CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia archivio 2025

Manovra patriottica: meno tasse, più fondi alla sanità. E due sorprese: 60 euro alle mamme e prima casa fuori dall’Isee

I numeri e i progetti

Manovra patriottica: meno tasse, più fondi alla sanità. E due sorprese: 60 euro alle mamme e prima casa fuori dall'Isee

I conti in regola sono di destra? Da almeno tre anni sì. E il sostegno alla famiglia, alle mamme, i tagli delle tasse e la sanità pubblica? Altrettanto. Ecco perché quella che il ministro Giorgetti ha definito un “miracolo”, potrebbe tranquillamente essere definita una manovra patriottica, che guarda al nucleo centrale della società italiana, colpendo […]

di Robert Perdicchi - 15 Ottobre 2025

Armi o stipendio? Landini sciopera, Uil e Cisl lo sbeffeggiano: “Siamo su scherzi a parte: Leonardo deve licenziare?”

Sindacati spaccati

Armi o stipendio? Landini sciopera, Uil e Cisl lo sbeffeggiano: "Siamo su scherzi a parte: Leonardo deve licenziare?"

Ricordate quando Mario Draghi pose gli italiani di fronte al dilemma, volete la pace o i condizionatori? Era il periodo in cui la Ue stava varando l’embargo sull’approvvigionamento delle fonti energetiche dalla Russia, che avrebbe determinato un incremento nelle tariffe elettriche alla vigilia di un’estate bollente. Allo stesso modo, oggi, Maurizio Landini, leader della Cgil, […]

di Luca Maurelli - 15 Ottobre 2025

Manovra: pax fiscale, Irpef giù, salari su. Giorgetti: “Nella Ue a testa alta, non siamo più la pecora nera”

Venerdì il varo

Manovra: pax fiscale, Irpef giù, salari su. Giorgetti: "Nella Ue a testa alta, non siamo più la pecora nera"

Tutto come previsto. Dopo un’ora e mezza di discussione, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Dpb, il Documento di previsione del bilancio, propedeutico all’approvazione della manovra finanziaria di venerdì. Il primo a parlare è stato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, secondo cui il governo vuole continuare a fare la propria parte” per […]

di Leo Malaspina - 14 Ottobre 2025

In Manovra più fondi alla sanità e alle famiglie ma non basta. Landini vara la “Flotilla Sciopero” per bloccare l’Italia

Domani in Cdm

In Manovra più fondi alla sanità e alle famiglie ma non basta. Landini vara la "Flotilla Sciopero" per bloccare l'Italia

Andrà domani in Consiglio dei ministri – con uno sciopero preventivo già annunciato dalla Cgil per il 25 ottobre – la Legge di Bilancio per il 2026, dopo l’ultima consultazione, di oggi, con associazione dei datori di lavoro e confederazioni di industriali, artigiani e agricoltori. Una manovra “leggera”, circa 16 miliardi, pari allo 0,7% del […]

di Leo Malaspina - 13 Ottobre 2025

Francia nello sprofondo, previsto il peggior deficit dell’Eurozona nel 2026. I mercati temono l’instabilità di Parigi

Il report, nulla di buono

Francia nello sprofondo, previsto il peggior deficit dell'Eurozona nel 2026. I mercati temono l'instabilità di Parigi

Più solo che mai davanti ad una delle crisi più laceranti della storia della Quinta Repubblica francese. Dopo il ritiro del premier dimissionario, Sébastien Lecornu, in una diretta su France 2 seguita da 7 milioni di telespettatori, la palla è tornata nel campo del presidente, Emmanuel Macron. Che si è impegnato a nominare entro venerdì […]

di Angelica Orlandi - 9 Ottobre 2025

Tanzilli (Gruppo Fs): “Muoviamo 570 milioni di persone ogni anno”. L’intervento al TTG, l’evento sul turismo

Rimini

Tanzilli (Gruppo Fs): “Muoviamo 570 milioni di persone ogni anno”. L’intervento al TTG, l’evento sul turismo

«Sono 570 i milioni di persone che ogni anno scelgono i nostri collegamenti. Fra queste persone ci sono anche i turisti che scelgono l’Italia per trascorrere le loro vacanze» . Lo ha detto Tommaso Tanzilli, Presidente del Gruppo FS Italiane, al TTG Travel Experience a Rimini, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo […]

di Redazione - 9 Ottobre 2025

Manovra: in arrivo sgravi per i ceti medi, tredicesime detassate e interventi di sostegno alle famiglie

Le misure

Manovra: in arrivo sgravi per i ceti medi, tredicesime detassate e interventi di sostegno alle famiglie

Governo e maggioranza ancora al lavoro sulla Manovra, dopo il vertice di centrodestra che si è tenuto ieri a Palazzo Chigi. L’obiettivo è portare il testo del provvedimento in Consiglio dei ministri, dove – secondo quanto si apprende – potrebbe approdare già martedì pomeriggio. L’incontro tra i leader della coalizione sarebbe servito a definire l’impianto […]

di Marta Lima - 9 Ottobre 2025

Meloni carica le imprese: “In campo per difendere ricchezza e lavoro, aspettiamo proposte”. Giorgetti: “Ossigeno dal fisco”

L'assemblea Assonime

Meloni carica le imprese: "In campo per difendere ricchezza e lavoro, aspettiamo proposte". Giorgetti: "Ossigeno dal fisco"

Conti in ordine, credibilità, ma anche rigore nella gestione delle risorse, per confermare quella linea di rispetto di vincoli di bilancio su cui l’Italia ha costruito la sua “pagella” nei rating delle agenzie internazionali, che oggi le valgono anche uno “spread” inferiore ai minimi storici e interessi sul debito più bassi rispetto all’ex colosso francese. […]

di Lucio Meo - 8 Ottobre 2025

Manovra, Giorgetti è Capitan Futuro: dai “buchi” lasciati in eredità da Fanfani e Conte ai conti “in sicurezza”

L'analisi del Dpfp

Manovra, Giorgetti è Capitan Futuro: dai "buchi" lasciati in eredità da Fanfani e Conte ai conti "in sicurezza"

L’intenzione è nobile, ma soprattutto inedita: non scaricare sulle future generazioni, e sui futuri governi, il peso del debito pubblico e i “buchi” di gestione corrente che si scaricano sui conti futuri, come accaduto, tanto per fare un esempio, con il superbonus 110% del governo Conte, a cui forse si riuscirà a mettere una pezza […]

di Monica Pucci - 3 Ottobre 2025

Il Dpfp in aula il 9 ottobre. Fa discutere l’appello di Giorgetti agli imprenditori: “Alzate i salari”

Economia

Il Dpfp in aula il 9 ottobre. Fa discutere l’appello di Giorgetti agli imprenditori: “Alzate i salari”

Il Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) sarà discusso in aula il 9 ottobre. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo del Senato, secondo quanto hanno riferito i partecipanti alla riunione. Nelle stime aggiornate del Documento di programmazione di finanza pubblica la crescita potrebbe essere limata a +0,5%, rispetto al +0,6% indicato nel Dpf di aprile, […]

di Monica Pucci - 1 Ottobre 2025

Npl Meeting 2025: in Italia previsti 22 miliardi di euro annui di volumi Npe transati nel triennio 2025-27

Ufficio studi di Banca Ifis

Npl Meeting 2025: in Italia previsti 22 miliardi di euro annui di volumi Npe transati nel triennio 2025-27

Il processo di derisking portato avanti dall’industria italiana degli Npl continua a mantenere storicamente basso il tasso di deterioramento del credito nel nostro Paese, mentre l’Europa fa registrare un aumento degli indicatori di rischiosità prospettica dovuto al maggiore livello di crediti deteriorati di Francia e Germania. In questo contesto, il livello di maturità raggiunto dall’industria […]

di Redazione - 29 Settembre 2025

Bonus sport 2025: al via le procedure per richiedere 300 euro per l’attività sportiva dei figli

Dove e come

Bonus sport 2025: al via le procedure per richiedere 300 euro per l'attività sportiva dei figli

È iniziato oggi, lunedì 29 settembre 2025, a partire dalle ore 12, l’accesso al bonus sport. Le famiglie possono presentare domanda per ottenere il contributo economico destinato a sostenere le spese per attività sportive e ricreative rivolte ai minori fino a 300 euro. L’incentivo, valido fino a esaurimento delle risorse disponibili, nasce con l’obiettivo di favorire l’accesso […]

di Redazione - 29 Settembre 2025

Come si dice tartassati in francese? Macron toglie all’Italia il primato di nazione col maggior prelievo fiscale d’Europa

Lo studio della Cgia

Come si dice tartassati in francese? Macron toglie all'Italia il primato di nazione col maggior prelievo fiscale d'Europa

Merci, Macron: grazie alle politiche francesi e a quelle concomitanti del governo Meloni, l’Italia non è più considerato il grande “malato d’Europa”. Non solo; gli italiani non sono più i maggiori tartassati tra i cittadini dell’Area Euro. Attualmente, tale primato negativo spetta alla Francia, che sta attraversando una crisi politica, sociale ed economica molto preoccupante. […]

di Redazione - 27 Settembre 2025

Frecciarossa 1000: presentati i treni di nuova generazione, oltre 1,3 miliardi di investimento

Al via domenica 28 settembre

Frecciarossa 1000: presentati i treni di nuova generazione, oltre 1,3 miliardi di investimento

Il Frecciarossa 1000 di nuova generazione entrerà in circolazione ufficialmente a partire da domenica 28 settembre. Con un viaggio in anteprima sulla linea Av Roma-Napoli, il treno ad Alta velocità di Trenitalia (gruppo Fs) – riferisce una nota – è più tecnologico, piu’ sostenibile e sempre piu’ internazionale. Con un investimento di oltre 1,3 miliardi […]

di Redazione - 26 Settembre 2025

Settembre, crisi mia non ti conosco: cresce la fiducia dei cittadini e delle imprese nell’economia

I dati dell'Istat

Settembre, crisi mia non ti conosco: cresce la fiducia dei cittadini e delle imprese nell’economia

A settembre 2025 in aumento il clima di fiducia di famiglie e imprese. Infatti l’Istat stima un miglioramento del clima dei consumatori da 96,2 a 96,8 punti e un incremento marginale dell’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese (da 93,6 a 93,7). Tra i consumatori, si evidenzia un complessivo miglioramento delle opinioni sulla situazione economica […]

di Leo Malaspina - 26 Settembre 2025

“Abruzzo economic summit”, l’ottimismo di Fazzolari: “L’Italia è il Paese più in salute in Europa e nel G7”

A Pescara

“Abruzzo economic summit”, l’ottimismo di Fazzolari: “L’Italia è il Paese più in salute in Europa e nel G7”

“I dati macroeconomici ci dicono che l’Italia è in grande salute e gli osservatori dicono che è anche merito della stabilità politica. La stabilità politica si è tradotta in stabilità economica, nonostante un contesto difficile fin da quando siamo arrivati. Abbiamo dimostrato che con scelte attente i conti possono essere messi a posto”. Parole di […]

di Robert Perdicchi - 25 Settembre 2025

Open Fiber inaugura a Pescara il nuovo “Edge Data Center” al servizio delle imprese e della clientela privata

Telecomunicazioni

Open Fiber inaugura a Pescara il nuovo "Edge Data Center" al servizio delle imprese e della clientela privata

Alle porte di Pescara, a San Giovanni Teatino (Ch), si è svolta l’inaugurazione del nuovo Edge Data Center di Open Fiber, una delle prime strutture che contribuiranno nel breve alla realizzazione di un progetto esteso a livello nazionale. Presenti Nicola Commito, dirigente Servizio Attrazione Investimenti e Internazionalizzazione Regione Abruzzo, Lorenzo Dattoli, Presidente di Confindustria Abruzzo […]

di Redazione - 24 Settembre 2025

Conti e affidabilità: Italia promossa dalle agenzie di rating, Francia declassata. Meloni: “Che orgoglio!”

I voti di Fitch

Conti e affidabilità: Italia promossa dalle agenzie di rating, Francia declassata. Meloni: "Che orgoglio!"

Italia promossa, Francia declassata: il mix di analisi contabile e valutazioni politiche sulla stabilità dei Paese, premia il governo Meloni e boccia i cugini francesi, sempre più nel buio della crisi finanziaria e governativa. Come atteso dai mercati, è arrivato ieri dall’agenzia Fitch la ‘promozione’ per il rating dell’Italia che sale di un gradino e […]

di Lucio Meo - 20 Settembre 2025

Fisco, rischia grosso il contribuente che cancella il nome dal citofono: le notifiche sono valide lo stesso

La Cassazione

Fisco, rischia grosso il contribuente che cancella il nome dal citofono: le notifiche sono valide lo stesso

Può costare caro scegliere la privacy, eliminando il proprio nome dal citofono o dal campanello di casa. Lo sancisce una ordinanza della Corte di Cassazione (la n. 24745/2025) secondo cui senza questi elementi di riconoscimento il contribuente diventa ‘irreperibile’ per l’amministrazione finanziaria: di conseguenza diventano legittime quelle notifiche che sono state eseguite senza consegna diretta e […]

di Marta Lima - 18 Settembre 2025

Fisco, in arrivo tagli all’Irpef per il ceto medio. Il governo smentisce “spionaggi” dei conti di chi ha debiti

L'annuncio di Leo

Fisco, in arrivo tagli all'Irpef per il ceto medio. Il governo smentisce "spionaggi" dei conti di chi ha debiti

Sono in arrivo buone notizie sul fronte fiscale, soprattutto per i ceti medi e le famiglie, tra tagli di Irpef e quozienti familiari. “Bisogna trovare le risorse, quindi questa è un’opera molto complessa anche dobbiamo avere i dati sull’economia nazionale da parte di Istat, quindi si debbono fare ancora degli affinamenti sul reperimento delle risorse. […]

di Marta Lima - 18 Settembre 2025

Nuovi indennizzi per le vittime di frodi finanziarie e “tango bond”: ecco come fare domanda per ottenere i rimborsi

Più di 200 milioni di euro

Nuovi indennizzi per le vittime di frodi finanziarie e “tango bond”: ecco come fare domanda per ottenere i rimborsi

Il fondo di indennizzi per le vittime di frodi finanziarie, istituito nel 2006 dal ministero dell’Economia, ha fissato a 204,5 milioni di euro il limite complessivo dei risarcimenti. Il provvedimento è previsto dal decreto del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e pubblicato in Gazzetta ufficiale. La somma stanziata è dunque “alimentata” dall’importo dei conti correnti […]

di Gabriele Caramelli - 16 Settembre 2025

Social card, al via l’attivazione dell’Inps: 500 euro per la spesa alimentare a oltre un milione di famiglie. A chi spetta

Riparte "Dedicata a Te"

Social card, al via l’attivazione dell’Inps: 500 euro per la spesa alimentare a oltre un milione di famiglie. A chi spetta

Prende il via da oggi, mercoledì 10 settembre,  la nuova edizione della Social card “Dedicata a te”, lo strumento anti-povertà alimentare destinato alle famiglie a basso reddito. Al contrario della maggior parte dei sussidi, per questa carta non sono i cittadini a presentare la domanda, ma la procedura di assegnazione è automatica. In particolare, l’elenco […]

di Redazione - 10 Settembre 2025