CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2017

Dopo il terremoto, la burocrazia. Che ostacola la ricostruzione ad Accumoli

Dopo il terremoto, la burocrazia. Che ostacola la ricostruzione ad Accumoli

Prima del terremoto aveva una trentina di dipendenti. Poi, Gianfranco Castelli, ex-presidente di Unindustria Rieti, ha aumentato, quasi raddoppiato, i suoi collaboratori per far fronte alla domanda di prodotti tipici del territorio, soprattutto prosciutti e guanciale, che produce la sua azienda, il salumificio Sa.No. di Accumoli danneggiato dal sisma. Tanto da divenire uno dei simboli della ricostruzione, della voglia di […]

di Paolo Lami - 13 Marzo 2017

Catalogna, Artur Mas colpevole di “disobbedienza”. Interdizione per due anni

Catalogna, Artur Mas colpevole di “disobbedienza”. Interdizione per due anni

L’ex governatore della Catalogna Artur Mas è stato interdetto dai pubblici uffici per due anni, dopo essere stato dichiarato colpevole di disobbedienza per aver promosso nel 2014 un referendum sull’indipendenza nonostante il divieto della Corte costituzionale spagnola. Insieme a Mas, la Corte superiore di giustizia di Catalogna ha condannato anche l’allora vicepresidente Joana Ortega (21 […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

In Veneto ben due giovani su tre trovano lavoro alla fine del tirocinio

In Veneto ben due giovani su tre trovano lavoro alla fine del tirocinio

A 12 mesi dalla conclusione del tirocinio, in Veneto due giovani su tre hanno trovato lavoro. Il dato emerge dal report di Veneto Lavoro, l’ente strumentale della Regione Veneto che monitora il mercato del lavoro. Degli oltre 90 mila tirocini attivati in Veneto tra il 2013 e il 2015, il tasso di ricollocazione, cioè di […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Belpietro, prima udienza del processo. Gli islamici vogliono un risarcimento

Belpietro, prima udienza del processo. Gli islamici vogliono un risarcimento

Diversi musulmani, tra cui il Coordinamento Associazioni Islamiche di Milano e Monza (Caim), i rappresentanti della comunità islamica di Bologna e altri, anche come singoli cittadini, si sono presentati in aula a Milano o hanno dato mandato ai loro avvocati per costituirsi come parti civili nel processo a carico di Maurizio Belpietro per il quale […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Sole 24Ore, verso il Cda decisivo. Forse mercoledì in edicola

Sole 24Ore, verso il Cda decisivo. Forse mercoledì in edicola

Ancora incerto il futuro del Sole 24Ore dopo la bufera che si è abbattuta  sul direttore Roberto Napoletano che ha provocato lo sciopero ad oltranza dei redattori. In attesa del Cda straordinario, che potrebbe  decidere sul destino del direttore auto-sospeso, Giorgia Fossa, presidente del gruppo editoriale, lancia un messaggio distensivo. Sole 24Ore, forse in edicola […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

tram

Non sposta la valigia: rissa sul tram. Due egiziani denunciati

Una valigia ingombrante che rendeva difficile salire e scendere dal tram è all’origine di una violenta rissa tra giovani italiani e giovani nord africani, poi risultati essere egiziani, che si è conclusa con la denuncia degli ultimi due per lesioni personali. L’episodio si è verificato in piazzale Maciachini, a Milano. L’intervento della polizia Sul posto è […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Disse che Salvini sembrava un maialino. Toscani rinviato a giudizio (video)

Disse che Salvini sembrava un maialino. Toscani rinviato a giudizio (video)

Il leader leghista Matteo Salvini trascina in tribunale Oliviero Toscani per le sue affermazioni ritenute offensive. Toscani aveva espresso giudizi poco simpatici su Matteo Salvini durante un intervento radiofonico alla Zanzara nel dicembre 2014.  Gli era stato chiesto un parere  sulle foto del leader del Carroccio seminudo (con cravatta verde al collo) pubblicate da un settimanale e […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

È morto Jay Linch: il padre del fumetto underground americano

È morto Jay Linch: il padre del fumetto underground americano

L’artista statunitense Jay Lynch, uno dei padri del fumetto underground americano, è morto nella sua casa di Candor, all’età di 72 anni, in seguito ad un tumore ai polmoni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia al New York Times. Lynch è considerato una figura centrale nella rivoluzione dei comics negli anni Sessanta e […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Il bodybuilder ha la malaria ma si allena con auto e mattoni (video)

Il bodybuilder ha la malaria ma si allena con auto e mattoni (video)

Il giovane bodybuilder del Ghana, Kulbila Agyarko Samuel, ha da poco scoperto di aver contrato la malaria e, di conseguenza, non può più allenarsi nelle palestre per il rischio contagio. Ma l’atleta 24enne non si è fatto fermare da questo problema ed ha costruito una palestra all’aperto fatta con materiali riciclati come cerchioni di auto […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

tram

Coppia di coniugi presa di mira con le bottiglie incendiarie: arrestato 16enne

Bottiglie incendiarie lanciate contro l’abitazione di una coppia di coniugi o lasciate nei pressi dell’ingresso della stessa piene di liquido infiammabile e bigliettini con richieste estorsive, firmate “dai tuoi cari amici”. A subire queste azioni intimidatorie nelle ultime settimane una famiglia di Taurisano, in provincia di Lecce. I poliziotti hanno arrestato un sedicenne con le accuse […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Scontri in piazza a Rotterdam tra polizia e manifestanti pro Erdogan (video)

Scontri in piazza a Rotterdam tra polizia e manifestanti pro Erdogan (video)

Scontri di piazza a Rotterdam tra la polizia e i manifestanti pro Erdogan. Gli agenti di polizia olandesi sono intervenuti domenica scorsa per disperdere centinaia di manifestanti che protestavano davanti al consolato turco a Rotterdam. Cresce di ora in ora la tensione diplomatica tra l’Olanda, al voto il prossimo mercoledì, e la Turchia di Erdogan. Il […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Legittima difesa, 6 italiani su 10 in caso di pericolo si dicono pronti a sparare

Legittima difesa, 6 italiani su 10 in caso di pericolo si dicono pronti a sparare

Gli italiani userebbero un’arma in casa di minaccia o pericolo? Il 41,3% degli italiani dichiara che vi farebbe ricorso se messo in una situazione di pericolo, mentre il 22% degli intervistati è ‘sicuro’ che lo farebbe. Le risposte emergono dal sondaggio Eurispes (gennaio 2017) su armi e legittima difesa, che evidenzia “un sentimento di insicurezza […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

La Sturgeon vorrebbe una Scozia indipendente: ma i sondaggi…

La Sturgeon vorrebbe una Scozia indipendente: ma i sondaggi…

Lo Scottish National party la prossima settimana avvierà l’iter per un nuovo referendum per l’indipendenza della Scozia. Lo ha annunciato la first minister scozzese e leader dell’Snp, Nicola Sturgeon. Parlando dalla sua residenza di Bute House, a Edimburgo, la Sturgeon ha detto che “è importante che la Scozia sia in grado di scegliere il proprio […]

di Annamaria Matticari - 13 Marzo 2017

Rapina un bar, quattro anni di carcere per un bottino di 80 centesimi

Rapina un bar, quattro anni di carcere per un bottino di 80 centesimi

In cella per una rapina di 80 centesimi. Si spalancano le porte del carcere di Chieti per M.N., operaio di 46 anni che vive a Francavilla: dovrà scontare un cumulo di pena di quattro anni, cinque mesi e venticinque giorni. Come riporta il Messaggero, i carabinieri di Francavilla hanno eseguito l’ordine di carcerazione emesso nei giorni […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Lombardia, dalla Regione stanziamenti per rimuovere l’amianto dagli edifici

Lombardia, dalla Regione stanziamenti per rimuovere l’amianto dagli edifici

“Oggi abbiamo approvato uno stanziamento di 300.000 euro per finanziare interventi di rimozione dell’amianto dalle strutture pubbliche”. Lo annuncia l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi a seguito della giunta odierna. “Grazie a questi incentivi – sottolinea l’assessore – cerchiamo di promuovere la rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici di proprietà degli enti locali. […]

di Guglielmo Gatti - 13 Marzo 2017

Roma, precipita l’ascensore di un palazzo a Porta Portese: tre feriti

Roma, precipita l’ascensore di un palazzo a Porta Portese: tre feriti

Se la sono cavati con fratture multiple agli arti i passeggeri di un’ascensore precipitata oggi, a Roma, nella zona di Porta Portese ma poteva andargli molto peggio se l’altezza fosse stata maggiore. È accaduto questa mattina nella nuova sede delle Assicurazioni di Roma, in via delle Mura Portuensi, dove la mutua capitolina si è trasferita […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Peppino Di Capri da Salvini: «Sono un uomo libero e vado dove voglio»

Peppino Di Capri da Salvini: «Sono un uomo libero e vado dove voglio»

«Sì, sono andato a sentire Salvini e con grande curiosità. Mi sento un uomo libero e vado a sentire chi voglio e posso». Sabato pomeriggio, a Napoli, mentre all’esterno della Mostra d’Oltremare infuriava la guerriglia dei centri sociali, Peppino Di Capri incontrava Matteo Salvini prima del comizio. Un incontro che il cantante aveva sollecitato personalmente, anche per […]

di Monica Pucci - 13 Marzo 2017

Arrestata in Turchia la mente dell’attentato al mercatino di Berlino

Arrestata in Turchia la mente dell’attentato al mercatino di Berlino

Finisce in Turchia la fuga del mandante dell’attentato al mercatino di Berlino compiuto dal terrorista tunisino Anis Amir e rivendicato dall’Isis. W.D., membro del sedicente Stato Islamico e cittadino tedesco di origini giordane è stato rintracciato e arrestato il 24 dicembre scorso – ma la notizia è stata diffusa solo oggi dai media turchi – nella provincia occidentale turca di Smirne con l’accusa di […]

di Paolo Lami - 13 Marzo 2017

Violentata in un liceo abbandonato: l’aggressore è un marocchino

Violentata in un liceo abbandonato: l’aggressore è un marocchino

Storia choc ad Avezzano. Una donna di trent’anni è stata violentata per ore all’interno dell’aula magna di un liceo abbandonato. «Mi ha bloccata, mi ha gettato per terra e ha abusato di me. È uno straniero che conosco», ha raccontato la donna agli agenti del commissariato di Avezzano. Come si legge sul Messaggero, la giovane violentata ancora […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Don Olindo, il cappellano della Rsi che preferì “la notte fascista” alla Dc…

Don Olindo, il cappellano della Rsi che preferì “la notte fascista” alla Dc…

Niente da fare, il Movimento Sociale Italiano è stato davvero un “partito differente”, in tutti i suoi aspetti: nelle sue file abbiamo avuto anche un sacerdote-onorevole, don Olindo Del Donno, e non era un prete qualunque: classe 1912, sannita, quattro lauree, medaglia d’argento al valor militare, croce di guerra, cappellano della Repubblica Sociale, scrittore, saggista, […]

di Antonio Pannullo - 13 Marzo 2017

campo rom

Atleti derubati alla maratona Roma-Ostia: le borse ritrovate nel campo rom

Sono stati ritrovati nel vicino campo rom di Castel Romano alcuni dei borsoni rubati agli atleti della mezza maratona Roma-Ostia, che si è svolta domenica. Il campo rom indicato dai localizzatori dei cellulari Quando 32 partecipanti alla gara sono arrivati al pullman che li avrebbe riportati a Roma, hanno trovato un’amara sorpresa: le porte del veicolo […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Rimini, panico in strada: uomo accoltella l’ex fidanzata che perseguitava

Rimini, panico in strada: uomo accoltella l’ex fidanzata che perseguitava

Fuggi fuggi generale, scene di disperazione, panico e urla fino all’arrivo dei poliziotti, che hanno bloccato un energumeno con un coltello in mano intento a sferrare fendenti alla sua ex fidanzata. Il cittadino macedone è stato arrestato per atti persecutori, lesioni e minacce aggravate e ora si trova in carcere. Un equipaggio delle volanti impegnato nei servizi […]

di Robert Perdicchi - 13 Marzo 2017

biotestamento

Biotestamento, la legge alla Camera. Il Pd conta sulla stampella M5s

Approda in aula, alla Camera, la legge sul biotestamento. Il provvedimento è all’ordine del giorno di Montecitorio, anche se probabilmente l’esame entrerà nel vivo solo nei prossimi giorni con la possibilità che i tempi possano allungarsi.  Il fronte trasversale dei cattolici pronto a dare battaglia Alla Camera i numeri dovrebbero essere a favore dell’approvazione della legge. […]

di Federica Parbuoni - 13 Marzo 2017

Striscia, Luca Abete aggredito a Caserta. «Calci e pugni da immigrati» (video)

Striscia, Luca Abete aggredito a Caserta. «Calci e pugni da immigrati» (video)

L’inviato di Striscia la notizia Luca Abete ha subito ieri un’aggressione da un gruppo di commercianti abusivi, per lo più extracomunitari, del grande mercato di merce rubata e contraffatta di Caserta. Lo denuncia un comunicato della redazione del programma di Canale 5. A raccontare l’accaduto sulla sua pagina Facebook è stato anche Luca Abete: «Un gruppo […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

anziani

Gay sì, anziani no: il Tribunale nega la figlia ai genitori in là con gli anni

Un bambino può avere genitori dello stesso sesso, ma non può avere genitori anziani. È l’orientamento che emerge dai tribunali italiani dopo che la Corte d’Appello di Torino ha respinto il ricorso presentato da una coppia di “genitori nonni” dell’Alessandrino, confermando l’adottabilità della loro figlia naturale.  Quando la bimba nacque la mamma aveva 56 anni La bimba […]

di Viola Longo - 13 Marzo 2017

La Ue riesce a spaccarsi perfino sulla grandezza delle gabbie per i conigli

La Ue riesce a spaccarsi perfino sulla grandezza delle gabbie per i conigli

L’Europa unita si spacca su tutto, anche sulla dimensione delle gabbiette degli allevamenti di conigli, su cui gli animalisti combattono da anni una dura battaglia.  Tra discussioni sull’euro, immigrazione, conti pubblici e liberalizzazione, nelle sedute plenarie di Bruxelles c’è spazio anche per quelle povere bestiole, ma anche qui è difficile prendere decisioni. Domani il Parlamento europeo […]

di Monica Pucci - 13 Marzo 2017

In nome della globalizzazione si è giunti al capital-comunismo

In nome della globalizzazione si è giunti al capital-comunismo

In natura le ibridazioni avvengono per caso, per necessità o per determinate condizioni, ma -principalmente- per determinate condizioni favorite contemporaneamente dal caso e dalla necessità. Anche in politica. La condizione che si è fatta strada in maniera sempre più forte lungo tutto il corso del Novecento è stata quella della massificazione, vuoi per scelta e […]

di Giuseppe Basini - 13 Marzo 2017

Brunetta

Brunetta: ripartiamo dal ’94 e sediamoci al tavolo. Ma senza traditori…

Autocritica per ripartire. E tornare a vincere. «Cosa manca al centrodestra? Il buonsenso. Quello di rendersi conto che dopo tanti anni di dolore e separazione,  sanciti con il nostro sì al governo Monti che fu un errore, e non ancora sanati,  serve ripartire dallo spirito del ’94». La pensa così Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, che […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

fantasmi

«Ci sono i fantasmi!». E il presidente brasiliano Temer lascia il palazzo

Prima di decidere di andare via, la moglie ha perfino chiamato un prete. Perché quelle «energie negative», «quelle strane presenze» che toglievano loro il sonno potevano essere «fantasmi». Anche la benedizione, però, non deve aver funzionato e così il presidente del Brasile Michel Temer e la moglie Marcela hanno fatto i bagagli e con il figlio di sette anni, […]

di Valeria Gelsi - 13 Marzo 2017