CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri archivio 2015

Berlino prepara un software per ricostruire i file segreti della Stasi

Berlino prepara un software per ricostruire i file segreti della Stasi

Nulla ricorda oggi le stanze fuligginose e male illuminate in cui gli uomini della Stasi, il famigerato servizio di sicurezza della Germania dell’Est, si affannavano per distruggere quel che potevano dei milioni di incartamenti sulle “vite degli altri”, raccolti nel corso di quattro decenni. Erano le notti successive alla caduta del Muro di Berlino e […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Ospedale bombardato in Afghanistan: il Pentagono apre un’inchiesta

Ospedale bombardato in Afghanistan: il Pentagono apre un’inchiesta

«Stiamo cercando di determinare cosa sia successo esattamente e voglio esprimere il mio cordoglio alle persone colpite». Così, il segretario alla Difesa Usa, Ash Carter, dopo i raid aerei Usa che hanno colpito l’ospedale di Medici Senza Frontiere (Msf) a Kunduz, in Afghanistan, provocando almeno 20 morti. «Un’indagine completa sui tragici fatti è in corso […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Lo dice anche Frontex: «Italia invasa dai migranti, non può farcela da sola»

Lo dice anche Frontex: «Italia invasa dai migranti, non può farcela da sola»

«Da inizio anno oltre 470mila migranti sono arrivati nelle sole Italia e Grecia. Nessun Paese può gestire una pressione migratoria così alta da solo». Lo afferma il direttore esecutivo di Frontex Fabrice Leggeri. «È cruciale che tutti quelli che arrivano in Ue siano correttamente registrati ed identificati», precisa Leggeri. Frontex ha quindi lanciato una richiesta ai governi dell’Ue […]

di Laura Ferrari - 3 Ottobre 2015

Israele, rabbia e dolore ai funerali dei giovani coniugi israeliani uccisi

Israele, rabbia e dolore ai funerali dei giovani coniugi israeliani uccisi

Il capo dello Stato israeliano Reuven Rivlin (Likud) é stato attaccato verbalmente da estremisti di destra al termine dei funerali dei due israeliani uccisi da palestinesi giovedì in un attentato in Cisgiordania e la polizia gli ha fatto scudo per consentirgli di raggiungere indenne la propria automobile. Lo ha riferito radio Gerusalemme. I suoi assalitori […]

di Domenico Bruni - 2 Ottobre 2015

Putin: nel centro di Mosca un muro del dolore per le vittime del comunismo

Putin: nel centro di Mosca un muro del dolore per le vittime del comunismo

Il presidente Vladimir Putin ha ordinato la costruzione di un memoriale per ricordare le vittime delle repressioni politiche comuniste in Russia. Il monumento, chiamato ‘Il muro del dolore’, sarà installato in centro a Mosca, dove è già presente una scultura per le vittime delle purghe staliniane, la cosiddetta pietra di Solovetsky, che si trova davanti […]

di Adele Sirocchi - 2 Ottobre 2015

Nadine Morano

Bufera Morano, la Francia vuole cancellare la parola “razza”

Dopo le polemiche dei giorni scorsi, si propone di risolvere il problema alla radice: in Francia scoppia infatti il dibattito sull’opportunità di cancellare la parola “razza” dai documenti ufficiali della République. Dopo la controversa uscita dell’ex ministro per la Famiglia e la Solidarietà Nadine Morano (“la Francia è un Paese di razza bianca”), il ministro […]

di Giovanni Trotta - 2 Ottobre 2015

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

La Farnesina ricicla Cécile Kyenge. È l’ultima e forse più memorabile iniziativa del ministro degli Esteri Federica Mogherini che non brilla per protagonismo nel panorama internazionale. Raid in Siria? Guerra all’Isis? Tsunami migratorio? In queste ore la preoccupazione della Mogherini è il Burkina Faso, il paese ex colonia francese dell’Africa occidentale. Proprio così: il ministero […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Afghanistan, si schianta un C-130 Usa e i talebani rivendicano l’attacco

Afghanistan, si schianta un C-130 Usa e i talebani rivendicano l’attacco

Dodici persone, sei militari Usa e cinque civili, sono morti nello schianto di un C-130 avvenuto all’aeroporto di Jalalabad, in Afghanistan. Lo riferiscono fonti ufficiali americane mentre i talebani hanno rivendicato l’abbattimento del velivolo e la morte di “15 invasori e di qualche soldato schiavo”. Afghanistan, prosegue l’offensiva dei guerriglieri islamici L’Afghanistan da settimane è diventato di nuovo […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Strage in Oregon: 13 morti. Obama: cambiamo la legge sulle armi

Strage in Oregon: 13 morti. Obama: cambiamo la legge sulle armi

«Le preghiere non bastano più». È un Barack Obama scosso quello che in diretta tv ha parlato agli americani per commentare l’ennesima strage in un college, questa volta in Oregon, dove i morti sono tredici e i feriti almeno venti. Quasi tutte le vittime sono studenti, colti di sorpresa mentre stavano facendo lezione in classe. Per […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Siria, il Pentagono vuole usare le armi per proteggere i ribelli anti-Assad

Siria, il Pentagono vuole usare le armi per proteggere i ribelli anti-Assad

Mentre il presidente siriano Assad, con l’appoggio dell’Iran, sta preparando l’offensiva di terra per liberare Palmira dalle mano dello Stato islamico (Isis) gli Usa sono sempre più infuriati per i raid russi in Siria che – secondo i media americani – avrebbero colpito i ribelli anti-Assad addestrati dalla Cia. L’irritazione è giunta al livello di […]

di Adele Sirocchi - 2 Ottobre 2015

Il Front National “sfonda”nell’università. La Le Pen sempre più forte

Il Front National “sfonda”nell’università. La Le Pen sempre più forte

Chissà che cosa ne penserà Enrico Letta, l’ex-premier italiano e convinto europeista che da pochi mesi guida la scuola di affari internazionali Sciences Po – una tra le più prestigiose e accreditate fucine della classe dirigente francese – che proprio in quell’ateneo il Front National guidato da Marine Le Pen è riuscito ad ottenere una rappresentanza ufficiale strappando […]

di Niccolo Silvestri - 1 Ottobre 2015

La Russia con 50 aerei in azione: colpite già molte basi Isis e Al-Qaeda

La Russia con 50 aerei in azione: colpite già molte basi Isis e Al-Qaeda

Con dodici gli obiettivi dell’Isis colpiti e altre posizioni  di Al-Qaeda, proseguono gli attacchi aerei russi in Siria contro il terrorismo islamico. Lo riferisce la Bbc online, mentre il ministero della difesa russo parla di otto attacchi nella notte contro “i terroristi” e della distruzione di 12 obiettivi dell’Isis. Mosca fa sapere che informerà “le parti interessate, compresi gli […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

mogherini

La Mogherini ci fa sapere cosa pensa dell’Isis: «Va combattuto»

Federica Mogherini si sveglia da sonno e, a scoppio ritardato, annuncia: «Se l’obiettivo resta quello di attaccare l’Isis è bene farlo congiuntamente, o almeno in coordinamento». Mogherini, ecco come sconfiggere l’Isis Proprio così: dopo anni di guerra. Di caccia ai tagliagola dell’Isis. Di piani di prevenzione dell’antiterrorismo internazionale. Di attentati e stragi, di morte e di tortura, l’Alto Rappresentante per gli Affari […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Ottobre 2015

Ecco come Putin ha trasformato la Russia in superpotenza mondiale

Ecco come Putin ha trasformato la Russia in superpotenza mondiale

Una parentesi lunga quasi 30 anni. Per la precisione, 26 e rotti. Ovvero dal disastro afghano, dal successivo crollo del muro di Berlino, fino ad arrivare, come in un domino, alla dissoluzione, nel 1991, del grande impero sovietico. Da allora l’Armata Rossa, declassata quasi a “polizia” della Federazione Russa, è intervenuta solo in tante “guerre […]

di Roberto Mariotti - 1 Ottobre 2015

Siria, la Cnn: al via i primi raid aerei russi contro lo Stato islamico

Siria, la Cnn: al via i primi raid aerei russi contro lo Stato islamico

La Russia ha lanciato i primi raid aerei in Siria, nei pressi di Homs. Lo riferisce un funzionario Usa alla Cnn. I russi hanno avvertito gli Usa che non dovrebbero far volare caccia americani in Siria, senza però fornire indicazioni precise su dove avrebbero lanciato i loro raid. L’alto funzionario Usa ha detto alla Cnn che […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

Volkswagen, rotolano le prime teste: ferie forzate a manager e dipendenti

Volkswagen, rotolano le prime teste: ferie forzate a manager e dipendenti

Rotolano le prime teste per lo scandalo Volkswagen. Un top manager della Volkswagen e una decina di dipendenti sono stati mandati in ferie forzate nell’ambito dell’inchiesta interna, relativa alla manipolazione dei dati sui motori diesel. Secondo la Sueddeutsche Zeitung, dalle indagini dell’azienda sarebbe emerso che il responsabile dello Sviluppo, Heinz Jakob Neusser, pezzo da novanta […]

di Paolo Lami - 30 Settembre 2015

Pena di morte in Georgia, giustiziata una donna: è la prima volta in 70 anni

Pena di morte in Georgia, giustiziata una donna: è la prima volta in 70 anni

Pena di morte negli Usa: l’appello del Papa non ha fermato il boia. Kelly Renee Gissendaner, 47 anni, la donna condannata a morte per l’omicidio del marito, è stata giustiziata nel carcere di Jackson con un’iniezione letale. In Georgia non accadeva da 70 anni. In generale negli Stati Uniti l’esecuzione di donne è un fatto raro e […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

Artur Mas a un comizio

Catalogna infuriata per l’imputazione del leader secessionista Artur Mas

L’ira dei catalani, che si sentono defraudati devoto dal governo centrale spagnolo: migliaia di abitanti di Barcellona e di altre città della Catalogna hanno attuato martedì notte una fragorosa cacerolada, sbattendo pentole e tegami alla finestra, in segno di solidarietà con il presidente secessionista Artur Mas, imputato per “disobbedienza” dalla giustizia spagnola. La protesta, pacifica e […]

di Domenico Bruni - 30 Settembre 2015

Il Papa snobba Marino ma incontra l’impiegata che rifiutò i matrimoni gay

Il Papa snobba Marino ma incontra l’impiegata che rifiutò i matrimoni gay

Marino non è riuscito a incontrarlo, lei sì. Kim Davis, l’impiegata comunale della contea di Rowan, nel Kentucky, finita in carcere per essersi rifiutata di rilasciare una licenza per un matrimonio omosessuale, avrebbe incontrato il Papa durante la sua visita negli Stati Uniti. Secondo l’avvocato della Davis, l’impiegata e suo marito, hanno incontrato giovedì pomeriggio Papa Francesco nella Rappresentanza vaticana a […]

di Paolo Lami - 30 Settembre 2015

“La Francia è di razza bianca”: bufera sull’ex ministra Nadine Morano

“La Francia è di razza bianca”: bufera sull’ex ministra Nadine Morano

“La Francia è un Paese di razza bianca”: è bufera in Francia per l’uscita  in televisione di Nadine Morano, ex-ministra neogollista alla Famiglia non nuova alle provocazioni. Ormai da giorni sono in tantissimi,  anche da destra, a chiedere di sanzionare l’europarlamentare dei Républicains (ex-Ump). Neanche Marine Le Pen aveva mai osato tanto. E lo stesso […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

Putin fa sul serio e si prepara a colpire l’Isis: sì del Parlamento ai raid aerei

Putin fa sul serio e si prepara a colpire l’Isis: sì del Parlamento ai raid aerei

Il Parlamento russo ha approvato l’uso delle truppe in Siria come richiesto dal presidente Putin. Lo riferisce Russia Today. La richiesta si riferiva all’uso delle forze armate in Siria per combattere il terrorismo su richiesta del presidente siriano Assad. L’ultima volta che Putin ha chiesto al Senato russo il permesso di inviare truppe all’estero è stato […]

di Lisa Turri - 30 Settembre 2015

putin obama

Putin detta la linea sulla Siria: Obama segue. E’ cambiata la geopolitica

La notizia vera, però, non è quella battuta nelle ultime ore dalle agenzie dell’adesione di Nigeria, Malesia e Tunisia all’inedita “coalition of the willing” (ma per favore non chiamatela cosi, scrive “Il Sole 24 ore”), bensì il fatto che da ieri il trono di Assad è un po’ più solido. Il braccio di ferro tra […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

Al via la raccolta firme in Svizzera per vietare il burqa

Al via la raccolta firme in Svizzera per vietare il burqa

Già all’origine dell’iniziativa popolare contro la costruzione di nuovi minareti approvata dagli Svizzeri nel 2009, il cosiddetto comitato di Egerkingen è il promotore di un’iniziativa per proibire a chiunque di celare il proprio volto in pubblico, ad esempio indossando il niqab o il burqa. Presentata a Berna, l’iniziativa deve deve ancora essere pubblicata dal Foglio […]

di Redazione - 29 Settembre 2015

Passo indietro della Merkel: norme più restrittive sugli ingressi dei migranti

Passo indietro della Merkel: norme più restrittive sugli ingressi dei migranti

Il governo tedesco di Angela Merkel ha varato un pacchetto di leggi che modificano in senso restrittivo le norme sul diritto d’asilo ai rifugiati. Tra le misure previste, regole più severe per le espulsioni, velocizzazione delle procedure di valutazione delle richieste, classificazione di Albania, Kosovo e Montenegro come paesi di origine sicuri. Lo riportano i […]

di Laura Ferrari - 29 Settembre 2015

Controffensiva Usa in Afghanistan: raid aereo per riprendere Kunduz

Controffensiva Usa in Afghanistan: raid aereo per riprendere Kunduz

Raid aereo delle forze armate statunitensi sulla città di Kunduz, nel nord dell’Afghanistan, che era stata conquistata dai talebani. La notizia è stata data dal portavoce della missioni Usa e Nato, colonnello Brian Tribus. Contemporaneamente le forze di sicurezza afghane hanno iniziato una operazione di «riconquista» via terra della città, primo capoluogo di provincia a cadere […]

di Redazione - 29 Settembre 2015

Prove di disgelo tra Putin e Obama. Raid congiunti in Siria? Ma su Assad…

Prove di disgelo tra Putin e Obama. Raid congiunti in Siria? Ma su Assad…

Prove di dialogo tra Obama e Putin sulla Siria. Al termine del lungo faccia a faccia a porte chiuse a margine dell’assemblea dell’Onu, spunta l’ipotesi di raid aerei congiunti anti-Isis. Ma le divergenze sul ruolo del leader siriano Bashar al Assad rimangono forti. Sul futuro del presidente siriano «c’è un forte disaccordo con M0sca», riferiscono fonti della […]

di Elsa Corsini - 29 Settembre 2015

Europa? No, grazie. Per il “Times” gli inglesi vogliono uscire dalla Ue

Europa? No, grazie. Per il “Times” gli inglesi vogliono uscire dalla Ue

La maggioranza degli elettori britannici è a favore della Brexit, l’uscita dall’Europa. È quanto emerge da un sondaggio di YouGov per il Times, secondo cui se si tenesse oggi il referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell’Unione i “no” conquisterebbero il 40%, i “sì” il 38%, con un 16% di indecisi. I favorevoli all’uscita erano […]

di Antonio Pannullo - 28 Settembre 2015

Austria, effetto-migranti e No-Ue fanno volare il partito che fu di Haider

Austria, effetto-migranti e No-Ue fanno volare il partito che fu di Haider

Effetto-migranti in Stiria (capitale Graz), la regione austriaca dove si è votato domenica: crollano i partiti tradizionali Spoe (socialdemocratici) e Oevp (popolari) e trionfa l’Fpoe, il Partito della Libertà, che supera il 30 per cento, ed è la prima volta che il movimento che fu di Joerg Haider supera questa percentuale fuori dalla Carinzia, vera […]

di Domenico Bruni - 28 Settembre 2015

Ban Ki-moon: Il Consiglio di Sicurezza è responsabile della crisi siriana

Ban Ki-moon: Il Consiglio di Sicurezza è responsabile della crisi siriana

“Quattro anni di paralisi diplomatica del Consiglio di Sicurezza hanno fatto si’ che la crisi siriana sia diventata fuori controllo”: e’ il duro attacco del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, alla 70/ma Assemblea Generale dell’Onu. “Cinque Paesi in particolare hanno la chiave Russia, Usa, Arabia Saudita, Iran e Turchia”. Riferendosi alla crisi dei migranti e […]

di Redazione - 28 Settembre 2015

Usa 2016, Trump continua a volare e promette: meno tasse per i poveri

Usa 2016, Trump continua a volare e promette: meno tasse per i poveri

Donald Trump elimina le tasse per 31 milioni di famiglie. Il candidato repubblicano propone un piano per eliminare le imposte federali sui redditi, tagliare le tasse sulle aziende e aumentarle per alcuni americani ricchi. In un’intervista alla Cbs, il candidato alla nomination repubblicana per le elezioni del 2016 sostiene il suo piano prevede “tasso zero” […]

di Giovanni Trotta - 28 Settembre 2015

Catalogna, dopo la vittoria separatista l’Europa teme l’effetto domino

Catalogna, dopo la vittoria separatista l’Europa teme l’effetto domino

“La Catalogna ha sempre avuto due anime, le chiamiamo seny e rauxa, il senno e l’impeto. Molto a lungo ha prevalso la moderazione, ora è chiaro che è preponderante l’aspetto più istintivo della popolazione”. Joan Botella, decano di scienze politiche all’università autonoma di Barcellona, in una intervista a la Stampa, analizza in profondità le ragioni […]

di Alberto Fraglia - 28 Settembre 2015

Putin sulla propaganda gay: «I bambini devono essere lasciati in pace»

Putin sulla propaganda gay: «I bambini devono essere lasciati in pace»

Vladimir Putin difende la controversa legge introdotta nel 2013 in Russia che vieta la propaganda dell’omosessualità in presenza di minori e blocca le adozioni da parte delle coppie dello stesso sesso. «Non vedo niente di antidemocratico in questo atto giuridico», ha detto il presidente russo alla trasmissione 60 Minutes della Cbs. «Credo che dovremmo lasciare […]

di Livia De Santis - 28 Settembre 2015

Siria: prove di disgelo tra Putin e Obama. E la Francia già bombarda l’ISIS

Siria: prove di disgelo tra Putin e Obama. E la Francia già bombarda l’ISIS

L’incontro a New York fra Javad Zarif e John Kerry segna l’inizio del tentativo russo-iraniano di trovare una composizione diplomatica alla guerra siriana facendo leva sulla realpolitik maturata a seguito dell’intesa di Losanna sul nucleare di Teheran. Zarif è portatore della proposta, confezionata dal Cremlino, di una transizione a Damasco che lasci Bashar Assad alla […]

di Redazione - 27 Settembre 2015

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

E’ giallo militare-diplomatico fra la Libia e l’Italia dopo un misterioso agguato mortale a Tripoli che è costato la vita al superboss degli scafisti della Jamahiriya, Salah Al-Maskhout, ex-ufficiale dell’esercito libico nell’era Gheddafi. L’imboscata nella quale è caduto Al-Maskhout, capo di una milizia di Zuwara e considerato molto vicino al presidente del Congresso libico, Gnc, Nuri Abu Sahmain, assume, di ora […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2015