CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Ancora sacrifici, ora ci si mette anche Bankitalia: ci vogliono proprio morti

Ancora sacrifici, ora ci si mette anche Bankitalia: ci vogliono proprio morti

Segnali inquietanti, altri sacrifici attendono gli italiani. Come se non bastassero quelli già affrontati. «Serve uno sforzo eccezionale non retromarce» dice il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, che scatta una fotografia lugubre dell’economia italiana e non nasconde che le pesanti eredità lasciate dalla recessione e da politiche insufficienti pesano come un macigno sul futuro […]

di Guglielmo Federici - 31 Maggio 2017

Catastrofe Ilva: previsti 5-6000 licenziamenti, il governo è impotente

Catastrofe Ilva: previsti 5-6000 licenziamenti, il governo è impotente

Il tavolo al ministero dell’Economia nascondeva una pessima sorpresa per i sindacati: 5-6000 esuberi nel nuovo piano industriale del gruppo Ilva. Questa la proposta della nuova cordata, composta da Am Investco (Arcelor Mittal-Marcegaglia) e da Acciai Italia (Jindal-Arvedi-Cdp-Del Vecchio). “Proposte inaccettabili”, hanno commentato Fim, Fiom e Uilm al termine dell’incontro al Mise durante il quale sono state illustrate le proposte delle […]

di Redazione - 30 Maggio 2017

Dal governo nuovi paletti restrittivi all’attività dei “compro oro”

Dal governo nuovi paletti restrittivi all’attività dei “compro oro”

Il governo mette nuovi paletti alle attività di ”compro oro”, per limitare i rischi di illeciti connessi alla mancanza di una specifica regolamentazione con possibili illeciti derivanti dalla scarsa tracciabilità delle transazioni. È stato, infatti, approvato il decreto legislativo che regolamenta il settore, lungamente discusso in commissione Finanze di fronte ai rappresentanti delle associazioni di […]

di Redazione - 30 Maggio 2017

Papa Francesco all’Ilva di Genova, un manifesto del “buon lavoro”

Papa Francesco all’Ilva di Genova, un manifesto del “buon lavoro”

È  un vero e proprio manifesto del buon lavoro e della buona impresa quello lanciato da Papa Francesco, durante al sua visita pastorale a Genova, di fronte ai lavoratori dell’Ilva. Un manifesto che ci sentiamo di condividere per il valore etico-sociale e che proviamo a proporre nella sua essenzialità per la sua forza “programmatica”. L’auspicio è […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Maggio 2017

Draghi a sorpresa: «I Trattati europei non sono tabù intangibili» (video)

Draghi a sorpresa: «I Trattati europei non sono tabù intangibili» (video)

«È troppo presto per pensare a un cambio di politica monetaria»: il presidente della Bce, Mario Draghi stoppa così i “falchi” tedeschi che spingono per un aumento dei dei tassi di interesse e per la restrizione della liquidità nel sistema finanziario europeo. Draghi lancia il suo messaggio ai governi e ai mercati nel corso di un’audizione alla […]

di Tito Flavi - 29 Maggio 2017

Aumentare la produttività per aumentare i salari: dagli industriali solo parole

Aumentare la produttività per aumentare i salari: dagli industriali solo parole

Nel suo intervento all’assemblea pubblica, tenutasi a Roma il 23 maggio, davanti a oltre 3mila imprenditori, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha puntato il dito contro, a suo dire, il vero peccato capitale del nostro Paese: la perdita di competitività. «Aumentare produttività per aumentare salari» è stato l’efficace slogan stato lanciato. Cosi ha spiegato […]

di Enea Franza - 25 Maggio 2017

Bonus Nido, c’è la data per fare la domanda: ecco come fare e chi ne ha diritto

Bonus Nido, c’è la data per fare la domanda: ecco come fare e chi ne ha diritto

Bonus Nido per il 2017: la tragicommedia, con punte di non proprio divertentissima farsa, sembra finalmente arrivata all’ultimo atto. O, almeno, così lascerebbe presagire l’indicazione di una data. L’ora x è dunque arrivata: i futuri aventi diritto e chi da tempo aspetta di poter usifruire dell’attesissimo Bonus possono cominciare a spuntare i giorni sul calendario e […]

di Redazione - 24 Maggio 2017

Pensione anticipata, ecco cosa cambia per migliaia di persone

Pensione anticipata, ecco cosa cambia per migliaia di persone

Migliaia di persone potranno anticipare i tempi della pensione con i decreti su Ape social e Ape precoci. Le domande sulla pensione anticipata andranno presentate entro il 15 luglio le domande per l’Ape social di chi matura i requisiti previsti. Chi raggiungerà i requisiti nel corso del 2018 avrà invece tempo per presentare la domanda […]

di Redazione - 23 Maggio 2017

voucher

Inauguriamo la nuova politica economica dopo i disastri del governo Renzi

Il protrarsi nel nostro paese della bassa domanda interna, bassi consumi ed investimenti privati e rigore nella spesa pubblica, dovrebbe sollecitare i responsabili della politica economica a verificare l’efficacia delle politiche di sostegno all’economia attuate fino ad ora. L’idea che la bassa crescita economica dell’Italia sia dovuta proprio all’insufficienza domanda interna è molto condivisa, sia […]

di Enea Franza - 23 Maggio 2017

Visite fiscali, dal 1 settembre cambia tutto: ecco come

Visite fiscali, dal 1 settembre cambia tutto: ecco come

Dal 1  settembre arriva il polo unico Inps per le visite fiscali. La competenza in materia di accertamenti medico-legali sulle assenze dal lavoro per malattia dei dipendenti pubblici passa all’Istituto nazionale della previdenza sociale. È questa una delle principali novità introdotte dal nuovo testo unico del pubblico impiego, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, che attua […]

di Redazione - 20 Maggio 2017

Conto corrente pignorato: le nuove regole e i consigli per difendersi

Conto corrente pignorato: le nuove regole e i consigli per difendersi

Dal primo luglio di quest’anno pignorare il conto corrente, in caso di debiti fiscali e cartelle esattoriali, diventa più facile e veloce si legge su guidafisco.it. La nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione (che ha preso il posto di Equitalia) avrà la facoltà di accedere a diverse banche dati, procedendo al pignoramento dei conti correnti, in modo […]

di Redazione - 17 Maggio 2017

Banche, Abi: nel 2017 cala la raccolta, ma aumentano i depositi (+50 mld)

Banche, Abi: nel 2017 cala la raccolta, ma aumentano i depositi (+50 mld)

Resta stabile la crescita dei prestiti. Dai dati di aprile 2017 pubblicati sul bollettino mensile dell’Abi, emerge che quelli a famiglie e imprese sono in crescita su base annua dell’1,2 per cento. A fine aprile l’ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia – 1.799,6 miliardi di euro – è superiore, di quasi 75 […]

di Redazione - 16 Maggio 2017

La svolta di Estra Spa: «Abbiamo tagliato tutti i call center stranieri»

La svolta di Estra Spa: «Abbiamo tagliato tutti i call center stranieri»

Stop ai call center esteri. L’iniziativa è di Estra SpA (www.estra.it), la multiutility toscana leader dell’energia nel Centro Italia con un fatturato consolidato di €839,3 milioni di euro. Prima ancora che ci fosse una legge del governo, ha deciso di dare un taglio con tutti i call center stranieri, per parlare con la “lingua” del territorio. […]

di Redazione - 16 Maggio 2017

Mps, chiesto il giudizio per Alessandro Profumo e Fabrizio Viola

Mps, chiesto il giudizio per Alessandro Profumo e Fabrizio Viola

Falso in bilancio e manipolazione del mercato. Con queste accuse la Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex-amministratore delegato di Mps Alessandro Profumo, l’ex-presidente Fabrizio Viola e Paolo Salvadori. Una decisione che arriva dopo la scelta del giudice Livio Antonello Cristofano di opporsi alla richiesta di archiviazione nei confronti dei tre […]

di Paolo Lami - 15 Maggio 2017

Addio alle monete da 1 e 2 centesimi. Lo prevede un emendamento alla manovra

Addio alle monete da 1 e 2 centesimi. Lo prevede un emendamento alla manovra

Addio alle monete da 1 e 2 centesimi a partire dal 1° gennaio 2018. E’ quanto prevede un emendamento al decreto legge di correzione dei conti pubblici presentato dal Pd.  La proposta di modifica alla manovra, presentata in Commissione Bilancio della Camera, prevede che gli eventuali risparmi, che vengono quantificati in “almeno 20 milioni di euro ogni […]

di Redazione - 15 Maggio 2017

inflazione

L’inflazione balza all’1,9%. Nuova stangata per le famiglie di 570 euro

Nuovo balzo dell’inflazione dovuto ai costi energetici con pesanti ripercussioni sul portafogli degli italiani. Il tasso di inflazione ad aprile ha raggiunto l’1,9%, in accelerazione dall’1,4% di marzo. Lo comunica l’Istat che ha rivisto al rialzo le stime preliminari dell’indice dei prezzi al consumo fino a un aumento su base annua dell’1,9% e su base […]

di Elsa Corsini - 15 Maggio 2017

Con Renzi e Gentiloni il debito pubblico aumenta peggio che con Andreotti

Con Renzi e Gentiloni il debito pubblico aumenta peggio che con Andreotti

Meno male che l’Europa ci impone il contenimento del debito pubblico e che i governi Renzi e Gentiloni, grazie al rigorista Padoan, stavano rimettendo a posto i conti pubblici. Meno male, visto che i dati di Bankitalia dicono esattamente il contrario: a marzo il debito delle amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.260,3 miliardi, in aumento di 20,1 […]

di Robert Perdicchi - 15 Maggio 2017

Pensione integrativa, tutte le regole: come funziona e quanto versare

Pensione integrativa, tutte le regole: come funziona e quanto versare

Si vive sempre più a lungo. Entro il 2065 gli uomini in media, calcola l’Istat, raggiungeranno gli 86 anni, mentre le donne i 90. Un trend positivo se accompagnato da buona salute e ottime finanze. Per un futuro tranquillo è meglio, quindi, muoversi in tempo. Come? Con una pensione integrativa che è un’aggiunta alla normale […]

di Redazione - 15 Maggio 2017

quattordicesima

Anche i ricchi piangono. Unimpresa: sofferenze bancarie per 312 miliardi

Valgono complessivamente 312 miliardi di euro i crediti deteriorati delle banche italiane. Il totale dei prestiti non rimborsati agli istituti è composto da 243 miliardi riconducibili alle imprese e 53 miliardi riconducibili alle famiglie, mentre altri 16 miliardi si riferiscono a settori diversi (pubblica amministrazione, onlus, fondi). Questi i dati principali di un rapporto sul […]

di Redazione - 14 Maggio 2017

L’Ugl: la Ue ha sostenuto gli ultimi quattro fallimentari governi italiani

L’Ugl: la Ue ha sostenuto gli ultimi quattro fallimentari governi italiani

Sulle previsioni di crescita per l’economia europea continuano a pesare “rischi al ribasso”, sia pure “più bilanciati” rispetto all’inverno scorso e dovuti sia a fattori esterni, come “la futura politica economica e commerciale degli Usa, le tensioni geopolitiche e l’aggiustamento economico in corso in Cina“, sia a fattori interni, come “la salute del settore bancario in […]

di Redazione - 12 Maggio 2017

Rottamazione cartelle, c’è un nuovo strumento: il “calcolatore fai da te”

Rottamazione cartelle, c’è un nuovo strumento: il “calcolatore fai da te”

In arrivo il “calcolatore fai da te” per determinare sanzioni e interessi per chi si avvale della rottamazione delle cartelle. Sul sito dell’Agenzia delle entrate, è presente l’applicazione che «consente di calcolare le sanzioni e gli interessi dovuti dai contribuenti che intendono avvalersi della procedura di collaborazione volontaria (Voluntary-bis), provvedendo spontaneamente al versamento di quanto […]

di Redazione - 12 Maggio 2017

Pil eurozona, siamo alle solite: solo l’Italia cresce meno dell’1 per cento

Pil eurozona, siamo alle solite: solo l’Italia cresce meno dell’1 per cento

La scena è pressoché identica a quella di qualche mese fa quando la Commissione europea illustrò le previsioni economiche d’inverno: oggi come allora a parlare dal podio della sala stampa del palazzo Berlaymont di Bruxelles è il commissario agli Affari economici e finanziari, il francese Pierre Moscovici. Proiettate sullo sfondo, alle sue spalle, si susseguono le slide […]

di Michele Pezza - 11 Maggio 2017

Alitalia, ecco la road map per rilanciarla. E arrivano i primi 220 milioni

Alitalia, ecco la road map per rilanciarla. E arrivano i primi 220 milioni

L’obiettivo dell’amministrazione straordinaria di Alitalia? «E’ quello di un rilancio industriale con uno o più potenziali partner per individuare la migliore soluzione possibile». Quanto alle offerte vincolanti sono attese entro ottobre. La road map tratteggiata dai commissari straordinari di Alitalia, Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari nel corso della conferenza stampa, prevede che, dopo la presentazione delle manifestazioni […]

di Paolo Lami - 10 Maggio 2017

Confindustria metterà 30 milioni per il Sole 24 ore. A condizione che…

Confindustria metterà 30 milioni per il Sole 24 ore. A condizione che…

Nel primo trimestre 2017 il Sole 24 ore ha registrato una perdita di 28,2 milioni, che peggiora rispetto alla perdita di 11,6 mln del primo trimestre 2016. È quanto si legge nella nota sui conti. I ricavi consolidati ammontano a 68,6 mln (-11,4%). Tuttavia è stato deciso l’annunciato aumento di capitale. All’aumento di capitale per […]

di Redazione - 10 Maggio 2017

Così Alitalia è andata a sbattere: ecco tutti gli errori fatti negli ultimi 15 anni

Così Alitalia è andata a sbattere: ecco tutti gli errori fatti negli ultimi 15 anni

Una lunga, lunghissima, catena di errori. Uno appresso all’altro. Negli ultimi 15 anni l’ex-compagnia di bandiera Alitalia ha collezionato una serie di passi falsi e di errori strategici che l’hanno portata a sbattere. E ora l’unica maniera per farla ripartire potrebbe essere, secondo uno studio consulenziale, inserirla all’interno di una sorta di Polo del trasporto […]

di Paolo Lami - 10 Maggio 2017

Proroga per la pensione anticipata: ecco che cosa sta accadendo

Proroga per la pensione anticipata: ecco che cosa sta accadendo

Sarebbe dovuta partire il primo maggio, come stabilito dalla Legge di Bilancio, e invece ancora si attende l’avvio dell’Ape Social, la misura sperimentale che prevede la pensione anticipata per soggetti in stato di bisogno con 63 anni di età e almeno 30 anni di contributi. Il decreto-attuativo è stato firmato dal premier Paolo Gentiloni lo […]

di Giorgia Castelli - 10 Maggio 2017

fisco

Agenzia delle Entrate, ecco che cosa non può essere pignorato dal Fisco

Passate le consegne da Equitalia all’Agenzia delle Entrate, non sono cambiate le regole della riscossione nei confronti di chi non paga le tasse. Chi ha quindi cartelle esattoriali in arretrato, ricorda il portale di informazione e consulenza legale “La legge per tutti”, deve fare attenzione, sapendo comunque che ci sono alcune cose che non possono […]

di Redazione - 8 Maggio 2017

Lavoro, ecco le 10 professioni più richieste dalle aziende italiane

Lavoro, ecco le 10 professioni più richieste dalle aziende italiane

Grazie alla crescente importanza dei big data, nella pole position delle figure più ricercate dalle aziende italiane si piazzano data scientist, data architect e insight analyst. Una grande opportunità dal punto di vista occupazionale che, secondo i consulenti di Hays, una delle società leader nel recruiting specializzato, nei prossimi mesi si concretizzerà in un incremento […]

di Redazione - 8 Maggio 2017

Pasticcio Alitalia, pagamenti bloccati. I fornitori: se non pagano chiudiamo

Pasticcio Alitalia, pagamenti bloccati. I fornitori: se non pagano chiudiamo

Non ci sono solo il futuro dei dipendenti, i maxi crediti delle banche o le risorse investite dai soci in gioco nell’ennesima crisi dell’Alitalia. A rischiare grosse perdite ci sono anche decine e decine di fornitori della compagnia, spesso piccole imprese, che non possono riscuotere quanto hanno già regolarmente fatturato. E’ il caso della System […]

di Redazione - 6 Maggio 2017

La Tobin tax di Monti è fallita. Meglio la web tax: garantisce entrate da capogiro

La Tobin tax di Monti è fallita. Meglio la web tax: garantisce entrate da capogiro

Con l’introduzione della Web tax l’Italia può eliminare la Tobin tax, aumentare le entrate fiscali e rendere più attraente la Borsa di Milano in vista della Brexit. A lanciare l’appello è Bepi Pezzulli, presidente di Select Milano, sulla base di uno studio del comitato che promuove Milano capitale finanziaria. «L’economia digitale genera 8 miliardi di […]

di Redazione - 6 Maggio 2017

Standard & Poor’s conferma il rating BBB- per l’Italia

Standard & Poor’s conferma il rating BBB- per l’Italia

L’agenzia di rating Standard & Poor’s  coinferma il rating BBB- sul debito italiano di lungo termine e A-3 per quello di breve termine con outlook stabile. In una nota, l’agenzia motiva la decisione con una crescita del Pil italiano nel 2017 solo dello 0,9% mentre l’aumento dell’occupazione dovrebbe registrare un rallentamento, con un calo del tasso di senza lavoro […]

di Redazione - 5 Maggio 2017

Economia, l’Istat non vede la ripresa: «La dinamicità stenta a rafforzarsi»

Economia, l’Istat non vede la ripresa: «La dinamicità stenta a rafforzarsi»

  L’economia italiana fotografata dall’Istat nella Nota mensile, come si dice di alcuni motori d’auto, è di quelle che non reggono il minimo. Tende a spegnersi. Gli elementi di dinamicità, che pure non mancano sul versante dell’offerta e del commercio estero, secondo il nostro Istituto di statistica «stentano a rafforzarsi». L’occupazione è infatti in una fase di […]

di Redazione - 5 Maggio 2017