 21 Giugno 2016

Il 54 per cento dei francesi favorevole alla tortura per far parlare i terroristi

Il 54 per cento dei francesi favorevole alla tortura per far parlare i terroristi

Oltre un francese su due è favorevole all’uso della tortura per far parlare i terroristi: è quanto emerge da un sondaggio realizzato dall’Ifop per l’Acat, l’Action des chrétiens pour l’abolition de la torture, che mette in luce «la crescente indulgenza dell’opinione pubblica francese rispetto alle torture di Stato» dopo gli attentati del 13 novembre. In particolare, secondo il […]

di Paolo Lami - 21 Giugno 2016

Dopo il voto alle amministrative, vince chi osa e chi sa emozionare

Dopo il voto alle amministrative, vince chi osa e chi sa emozionare

C’è anche il “ritorno” di Clemente Mastella, neosindaco di Benevento, nell’intricata matassa delle ultime elezioni amministrative. E già questo la dice lunga su come sia tutt’altro che scontata la lettura dell’odierna  stagione politica, fatta di tanti chiaroscuri, di luci e di ombre. Tra lo “sfondamento” pentastellato e il tracollo del Pd (sconfitto a Roma e a […]

di Mario Bozzi Sentieri - 21 Giugno 2016

Pd, via Serracchiani e Carbone. Ecco i nomi su cui Renzi vuole puntare

Pd, via Serracchiani e Carbone. Ecco i nomi su cui Renzi vuole puntare

La direzione della resa dei conti nel Pd è fissata per venerdì. Ma Matteo Renzi non pensa affatto di finire sotto processo, anzi ha già pronta una contromossa, anticipata more solito da Maria Teresa Meli sul Corriere: il premier non sarebbe affatto preoccupato dalla minoranza, la sua idea è di dare una bella ramazzata anche […]

di Redazione - 21 Giugno 2016

Minori, in Campania oltre 200 casi di abusi in famiglia fra incesto e violenze

Minori, in Campania oltre 200 casi di abusi in famiglia fra incesto e violenze

Maltrattamenti invisibili, violenze sommerse subite tra le mura domestiche, perpetrate da persone che i piccoli conoscono: sono oltre 200 i casi di abusi intrafamiliari subiti dai minori in Campania, secondo una stima che è il risultato del primo studio sull’incesto condotto dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Campania, Cesare Romano, in collaborazione con la […]

di Paolo Lami - 21 Giugno 2016

Torino, Appendino silura il banchiere Profumo e Fassino diventa lo zimbello del web

Torino, Appendino silura il banchiere Profumo e Fassino diventa lo zimbello del web

Decisionista e concreta. Così è apparsa Chiara Appendino nel suo debutto da “sindaca”. Il siluro lo ha lanciato all’indirizzo di Francesco Profumo, nominato presidente della Compagnia di San Paolo su indicazione del sindaco sconfitto Piero Fassino. L’invito è a fare un “passo indietro”, la promessa è di introdurre un “semestre bianco” in modo che il […]

di Lisa Turri - 21 Giugno 2016

Sacconi ad Alfano: «Se Renzi non apre al dialogo, usciamo dal governo»

Sacconi ad Alfano: «Se Renzi non apre al dialogo, usciamo dal governo»

«Sui temi istituzionali ed europei» il premier «apra il dialogo con tutte le forze politiche», in caso contrario «Ncd dovrebbe uscire dal governo». È l’appello del senatore di Ap Maurizio Sacconi in un’intervista a Qn. «Il voto ha evidenziato una radicalizzazione del conflitto politico in Italia: dall’antiberlusconismo all’antirenzismo. Una trappola devastante per il Paese», dice […]

di Paolo Sturaro - 21 Giugno 2016

Casaleggio jr: «In politica mai. Proseguirò il lavoro di mio padre»

Casaleggio jr: «In politica mai. Proseguirò il lavoro di mio padre»

«Non intendo candidarmi, né fare politica in prima persona. Intendo occuparmi dello sviluppo delle applicazioni di democrazia diretta del Movimento 5 Stelle in rete affinché tutti i cittadini possano fare politica». Davide Casaleggio, all’indomani della vittoria a Roma, Torino e in altri diciassette comuni, esce dal consueto silenzio negando qualsiasi coinvolgimento diretto nell’agone. Casaleggio jr: non farò […]

di Redazione - 21 Giugno 2016