CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Iraq: cristiani in fuga da Mosul dopo le minacce jihadiste. Bruciato il vescovado della città

Iraq: cristiani in fuga da Mosul dopo le minacce jihadiste. Bruciato il vescovado della città

Praticamente l’intera comunità cristiana di Mosul, la seconda città dell’Iraq caduta il mese scorso nelle mani dei jihadisti dello Stato islamico, è stata costretta a fuggire nelle ultime ore, dopo che i miliziani avevano intimato loro di convertirsi all’Islam o di pagare la Jiziya, il prezzo della “protezione“ alle minoranze religiose previsto dall’antica legge islamica.

di Redazione - 19 Luglio 2014

Striscia di Gaza, cresce la conta di morti e feriti tra i palestinesi. Altra vittima israeliana colpita da un razzo di Hamas

Striscia di Gaza, cresce la conta di morti e feriti tra i palestinesi. Altra vittima israeliana colpita da un razzo di Hamas

I numeri sono numeri, e sono davvero impressionanti. Già 321 i morti e 2270 i feriti palestinesi dall’avvio delle ostilità con Israele nella Striscia. Un bilancio aggiornato delle vittime palestinesi a Gaza reso noto dall’agenzia di stampa al-Ray, vicina al movimento di Hamas. Sul versante opposto, da registrare che un civile israeliano e’ stato ucciso […]

di Redazione - 19 Luglio 2014

Boeing 777 abbattuto, i filorussi respingono le accuse. Tregua di 4 giorni per consentire agli ispettori dell’Osce di intervenire

Boeing 777 abbattuto, i filorussi respingono le accuse. Tregua di 4 giorni per consentire agli ispettori dell’Osce di intervenire

L’intelligence americana dà per «molto probabile» l’abbattimento del Boeing malese da parte dei filorussi. Questi ultimi accusano gli ucraini. Insomma, il giorno dopo la tragedia si cercano le responsabilità. E le scatole nere. Una delle quali ritrovata. Papa Francesco ha voluto esprimere tutta la sua costernazione per la tragedia che ha coinvolto così tante inermi […]

di Redazione - 18 Luglio 2014

Il drammatico primato della Cina: anche quest’anno detiene il record delle condanne a morte

Il drammatico primato della Cina: anche quest’anno detiene il record delle condanne a morte

Non è difficile andare al patibolo in Cina: con il codice repressivo di Pechino venire condannati a morte è semplice come bere un bicchiere d’acqua, specie da quando è stata di fatto giuridicamente istituzionalizzata l’omologazione tra la causa indipendentista e l’accusa di terrorismo, complotto antigovernativo e complicità con diverse organizzazioni criminali.

di Bianca Conte - 18 Luglio 2014

Renzi concede il bis e “stecca” di nuovo: neanche la candidatura di D’Alema convince l’Europa

Si fa più ingarbugliato del previsto il dossier relativo alla nomina di Mr Pesc, cioè il capo della diplomazia europea. Una postazione fermamente rivendicata dal governo italiano che ha proposto il ministro degli Esteri Federica Mogherini e, in subordine, Massimo D’Alema. I due nomi, tuttavia, non convincono i partner europei. Alla prima viene contestata soprattutto […]

di Redazione - 16 Luglio 2014

Sulle note della Marsigliese Hollande si becca i fischi e i contestatori finiscono in manette

Sulle note della Marsigliese Hollande si becca i fischi e i contestatori finiscono in manette

Vietato contestare il presidente, pena l’arresto. Succede in Francia, dove Francois Hollande è stato accolto dai fischi al suo arrivo alla parata del 14 luglio, agli Champs-Elysées, a Parigi. Una manifestazione di dissenso nei confronti della politica del governo che, secondo quanto riferito dall’emittente Rtl, si è conclusa con l’arresto di una decina di persone.

di Valeria Gelsi - 14 Luglio 2014

A Gaza tre piccole disabili muoiono sotto le macerie di un orfanotrofio. GB, Usa, Francia e Germania lavorano ad una soluzione. Europa non pervenuta

A Gaza tre piccole disabili muoiono sotto le macerie di un orfanotrofio. GB, Usa, Francia e Germania lavorano ad una soluzione. Europa non pervenuta

Mentre la conta delle vittime è già a quota 127, la sonnecchiosa e indolente diplomazia internazionale sembra lentamente mettersi in moto. Il ministro degli Esteri britannico, William Hague, ha infatti reso noto che Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia e Germania discuteranno una proposta di cessate il fuoco per Gaza.

di Redazione - 12 Luglio 2014

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

«L’Italia non mollerà mai i due marò. Puntiamo sulla loro immunità funzionale che sarà la nostra carta vincente». Così parlava nel luglio del 2012 l’allora sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura. Il governo Letta puntò tutto sul diplomatico che, come il mister Wolf di Pulp Fiction, avrebbe dovuto risolvere problemi. Due anni dopo, i problemi, come i marò, sono ancora […]

di Guido Liberati - 9 Luglio 2014

Pugno di ferro di Israele: 160 raid su Gaza. Già 25 le vittime palestinesi. Il Likud incita: schiacciamo la testa del serpente

Pugno di ferro di Israele: 160 raid su Gaza. Già 25 le vittime palestinesi. Il Likud incita: schiacciamo la testa del serpente

Sono stati 160 i raid aerei effettuati dall’aviazione israeliana nella notte (almeno 25 le vittime palestinesi). Dall’inizio dell’operazione “Margine protettivo” sono stati effettuati 430 attacchi aerei. “Israele – recrimina Hamas – ha varcato una grave linea rossa, e ne subirà conseguenze”, anche  per aver bombardato la scorsa notte la casa di Raed al-Attar, uno dei […]

di Redazione - 9 Luglio 2014

Italiano ucciso in Inghilterra: condannati all’ergastolo tre lituani

Italiano ucciso in Inghilterra: condannati all’ergastolo tre lituani

Sono stati condannati all’ergastolo gli assassini dell’italiano ucciso in Inghilterra: ci sono servite 11 settimane, decine di ore di testimonianze e le terribili prove della “mattanza” mostrate in aula per arrivare alla conclusione del processo per l’omicidio di Joele Leotta. Tre imputati su quattro, cittadini lituani, sono stati dichiarati

di Redazione - 8 Luglio 2014

Altissima tensione a Gaza. Netanyahu: “Non tratteremo più Hamas con i guanti”

Altissima tensione a Gaza. Netanyahu: “Non tratteremo più Hamas con i guanti”

È sempre altissima la tensione in Medio Oriente nella Striscia di Gaza dove nella notte l’aviazione israeliana ha risposto ai razzi lanciati dai palestinesi colpendo almeno 50 obiettivi. “Dozzine di siti del terrore” secondo Israele, ma il presidente palestinese Abu Mazen si appella alla diplomazia internazionale per fermare un’escalation che potrebbe nelle prossime ore degenerare.

di Redazione - 8 Luglio 2014

L’odissea delle ragazze fuggite da Boko Haram: ci hanno trattato come bestie

L’odissea delle ragazze fuggite da Boko Haram: ci hanno trattato come bestie

Sono riuscite a fuggire e far ritorno quasi tutte alle loro case le ragazze rapite dai miliziani jihadisti di Boko Haram a metà giugno nel nord-est della Nigeria. Delle 68 prelevate solo cinque mancano all’appello. Sessantatre sono riuscite a mettersi in salvo approfittando dell’assenza dei loro aguzzini, impegnati a condurre un’operazione in un villaggio.

di Redazione - 8 Luglio 2014

«Così l’antifascismo ha aiutato Marine Le Pen». Il politologo Taguieff spiega il fallimento della gauche

Il successo di Marine Le Pen? Dipende anche dalla sinistra. Dalla sua incapacità di argomentare, di accettare il Front national come forza politica legittima, di capire che usa parole d’ordine che rispondono alle richieste politiche dei francesi. Dipende, insomma, anche da quella che noi chiameremmo demonizzazione e che il politologo francese Pierre-André Taguieff, uno dei maggiori […]

di Redazione - 7 Luglio 2014