CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia archivio 2025

Inps-Inail, sbloccate la assunzioni di nuovi ispettori. Vitale (Agea): decisione lungimirante del governo

Inps-Inail, sbloccate la assunzioni di nuovi ispettori. Vitale (Agea): decisione lungimirante del governo

“Con grande favore accogliamo la pubblicazione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze) che autorizza INPS e INAIL ad assumere un’importante aliquota di nuovi ispettori di vigilanza” così il DG di AGEA, Fabio Vitale. Fabio Vitale: “Agea in prima linea contro caporalato e […]

di Redazione - 29 Agosto 2025

LONDRA PARIGI ROMA

Il Fondo monetario applaude

Mentre Parigi vacilla e Londra suda freddo, Roma si prende la scena. E come sempre sorprende

In un’Europa che scricchiola tra governi fragili e conti fuori controllo, l’Italia—sì, proprio l’Italia—si scopre il Paese più solido del blocco occidentale. La chiamano “La sorpresa della stabilità”, e se lo scrive in prima pagina Il Foglio, che certo non è uso alle celebrazioni meloniane, qualcosa dev’essere davvero accaduto. Il baratro francese e le rassicurazioni […]

di Ginevra Lai - 27 Agosto 2025

AideXa propone prestiti su misura per le Pmi

Finanziamenti per le aziende: da AideXa prestiti su misura e rapidi per le Pmi

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Finanziamenti per le aziende: quali sono le principali opzioni? L’accesso semplice e rapido a soluzioni di finanziamento è fondamentale per qualsiasi impresa che intende crescere, innovare o affrontare con maggiore tranquillità le esigenze finanziarie legate alla sua corretta gestione. Considerata la particolarità della situazione economica attuale e le complessità dei mercati di ogni […]

di Informazione pubblicitaria - 27 Agosto 2025

“Ora riduciamo le tasse al ceto medio”: Leo centra l’obiettivo principale della prossima manovra

Parla il vice di Giorgetti

Meno tasse al ceto medio e una nuova rottamazione: l'annuncio di Leo per la prossima manovra

“I dati più recenti confermano la validità del nostro approccio. Nel 2024 sono stati recuperati oltre 33,4 miliardi di euro di evasione fiscale, un record assoluto. Ma lo vediamo anche nell’aumento delle entrate tributarie nei primi mesi del 2025, con più 18,8 miliardi (+7,3%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono dati ‘parlanti'”, cioè “che […]

di Carlo Marini - 17 Agosto 2025

Meloni vuol dire fiducia, il Financial Times: “Ha conquistato gli investitori, ora l’Italia è più sicura della Francia”

Inversione di rotta

Meloni vuol dire fiducia, il Financial Times: "Ha conquistato gli investitori, ora l'Italia è più sicura della Francia"

I rendimenti obbligazionari francesi stanno convergendo con quelli dell’Italia per la prima volta dalla crisi finanziaria globale: lo segnala il Financial Times. I tassi dei titoli di Stato francesi a 10 anni hanno superato il 3% nell’ultimo anno, a causa di mesi di instabilità politica e delle preoccupazioni per le finanze pubbliche. Il Financial Times: […]

di Vittorio Giovenale - 14 Agosto 2025

confartigianato

Non solo Usa

I numeri anti-dazi di Confartigianato: corre l'export made in Italy, +5,3%. Exploit in Brasile e Paesi arabi

In attesa di conoscere il reale impatto dei dazi statunitensi, le nostre imprese si danno da fare per conquistare nuovi mercati mondiali extra Usa. Secondo un rapporto diffuso in queste ore da Confartigianato, i nostri prodotti ‘corrono’ con maggiore velocità in 25 Paesi ‘top market’ che nel 2024 hanno assorbito il 61,5% delle esportazioni italiane, per […]

di Redazione - 9 Agosto 2025

Rottamazione quater: ora o mai più. Ultime ore per i ritardatari della nona rata e per i riammessi

La scadenza è il 5 agosto

Rottamazione quater: ora o mai più. Ultime ore per i ritardatari della nona rata e per i riammessi

Ultime ore per il pagamento della prossima rata della rottamazione-quater. Il termine è fissato al 31 luglio 2025, ma saranno comunque ritenuti tempestivi i versamenti effettuati entro martedì 5 agosto in considerazione dei cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge. La scadenza riguarda sia la nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti […]

di Giovanni Pasero - 4 Agosto 2025

Crédite Agricole in Italia, conti ok e investimenti: utile netto a 816 milioni di euro nel primo semestre del 2025

Banche e bilanci

Crédite Agricole in Italia, conti ok e investimenti: utile netto a 816 milioni di euro nel primo semestre del 2025

Il Gruppo Crédit Agricole in Italia ha registrato nel primo semestre del 2025 un risultato netto aggregato di 816 milioni di euro (in linea a/a), di cui 652 milioni di pertinenza del Gruppo Crédit Agricole. L’attività commerciale continua a essere dinamica, con un Totale dei Finanziamenti all’economia pari a circa 101 miliardi di euro e […]

di Redazione - 31 Luglio 2025

L’Istat ha rilasciato le stime sul Pil del secondo trimestre 2025

I dati sul secondo trimestre

Pil, l’Istat stima una lieve flessione. Il mondo produttivo: «Fisiologica, la visione resta positiva». Solo a sinistra vedono catastrofi

La valutazione preliminare dell'Istituto parla di un calo dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, ma di una crescita dello 0,4% su base annua. Il Pd agita l'ombra della recessione e i pentastellati sfidano il ridicolo: «L'economia italiana viene schiaffata nei bassifondi mondiali». Gli Uffici studi di Unimpresa e Confcommercio, però, dicono tutt'altro

di Sveva Ferri - 30 Luglio 2025

Apocalypse dazi? La sinistra urla, ma intanto la Borsa vola e l’Italia fa record su spread e investimenti

L'analisi realistica

Apocalypse dazi? La sinistra urla, ma intanto la Borsa vola e l'Italia macina record su spread e investimenti

I dazi bene non faranno, ma per il momento l’effetto-annuncio, sull’economia, non si vede, anzi. Il più importante quotidiano italiano, il “Sole 24 Ore“, oggi titola sulle Borse che volano, il dollaro che sale (e che favorisce gli investimenti europei) e lo spread Italia-Germania che scende sotto i limiti minimi del 2008 a 81 punti, […]

di Luca Maurelli - 30 Luglio 2025

Versalis e Acea Ambiente insieme nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L'accordo

Versalis e Acea Ambiente insieme nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

Versalis, società chimica di Eni, e Acea Ambiente, società di Acea attiva nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e nella valorizzazione energetica, hanno firmato un Memorandum of Understanding che sancisce l’avvio di una collaborazione con l’obiettivo di promuovere l’economia circolare, sviluppando iniziative congiunte per la valorizzazione delle plastiche post-consumo e post-industriali attraverso diverse tecnologie […]

di Redazione - 29 Luglio 2025

Lotta ai “falsi” digitali, la “star up” IdentifAI annuncia investimenti con una raccolta di capitali da 5 milioni di euro

Intelligenza artificiale

Lotta ai “falsi” digitali, la “star up” IdentifAI annuncia investimenti con una raccolta di capitali da 5 milioni di euro

L’intelligenza artificiale sta rapidamente diventando la tecnologia che definisce il nostro tempo. Secondo un recente rapporto dell’UNCTAD, Organo permanente delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo con sede a Ginevra, si prevede che il mercato globale dell’IA salirà da 189 miliardi di dollari nel 2023 a 4,8 trilioni di dollari entro il 2033 – […]

di Redazione - 28 Luglio 2025