CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Il caffè verso l’aumento: la tazzina potrebbe costare dai 10 ai 20 centesimi in più

Il caffè verso l’aumento: la tazzina potrebbe costare dai 10 ai 20 centesimi in più

Adesso anche il caffè diventa più amaro: il Direttivo dell’Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Roma ha annunciato infatti un possibile aumento, «tra i 10 e i 20 centestimi»: l’aumento degli introiti legato al rincaro della consumazione sarà da destinare alla «formazione del personale, accoglienza, investimenti e ristrutturazioni locali, più legalità e maggiore qualità del prodotto». Il caffè […]

di Giulia Melodia - 14 Marzo 2017

Sole24ore, Guido Gentili nominato direttore ad interim dal cda

Sole24ore, Guido Gentili nominato direttore ad interim dal cda

Il consiglio di amministrazione de Il Sole 24 Ore, riunito oggi a Milano sotto la guida del presidente Giorgio Fossa, ha deliberato di prendere atto della richiesta del direttore Napoletano e, per l’effetto, di collocarlo in aspettativa non retribuita, ai sensi dell’articolo 23 del contratto nazionale giornalistico, assegnando ad interim le relative funzioni a Guido […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Sos degli agriturismi nelle zone colpite dal sisma: “quasi vuoto” dappertutto

Sos degli agriturismi nelle zone colpite dal sisma: “quasi vuoto” dappertutto

Non solo macerie e distruzione: le diverse ondate sismiche che hanno raso al suolo diversi centri cittadini dalle Marche all’Abbruzzo, passando per Umbria e Lazio, hanno anche distrutto il turismo di quelle zone, ovviamente abbandonate da villeggianti e stranieri e vacanzieri abituali.  I danni al turismo causati dal terremoto: sos delle strutture ricettive Così, dopo i […]

di Redazione - 10 Marzo 2017

Draghi non cede alle pressioni tedesche e non tocca i tassi

Draghi non cede alle pressioni tedesche e non tocca i tassi

La Bce, per bocca del presidente Mario Draghi, annuncia la sconfitta della deflazione e abbandona il ricorso “a tutti gli strumenti a disposizione”, rivedendo al rialzo le stime per il Pil dell’Eurozona nel 2017 e 2018. Ma questo scenario leggermente positivo non è sufficiente a spingere il consiglio direttivo a cambiare direzione nella sua politica […]

di Redazione - 9 Marzo 2017

Confindustria: “La Ue penalizza i nostri prodotti di eccellenza, si cambi”

Confindustria: “La Ue penalizza i nostri prodotti di eccellenza, si cambi”

“È paradossale che 6 multinazionali alimentari che non rappresentano l’industria europea, né tantomeno quella italiana, tentino di imporre in Europa un sistema talmente grossolano da penalizzare produzioni leader nella qualità a livello mondiale, come quelle italiane”. Questo il commento di Lisa Ferrarini, vicepresidente di Confindustria per l’Europa, alla richiesta di un possibile sistema di etichettatura a […]

di Redazione - 9 Marzo 2017

Gentiloni ci prende in giro: arriva la Flat tax, ma solo per i ricconi stranieri

Gentiloni ci prende in giro: arriva la Flat tax, ma solo per i ricconi stranieri

L’ultima beffa del renzismo si chiama Flat tax. È in perfetto stile renziano (cioè lo stile-bufala)  l’annuncio di Gentiloni dell’arrivo in Italia della Flat tax.  C’è da stappare le bottiglie di spumante? Finalmente, come ai tempi di Reagan, avremo un’aliquota unica, proporzionale  e non progressiva? Macché, è la solita presa in giro del centrosinistra al governo. La Flat tax, […]

di Tito Flavi - 8 Marzo 2017

Notizie poco rassicuranti dai mercati per il Vecchio continente e per l’Italia

Notizie poco rassicuranti dai mercati per il Vecchio continente e per l’Italia

Le notizie più importanti vengono questa settimana dai mercati Asiatici, in complessivo lieve rialzo, nonostante le tensioni geopolitiche per il lancio dei missili della Corea del Nord, come testimonia il leggero apprezzamento dello Yen, sulle valute concorrenti dell’aera, mentre la borsa di Seul resta comunque stabile, dopo l’onda di vendite di venerdì scorso, seguite all’annuncio […]

di Enea Franza - 7 Marzo 2017

L’allarme dei fiorai: le mimose vanno ancora, ma ci sono troppi irregolari

L’allarme dei fiorai: le mimose vanno ancora, ma ci sono troppi irregolari

La tradizione di regalare mimose è in crescita. Dopo un San Valentino positivo per il mercato dei fiori, gli operatori hanno buone speranze anche per la Festa della Donna: tra oggi e domani, infatti, gli italiani dovrebbero acquistare circa dodici milioni di ramoscelli di mimose, un dato in leggero aumento sullo scorso anno. Ma anche un […]

di Redazione - 7 Marzo 2017

Imprenditrice trevigiana lancia sul mercato il prosecco analcolico. È subito boom

Imprenditrice trevigiana lancia sul mercato il prosecco analcolico. È subito boom

Fare della propria passione ujn lavoro, e trasformare il proprio lavoro in un successo cultural-impremditporiale è cosa da pochi: ebbene,  Isabella Spagnolo, quarantenne trevigiana doc, di Conegliano Veneto, rientra da questi pochi, privilegiati professionisti. E tutto grazie ad un’idea semplice e rivoluzionaria al tempo stesso: creare il vino, meglio il “prosecco”, analcolico, per  chi non vuole o non può […]

di Ginevra Sorrentino - 6 Marzo 2017

E-commerce, il re del business online: ecco i segreti del suo successo

E-commerce, il re del business online: ecco i segreti del suo successo

L’e-commerce raggunge vette altissime: sempre più lanciato in Rete, l’acquisto elettronico – forte di intelligenza artificiale, analisi dei dati, consegne rapide, mobilità e pagamenti elettronici – è il re del business online, che difficilmente perderà posizioni nei prossimi 12 mesi, anzi… I trend dell’e-commerce 2017 A rivelarlo, tra le altre rilevazioni sociologiche ed economiche, è in particolare […]

di Lara Rastellino - 6 Marzo 2017

La Cgia: tasse e contributi divorano la metà dello stipendio dei lavoratori

La Cgia: tasse e contributi divorano la metà dello stipendio dei lavoratori

Le tasse e i contributi previdenziali si “mangiano” lo stipendio dei lavoratori che costano all’azienda quasi il doppio. A tornare sul peso eccessivo del cuneo fiscale e contributivo dei lavoratori è una simulazione della Cgia di Mestre che ha esaminato la composizione delle buste paga di due lavoratori dipendenti entrambi occupati nel settore metalmeccanico dell’industria. Su una […]

di Redazione - 4 Marzo 2017

Snapchat fa il botto a Wall Street: sarà una nuova bolla tecnologica?

Snapchat fa il botto a Wall Street: sarà una nuova bolla tecnologica?

 Se Alan Greenspan fosse ancora seduto sullo scranno da presidente della Fed, forse avrebbe parlato di «esuberanza irrazionale» di fronte all’esordio boom, ieri a Wall Street, di Snapchat. Fin dall’apertura, è scattata una corsa frenetica all’acquisto che in pochi minuti ha polverizzato i 17 dollari del prezzo di collocamento, fatto arrampicare i titoli fino a […]

di Redazione - 3 Marzo 2017

Banche, è allarme rosso. Moscovici: «Il sistema italiano è vulnerabile»

Banche, è allarme rosso. Moscovici: «Il sistema italiano è vulnerabile»

Banche, è allarme rosso. “Il sistema bancario italiano è percepito  come relativamente vulnerabile: le riforme hanno dato risultati ma non sono concluse. Ora l’Italia deve concentrarsi sulla qualità degli  asset”. Lo ha sottolineato il commissario Ue agli Affari Economici  Pierre Moscovici in un’audizione in videoconferenza con alle  commissioni Esteri, Bilancio, Finanze e Politiche Ue di Senato […]

di Redazione - 1 Marzo 2017

Inflazione, picco record: arriva una tassa occulta da 570 euro a famiglia

Inflazione, picco record: arriva una tassa occulta da 570 euro a famiglia

L’inflazione rialza la testa e tocca il record del +1,5% su base annua, rispetto al febbraio del 2016, con un dato tendenziale del +0,3% rispetto al mese precedente. Colpa degli alimentari, verdure soprattutto, genere per il quale si parla di un +8,8% (dal +5,3% di gennaio), ma rincari pesanti arrivano anche per i beni energetici non regolamentati […]

di Monica Pucci - 28 Febbraio 2017

Prosegue lo scontro Vivendi-Mediaset: i francesi indagati per aggiotaggio

Prosegue lo scontro Vivendi-Mediaset: i francesi indagati per aggiotaggio

Un’iscrizione nel registro degli indagati dei vertici di Vivendi c’è ma questo “non significa in alcun modo nessuna accusa nei confronti di nessuno”. Il gruppo francese oggi di fatto conferma quanto scritto da alcuni quotidiani circa l’indagine della Procura di Milano scaturita da una denuncia per il reato di aggiotaggio ma nello stesso tempo fa […]

di Redazione - 24 Febbraio 2017

Gli italiani hanno le tasche vuote e i consumi restano al palo

Gli italiani hanno le tasche vuote e i consumi restano al palo

Gli italiani guardano con meno fiducia all’economia del Paese e al loro futuro. Stando ai dati diffusi dall’Istat. A febbraio 2017 il clima di fiducia dei consumatori scende per il secondo mese consecutivo passando da 108,6 a 106,6. Il peggioramento «riflette dinamiche omogenee per tutte le sue componenti: il clima economico e il clima personale mostrano segnali […]

di Redazione - 24 Febbraio 2017

Scalata di Vivendi a Mediaset: Bolloré indagato per aggiotaggio

Scalata di Vivendi a Mediaset: Bolloré indagato per aggiotaggio

Il finanziere francese Vincent Bolloré è stato iscritto dalla procura di Milano nel registro degli indagati per concorso in aggiotaggio per la scalata di Vivendi su Mediaset. Èquanto scrivono oggi alcuni quotidiani. L’iscrizione segue un esposto presentato da Mediaset dopo che lo scorso dicembre il gruppo francese è salito fino al 29,9% dei diritti di […]

di Redazione - 24 Febbraio 2017

Troppe tasse e burocrazia: addio ai negozi. E’ il momento dello street food

Troppe tasse e burocrazia: addio ai negozi. E’ il momento dello street food

Cambia il volto del commercio nei centri storici delle nostre città. Chiudono boutique, botteghe artigianali, librerie e giocattolai e aprono al loro posto ristoranti, paninoteche, street food, negozi di elettronica e qualche farmacia. Mentre sui marciapiedi a fianco a molte saracinesche abbassate si moltiplicano i venditori ambulanti, specialmente al Sud dove si è registrato nel […]

di Redazione - 23 Febbraio 2017

L’inesorabile declino del “più grande spettacolo del mondo”: il circo

L’inesorabile declino del “più grande spettacolo del mondo”: il circo

Il settore circense ha subito un calo tra il 2010 e il 2015 che ha riguardato sia il numero di spettacoli rappresentati (-11%ì, sia il numero di spettatori (-5%, in particolare nel Nord-Est: -42%). È quanto emerge dallo studio realizzato dal Censis in collaborazione con la Lav sul mondo circense in Italia e sul possibile impatto […]

di Redazione - 22 Febbraio 2017

Tutti pazzi per gli spaghetti: cresce l’export di pasta italiana nel mondo

Tutti pazzi per gli spaghetti: cresce l’export di pasta italiana nel mondo

Al primo posto gli spaghetti, al secondo le penne rigate e al terzo i fusilli. È la classifica dei formati di pasta più amati nel mondo, tra gli oltre 300 esistenti. A presentarla sono stati i produttori di pasta durante “Tirreno C. T.”, la fiera «dell’ospitalità, della ristorazione e del turismo» in corso a Carrara.  Cresce la […]

di Viola Longo - 20 Febbraio 2017

Manovra correttiva, aumenti per le sale giochi oppure per alcol e sigarette

Manovra correttiva, aumenti per le sale giochi oppure per alcol e sigarette

I tecnici del Mef sono al lavoro sulla manovra chiesta da Bruxelles per correggere i nostri conti, un tema che il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan potrebbe affrontare  con i colleghi e con il commissario europeo competente Pierre Moscovici a margine dei lavori di Eurogruppo ed Ecofin a Bruxelles. Ma ci sarà la preannunciata tassa […]

di Redazione - 20 Febbraio 2017

Sprechi ridotti, più salute: l’italiano compra sempre più dal contadino

Sprechi ridotti, più salute: l’italiano compra sempre più dal contadino

Più di 4 italiani su 10 (43%) nel 2016 hanno fatto la spesa dal contadino nei cosiddetti mercati degli agricoltori con un aumento record del 55% negli ultimi 5 anni, in netta controtendenza rispetto al calo dei consumi alimentari dovuto alla crisi. È quanto emerge dall’indagine Campagna Amica su dati Ipr marketing presentata a Roma all’Auditorium Parco della Musica all’apertura […]

di Redazione - 19 Febbraio 2017

Acquisizione Peugeot-Opel, i muri commerciali della Merkel e di Berlino

Acquisizione Peugeot-Opel, i muri commerciali della Merkel e di Berlino

Peugeot e General Motors lanciano una campagna di pubbliche relazioni per “vendere” ai dipendenti e all’opinione pubblica tedesca la cessione di Opel da Gm alla casa francese. Ieri Mary Barra, numero uno del gruppo tedesco, è volata in Germania per una serie di incontri a Rüsselsheim (sede centrale della Opel); Carlos Tavares, presidente della Peugeot, […]

di Redazione - 16 Febbraio 2017

Buone notizie: aumenta in Italia la spesa per gli armamenti: 23,3 miliardi

Buone notizie: aumenta in Italia la spesa per gli armamenti: 23,3 miliardi

È di 23,3 miliardi la cifra che l’Italia destina per il 2017 alle spese militari, pari all’1,4% del Pil, in aumento rispetto al 2016 “e soprattutto rispetto all’anno 2006 (+21%)”. È quanto emerge dal rapporto Milex sulle spese militari 2017, nel quale si evidenzia “il boom della spesa in armamenti (+10% nel 2017, +85% rispetto […]

di Redazione - 15 Febbraio 2017

La dura vita dei single: spendono di più anche se sono soli. Ecco perché

La dura vita dei single: spendono di più anche se sono soli. Ecco perché

È dura la vita dei quasi otto milioni di single italiani anche sul fronte economico. Devono affrontare un costo della vita superiore in media del 64% rispetto a chi vive in coppia. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti che, per il giorno successivo a quello di San Valentino dedicato ai single, ha messo a confronto la […]

di Redazione - 15 Febbraio 2017

Raddoppiata in 15 anni la spesa per le pensioni dei dipendenti pubblici

Raddoppiata in 15 anni la spesa per le pensioni dei dipendenti pubblici

La spesa per le pensioni dei dipendenti pubblici è quasi raddoppiata negli ultimi 15 anni. Il secolo scorso si è chiuso con 37 miliardi di uscite nel 1999 che, nel 2015, sono arrivate a 67,4 miliardi di euro con un incremento dell’82%. Le entrate, che partivano quasi alla pari, con 36 miliardi, non sono riuscite a […]

di Redazione - 13 Febbraio 2017

L’eccellenza italiana “vino” ha bisogno di una comunicazione adeguata

L’eccellenza italiana “vino” ha bisogno di una comunicazione adeguata

Un prontuario sulla comunicazione del vino è stato stilato da Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino) e all’insegna di tre parole d’ordine: verità, semplicità e chiarezza. Padroneggiare l’informazione significa, infatti, in questo settore, saper tradurre messaggi anche molto tecnici in modo che possano arrivare al pubblico con facilità. Ed è proprio questa la mission degli […]

di Annamaria Matticari - 13 Febbraio 2017

Aumenta l’economia sommersa illegale ma viene perseguita poco

Aumenta l’economia sommersa illegale ma viene perseguita poco

L’economia sommersa e illegale in Italia rappresenta il 20,6% del Pil nazionale, una cifra che si stima superiore ai 310 miliardi di euro. La percentuale aumenta al  Sud, dove l’economia “non osservata” rappresenta un valore intorno al 28,6% del Pil della macroarea, una stima di poco superiore ai 100 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati contenuti nel nuovo numero […]

di Guglielmo Gatti - 12 Febbraio 2017

La City “minaccia” l’Italia: «Attenti a non avvicinarvi troppo a Trump»

La City “minaccia” l’Italia: «Attenti a non avvicinarvi troppo a Trump»

L’Italia, a differenza di alcuni suoi  partner europei, Francia e Germania in testa, ha assunto nei confronti della nuova amministrazione Usa un approccio “morbido” e “pragmatico”. Lo scrive il Financial Times in un articolo intitolato “L’Italia  rifugge dal conflitto con l’America di Trump“. Per il quotidiano finanziario della City, «un’Italia accomodante potrebbe complicare gli sforzi degli altri leader […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

Stangata alle viste. In attesa del Def, la Ue “grazia” (per ora) il governo

Stangata alle viste. In attesa del Def, la Ue “grazia” (per ora) il governo

Moratoria della Commissione europea sull’ipotesi di procedura sui conti pubblici italiani, almeno fino al Def (Documento di economia e finanza). In una fase di trattativa sull’asse Roma-Bruxelles sull’aggiustamento del deficit pari allo 0,2 per cento del pil (3,4 miliardi), Bruxelles intende deporre momentaneamente le armi pesanti. Una tregua politica stipulata alla luce degli impegni assunti dal governo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

rincaro prezzi

Ecco le tasse che paghiamo sulla benzina. In arrivo altri aumenti

Il fisco italiano continua a gravare pesantemente sul prezzo dei carburanti anche a inizio febbraio, determinando in questo modo i rialzi più alti d’Europa. Secondo le ultime statistiche diffuse dall’Unione petrolifera, in Italia il fisco pesa sul prezzo del gasolio per il sessantadue per cento (record europeo). E per il sessantacinque per cento su quello della benzina […]

di Giorgia Castelli - 9 Febbraio 2017