CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Pentagono in allarme: «La Russia mira alla competizione strategica»

Pentagono in allarme: «La Russia mira alla competizione strategica»

I ministri della Difesa americano e  britannico hanno espresso la preoccupazione per la “modalità di  interferenze persistenti” attuata dalla Russia in altre nazioni. E il capo del Pentagono, James Mattis, durante la conferenza stampa a Londra con il suo collega Michael Fallon, ha detto che “al momento la  Russia ha scelto di essere un competitore […]

di Redazione - 31 Marzo 2017

Intitolata a Tremaglia una sala della Farnesina. Menia: «Premiato l’impegno del Ctim»

Intitolata a Tremaglia una sala della Farnesina. Menia: «Premiato l’impegno del Ctim»

La proposta avanzata dai consiglieri del Ctim al Cgie (Comitato generale italiani all’estero), Arcobelli, Sangalli, Ciofi, per intitolare una sala del Ministero degli esteri alla figura del ministro Mirko Tremaglia, è passata oggi a maggioranza. Si tratta di un passaggio formale che legittima quello straordinario impegno profuso dal Ministro per gli Italiani nel mondo e […]

di Redazione - 31 Marzo 2017

Trump, «con Xi Jinping sarà difficile»: soffiano venti di guerra (commerciale)

Trump, «con Xi Jinping sarà difficile»: soffiano venti di guerra (commerciale)

“L’incontro della prossima settimana con la Cina sarà molto difficile, non possiamo più avere enormi  deficit commerciali”. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump lancia un avvertimento che più esplicito non si può al presidente cinese Xi Jinping, che riceverà il 6 e 7 aprile prossimi nella sua  residenza in Florida di Mar-a Lago, con due […]

di Tito Flavi - 31 Marzo 2017

Crisi, 2018 da incubo: rivista al ribasso la crescita, i consumi ristagnano ancora

Crisi, 2018 da incubo: rivista al ribasso la crescita, i consumi ristagnano ancora

Cattive notizie da Cernobbio. L’Italia non riesce a superare la crisi: quest’anno il Pil dovrebbe aumentare dell’1% (rispetto all’1,1% previsto in ottobre), mentre nel 2018 la crescita rallenta allo 0,8% contro una prima stima dell’1,2%. Il quadro è fosco questo tracciato dall’ufficio studi della Confcommercio, secondo il quale i consumi di fatto sono in stagnazione […]

di Guglielmo Federici - 31 Marzo 2017

Terroristi infettati da virus mortali: ecco gli untori, l’ultima follia dell’Isis

Terroristi infettati da virus mortali: ecco gli untori, l’ultima follia dell’Isis

L’Isis starebbe pianificando l’impiego di untori, persone infette, kamikaze che al posto degli ordigni esplosivi covino nel proprio organismo bombe batteriologiche. Un modo per contagiare quante più persone possibili con virus mortali. La nuova folle declinazione dei “martiri di Allah” evoca gli untori della peste manzoniana ed è stata paventata dal quotidiano Le Figaro. Il giornale cita un Rapporto del Segretario generale della […]

di Laura Ferrari - 31 Marzo 2017

Vespa truccata per Trump: “Gli scooter made in Vietnam eviteranno i dazi”

Vespa truccata per Trump: “Gli scooter made in Vietnam eviteranno i dazi”

Il boicottaggio della Vespa? Niente paura. «Un’eventuale levata di dazi non ci penalizzerà molto. L’export di Piaggio verso gli Stati Uniti vale meno del 5% del nostro fatturato». È quanto dichiara Roberto Colaninno, presidente e amministratore di Piaggio, in un’intervista al Corriere della Sera commentando la notizia che gli Stati Uniti stanno considerando di mettere […]

di Penelope Corrado - 31 Marzo 2017

Brexit, Berlino a muso duro con Londra: “Non ci sono diritti senza doveri”

Brexit, Berlino a muso duro con Londra: “Non ci sono diritti senza doveri”

Londra non può aspettarsi di usufruire di diritti senza dover assolvere ai propri doveri. Il monito arriva dal ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, nel giorno in cui il Consiglio Europeo presenta le linee guida per il negoziato sulla Brexit. “Vogliamo che gli inglesi ci restino vicini, ma non ci sono diritti senza doveri”, ha […]

di Redazione - 31 Marzo 2017

Russiagate, l’ultimo “colpo di scena”: Flynn pronto a deporre in cambio dell’immunità

Russiagate, l’ultimo “colpo di scena”: Flynn pronto a deporre in cambio dell’immunità

Giallo nel giallo, bufala su bufala, lo psicodramma del Russiagate continua a tenere banco sui media americani e a sfornare l’ultimo scoop, tutto da verificare. Stavolta i riflettori vengono puntati su Michael Flynn, l’ex consigliere per la sicurezza nazionale americano costretto a dimettersi dopo soli 24 giorni per via dei suoi contatti con l’ambasciatore russo […]

di Bianca Conte - 31 Marzo 2017

Londra, la legge di Enrico VIII libererà il Regno Unito dalle leggi europee

Londra, la legge di Enrico VIII libererà il Regno Unito dalle leggi europee

Il governo conservatore di Theresa May ha presentato oggi il suo piano per convertire le leggi europee in leggi britanniche nel momento in cui scatterà la Brexit. Il “great repeal bill” (la grande legge di abrogazione) “metterà fine alla supremazia dei legislatori europei”, ha assicurato il segretario per la Brexit, David Davis intervendo in parlamento. Davis […]

di Giovanni Trotta - 30 Marzo 2017

Tillerson le canta chiare alla Nato: se volete essere difesi, pagate di più

Tillerson le canta chiare alla Nato: se volete essere difesi, pagate di più

Più soldi per il bilancio della Nato, che dovrebbe anche avere un maggiore ruolo nella lotta contro il terrorismo. Sono le richieste che il segretario di Stato americano Rex Tillerson porterà domani a Bruxelles, dove partecipa alla riunione dei ministri degli Esteri dell’Alleanza atlantica. Riunione alla quale in un primo tempo aveva fatto sapere di non poter essere […]

di Guglielmo Gatti - 30 Marzo 2017

attentato

Iraq, troppi i civili scudi umani dell’Isis. L’esercito rinuncia alle armi pesanti

Le forze irachene impegnate nella battaglia contro i jihadisti dell’Isis a Mosul annunciano un divieto all’uso di “armi pesanti” dopo l’aumento delle vittime civili nel conflitto. “Il Comando congiunto delle operazioni ha ordinato alle truppe combattenti della polizia federale e delle unità anti-terrorismo di non utilizzare armi pesanti, missili o artiglieria intelligente, nei bombardamenti contro i […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

«Troppi pizzaioli illegali in Danimarca». Polemiche sul ministro dell’Immigrazione

«Troppi pizzaioli illegali in Danimarca». Polemiche sul ministro dell’Immigrazione

Se vedete troppi stranieri al lavoro “nelle pizzerie”, denunciateli alle autorità. Ha creato polemiche e prese in giro sui social l’appello ai cittadini della ministra danese Inger Stojberg perché denuncino alle autorità gli immigrati illegali. Invito “i danesi a mettersi in contatto con le autorità se, andando nella loro pizzeria del quartiere, noteranno molti dipendenti […]

di Robert Perdicchi - 30 Marzo 2017

La Brexit porta vantaggi: 400 buyer inglesi in più a Vinitaly, e migliorerà

La Brexit porta vantaggi: 400 buyer inglesi in più a Vinitaly, e migliorerà

“Seguiamo con attenzione le vicende della Brexit e il suo impatto sul commercio, in particolare del nostro vino. A oggi però sembra stia sortendo l’effetto contrario: a Vinitaly infatti si sono già stati registrati 400 nuovi buyer del Regno Unito mai venuti a Vinitaly, che si aggiungono agli oltre 500 presenti ogni anno”. Lo ha detto, oggi in occasione dell’avvio […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

Ultimatum della Lega Araba a Israele e palestinesi: ora basta, è tempo di pace

Ultimatum della Lega Araba a Israele e palestinesi: ora basta, è tempo di pace

La “pace è una opzione strategica” per il mondo arabo: i leader riuniti in Giordania per il vertice della Lega Araba confermano l’iniziativa di pace araba di Beirut del 2002 e quindi la soluzione dei due Stati per la questione israelo-palestinese. I Paesi della Lega araba si dicono pronti a una “riconciliazione storica” con Israele a condizione del ritiro dello Stato […]

di Annamaria Matticari - 30 Marzo 2017

Carlo e Camilla in Italia: anche una visita ad Amatrice nel programma

Carlo e Camilla in Italia: anche una visita ad Amatrice nel programma

La Gran Bretagna lascia l’Ue, ma continua ad avere interesse a stretti rapporti con l’Italia. È questo il messaggio della visita che l’erede al trono britannico, il principe Carlo, inizierà domani in Italia assieme alla moglie Camilla a due giorni dall’avvio della Brexit. La coppia reale resterà nel nostro Paese per sei giorni, in un […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

Trump vuole rivedere anche le regole del Nafta, l’accordo nordamericano

Trump vuole rivedere anche le regole del Nafta, l’accordo nordamericano

L’amministrazione Trump vuole piccoli, ma numerosi, cambiamenti del North American Free Trade Agreement, il famoso Nafta più volte preso di mira durante e dopo la campagna elettorale dal presidente, ma non smantellarlo del tutto. L’obiettivo è quello di un “miglioramento del Nafta che abbia potenziali enormi benefici per i lavoratori, i contadini e società degli […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

Il compagno Castro? Morì con tutti i sacramenti religiosi. Parola di gesuita

Il compagno Castro? Morì con tutti i sacramenti religiosi. Parola di gesuita

“Alcuni sacerdoti gesuiti mi dissero che Fidel Castro era morto con i conforti religiosi. Mi rassicurarono dicendo: Stai tranquilla perché Castro è morto cristianamente”. Lo ha rivelato la nipote dell’allora vicario di Roma, il cardinal Luigi Traglia, Anna Maria Traglia, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000. La donna negli anni Settanta intrecciò una relazione con Fidel Castro rimanendo in contatto […]

di Giovanni Trotta - 30 Marzo 2017

Indonesia, cadavere di un ragazzo ritrovato nello stomaco di un pitone (video)

Indonesia, cadavere di un ragazzo ritrovato nello stomaco di un pitone (video)

La polizia indonesiana ha fatto sapere, nei giorni scorsi, di aver ritrovato il cadavere di un ragazzo di 25 anni  dentro il corpo di un pitone reticolato. Akbar era scomparso domenica 26 marzo sull’isola di Sulawesi. Durante le ricerche del 25enne gli agenti di polizia hanno riferito di aver trovato un enorme serpente che sospettavano avesse mangiato il […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

La “city” a Milano? Ma nessuno si fida di giustizia e burocrazia italiane…

La “city” a Milano? Ma nessuno si fida di giustizia e burocrazia italiane…

L’Italia torna alla carica, a leggere il Corriere della Sera, per subentrare alla city di Londra, cuore pulsante degli affari mondiali, nel dopo-Brexit. Trasferire la city di Londra a Milano? Sembra solo un bel sogno, in quanto l’incertezza giuridica e fiscale italiane verosimilmente scoraggeranno tutti gli investitori. Sembrano invece l’Irlanda, la Germania e la Francia […]

di Giovanni Trotta - 30 Marzo 2017

Russia, allo studio robot armati per disperdere le manifestazioni violente

Russia, allo studio robot armati per disperdere le manifestazioni violente

Sembra una rivoluzione nell’ordine pubblico: robot per reprimere manifestazioni non autorizzate potrebbero essere usati in futuro in Russia, anticipa Komsomolskaya Pravda, citando come esempio auto senza pilota munite di idranti e di lanciagas lacrimogeni e bombe assordanti e illuminanti, mezzi per colpire i manifestanti “senza mettere agenti a rischio”. “Dare calci a un robot non ha consequenze e ti fa […]

di Domenico Bruni - 30 Marzo 2017

ivanka

Ivanka Trump nello staff del padre. Ma non percepirà lo stipendio

Ivanka Trump diventerà un funzionario della Casa Bianca. La figlia del presidente degli Stati Uniti sarà assunta nel ruolo di assistente del padre, ma non percepirà stipendio, così come avviene per il marito Jared Kushner, consigliere esperto del tycoon. L’annuncio l’ha fatto la stessa Ivanka, che già ha un suo ufficio alla Casa Bianca. «Il […]

di Sara Gentile - 30 Marzo 2017

Migranti, l’Austria controllerà i treni al Brennero. Ci sarà un binario speciale

Migranti, l’Austria controllerà i treni al Brennero. Ci sarà un binario speciale

L’Austria prosegue con l’affermazione della linea dura sui migranti dopo le scaramucce di due giorni fa con Bruxelles. Arriva infatti ora l’annuncio che saranno controllati tutti i treni al Brennero nella stazione di Brennersee, dove sarà realizzato un apposito binario per non intralciare il traffico internazionale. Lo ha annunciato il governatore tirolese Günther Platter. La […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

Parte la Brexit, applausi degli inglesi nei pub (ma c’è anche chi è scettico)

Parte la Brexit, applausi degli inglesi nei pub (ma c’è anche chi è scettico)

Il corrispondente da Londra del Secolo XIX ha seguito l’annuncio della partenza della Brexit nei pub, osservando la reazione degli inglesi mentre Theresa May, da Westminster, annunciava al suo popolo che la Gran Bretagna intende riprendere il controllo sui propri spazi, territori, confini e mercati.  “Al Red Lion – scrive Alberto Simoni – fra hamburger, […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

Sinistra a pezzi anche in Francia: Valls spacca il PS e appoggia Macron

Sinistra a pezzi anche in Francia: Valls spacca il PS e appoggia Macron

Già al primo turno delle elezioni presidenziali, il 23 aprile, l’ex premier socialista Manuel Valls voterà per il candidato indipendente Emmanuel Macron e non per il vincitore delle primarie del suo partito, Benoit Hamon. L’annuncio era largamente atteso. Valls – che ha guidato il governo per due anni, tra il 2014 e il 2016, dopo […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

Putin vola nell’Artico russo per verificare il risanamento ambientale

Putin vola nell’Artico russo per verificare il risanamento ambientale

Il presidente russo Vladimir Putin è  arrivato sulla Terra di Aleksandra, un’isola dell’Arcipelago Francesco Giuseppe, nel Mare di Barents, nell’Artico, a mille chilometri dalla  Russia continentale più vicina per toccare con mano i risultati del programma di risanamento ambientale lanciato dopo una sua precedente  visita esattamente sette anni fa. Putin parlerà quindi con i dipendenti della […]

di Redazione - 29 Marzo 2017

Addio al Dan Brown inglese: i suo libri più noti su Nostradamus e i templari

Addio al Dan Brown inglese: i suo libri più noti su Nostradamus e i templari

Lo scrittore inglese Mario Reading, studioso delle profezie di Nostradamus (1503-66) e autore di thriller esoterici, è morto all’età di 64 anni in seguito ad un tumore. L’annuncio della scomparsa, a funerali avvenuti, è stato dalla famiglia al quotidiano londinese “The Telegraph”. Traduttore e interprete di Nostradamus, Mario Reading era un cultore e un seguace […]

di Redazione - 29 Marzo 2017

Messi insulta la mamma del guardalinee: la Fifa lo stanga (VIDEO)

Messi insulta la mamma del guardalinee: la Fifa lo stanga (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=vQQSrm0H4tc Gli insulti a fine gara al guardalinee (in particolare alla mamma) dopo la gara contro il Cile, sono costati cari a Lionel Messi. Il numero 10 argentino è stato squalificato dopo che i suoi insulti sono stati visti in diretta televisiva da mezzo mondo. Dal labiale si legge chiaramente che pronuncia la frase “La […]

di Laura Ferrari - 29 Marzo 2017

Theresa May: «La Gran Bretagna è pronta a uscire dal mercato unico»

Theresa May: «La Gran Bretagna è pronta a uscire dal mercato unico»

Theresa May, nel giorno in cui viene notificata ufficialmente a Bruxelles la volontà di uscita di Londra  dalla Ue, esprime fiducia nel futuro del Regno Unito: “Per noi i  giorni migliori devono ancora arrivare”, ha detto la premier   intervenendo ai Comuni. Poi la May ha annunciato. «Se richieste Ue saranno  incompatibili usciremo dal mercato […]

di Redazione - 29 Marzo 2017

L’Onu richiama l’Italia: “Su aborto, utero in affitto e gay siete retrogradi”

L’Onu richiama l’Italia: “Su aborto, utero in affitto e gay siete retrogradi”

In Italia è difficile accedere all’interruzione volontaria di gravidanza, regolata dalla legge 194, a causa «dell’elevato numero di medici» obiettori di coscienza «che rifiutano di praticare aborti per ragioni di coscienza». Lo scrive il Comitato diritti umani dell’Onu nelle sue “osservazioni conclusive” del 2017 sul nostro Paese. Il risultato di tutto questo è «un numero significativo di […]

di Davide Ventola - 29 Marzo 2017

L’Austria sceglie la linea dura: niente velo in pubblico e niente Corano

L’Austria sceglie la linea dura: niente velo in pubblico e niente Corano

Su un ideale grafico austriaco che abbia come ascissa la sicurezza e come ordinata l’integrazione, l’abolizione del velo islamico in pubblico appena varata da  Vienna segna un’iperbole destinata a suscitare polemiche. Eppure, tutto è meno che una scelta iperbolica, quella di declinare nel segno dell’adeguamento agli usi e costrumi dei luoghi in cui ci si va […]

di Bianca Conte - 29 Marzo 2017

Effetto Brexit: cosa cambia per chi vuole lavorare a Londra

Effetto Brexit: cosa cambia per chi vuole lavorare a Londra

Chi vuole andare a lavorare a Londra (o più in generale in Gran Bretagna) dopo la Brexit dovrà affrontare dei cambiamenti sostanziali. Vediamo nel dettaglio quali sono le nozioni da conoscere per gli italiani. Chi vive a Londra. Chi paga le tasse già da 5 anni nel Paese britannico può richiedere un permesso di residenza o di […]

di Penelope Corrado - 29 Marzo 2017

Trump cancella le misure di Obama sull’ambiente: «È un nuovo inizio»

Trump cancella le misure di Obama sull’ambiente: «È un nuovo inizio»

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che rivede tutte le misure chiave del suo predecessore Barack Obama sul clima, il cosiddetto “Clean Power Plan” che ha imposto, fra le altre restrizioni, una riduzione delle emissioni di Co2 alle centrali a carbone. Per Trump si tratta dell’«inizio di una nuova era […]

di Laura Ferrari - 29 Marzo 2017

La May ha firmato, parte la Brexit: «È un viaggio importante, uniamoci»

La May ha firmato, parte la Brexit: «È un viaggio importante, uniamoci»

Il giorno è arrivato. La premier britannica Theresa May ha firmato la lettera che apre formalmente l’iter per la Brexit. La notifica formale dell’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona, come si legge sulla Bbc, viene consegnata al presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, dall’ambasciatore britannico presso l’Ue, Sir Tim Barrow. Theresa May alla Camera dei […]

di Franco Bianchini - 29 Marzo 2017

Quasi un giovane francese su tre voterà per Marine Le Pen

Quasi un giovane francese su tre voterà per Marine Le Pen

Voteranno per la prima volta e sceglieranno Marine Le Pen. Anne Muxel, direttrice dell’istituto Cevipof di Sciences Po, rivela le intenzioni di voto dei giovanissimi che appena passati i 18 anni si recheranno per la prima volta alle urne in Francia nel voto presidenziale del 23 aprile e del 7 maggio. Al primo turno, secondo […]

di Redazione - 29 Marzo 2017