CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

La scomparsa degli industriali, mai come ora subalterni alla sinistra

In questo momento di crisi grave, che è anche crisi di civiltà, in cui troppi, talvolta perfino a destra, sembrano essere succubi dei dogmi e delle aberrazioni di una massificazione progressiva che sta corrodendo ceto medio, economia, libertà individuali e istituzioni democratiche, è forse il caso di guardare con più attenzione alle cause e alle […]

di Giuseppe Basini - 7 Settembre 2016

Galaxy Note 7, per Samsung è un salasso: un miliardo di dollari

Galaxy Note 7, per Samsung è un salasso: un miliardo di dollari

Il richiamo volontario per il Samsung Galaxy Note 7, per un problema alle batterie, costerà un bel po’ all’azienda sud coreana: circa un miliardo di dollari, secondo le stime riportate da Bloomberg. Ma «il potenziale danno alla reputazione è di gran lunga superiore alle perdite finanziarie a breve termine», ha detto Chang Sea Jin, professore […]

di Redazione - 6 Settembre 2016

Meloni a Elkann: “Ha sede olandese, Fca tolga il marchio made in Italy”

Meloni a Elkann: “Ha sede olandese, Fca tolga il marchio made in Italy”

https://www.youtube.com/watch?v=1fBFm4OD2W0 John Elkann, incurante del ridicolo, ha affermato che la sede in Olanda della Exor (la holding di famiglia attraverso la quale gli Agnelli controllano il gruppo Fiat-FCA e Ferrari) non è un escamotage fiscale “ma è dovuto al fatto che l’85% del valore delle loro società ha sede in Olanda”. «È una sciocchezza», scrive su […]

di Laura Ferrari - 3 Settembre 2016

L’Irlanda si prepara a fare appello contro la decisione della Ue su Apple

L’Irlanda si prepara a fare appello contro la decisione della Ue su Apple

Farà appello, contro la pronuncia della Ue sulle tasse pagate dalla Apple in Europa, l’Irlanda dopo la decisione della Comunità Europea di richiedere all’azienda di Cupertino 13 miliardi di tasse non versate a Dublino. Secondo il Financial Times online la mossa del governo irlandese è stata sostenuta soprattutto dai ministri con più peso all’interno dell’esecutivo del premier Enda Kenny e già […]

di Paolo Lami - 2 Settembre 2016

Brexit è un affare. Almeno per ora. E il Fmi ammette di aver sbagliato

Brexit è un affare. Almeno per ora. E il Fmi ammette di aver sbagliato

Ancora una volta sono stati smentiti i catastrofisti. Dopo il sorprendente aumento del 5,9% delle vendite al dettaglio a luglio, ieri è stato dell’indice Pmi manifatturiero del Regno Unito ad andare molto meglio del previsto, salendo ad agosto a 53,3 punti, è quindi in fase di espansione, dai 48,2 di luglio, segno della contrazione dell’attività. […]

di Redazione - 2 Settembre 2016

Assicurare la casa? Così la ricostruzione non la pagherà più lo Stato

Assicurare la casa? Così la ricostruzione non la pagherà più lo Stato

In Europa siamo rimasti ultimi a credere in uno Stato pap° che paga tutto e sempre, e ti ricostruisce la casa se viene un’alluvione o un terremoto. Il modello dominante nel continente è un altro: un’assicurazione, che sia volontaria (in Germania, Gran Bretagna o Belgio) o semi-obbligatoria (Spagna e Francia), con tariffe regolate dallo Stato […]

di Redazione - 31 Agosto 2016

Dati sul commercio Istat: reggono solo i discount, male i negozi di alimentari

Dati sul commercio Istat: reggono solo i discount, male i negozi di alimentari

«I dati migliorano rispetto a maggio, quando si era registrato un disastroso calo generalizzato. Ma è troppo presto per parlare di una inversione di tendenza». Commenta così le statistiche Istat sul commercio al dettaglio il segretario dell’Unione nazionale consumatori, Massimiliano Dona. «Le vendite alimentari in volume, ad esempio, sono ancora ferme su base annua – […]

di Carlo Marini - 30 Agosto 2016

Vivendi non mostra più i muscoli e adesso vuole far pace con Mediaset

Vivendi non mostra più i muscoli e adesso vuole far pace con Mediaset

La francese Vivendi non ha al momento voluto pronunciarsi sulla notizia dell’azione giudiziaria lanciata da Mediaset nella vicenda Premium, mentre la società italiana non escluderebbe la possibilità di trovare «nuove soluzioni», a patto che siano concordate. È quanto scrive il quotidiano francese Les Echos, ricordando che Mediaset chiede danni per cinquanta milioni per ogni mese di ritardo […]

di Paolo Sturaro - 22 Agosto 2016

Colpo alla Monsanto: limiti alla vendita di glifosato in tutta Italia

Colpo alla Monsanto: limiti alla vendita di glifosato in tutta Italia

Scattano in Italia le restrizioni al commercio e le modifiche all’impiego del glifosato, con il decreto del Ministero della Salute che entra in vigore oggi. L’erbicida più potente al mondo brevettato dalla Monsanto nel 1974 e sospettato di essere cancerogeno, non si potrà più usare in alcune aree frequentate da bambini e anziani e in […]

di Redazione - 22 Agosto 2016

Gli esodati non finiscono mai: salvaguardia per altre 32 mila persone

Gli esodati non finiscono mai: salvaguardia per altre 32 mila persone

La lunga attesa degli ultimi esodati in vista di uno scoglio al quale aggrapparsi sembra destinata a finire. Il governo ha deciso di attivare le procedure necessarie per l’ottava salvaguardia mettendo così al riparo altre 32mila persone e portando il totale dei lavoratori tutelati che potranno accedere alla pensione a quota 172mila, si legge su […]

di Redazione - 21 Agosto 2016

Mediaset a muso duro sul caso Premium: azione legale contro Vivendi

Mediaset a muso duro sul caso Premium: azione legale contro Vivendi

Per ora nessun accordo: Mediaset gioca d’anticipo nella partita con Vivendi e vuole che un Tribunale riconosca le sue ragioni per il mancato rispetto del contratto di acquisto di Premium. Ma è una mossa che fa soprattutto pendere la bilancia dalla parte di chi teme che la vicenda sia molto più grande, con i francesi […]

di Redazione - 20 Agosto 2016

Si riapre la partita Premium, Mediaset attende le mosse di Vivendi

Si riapre la partita Premium, Mediaset attende le mosse di Vivendi

E’ finita la pausa estiva su Mediaset Premium e i molti sviluppi, assai più rilevanti, legati alla pay tv del Biscione. Compreso il possibile futuro riassetto dell’impero Berlusconi e le mire vere o presunte di Bolloré in Italia. Gli operatori comunque guardano più nel breve e in Borsa il titolo del Biscione è salito di […]

di Franco Bianchini - 19 Agosto 2016

Altro che disastro post Brexit: Londra capitale europea delle start-up

Altro che disastro post Brexit: Londra capitale europea delle start-up

Malgrado le incertezze legate alla Brexit, infatti, Londra è tornata in cima alla classifica delle città che attirano maggiori capitali di rischio. Nei primi sei mesi dell’anno, rivela uno studio della società di consulenza Ernst&Young, Londra ha racimolato 1,3 miliardi di euro di venture capitai, seguita da Stoccolma, con un miliardo, e Parigi, con 673 […]

di Redazione - 18 Agosto 2016

Ryanair investe in Italia: nel 2017 un miliardo di dollari e 44 nuove rotte

Ryanair investe in Italia: nel 2017 un miliardo di dollari e 44 nuove rotte

Ryanair farà nel 2017 il suo più grande investimento di sempre in Italia. Lo ha annunciato il ceo della compagnia, Michael O’Leary, in una conferenza stampa precisando che «allocheremo dieci nuovi aeromobili per un investimento di un miliardo di dollari». O’Leary ha sottolineato che si tratta di un investimento totalmente nuovo: quel miliardo di dollari era precedentemente […]

di Redazione - 17 Agosto 2016

False lettere dell’Agenzia delle Entrate: ecco come riconoscere la truffa

False lettere dell’Agenzia delle Entrate: ecco come riconoscere la truffa

Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti: lo denuncia l’Agenzia delle Entrate, che spiega come riconoscere le false comunicazioni. «Nei giorni scorsi – spiega in una nota – alcuni cittadini residenti nel Lazio hanno ricevuto una falsa lettera di richiesta di chiarimenti sulla base di presunti controlli automatizzati delle dichiarazioni e redditometro. Nella lettera, […]

di Redazione - 12 Agosto 2016

Il Sindacato di Polizia contro la Madia: «Prende in giro i dipendenti pubblici»

Il Sindacato di Polizia contro la Madia: «Prende in giro i dipendenti pubblici»

“Festeggiamo oggi il ‘non compleanno’ del rinnovo dei contratti del pubblico impiego che riguarda oltre 3milioni di lavoratori del pubblico impiego, di cui 300mila solo del Comparto sicurezza”. È  questo l’incipit della lettera che Gianni Tonelli, segretario Generale del Sap, Sindacato Autonomo di Polizia ha inviato al Ministro Madia e che le segreterie provinciali del sindacato […]

di Redazione - 29 Luglio 2016

La Piaggio Aerospace inaugurata 2 anni fa da Renzi manda a casa 132 lavoratori

La Piaggio Aerospace inaugurata 2 anni fa da Renzi manda a casa 132 lavoratori

Il 7 novembre scorso s’era speso non poco arrivando fin lì, in quella fabbrica nuova di zecca a Villanova d’Albenga, per l’inaugurazione in pompa magna dello stabilimento e aveva esortato i giornalisti a scrivere di questa “bella storia”. Matteo Renzi aveva salutato per nome i manager: «Ciao Carlo (Logli, Ammistratore Delegato), ciao Alberto (Galassi, presidente)». […]

di Paolo Lami - 28 Luglio 2016

La beffa di Equitalia: niente cartelle a metà agosto, si recupera dopo…

La beffa di Equitalia: niente cartelle a metà agosto, si recupera dopo…

“Ferragosto, fisco mio non ti conosco”. Anche quest’anno, come accade ormai da diversi anni, l’erario concede una beffarda tregua ai contribuenti e non busserà alla porta dei cittadini né per riscuotere né per avere delucidazioni sulle dichiarazioni dei redditi per alcuni giorni. Non solo l’Agenzia delle Entrate, alla vigilia del mese clou per le vacanze […]

di Robert Perdicchi - 28 Luglio 2016

L’ira delle vittime del salva-banche di Renzi: «Risparmi azzerati, ladri tutelati»

L’ira delle vittime del salva-banche di Renzi: «Risparmi azzerati, ladri tutelati»

Sotto lo slogan “ribelliamoci”, l’associazione Vittime del salva-banche scende di nuovo in piazza, a Montecitorio. “Risparmio azzerato, ladro tutelato” si legge su un cartello. “31 miliardi di subordinate nelle tasche dei risparmiatori comuni, ma chi vigila?”, c’è scritto su un altro. Alcuni manifestanti sbattono coperchi delle pentole, altri suonano trombette e vuvuzela. L’associazione, nata per […]

di Antonio Marras - 28 Luglio 2016

Non basta il successo di Pokemon Go: i conti della Nintendo restano in rosso

Non basta il successo di Pokemon Go: i conti della Nintendo restano in rosso

Tecnologia ancora sotto pressione dopo i risultati della Apple e Twitter. L’apprezzamento dello yen e le vendite deboli delle console per videogiochi pesano sui conti della Nintendo, malgrado il successo della Pokemon Go; le previsioni sul raddoppio dell’utile per l’intero anno tuttavia rimangano invariate. L’azienda di Kyoto che ha il 32% della quota in Pokemon […]

di Redazione - 27 Luglio 2016

G20: “Crescita debole”. Padoan ammette difficoltà: stangata in arrivo?

G20: “Crescita debole”. Padoan ammette difficoltà: stangata in arrivo?

La crescita globale c’è ma “resta più debole di quanto desiderabile”: lo si legge nel comunicato finale del G20 finanziario di Chendgu. I benefici della crescita devono avere una più ampia diffusione “all’interno e tra i Paesi per promuovere l’inclusività”. C’è ancora “un ambiente di rischi al ribasso”, marcati da oscillazioni dei prezzi delle materie […]

di Redazione - 24 Luglio 2016

La storica azienda di moto Benelli è fallita. Dal 2005 era diventata cinese…

La storica azienda di moto Benelli è fallita. Dal 2005 era diventata cinese…

La Benelli QJ, la storica casa motociclistica pesarese del Leoncino acquistata nel 2005 dalla multinazionale cinese Qianjiang Group, è stata dichiarata fallita dal tribunale di Pesaro. La sentenza è stata emessa il 19 luglio scorso e il tribunale ha nominato come curatore il commercialista Vincenzo Galasso. Il termine per il deposito dell’ammissione allo stato passivo […]

di Antonio Marras - 23 Luglio 2016

Draghi non tocca i tassi ma apre un paracadute per le banche (video)

Draghi non tocca i tassi ma apre un paracadute per le banche (video)

«È necessario affrontare la questione dei crediti deteriorati in Europa». Toni bassi ma decisi, quelli del presidente Bce Mario Draghi nella conferenza stampa al termine della riunione odierna del board nella quale anche l’Eurotower ha deciso di non toccare il costo del denaro impostato nella riunione di metà marzo: il tasso di rifanziamento principale è […]

di Redazione - 21 Luglio 2016

Nel 2016 crollano le pensioni liquidate e si dimezzano gli assegni sociali

Aumenta l’aspettativa di vita, scattano i nuovi requisiti pensionistici per le donne e crollano le nuove pensioni liquidate dall’Inps. Nel primo semestre, secondo quanto emerge dal monitoraggio sui flussi di pensionamento, le nuove pensioni liquidate sono state 189.851, con un calo del 34% rispetto alle 287.826 dello stesso periodo del 2015. Si dimezzano praticamente gli […]

di Robert Perdicchi - 21 Luglio 2016

Cairo difende (con enfasi) l’autonomia dei direttori: «Signori padroni»

Cairo difende (con enfasi) l’autonomia dei direttori: «Signori padroni»

Urbano Cairo, il nuovo editore  della Rcs dichiara di rispettare in modo assoluto l’indipendenza dei direttori di giornali. Ma lo fa con un tono un po’ sopra le righe. Excusatio non petita? In ogni caso l’azionista di riferimento del Corriere della Sera ricorda  che l’editore può sempre dare il benservito a un direttore. Nelle aziende editoriali del […]

di Mariano Folgori - 18 Luglio 2016

Cairo conquista Rcs-Corriere: «Taglio costi e sviluppo iniziative»

Cairo conquista Rcs-Corriere: «Taglio costi e sviluppo iniziative»

Rcs è “un’azienda con un grande potenziale da troppo tempo inespresso, che va sviluppato più velocemente possibile, non soltanto con il taglio dei costi ma anche con nuove iniziative e ottenendo il massimo da quelle attuali, come i settimanali e i mensili”. Lo ha detto l’editore Urbano Cairo tratteggiando il suo impegno in Rcs. Cairo […]

di Redazione - 16 Luglio 2016

Ipoteca e fine mutuo sulla casa: da oggi si può verificare on line

Ipoteca e fine mutuo sulla casa: da oggi si può verificare on line

Verificare direttamente su internet la cancellazione dell’ipoteca sulla propria casa e più in generale sul proprio immobile. Da oggi, tramite i canali dell’Agenzia Fisconline e Entratel, chi ha estinto un proprio debito può controllare lo stato della comunicazione di estinzione dell’obbligazione inviata dal creditore, come per esempio la banca, consultando gratuitamente l’apposito registro. Il servizio […]

di Redazione - 8 Luglio 2016

AAA cercasi cicogna: Italia all’ultimo posto in Europa per natalità

AAA cercasi cicogna: Italia all’ultimo posto in Europa per natalità

Lo scorso anno l’Italia è risultato il Paese con il tasso di natalità (8xmille) più basso tra quelli dell’Ue. Lo ha reso noto Eurostat. Complessivamente, nei 28 Paesi dell’Unione, nel 2015 la popolazione è cresciuta passando da 508,3 a 510,1 milioni. Ma ciò, osserva Eurostat, è avvenuto solo grazie agli immigrati poichè tra i residenti […]

di Redazione - 8 Luglio 2016